ciao! Flashando un custom kernel, viene segnalato da quella scritta che comunque non causa assolutamente nessun problema... (quando riflashassi un kernel o firmware stock, la scritta scompare)....
Visualizzazione stampabile
ti rispondo qui...
si, nel momento che flashi una custom recovery o un custom kernel flagghi, irrimediabilmente il knox....
in passato su questo terminale (io avevo il dualsim), si dovevano eliminare alcuni app del knox... ora dovrebbe bastare disabilitare il knox da supersu.... (parlo sempre di questo terminale.. in altri è indispensabile eliminarle tutte)... se le elimini va anche bene, comunque se non ti da errori o riavvii non voluti, va anche bene se lasci così...
È un ottimo kernel per cui non lo lascio assolutamente.. Altrimenti mi toccherebbe riflashare la ROM daccapo e non è il caso..poi il battery drain sembra risolto menomale.. C'è un modo per estrapolare il mio kernel stock ed essere flashabile?
PS: col vecchio Samsung che avevo, tutto era possibile intendo tutto ciò che era custom non segnalava niente..
Salve a tutti gente!
Appena installata la ROM custom ResurrectionRemix Lollipop 5.1 (base Cyano), e noto con sommo dispiacere che nè la fotocamera di sistema, nè l'app scaricata google fotocamera danno la possibilità di salvare le foto sulla sd esterna (nelle impostazioni di entrambe non ci sono riferimenti in merito)
installata un'altra app fotocamera, questa mi consente di salvare sulla SD, quindi il problema non sono i permessi di sistema.
E' quindi proprio così? con la fotocamera google non posso salvare su sd?
thanks!
in effetti l'avevo inizialmente postata qui, solo che essendo un problema specifico della fotocamera non credevo fosse il luogo più adatto.
Grazie della correzione!
ora spero nell'aiuto! ;););)
Salve a tutti, allora diciamo che avevo questo problema qui https://www.androidiani.com/forum/ga...o-acqua-7.html
e mi son messo a smanettare (da inesperto) con total commander per disattivare il tasto Home con questa guida -> http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2476894
ma il problema facendo così non si è risolto.
Invece ho provato a modificare da quei file il tasto power e l'opzione wake, da quei file ed anche dal file sec_powerkey.kl , da sex_keys.kl e da generic.kl
Risultato? all'accensione il tasto power non andava e così ho potuto constatare che lo schermo si spegneva andando in standby, ma poi non ero più in grado (ovviamente) di accendere lo schermo. Il dramma è che rimettendo tutto come prima (avevo fatto copie dei file e quindi mi sono limitato a incollarli al posto di quelli modificati) ora il tasto power non funziona uguale...quindi appena va in stand-by il cell resta poi spento.
Cosa ho combinato? Almeno ho scoperto che il problema era relativo al tasto power, ma ora? non è che modificando qualcuno di quei file in automatico ne vengono modificati altri associati? C'è un modo per ripristinare il corretto funzionamento dei tasti come prima delle modifiche?
ciao a tutti.
ho il problema che affligge molti possessorei del S4 e S4 mini per i continui riavvi. Ho letto che c'è un apk che fixa questo bug del kitkat 4.4.2 che interessa solo alcuni di questi dispositivi. Ho portato il telefono alla Samsung e nonostante hard reset e sostituzione della scheda madre, il problema non è sparito. Il telefono è ancora in garanzia e quindi sono un pò dubbioso se tentare di fare questa procedura o meno. La procedura dice questo:
- assicurarsi di avere i diritti di root (anche con Towelroot per non alterare il contatore Knox)
- scaricare e installare sul telefono l’Xposed Framework
- scaricare ed installare sul telefono il modulo Xposed Samsung KitKat SystemServer Crash Fix
- Aprire l'app Xposed Installer, toccare Framework, toccare Installa/Aggiorna e poi riavviare il telefono, riaprire l'app, toccare Moduli, mettere la spunta sul modulo Samsung Kitkat SystemServer Crach Fix, riavviare il telefono.
Da quello che leggo tutto è legato a questo knox che deve rimanere a 0. Ora non mi sembra di aver visto scorrendo tutti i post il kernel adatto per il mio dispositivo brand 3 per poter tentare il root e poi installare l'apk che fixa il bug del riavvio. Riporto i dati che leggo digitando *#1234#:
AP: I9195XXUCNK1 - CP: I9195XXUCNK1 - CSC: I9195HUICNL3 - versione kernel 3.4.0-3173303
al post n. 2 leggo: wind I9195XXUCNK1 , ma non so se va bene lo stesso...
