Con il dual boot puoi mettere da 2 fino a 5 rom contemporaneamente. Poi tramite l'app dual boot patcher scegli quale rom utilizzare e poi riavvii
Visualizzazione stampabile
Stavolta non ti ho capito io..lol...io ho s4 vorrei fare boot dalla mia rom con ubuntu touch..come i nexus che lo possono fare..
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
L'Imperium Colpiscem Ancoram
Si lo puoi fare tranquillamente. Segui la guida.. controlla magari che la rom di ubuntu sia compatibile con il patcher
Peccato che non esiste una rom per s4 :-( grazie duemila lo stesso..
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
L'Imperium Colpiscem Ancoram
Come no? Ubuntu touch per S4 esiste! Ho visto il thread su XDA neanche una settimana fa
Edit: Il link per XDA http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2564187
Rilasciata la versione 6.0.0
- Ora se patchate file non supportati, noterete subito che non c'è più una sezione Loki. Un'altra cosa che noterete è che adesso i kernel (boot.img) dentro gli zip verranno automaticamente riconosciuti di default. Questo nuovo sistema di rilevamento automatico è disponibile per l'app Dual Boot Patcher, per il patcher sul PC e tramite linea di comando (terminale).
- Fixati i problemi di crash sulle rom inferiori alla versione 4.4.
http://i.imgur.com/kFeGBK5l.png
Cambiamenti minori:
- Se premete e tenete premuto sul logo della schermata principale dell'app per Android, comparirà il pulsante Exit nella barra di navigazione. Adesso, se non avete installato un file manager, l'app vi darà un messaggio di errore invece di crashare.
Come no? Ubuntu touch per S4 esiste! Ho visto il thread su XDA neanche una settimana fa
Edit: Il link per XDA http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2564187[/QUOTE]
Non ho quel fw io...
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
L'Imperium Colpiscem Ancoram
Non ho quel fw io...
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
L'Imperium Colpiscem Ancoram[/QUOTE]
Scusa non ti seguo.. non ho ben capito quali sono i tuoi progetti. Attualmente che rom monti?
Imperium e volevo fare boot con ubuntu, il link che gentilmente mi hai passato parla di S4 con un fw che non ho..
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
L'Imperium Colpiscem Ancoram
Glazie..si infatti ho letto..gentilissimo..
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
L'Imperium Colpiscem Ancoram
Volevo risolvere un dubbio: ho come primaria la touchwiz e come secondaria la Cyano. Potrei fare un nandroid backup solo della cyano e ripristinarlo in seguito come rom a sola?
Si lo puoi fare ma devi effettuare qualche passaggio.. Dovresti farti un backup delle app della rom secondaria con titanium backup.. poi formatti tutto, flashi la cyano e ripristini il backup dei dati.. in questo modo avrai la cyano come primaria e tuttini dati
Rilasciata la versione 7.0.0 del Dual Boot!
Novità
- Aggiunto il supporto per la release candidate di SuperSU (1.99r4).
- Aggiunto il supporto per la Echoe GE 4.4.3.
- Aggiunto il supporto per il kernel AEL Echoe.
- Aggiunto il supporto per il kernel Alucard AOSP V2.6.7la.
- Aggiunto il supporto per il kernel Alucard TouchWiz.
- Aggiunto il supporto per le Gapps AOKP 4.4.
Fix
- Risolto il problema della vibrazione per le ROM Touchwiz 4.4 installate come secondarie.
- Risolto il problema della fotocamera per le ROM Touchwiz 4.4 installate come secondarie.
Grande peppe130! Mi piacciono quelli che ci tengono alla cura dei thread! ;)
Ciao a tutti ragazzi innanzitutto complimenti per la traduzione della guida, davvero molto comoda!
