Visualizzazione stampabile
-
Ciao ragazzi,
a me non interessa tanto il downgrade ma ripristinare almeno il telefono per farlo funzionare. Ho constatato che ho il nuovo bootloader, ma x far funzionare il telefono (mi esce ripristino di emergenza) che devo fare? perche sto flashando ma mi esce fail! voi sapete dirmi qualcosa? potrò ripristinarlo?
-
raga volevo sapere se un s4 con firmware I9505XXUDMH5 aggiornato tramite ota ha il bootloader bloccato e se flasho una custom rom perdo la garanzia, in piu lo stato selinux è applicazione
-
Si è bloccato
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
mattiavenditore
Ciao ragazzi,
a me non interessa tanto il downgrade ma ripristinare almeno il telefono per farlo funzionare. Ho constatato che ho il nuovo bootloader, ma x far funzionare il telefono (mi esce ripristino di emergenza) che devo fare? perche sto flashando ma mi esce fail! voi sapete dirmi qualcosa? potrò ripristinarlo?
Dipende cosa stai cercando di flashare
Comunque se il telefono è bloccato, è meglio se apri un thread in sezione
Quote:
Originariamente inviato da
fedef12evo
raga volevo sapere se un s4 con firmware I9505XXUDMH5 aggiornato tramite ota ha il bootloader bloccato e se flasho una custom rom perdo la garanzia, in piu lo stato selinux è applicazione
Mh5 ha il bootloader bloccato, quindi se fai modding, non potrai più tornare in garanzia
-
intendevo entrambi..
quindi ho perso
sia la garanzia(almeno che chi me lo va a riparare lo faccia anche se ha 0x1)
sia la possibilita di tornare indietro? non e' che almeno indietro si puo tornar? (dico al firmware I9505XXUBMGA_)....
Quote:
Originariamente inviato da
StarKnight
Se intendi tornare in garanzia no, non è possibile in quanto salvo smentite il flag del Knox è hardware, una volta bruciato fisicamente il "fusibile" ad esso legato non esiste metodo software presente o futuro che possa resettaro. Mi spiace ma la garanzia a meno di non trovare un tecnico compiacente ormai l'hai persa. Per questo motivo è sempre meglio informarsi in rete sui rischi legati a qualsiasi modifica al proprio firmware.
Se, invece, intendi tornare ai FW precedenti non funzionano con i nuovi bootloader perché non sono fatti per lavorare assieme.
-
Quote:
Originariamente inviato da
repsol777
Dai su esprimetemi cosa ti dà in più una rom non stock rispetto a questa di S4... ??????? :D
Ciauz
Hai sbagliato topic, qui si parla di knox e del fatto che una volta attivato questo contatore non si può più tornare indietro ovvero in garanzia..
Comunque una rom moddata semplicemente ti dà la possibilità di scegliere, e non è poco.
-
@repsol777, devi chiedere in caffè point
-
Quote:
Originariamente inviato da
alemei91
intendevo entrambi..
quindi ho perso
sia la garanzia(almeno che chi me lo va a riparare lo faccia anche se ha 0x1)
sia la possibilita di tornare indietro? non e' che almeno indietro si puo tornar? (dico al firmware I9505XXUBMGA_)....
Se si poteva tornare indietro, questo thread non nasceva proprio ;)
Finché non trovano una soluzione (e ne dubito) non puoi fare niente
-
È incluso anche mh6? Ma la cyano neanche posso installarla?
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
No punto..io da smanettone quale son dal 2011 ho le mani legate dopo aver installato l'aggiornamento stock
-
Quote:
Originariamente inviato da
androidiano94
È incluso anche mh6? Ma la cyano neanche posso installarla?
Inviato dal mio GT-I9505 usando
Androidiani App
La CyanogenMod puoi metterla ma perdi la garanzia. Si anche con MH6 MI PARE
-
allora ragazzi, dato che come voi sto seguendo gli sviluppi della vicenda KNOX, vi scrivo gli ultimi sviluppi (fonte XDA developers).