Si può fare qualcosa oppure per il mio S4 mini sono in alto mare? Grazie per l'aiuto che potrete darmi
per il kernel, appena uppato al post #2 del thread dedicato a towellroot...
per il resto diciamo che è una soluzione un po alternativa (se non trovi il problema puoi provarla)... negli s4 il problema dei riavvi si aveva se si lasciavano delle app del knox dopo aver fatto il root... nel s4 mini non mi risulta questo problema post root... (oltretutto il tuo non è ancora rootato)... se lo testi sul pulito (dopo i wipe non installi assolutamente niente.. e non configuri i tuoi account), da qualche problema? non è che hai qualche app che da problemi? se ti risulta apposto, puoi provare quanto hai scritto e vedi come si comporta...
ciao john, grazie per la risposta.
Dunque ho provato di tutto, anche appena uscito dalla samsung che mi ha cambiato la scheda madre. Pulito, senza niente. Ho cambiato la batteria, ho messo una sim sostitutiva nuova della tre, ho tolto la micro sd, ho cambiato carica batteria....niente da fare. quando lo uso, ogni tanto, a volte anche più volte di seguito si riavvia. Può stare anche in stand by senza nessun applicativo, mentre parlo con qualcuno, mentre gioco o mentre leggo dei messaggi. Insomma non ha una regola precisa. Per il primo anno ha funzionato egregiamente. Da quando sono passato a kitkat 4.4.2 ai primi di gennaio sono iniziati questi riavvi improvvisi. Non è un riavvio completo, come quando lo accendi da spento perchè non mi chiede il pin della sim che invece dovrebbe richiedere. Si riavvia e si riposiziona sul desktop.
Ora la samsung mi ha detto di portarlo al centro platinum di roma e di aprire un reclamo per sostituzione del dispositivo visto che è in garanzia. Ero tentato di fare questa procedura per verificare che fosse questo bug riscontrato e che sembra venga fixato con la procedura che ho scritto. Penso di portarlo un'ultima volta per vedere se il problema si risolve altrimenti tenterò questa procedura. Non ho altra scelta
ciao.. di niente... hai lo stesso problema del s4 con kk, se fai il root e non cancelli completamente le app del knox (riavvio senza richiredere il pin).... guarda, io personalmente proverei solo a ricaricare il tuo firmware con odin (quello che hai ora), rifare i wipe e riprovare e se non cambia niente richiedi la sostituzione... non è normale che devi usare quel modulo per bloccare dei riavvi che proprio non dovrebbero esserci... (il resto lo hai già provato tutto: sostizione sim, batteria e senza sd).... comunque la mia è un opinione personale, poi vedi tu (visto che lo hai pagato per buono, così dovrebbe esssere) ...
Salve,
come da titolo possiedo un Galaxy s4 mini che da oggi pomeriggio ha smesso di funzionare all'improvviso. Premetto che il device era già rootato e con a bordo Android 5.1 (la CM12.1), che finora non mi ha mai dato problemi e non ha avuto mai imputamenti, semmai qualche sporadico riavvio per uso eccessivo di ram. Succede che, navigando in internet, e col telefono completamente carico, mentre digito si blocca per 5 secondi e lo schermo diventa immediatamente nero. Normalmente dopo un blocco il tel si riavvia, ma in questo caso il telefono si è spento completamente. Ho rimosso e messo la batteria ma il telefono non ha dato alcun segno di vita, non va né in recovery e tanto meno in download mode, e all'accensione non vibra per niente. Ho provato anche a lasciare la batteria staccata per un paio d'ore, e poi a metterlo in carica, ma niente. Stranamente, collegandolo al PC, il telefono mi viene rilevato tranquillamente, anche non dando segni di vita e rimanendo sempre allo stesso stato, cioè spento e inutilizzabile. Avendo parecchi dati quali whatsapp e foto, mi servirebbe recuperarli. Ci sarebbe un modo per ripristinarlo o tentare di farlo riaccendere? Anche volendo ripristinarlo Odin non me lo vede...
PS: tenendo sempre il tel collegato al pc, e premendo tasto home + power e volume su o volume giù per una decina di secondi, il telefono si "scollega" temporaneamente e poi si "ricollega", nel senso che il pc lo rileva prima lo dà come dispositivo rimosso e poi lo riconosce. Comunque non da segni di vita :(
ciao.. spostato nel thread di aiuti modding....
se non vibra all' accensione non è un bel segno... comunque prova a togliere la batteria, la rimetti, premi volume giù + home + power (per andare in download) per circa 4 secondi e rilasci, aspetti una decina si secondi, premi volume su e provi a vedere se odin lo riconosce....