Volevo solo dire che mi sto apprestando a flashare la cm11 nightly come rom secondaria, e a tal proposito ho patchato sia lo zip contenente la rom che lo zip contenente le gapps! (corretto patchare anche le gapps, vero? =) )
Solo una cosa non mi è chiara:
quando sarò sulla rom secondaria come cambia la gestione della sdcard0 e extsdcard?
vedrò due memorie separate in un percorso diverso o quello che faccio sulla sdcard0 è in realtà fatto anche sulla stessa della rom primaria? e le app installate dove vanno? che percorso seguono?
i percorsi rimarranno gli stessi
però le applicazioni che installi sulla secondaria non si installano anche sulla primaria e viceversa (correggetemi se sbaglio ma a me sembra proprio così)
anch'io avrei una domanda : ho una rom stock Samsung 4.3, se sulla secondaria metto una rom stock Samsung 4.4.2 mi si aggiorna anche il bootloader e knock all'ultima versione Samsung? o mi rimane quello della 4.3?
Le rom sono tutte Knox Free e non aggiornano il bootloader
Esattamente come dice n95star, le app installate su una rom non verranno installate pure sull'altra.. Almeno così vale per il momento, tra qualche giorno verrà rilasciata la versione 7.0.0 che permette di condividere le app tra le rom per evitare di occupare spazio inutilmente scaricando più volte la stessa app. Per la memoria interna e esterna, il percorso è sempre condiviso perché le due memorie si trovano nella directory /storage vhe non viene toccata durante i vari flash delle rom
perfetto grazie della delucidazione! Alla fine, prima di aspettare le risposte ho installato sulle partizioni nuove la cm11 e ho notato io stesso quali memorie venivano intaccate e come =) fare dualboot è davvero molto figo =D
solo una domanda, che è relativa in qualche maniera al dualboot: se io spengo il telefono dalla rom secondaria e collego il telefono da spento al caricabatterie il telefono rimane "fermo" all'immagine della batteria e quindi diciamo avviene un soft-brick.. per ovviare a ciò, dalla seconda rom, posso caricare il telefono solo da acceso.. è qualcosa a che fare col fatto che il telefono comunque cerca di richiamare le animazioni di ricarica dalla rom primaria non riuscendo quindi a caricare i file della rom secondaria?
Non per altro, ma ho provato poi a spegnere il telefono quando montavo la rom primaria e, mettendolo sottocarica da spento, tutto bene! Quel "problema" mi si verifica solo da rom secondaria, tel spento e sottocarica
in realtà no, ho solo patchato rom + gapps e flash, quindi monto come secondaria la cm11 col suo kernel di default.. per uno dei 2 kernel da te citati, c'è qualche thread in giro? e per flasharlo devo prima patcharlo immagino? e come mi comporto con lo "script di pulizia del kernel"? non era consigliato pulire prima? ma se si, lo script agisce sul kernel primario, come fare per farlo agire sul secondario prima di flasharcelo? =)
scusa per le tante domande ma ne approfitto volentieri =D
Ogni zip flashabile che deve essere deviato verso le altre rom, deve essere patchato, altrimenti finisce sulla rom primaria. Qui su androidiani non credo ci sia il thread dei due kernel da me citati, comunque nel thread caffè point in prima pagina trovi una lista di tutti i thread disponibili. Si, prima di flashare un nuovo kernel consiglio di utilizzare lo script per la pulizia in modo tale da eliminare definitivamente il vecchio kernel ma non è obbligatorio utilizzarlo. Lo script è stato già patchato da me, quindi agirà solo ed escluvivamente sul secondario solo se in quel momento hai abilitato la rom secondaria perché tieni conto che quando fai lo switch tra le due rom, nel momento in cui scegli dall'app Dual Boot Patcher la rom da avviare, viene flashato il kernel della rom relativa. Quando tu attraverso l'app Dual Boot Patcher vai a impostare il kernel, non fai altro che crearti un backup del kernel attuale in modo tale che poi venga flashato quando tu andrai ad avviare la relativa rom. Non possono coesistere due kernel ma, solo uno alla volta. Se vai tramite l'archivio in memoria interna> MultiKernels, capisci tutto http://img.tapatalk.com/d/14/06/23/a6unymy7.jpg
Ecco guarda chiarissimo ora grazie mille della spiegazione! Si si la cartella "MultiKernels" l'avevo già trovata e avevo immaginato che all'avvio, se dall'app era stata selezionata una rom anzichè un'altra veniva fatta partire quella rom con il kernel designato =)
Grazie mille per l'info sullo script pulizia che agisce solo sulla rom montata in quel momento, veramente utile e illuminante! Hai fatto un ottimo lavoro, davvero!
