Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shisma
Eccolo, vi consiglio comunque di guardare tutti i settaggi e cambiare le cose che potrebbero non essere adatte per voi. Per chi volesse provare a risparmiare ancra più batteria si può attivare l'Arch Power, in teoria dovrebbe ottimizzare i consumi, ma personalmente non l'ho ancora provato.
Allegato 120196
Prima che tu postassi il tuo profilo avevo già iniziato a smanettare un po' e poi vedendo i tuoi settaggi mi sono reso conto di aver messo praticamente tutto uguale (in poche parole abbiamo le stesse esigenze :D ). Le uniche differenze sono i voltaggi (li ho piú bassi), I core max attivi in sleep (ne ho solo uno) e la forza della vibrazione che l'ho settata a 60 (di default è 75). Riporto anch'io il mio profilo (sono passato dal 4% di consumo medio al 2,2%)
Edit: da mobile non c'è verso di inserire l'allegato in zip, appena posso lo carico
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gerardo87
Prima che tu postassi il tuo profilo avevo già iniziato a smanettare un po' e poi vedendo i tuoi settaggi mi sono reso conto di aver messo praticamente tutto uguale (in poche parole abbiamo le stesse esigenze :D ). Le uniche differenze sono i voltaggi (li ho piú bassi), I core max attivi in sleep (ne ho solo uno) e la forza della vibrazione che l'ho settata a 60 (di default è 75). Riporto anch'io il mio profilo (sono passato dal 4% di consumo medio al 2,2%)
Edit: da mobile non c'è verso di inserire l'allegato in zip, appena posso lo carico
Da un'pó di tempo non faccio più undervolt, su qualche forum o sito inglese spiegava bene che non porta a grandi vantaggi, io personalmente abbasserei di massimo 25mv. Poi naturalmente ogni terminale è diverso e viene utilizzato in modo diverso.
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Shisma
Da un'pó di tempo non faccio più undervolt, su qualche forum o sito inglese spiegava bene che non porta a grandi vantaggi, io personalmente abbasserei di massimo 25mv. Poi naturalmente ogni terminale è diverso e viene utilizzato in modo diverso.
Per l'undervolt a mio parere basta non esagerare e di fatto se non sbaglio ho messo solo -25mv (come appunto dicevi tu) :D
Ecco anche il profilo:Allegato 120217
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gerardo87
Per l'undervolt a mio parere basta non esagerare e di fatto se non sbaglio ho messo solo -25mv (come appunto dicevi tu) :D
Ecco anche il profilo:
Allegato 120217
Leggo dalla firma che stai usando questo kernel con la imperium v10. Come va? Visto che il googy non è più supportato vorrei provare questo . La tua prima impressione , rispetto al googy?
grazie....
-
Appena fleshata la nuova versione per TW 2.1 e subito sostituito il default.profile con quello di Shisma ;)
Tutto ok, l'unica cosa che ho modificato è quella di abbassare a 45 il volume dello speaker e portare a 1024 il valore i/o read-ahead for Internal sd card.
Vediamo se migliora la durata batteria ;)
-
Comunque ragazzi permettetemi di darvi un consiglio, non siate ossessionati dalla batteria e godetevi il telefono, se riuscite ad arrivare a sera ritenetevi soddisfatti, purtroppo la tecnologia delle batterie è molto arretrata rispetto ai passi da gigante che sono stati fatti negli ultimi anni sotto altri aspetti. Certo se non arrivate alle 15 è un altro discorso...
Secondo me una cosa molto utile è comprarsi una batteria di ricambio da portarsi dietro nel caso in cui sapete di non poter ricaricare per molto tempo evitando di rimanere a piedi. Io in questo modo mi godo il telefono senza farmi troppi problemi.
-
Salve ragazzi, scusate l'ignoranza ma in quale cartella devo copiare il file per i settaggi del kernel? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mrpaoletto
Salve ragazzi, scusate l'ignoranza ma in quale cartella devo copiare il file per i settaggi del kernel? Grazie
il path è data/.alucard/ e trovi il file default.profile
ricordati i permessi: devi flaggare tutte le caselle di tutte le colonna.
ovviamente devi spostare questi files con root explorer o simile...
-
Quote:
Originariamente inviato da
csabato
[quote name="Mrpaoletto" post=6053146]Salve ragazzi, scusate l'ignoranza ma in quale cartella devo copiare il file per i settaggi del kernel? Grazie
il path è data/.alucard/ e trovi il file default.profile
ricordati i permessi: devi flaggare tutte le caselle di tutte le colonna.
ovviamente devi spostare questi files con root explorer o simile...[/QUOTE]
Grazie, fatto. Ora come faccio a vedere se ho applicato il profilo?
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mrpaoletto
il path è data/.alucard/ e trovi il file default.profile
ricordati i permessi: devi flaggare tutte le caselle di tutte le colonna.
ovviamente devi spostare questi files con root explorer o simile...
Grazie, fatto. Ora come faccio a vedere se ho applicato il profilo?
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App[/QUOTE]
hai riavviato il telefono?
se hai installato STweaks dovresti poter vedere le impostazioni del nuovo file.