1) sembra che il contatore knox (0x0 garanzia, 0x1 fuori garanzia) dipenda dall'hardware; ergo una volta scattato non sarà mai possibile tornare indietro, a meno di una modifica hardware difficile o impossibile. nello specifico, sembra si tratti di un e-fuse, ovvero un fusibile spia, come quelli montati sulle nuove xbox per individuare quelle modificate.
2) il metodo root "de la vega" consente di rootare il telefono senza far scattare il contatore knox, il metodo è ancora in fase sperimentale, dato che sembra una "patch" piuttosto che una modifica dei binari.
3) il metodo "de la vega" consente SOLO di rootare, non è possibile al momento installare custom recovery o custom rom, altrimenti scatta il contatore knox.
4) tutti coloro che vogliono "downgradare" il firmware, cioè installare una versione più vecchia rispetto a quella montata sul telefono, si troveranno un errore in odin. questo dipende dai bootloader dei nuovi firmware, che non consentono di tornare indietro. inoltre, il tentativo di downgrade farà scattare il contatore knox.
5) è possibile flashare con odin firmware samsung nuovi su quelli vecchi senza problemi e senza far scattare il contatore knox.
mi riservo la possibilità di modificare in seguito il post se ci saranno sviluppi. incrociamo le dita.
-
Allora dobbiamo pensare che se è un problema hardware il fusibile spia sia stato inserito durante la produzione dei telefoni. Secondo me c'è solo da aspettare . Il con gli aggiornamenti non si installano parti hardware mi sembra.
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
cellolese
Allora dobbiamo pensare che se è un problema hardware il fusibile spia sia stato inserito durante la produzione dei telefoni. Secondo me c'è solo da aspettare . Il con gli aggiornamenti non si installano parti hardware mi sembra.
questo è ovvio, ma il problema è un'altro: anche se si trovasse il modo (software) di "ingannare" knox e fare apparire il contatore a 0x0, nel momento in cui in assistenza aprono (hardware) il telefono e controllano il fusibile, vedranno come questo sia attivato e la garanzia bruciata.
quindi ci vuole o una bella carriola di fortuna (ovvero che non controllino sempre) oppure che i centri assistenza italiani siano incompetenti al riguardo e quindi non ci facciano caso più di tanto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
90paolo
questo è ovvio, ma il problema è un'altro: anche se si trovasse il modo (software) di "ingannare" knox e fare apparire il contatore a 0x0, nel momento in cui in assistenza aprono (hardware) il telefono e controllano il fusibile, vedranno come questo sia attivato e la garanzia bruciata.
quindi ci vuole o una bella carriola di fortuna (ovvero che non controllino sempre) oppure che i centri assistenza italiani siano incompetenti al riguardo e quindi non ci facciano caso più di tanto.
per come la penso io suppongo che il discorso sia piu rivolto a chi non ha ancora flaggato il counter che per chi ha purtroppo gia attivato il contatore.....perche se è legato a efuse l'attivazione del counter allora chi ha gia 0x1 puo farci davvero ben poco.....poi magari mi sbaglio eh
-
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
per come la penso io suppongo che il discorso sia piu rivolto a chi non ha ancora flaggato il counter che per chi ha purtroppo gia attivato il contatore.....perche se è legato a efuse l'attivazione del counter allora chi ha gia 0x1 puo farci davvero ben poco.....poi magari mi sbaglio eh
Non sbagli,ChainFire ha parlato del chip eFuse già la scorsa settimana ...
Chi ha flaggato il knox warranty void ha "bruciato" questo chip eFuse e quindi a meno che non cambi la scheda madre il device ha perso la garanzia.
-
il problema non è solo la garanzia ma anche i malfunzionamenti generali per quanto ho capito:'(
-
malfunzionamenti di che genere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
androidiano94
malfunzionamenti di che genere?
Quote:
Originariamente inviato da
cellolese
il problema non è solo la garanzia ma anche i malfunzionamenti generali per quanto ho capito:'(
Se si cerca di mettere il firmware peecedente non funziona il wifi e non funziona la parte telefonica
-
Il fusibile non è visibile in quanto non è presente sulla scheda madre ma sarà senz'altro all'interno della flash o della cpu...per chi lo ha a 0x0, come me, deve sperare in una recovery col nuovo boot che non faccia saltare il fuse, chi invece ha 0x1 deve sperare che si trovi un modo per avere sempre 0x0 sulla schermata di download indipendentemente dal reale stato del fuse.