Ho provato, ma niente. Però, premendo le combinazioni di tasti, il pc fa il beep per dire che il telefono si è scollegato e rilasciando i tasti si ricollega nuovamente. Comunque non viene minimamente rilevato da Odin. Perché se fosse definitivamente morto, non sarebbe neanche riconosciuto dal pc. Cioè, viene rilevato, ma non come memoria di massa, resta solo così 'collegato'. Non so se a questo punto si sia fusa la scheda madre... ma è molto strano che sia accaduto all'improvviso, e il telefono non era neanche bollente, quindi se fosse stato un surriscaldamento sicuramente sarebbe andato in corto. Però una volta bloccato almeno per un'ora con la batteria attaccata continuava a rimanere un po' caldo dalla parte posteriore. Quindi, a questo punto, vorrei almeno sapere se, portandolo in assistenza, sia possibile recuperare come minimo i dati dal telefono...
come ultima spiaggia puoi provare con un jig usb (vedi su ebay o te lo autocostruisci con gli schemi che trovi in rete) se andasse in download mode per flasharlo con odin, però anche se si riflescasse ( e ne dubito), molto facilmente richiederebbe i wipe per riavviarsi e quindi per non perdere l' archivio interno (non i dati di sistema, ma solamente le cartelle dell' archivio) dovresti fare un wipe da cwm (non da stock recovery, perchè cancellerebbe tutto)... vedi tu... o senti l' assistenza cosa dice riguardo al recupero dati....
Quindi c'è un piccolo lume di speranza che con il jig il telefono possa entrare in download? Costruirlo non sembra difficile, bisogna trovare i materiali e spendere un po' di tempo per lavorarci sopra... la cwm ce l'ha già installata (dato che ha una custom rom), quindi se dovesse funzionare in quel caso andrebbe solo riflashata la recovery e successivamente recuperare i dati. Comunque da un po' di tempo notavo che poggiando il telefono da qualsiasi parte, si spegneva senza riavviarsi però premendo il tasto power si accendeva come se nulla fosse accaduto. E' probabile che ci sia qualche problema di contatti alla batteria o sia andato in corto qualcosa?
Per il jig si può provare, però non ci contare troppo.... se parte dovresti flashare prima il firmware completo e poi, se si blocca sulla scritta samsung, la cwm e fare i wipe... per la batteria prova ad aprirlo e tenerla premuta verso i contatti e vedi se cambia qualcosa. ...
Ok grazie mille... proverò prima con il jig, leggendo su vari forum che riesce a far avviare i telefoni in download mode. Se non dovesse andare proverò in assistenza.
Ciao a tutti, ho un s4mini (i9195) stavo provando a aggiornare a una rom lollipop ma ho 2 problemi:
-non funziona il dhcp
-in vivavoce, l'altra persona ha eco
quello che non capisco è perche la cosa mi succede con 3 rom diverse (ressurection remix, cyano e teamub) ne ho provate sia basate su 5.0 che 5.1
sono momentaneamente tornato a una cyano basata su kitkat e nessuno dei due problemi si ripresenta
ho usato cyano per qualche mese col solo problema che ogni tanto mi crashava il dialer e dovevo riavviare per farlo funzionare di nuovo...vivavoe e wifi invece tutto ok....
in fase di prima modifica avevo usato il 1click tool di cescomn che si trova su questo forum e cyanogenmod presa da xda
Solito problema della batteria che si scarica e temperatura che sale alle stelle dopo il passaggio a kk. Provato diverse rom stock kk ma sempre stesso problema, ora sono tornato a jb Brasile e il problema persiste. A questo punto volevo sapere se qualcuno ha risolto il problema attraverso una custom rom o kernel e può darmi qualche consiglio. Ormai il Tel così è inutile.... grazie!!!
Ciao! Volevo chiedervi un consiglio.
Vorrei provare a installare su s4 mini il firmware 4.4.2 ITA no brand ( se non sbaglio I9195XXUCNK1 ) per eliminare le app vodafone.
Al momento il telefono è appunto vodafone, aggiornato tramite kies alla versione 4.4.2.