Ora ho un'ultima domanda: sulla Blumak ho flashato il kt-sgs4-kk4.4-tw-intl-05.28.2014-ktoonsez#1, se volessi flashare il ktoonsez per cm11 dovrei usare quello AOSP e prima dovrei patcharlo? (la domanda per capire se il kernel AOSP è quello compatibile con la CM)
Grazie mille per le risposte precedenti e per quelle future :D
si si beh la CM11 non è altro che la AOSP modificata =)
Perfetto, grazie mille ancora peppe!
p.s. domanda velocissima: sto per flashare un kernel alternativo sulla rom primaria; quello che farò sarà:
-selezionare la rom primaria prima di entrare in recovery
-andare in recovery, flashare lo script universale di pulizia e flashare il kernel subito dopo
-reboot
A questo punto dovrei aver cambiato kernel solo alla rom primaria, riavvio e imposto il nuovo kernel come kernel della rom primaria.
Fine? =D
pikachu il problema che il telefono non si carica da spento non è dovuto al kernel ma é proprio un bug della Cyano quindi puoi mettere qualsiasi kernel che vuoi ma il problema non si risolve, al momento non ci sono soluzioni
Ragazzi è in arrivo una nuova versione del Dual Boot che permetterà, tra le tante nuove funzioni, di condividere le app della rom primaria con tutte le altre rom installate. Il bello è potete scegliere quali app condividere con le altre rom e, se per caso su una rom non volete una determinata app condivisa, potete tranquillamente disinstallarla da quella rom ed essa resterà su tutte le altre. Ottima soluzione per risparmiare spazio nella partizione /data. Aspettiamoci a giorni un nuovo update! :)
non aspetto altro :D per il momento so per certo che la Blumak 2000 v.5 e la Blumak CM11, in collaborazione, fungono a meraviglia :D
hai usato il programma da pc per patchare la AOSP giusto? quando ti ha detto che la rom non era supportata perchè non presente nell'elenco hai detto al programma di considerarla una CM11 official vero?
comunque sta cosa del dualboot mi prende troppo bene, è una cosa davvero fantastica! Direi che per staccare dalla monotonia funziona benissimo!
Ragazzi chenxiaolong ci aggiorna su come procede il suo lavoro sulla prossima versione del Dual Boot:
dice che la nuova funzione della condivisione delle app tra le diverse rom adesso funziona al 100%. Prendiamo l'app di Facebook come esempio: decido di condividere quest'app con le altre rom; se un giorno facessi un aggiornamento di quest'app su una rom, essa verrà automaticamente sincronizzata con le altre rom. Che vi troviate sulla secondaria, terziaria, primaria, non fa differenza. Se ad esempio eliminate un'app condivisa su una rom, essa rimarrà su tutte le altre e resterà sincronizzata. Inoltre dice che molto probabilmente la condivisione dei dati delle app non sarà presente nella prossima versione, ossia la 8.0.0 ma, possibilmente in una versione 8.1.0.
Questa è la situazione ragazzi ;)
Domandina: se io volessi fare un nandroid backup solo o della prima rom o della seconda rom, come dovrei procedere? E con il ripristino?
EDIT: Ho letto il post in evidenzia ed é gia descritto tutto. Scusate! ;)
Io ho fatto vari test con quel tool.. Per esempio: fai il backup della cyanogen come secondaria; se dopo aver fatto il backup togli la cyanogen e metti la carbon, in caso tu volessi ripristinare il backup fatto in precedenza, affinché funzioni correttamente, devi riflashare la cyanogen patchata e installare la rom come se fosse "nuova". Poi ci ripristini sopra il backup. Se provi a ripristinare il backup della cyanogen direttamente sulla carbon, rischi di avere molti FC ed il bootloop. In poche parole affinché il backup funzioni correttamente, devi ripristinarlo sulla stessa base che contiene il backup: cyanogen su cyanogen, carbon su carbon