Con questo non voglio dire che sia facile, mi piacerebbe tanto saperlo fare ma purtroppo non saprei nemmeno da dove iniziare...
Attendiamo news, speriamo buone!
-
Quote:
Originariamente inviato da
90paolo
allora ragazzi, dato che come voi sto seguendo gli sviluppi della vicenda KNOX, vi scrivo gli ultimi sviluppi (fonte XDA developers).
1) sembra che il contatore knox (0x0 garanzia, 0x1 fuori garanzia) dipenda dall'hardware; ergo una volta scattato non sarà mai possibile tornare indietro, a meno di una modifica hardware difficile o impossibile. nello specifico, sembra si tratti di un e-fuse, ovvero un fusibile spia, come quelli montati sulle nuove xbox per individuare quelle modificate.
2) il metodo root "de la vega" consente di rootare il telefono senza far scattare il contatore knox, il metodo è ancora in fase sperimentale, dato che sembra una "patch" piuttosto che una modifica dei binari.
3) il metodo "de la vega" consente SOLO di rootare, non è possibile al momento installare custom recovery o custom rom, altrimenti scatta il contatore knox.
4) tutti coloro che vogliono "downgradare" il firmware, cioè installare una versione più vecchia rispetto a quella montata sul telefono, si troveranno un errore in odin. questo dipende dai bootloader dei nuovi firmware, che non consentono di tornare indietro. inoltre, il tentativo di downgrade farà scattare il contatore knox.
5) è possibile flashare con odin firmware samsung nuovi su quelli vecchi senza problemi e senza far scattare il contatore knox.
mi riservo la possibilità di modificare in seguito il post se ci saranno sviluppi. incrociamo le dita.
1. questo e-fuse..c'è un modo per aggirarlo?
io ho alterato la garanzia sia rootando sia provando a flashare indietro:non sapevo
nulla! :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
alemei91
1. questo e-fuse..c'è un modo per aggirarlo?
io ho alterato la garanzia sia rootando sia provando a flashare indietro:non sapevo
nulla! :(
Al momento no....bisogna aspettare....ma sinceramente penso che per chi ha gia attivato il counter la strada sia un oochino pii difficile...ma magari mi sbaglio;);)
-
Quote:
Originariamente inviato da
AnSw3R
Non sbagli,ChainFire ha parlato del chip eFuse già la scorsa settimana ...
Chi ha flaggato il knox warranty void ha "bruciato" questo chip eFuse e quindi a meno che non cambi la scheda madre il device ha perso la garanzia.
puoi spiegarm in parole spicciole che significherebbe?
cioe ho aggiornato, h fatto la root..
come puo un aggiornamento modificare una scheda madre, cio ecome si fa a vedere se qualcuno(e spero succeda) trova la soluzione al problems?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alemei91
puoi spiegarm in parole spicciole che significherebbe?
cioe ho aggiornato, h fatto la root..
come puo un aggiornamento modificare una scheda madre, cio ecome si fa a vedere se qualcuno(e spero succeda) trova la soluzione al problems?
Se si tenta di fare quelle procedura da un firmware che ha il knox counter avviato si brucia letteralmente questo chip eFuse e quindi si invalida la garanzia....
Al momento si ripristina solo se sostituisci la scheda madre del device con una che ha chip ancora non bruciato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alemei91
puoi spiegarm in parole spicciole che significherebbe?
cioe ho aggiornato, h fatto la root..
come puo un aggiornamento modificare una scheda madre, cio ecome si fa a vedere se qualcuno(e spero succeda) trova la soluzione al problems?
In sostanza se venisse confermata la presenza di questo efuse che si attiva bruciandosi quando si cerca di fare modding o tornare a un firmware precedente l'unica solizione sarebbe quella di cambiarlo materialmente(per ora sono solo ipotesi)
-
quindi non e' confermato che questo efuse esista davvero no ?
e x cambiare la scheda madre come si fa? quanto costa? e' una cosa fattibile?