Dopo aver letto tutta la procedura (per fortuna non ho fatto ancora nulla) ho provato per curiosità ad entrare in recovery mode e in download mode, in download mode (power + home + vol. giù) ci entra senza problemi, mentre quando tento di entrare in recovery mode ( power + home + vol.su ) il telefono si accende, cioè vibra, ma lo schermo rimane nero e non fa nulla finchè non rilascio i tre tasti e a quel punto si avvia normalmente.
Quindi se dopo aver installato il firmware ho la necessità come da guida (in caso di blocco in avvio o bootloop) di fare un wipe data, come faccio ?
Per quale motivo non entra in recovery mode ? potrebbe essere che quando ho aggiornato con kies ormai mesi fa qualcosa non è andato a buon fine anche se il telefono funziona ?
Grazie
Prova quando vibra a rilasciare solo il tasto power. Tieni premuti gli altri due
Ragazzi scusatemi questa domanda ma non ho ancora capito bene sta faccenda del knox.....nel senso che ci sono firmware con bootloader knox e altri senza...quindi alcuni smartphone avevano già questo componente hardware ma prima montavano firmware che non "passavano" per questo chip giusto?
sto per installare per la prima volta una rom, quindi chiedo scusa per la domanda forse banale..
ho capito che la memoria interna viene definitivamente cancellata prima dell'installazione della nuova rom, la scheda sd invece rimane intatta? se ci metto su le foto le ritrovo dopo?
grazie
Per il flash della nuova ROM ti consiglio di togliere la SD per ovvi motivi di sicurezza, SIM compresa. Poi è bene fare pulizia con i 3 wipe.
Le foto logicamente devono essere spostate nella SD altrimenti ogni traccia nel telefono viene eliminato durante l'installazione di una ROM. In bocca al lupo
Salve ragazzi,
ho effettuato il root un bel po' di tempo fa, con il firmware I9195XXUCNE6 (dovrebbe essere spagnolo, non ricordo) comunque il contatore knox dovrebbe essere disattivato, e vorrei sapere se potrei farlo tornare come nuovo in modo da poter fare gli aggiornamenti...
passando alle domande (abbiate pazienza se sono argomenti stratrattati, ma 96 pagine sono tante...):
1) qualcuno è così gentile da dirmi come faccio a sapere con sicurezza se il contatore knox è attivo?
2) per disattivare il root devo per forza formattare tutto? perché tengo i dati salvati di alcune app e sarebbe un po' un problema perderli...
3) è possibile farlo tornare 100% originale? come faccio? all'epoca utilizzai towelroot
Ora la parte per i curiosi: ho deciso di togliere il root perché non ho il coraggio di mettere un CustomFirmware, probabilmente lo farò negli ultimi mesi di vita del cellulare XD e perché comunque non ho sfruttato al 100% il root... alla fine ho solo soppresso qualche app, collegato il joypad della ps3 al cellulare e solo cleanmaster ha usufruito dei permessi di root... quindi al momento è sprecato, preferisco ricevere gli aggiornamenti ufficiali samsung...
se vuoi riportare tutto originale (se avevi usato towelroot non hai alterato il knox), devi flashare il tuo firmware e poi fare i wipe... (dopo esserti salvato tutto)...
per verificare il flag del knox, vai in download mode e verifichi che knox warranty void, sia a 0x0...
Allora: andiamo passo passo
disistallo l'app supersu e towelroot
faccio il backup di tutto il cell (compreso le app) con kies
poi aggiorno sempre con kies
e ripristino il backup
tutto corretto? l'aggiornamento lo potrei fare pure via ota? oppure devo per forza reistallare il firmware che monto attualmente? come faccio a reistallarlo?
Ciao a tutti
ho un s4 mini i9195.
leggendo qua e la nei forum mi è parso di capire che per risolvere il famoso "battery drain" è sufficiente flashare un kernel modificato, e tale procedura si può fare anche tramite Odin.
Vista la mia inesperienza sarei grato se qualcuno mi potesse spiegare meglio come funziona.
La garanzia viene invalidata giusto?
grazie a chi risponderà
io farei semplicemente :
backup (nel modo che preferisci tu)...
riflashi il tuo firmware stock con odin (vedi guida)...
ripristino di fabbrica (o wipe)
ripristino di quello che ti serve...
ota, se è modificato, non va...e kies , se hai già l' ultimo firmware disponibile, non aggiorna....
comunque puoi aspettare che esca un aggiornamento che ti interessa e lo flashi direttamente con odin oppure lasci tutto com' è che problemi non ne crea (se non devi andare in assistenza)...