Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
JinShi
Buonasera.
Ho un S5 che da un po' è mortalmente lento e, leggendo in giro, pare che sia tutta colpa di Android 6 il quale sarebbe troppo pesante per questo dispositivo.
Ci sono delle guide nel forum che mi spieghino come fare il downgrade e unroot? (attualmente ho magisk 17.1)
Grazie
La lentezza non è tanto per la pesantezza della rom stock Samsung, anzi, andando avanti con le versioni è meglio, perché non era il massimo prima di Android 6,è dovuto alla frammentazione del sistema. Con il downgrade potresti incorrere in errori se non sai come operare e soprattutto tirando indietro di versioni avresti meno compatibilità con le App, che ormai richiedono, molte volte un minimo di Android 5.1 per funzionare. Io direi prima di provare a fare un wipe cache e poi magari installare un sdmaid,utile programmino, sopratutto in versione pro e root attivo.
Inviato dal mio BLA-L29 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
frank92samsung
La lentezza non è tanto per la pesantezza della rom stock Samsung, anzi, andando avanti con le versioni è meglio, perché non era il massimo prima di Android 6,è dovuto alla frammentazione del sistema. Con il downgrade potresti incorrere in errori se non sai come operare e soprattutto tirando indietro di versioni avresti meno compatibilità con le App, che ormai richiedono, molte volte un minimo di Android 5.1 per funzionare. Io direi prima di provare a fare un wipe cache e poi magari installare un sdmaid,utile programmino, sopratutto in versione pro e root attivo.
Inviato dal mio BLA-L29 usando
Androidiani App
Sdmaid, con i permessi di root, ce l'ho già ma non ho la versione pro.
C'è una guida che posso seguire per fare il wipe cache?
Grazie
-
@JinShi per fare il wipe cache devi spegnere lo smartphone, premere contemporaneamente i tasti d'accensione, tasto menu centrale e tasto volume up. Entrerai in una recovery stock Samsung (sempre che tu non l'abbia sostituita con una TWRP). da lì basta limitarsi a individuare la voce wipe cache usando i tasti volume up/down per navigare nel menu e il tasto power per confermare.
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
JinShi
Sdmaid, con i permessi di root, ce l'ho già ma non ho la versione pro.
C'è una guida che posso seguire per fare il wipe cache?
Grazie
Ti conviene passare alla versione pro di SDMaid che cancella anche la cache interna delle applicazioni, cosa che non fa il wipe cache da recovery.
-
Quote:
Originariamente inviato da
frank92samsung
@
JinShi per fare il wipe cache devi spegnere lo smartphone, premere contemporaneamente i tasti d'accensione, tasto menu centrale e tasto volume up. Entrerai in una recovery stock Samsung (sempre che tu non l'abbia sostituita con una TWRP). da lì basta limitarsi a individuare la voce wipe cache usando i tasti volume up/down per navigare nel menu e il tasto power per confermare.
Infatti ho la TWRP, In questo caso l'opzione è "advanced wipe", no?
complicazio non appena possibile mi procurerò sdmaid pro, voglio prolungare il più possibile la vita del mio povero s5
-
Sera a tutti, oggi ho tirato fuori dal cassetto il mio vecchio S5, fatto il robot, messo la recovery e provato a mettere qualche rom scaricata da xda, niente da fare, tutti i tentativi falliti. Provato anche a a fare un wipe totale e l'unico risultato è stato dovete usare Odin per flashare una rom stock. Qualche suggerimento?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus usando Androidiani App
-
Salve,
dovrei fare un hard reset per ripristinare un po' di performance del telefono, ormai troppo lento.
A sto punto mi chiedevo se convenga anche cambiare la rom stock (android 6.1) con qualcos'altro di più aggiornato.
M'interessano stabilità e reattività; mi conviene rimanere sulla stock o aggiornare con qualcosa di meglio?
Grazie
Costas
-
Quote:
Originariamente inviato da
Costas
Salve,
dovrei fare un hard reset per ripristinare un po' di performance del telefono, ormai troppo lento.
A sto punto mi chiedevo se convenga anche cambiare la rom stock (android 6.1) con qualcos'altro di più aggiornato.
M'interessano stabilità e reattività; mi conviene rimanere sulla stock o aggiornare con qualcosa di meglio?
Grazie
Costas
Onestamente, anche se sono un estimatore delle rom stock in generale. L'ultima versione per S5 comincia ad essere un po datata. Credo ti dovrai avventurare in operazioni di modding in modo da installare, se ti piacciono le rom stock, i diversi porting o le numerose stock modded a disposizione. Se poi invece preferisci le AOSP, anche li c'è solo l'imbarazzo della scelta. Fammi sapere.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Onestamente, anche se sono un estimatore delle rom stock in generale. L'ultima versione per S5 comincia ad essere un po datata. Credo ti dovrai avventurare in operazioni di modding in modo da installare, se ti piacciono le rom stock, i diversi porting o le numerose stock modded a disposizione. Se poi invece preferisci le AOSP, anche li c'è solo l'imbarazzo della scelta. Fammi sapere.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Ho già cambiato rom in passato ma su altri modelli; il mio è roottato e penso di tirarci avanti ancora max 1 anno e cambiarlo.
Che rom mi consigli che abbia un buon compromesso tra performance e stabilità e, se possibile, con consumi non eccessivi?
NOn m'interessa roba che mi faccia rallentare ancora di più il telefono.
Da qualche post leggo che tutte le custom penalizzano la fotocamera rispetto all'originale; dato che, personalmente, ho trovato proprio in questa la nota dolente dell'S5 (l'S2 mi fa foto migliori col flash), è possibile ovviare installando qualche app di terze parti per la fotocamera?
Grazie in anticipo dei consigli.
Saluti
Costas
-
Qualche consiglio su una rom alternativa all'hard reset?
Thanks
Costas