Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
kmd
Magari fai sapere come...
Potrebbe servire ad altri...
Wipe cache da recovery e riavvio. Dopo un po di tentativi sono riuscito[emoji4]
-
Si anche io lo riscontro e gia facevo il wipe cache come soluzione ma è una soluzione provvisoria perche poi questo bug ritorna qualcuno sa un metodo definitivo?
-
Ciao vorrei fare qualche domanda in merito alla risposta KMD del 16-11-15 20:38 sul galaxy s5 importato!
1.cosa significa allineare il csc? non lo capisco dalla guida
2.dice di installare 2 volte il firmware ma non capisco il senso e soprattutto non so se l'ho interpretata bene
3.cosa cambia da sbrandizzare un dispositivo ad installare un firmware? (io avrei bisogno di installare un firmware no brand-italia e ora ho installato un firmware brand-francia. Deduco che io debba installare un nuovo firmware e non semplicemente sbrandizzarlo. dico male?)
4.per la garanzia, rimane se sbrandizzo e non rimane se cambio firmware? o come funziona?
5.girando nel forum ho letto che si consiglia di copiare la cartella EFS, ma occorrono i permessi di root. Nel mio caso (installare semplicemente un firmware con odin) è necessario copiare questa cartella e quindi rootare prima lo smartphone o si può ovviare al problema? magari copiando la cartella senza root :|
Grazie mille per gli aiuti e la pazienza!:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
igor19253
Ciao vorrei fare qualche domanda in merito alla risposta KMD del 16-11-15 20:38 sul galaxy s5 importato!
1.cosa significa allineare il csc? non lo capisco dalla guida
2.dice di installare 2 volte il firmware ma non capisco il senso e soprattutto non so se l'ho interpretata bene
3.cosa cambia da sbrandizzare un dispositivo ad installare un firmware? (io avrei bisogno di installare un firmware no brand-italia e ora ho installato un firmware brand-francia. Deduco che io debba installare un nuovo firmware e non semplicemente debrandizzarlo. dico male?)
Grazie mille per gli aiuti e la pazienza!:)
conviene sempre usare il quote se fai riferimento ad un post specifico, altrimenti chi ti risponde dovrebbe andare a cercarsi il post...
1. Il CSC (Country Sale Code) è quella parte del firmware che contiene tutte le personalizzazioni software dell'operatore telefonico del paese a cui è destinato.Flashando con odin firmware diversi da quelli del proprio brand di origine spesso porta a non avere il CSC o avere una versione che non corrisponde esattamente a quella del proprio firmware ("csc non allineato").
Questo non costituisce assolutamente un problema nell'utilizzo pratico del Galaxy, in questi casi, però, chi intende usare Kies o la modalità OTA per effettuare gli aggiornamenti, non riuscirà a farlo.
2. Installare 2 volte il firmware alternandolo al wipe data, la maggiorparte delle volte "allinea" il csc all'ultimo firmware flashato.
3. Sbrandizzare vuol dire che installi un firmware senza le personalizzazioni dei vari operatori telefonici, quindi così come la samsung li ha creati.
Nel tuo caso, mi sembra che hai un brand Orange francese, seguendo la guida della sbrandizzazione ti installerà un firmware no brand italiano (usa l'ultimo fw disponibile)... il tutto ti porta momentaneamente fuori garanzia finchè non gli rimetti il firmware brand orange francese.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kmd
conviene sempre usare il quote se fai riferimento ad un post specifico, altrimenti chi ti risponde dovrebbe andare a cercarsi il post...
1. Il CSC (Country Sale Code) è quella parte del firmware che contiene tutte le personalizzazioni software dell'operatore telefonico del paese a cui è destinato.Flashando con odin firmware diversi da quelli del proprio brand di origine spesso porta a non avere il CSC o avere una versione che non corrisponde esattamente a quella del proprio firmware ("csc non allineato").
Questo non costituisce assolutamente un problema nell'utilizzo pratico del Galaxy, in questi casi, però, chi intende usare Kies o la modalità OTA per effettuare gli aggiornamenti, non riuscirà a farlo.
2. Installare 2 volte il firmware alternandolo al wipe data, la maggiorparte delle volte "allinea" il csc all'ultimo firmware flashato.
3. Sbrandizzare vuol dire che installi un firmware senza le personalizzazioni dei vari operatori telefonici, quindi così come la samsung li ha creati.
Nel tuo caso, mi sembra che hai un brand Orange francese, seguendo la guida della sbrandizzazione ti installerà un firmware no brand italiano (usa l'ultimo fw disponibile)... il tutto ti porta momentaneamente fuori garanzia finchè non gli rimetti il firmware brand orange francese.