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
In sostanza se venisse confermata la presenza di questo efuse che si attiva bruciandosi quando si cerca di fare modding o tornare a un firmware precedente l'unica solizione sarebbe quella di cambiarlo materialmente(per ora sono solo ipotesi)
-
Quote:
Originariamente inviato da
alemei91
quindi non e' confermato che questo efuse esista davvero no ?
e x cambiare la scheda madre come si fa? quanto costa? e' una cosa fattibile?
ChainFire diffuse un post dove parlava di questo chip eFuse che era presente su note3,non ho letto di conferme su s4 ma il comportamento dei 2 device è molto molto simile in queste situazioni e molti pensano che a livello hardware siano uguali per questo knox.
La scheda madre su pagamento credo che in assistenza si possa cambiare ma non conosco il prezzo di questo lavoro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alemei91
quindi non e' confermato che questo efuse esista davvero no ?
e x cambiare la scheda madre come si fa? quanto costa? e' una cosa fattibile?
Anche se nessuno ha mai visto "fisicamente" questo efuse essendo un componente all'interno di un chip (che come sai non si possono aprire) la sua presenza è "ufficiosamente" confermata da Samsung quando in una nota aveva confermato che una volta settato a 0x1 il flag del Knox non esiste metodo software per ripristinarlo.
Farsi sostituire la scheda madre (ovviamente non in garanzia) penso ti costi quasi quanto comprarti un nuovo S4 in Internet dove ormai li trovi a meno di 450 Euro nuovi e comunque sempre più di qualsiasi altra riparazione non in garanzia il tuo S4 potrebbe in futuro aver bisogno.
Il mio consiglio è di metterti l'animo in pace e flasharti tutte le rom che vuoi perché tanto la garanzia è andata a meno di non trovare un laboratorio magnanimo che finge di non notare lo stato del Knox.
-
Quote:
Originariamente inviato da
electricman
Il fusibile non è visibile in quanto non è presente sulla scheda madre ma sarà senz'altro all'interno della flash o della cpu
chi invece ha 0x1 deve sperare che si trovi un modo per avere sempre 0x0 sulla schermata di download indipendentemente dal reale stato del fuse
Il fusibile ovviamente non è visibile neppure smontando pezzo per pezzo il dispositivo, questo è ovvio. Tuttavia qualsiasi chip può essere letto con le attrezzature giuste anche a dispositivo moddato, spento e persino completamente guasto quindi se Samsung dovesse dire ai suoi laboratori "prima di riparare in garanzia un Note 3 o un S4 verificate lo stato di quel chip facendo così e così" non c'è bootloader craccato che tenga. Ovviamente sono tutte ipotesi, solo un tecnico dei loro centri riparazione conosce le direttive della casa coreana in merito ma su XDA già si leggono di persone con Knox a 0x1 a cui è stata rifiutata la riparazione in garanzia quindi...
-
L'unica cosa da chiarire è come rootare/cambiare rom sui nuovi fw senza far saltare il chip. Il counter si resetta....... basta aspettare: secondo me troveranno una soluzione
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluflight13
Era venuto in mente anche a me poiché le stock senza bootloader (anti brick) ci sono anche per il mio device ma non conoscendo bene s4 non ho proposto..... quindi sarebbe da flashare su fw precedenti agli ultimi Vodafone o anche su questi?
-
ma root e recovery si possono installare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
EnriDroide
ma root e recovery si possono installare?
su che base sei??che versione monti ora?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
su che base sei??che versione monti ora?
MEA,brandizzato Tim! io intendo se metto la 4.3 posso installare la recovery?
-
Quote:
Originariamente inviato da
EnriDroide
MEA,brandizzato Tim! io intendo se metto la 4.3 posso installare la recovery?
no se metti la leaked non puoi fare root e non puoi mettere recovery e non puoi tornare neanche alla tua versione attuale
-
grazie, ovviamente io resto di BluMak! il mio amico voleva montare la 4.3 e cercavo dei chiarimenti, ma non c'é un modo per flashare da recovery?
-
È uscito 4.3 finale stabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
valentinrascu
È uscito 4.3 finale stabile
il link si puó avere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
valentinrascu
È uscito 4.3 finale stabile
Con la 4.3 si potrà fare il modding senza invalidare la garanzia?