Grazie mille! ora penso di aver risposto quotando :)
Quindi uso la guida e dovrebbe allineare il csc.
Per installare nuovamente il firmware originale conviene che mi appunto quale firmware ho installato ora o posso risalire solo cercando "firmware orange francia"?
Inoltre vorrei capire se è necessario copiare la cartella EFS che però mi costringerebbe a rootare il device da quanto ho letto nel forum
Grazie! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
igor19253
Grazie mille! ora penso di aver risposto quotando :)
Quindi uso la guida e dovrebbe allineare il csc.
Per installare nuovamente il firmware originale conviene che mi appunto quale firmware ho installato ora o posso risalire solo cercando "firmware orange francia"?
Inoltre vorrei capire se è necessario copiare la cartella EFS che però mi costringerebbe a rootare il device da quanto ho letto nel forum
Grazie! :)
ho visto che hai aggiunto in seguito due altre domande al tuo post...
comunque il firmware originale conviene che te lo segni da qualche parte, basterebbe sapere che si tratta di brand orange francese... con la ricerca su sammobile.com andresti poi a trovare l'ultimo disponibile, da usare per ritornare eventualmente in garanzia.
La cartella EFS va salvata quando si inizia a fare modding, usando le guide presenti su questo forum. Nel tuo caso decidi te se rootare il cellulare, perchè diversamente non riesci a copiare nulla...
a mio avviso potresti fare a meno visto che stai usando firmware originali samsung che, in genere, non fanno danni alla cartella EFS...
per ringraziare c'è il tasto Thanks in basso a sinistra di ogni post! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
kmd
ho visto che hai aggiunto in seguito due altre domande al tuo post...
comunque il firmware originale conviene che te lo segni da qualche parte, basterebbe sapere che si tratta di brand orange francese... con la ricerca su sammobile.com andresti poi a trovare l'ultimo disponibile, da usare per ritornare eventualmente in garanzia.
La cartella EFS va salvata quando si inizia a fare modding, usando le guide presenti su questo forum. Nel tuo caso decidi te se rootare il cellulare, perchè diversamente non riesci a copiare nulla...
a mio avviso potresti fare a meno visto che stai usando firmware originali samsung che, in genere, non fanno danni alla cartella EFS...
per ringraziare c'è il tasto Thanks in basso a sinistra di ogni post! ;)
Grazie mille! ringrazio anche i precedenti molto volentieri!!! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
xXx_Enzo_xXx
Il terminale è moddato, e le cause dei riavvii possono essere diversi..., da un'applicazione incompatibile o conflitto con altra simile oppure sistema instabile risolvendo con un reset: wipe data/cache o in casi estremi riflashare il firmware....
Per intanto pulisci la cache come suggerito e fai sapere...
Per quanto riguarda questo thread, si parla di terminale moddato, quindi sarà spostato nella sezione modding nel thread di supporto dove andava chiesto, quindi non utile a chi ha il terminale stock. ;)
Come detto precedentemente, il terminale dava questi problemi anche prima di essere moddato..
Ho provato con una ROM, ma non è cambiato granchè :emo_im_frustate::emo_im_frustate:
-
Quote:
Originariamente inviato da
LRNZ
Come detto precedentemente, il terminale dava questi problemi anche prima di essere moddato..
Ho provato con una ROM, ma non è cambiato granchè :emo_im_frustate::emo_im_frustate:
Come detto post precedente esegui un Wipe Data o ripristino dati fabbrica dalle impostazioni, se no risolve, riflasha il tuo firmware originale per testarlo tutto a stock e a terminale pulito. Suggerisco di formattare o rimuovere la SD che anch'essa potrebbe essere la causa.
Sposto in sezione modding, nel thread di supporto aiuti consigli.
Edit: aggiungo
A terminale stock Knox 0, rientri in garanzia per sfruttare l'assistenza se lo hai meno di 2 anni.
Salva il tutti i file personali, sia da telefono che SD su PC prima di procedere
-
Quote:
Originariamente inviato da
skizzostrange
salve ho provato a flashare con odin, ma forse ho sbagliato kernel,ora il tel non si accende resta acceso con la scritta iniziale samsung galaxy s5,pero non parte piu
come faccio a capire che kernel mettere ora?
potreste aiutarmi?
Se va in download mode e conosci il firmware che avevi prima potresti flasharlo con odin altrimenti prova a collegarlo a kies e se te lo riconosce, da strumenti effettui il ripristino firmware. Sappi che ti cancella tutti i dati della memoria interna...