Purtroppo e a malincuore devo dire, dopo che ho flashato la nuova versione del kernek ero felicissimo perchè sembrava rinato, ma dopo aver usato app un po pesanti come TomTom e simili è tornato un chiodo con lag che ti fanno addormentare. :(
Visualizzazione stampabile
Purtroppo e a malincuore devo dire, dopo che ho flashato la nuova versione del kernek ero felicissimo perchè sembrava rinato, ma dopo aver usato app un po pesanti come TomTom e simili è tornato un chiodo con lag che ti fanno addormentare. :(
Sto provando la versione di test del dhollmen per stock e mi sembra parecchio superiore al next. Appena esce una versione stabile abbandono questo thread e ne apro uno sul dhollmen ;)
Se intanto volete darci un'occhiata: [ KERNEL ] Dhollmen 3.0.101 for STOCK ROM - xda-developers
Forse hai ragione... anche android è finito nel vortice della obsolescenza programmata con la solita storia del "nuova versione del S.O. serve nuovo hardware più potente" (vedi windows/intel) e poi ci si mettono anche le personalizzazioni dei costruttori.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
@androzzi
tienici aggiornato sul funzionamento del dhollmen ;)
Problema!!!
Root + Philz Touch + SuperSU + Next Kernel = :bd:
Non è accettabile il consumo di batteria, l'autonomia è diventata ridicola... assorbe + di un scaldabagno!!! :o
Credo che tornerò all'originale !
questo week end provo la dhollmen poi riferisco...
Riguardo alla next; forse sbaglio qualcosa nel'impostare il No-frills CPU Control ma il consumo maggiore (esagerato!) non giustifica le maggiori prestazioni.
Eccomi qua! :D
Con la Dhollmen il consumo è diventato "normale" e non si mangia più la batteria in stand-by come faceva la Next.
Anche la reattività è migliorata anche se la frequenza massima configurabile è 1400 e qualcosa.
Attualmente è il set-up migliore che abbia provato, ovviamente riferito al P5100 con la stock 4.2.2, ma è possibile che non coincida per i possessori del P5110 che spesso preferiscono la 4.1.2 per minori lag.
Evidentemente i 2 modelli non sono proprio uguali...
ciao a tutti e grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi
avrei 3 domande
vorrei installare su cyano 11, lo consigliate?
all'inizio della guida c'è scritto:
"IMPORTANTE: PER LA CYANOGENMOD 11 L'AUTORE DEL KERNEL RACCOMANDA DI FORMATTARE LA /system partition (da recovery), E POI PROCEDERE CON L'INSTALLAZIONE DELLA ROM , DELLE GAPPS , DEL KERNEL E DEL FILE proprietary-vendor-samsung.zip."
non capisco se devo re installare tutto da 0 oppure, dato che ho già installato rom e gapps, procedere con il flash del kernel direttamente o ancora formattare systempartition e poi flash del kernel. scusate ma ho paura di fare danni...
ultima domanda ho visto che si parla di Dhollmen, non lo trovo per cm11, esiste?
Restyle primo post e aggiunta l'ultimissima versione (2.2.2)
Per precauzione è meglio se formatti la system e i 3 wipe, poi flash rom, gapps, kernel e proprietaru-vendor-samsung.zip
Qui trovi il kernel dhollmen per aosp: http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2176563
flashare il primo file
flashare il secondo file
salve... scusate l'ignoranza. Quanto sopra significa che da CWM bisogna fare "apply update from external storage" o che altro?
Grazie anticipatamente.
G
Aggiornamento: facendo apply update... già con il primo file, dice in rosso che c'è un problema di firma e si riavvia normalmente senza fare altro.
Ma hai la recovery stock?
Aggiornamento: tutto okay anche a 1,4GHz. C'era un impuntamenti con la WiFi, ma é bastato eliminare e riconnetterla. Thanks!
Aggiunta ultima versione 2.2.3
Aggiunta ultima versione 2.3
Salve a tutti, vorrei chiedervi una cortesia: con il pc me la cavo, ma con il tablet sono proprio negato... In pratica ho il Tab 2 3G con il suo 4.2.2 ufficiale di Samsung, non ci ho mai messo le mani. Però è lento da far paura e ho sempre le ram piene! Vorrei quindi migliorarlo un pò, ma dopo due ore che smanetto su questo forum non ho capito un granchè... Leggendo il primo messaggio di questo thread mi sembra di aver capito che aggiornando il Kernel qualcosa miglioro, confermate? Il post dice:
GUIDA PER ANDROID 4.2.2 STOCK/CYANOGENMOD 10.2/CYANOGENMOD 11
-Scaricare questi due file e metterli in una schedina sd:
1) http://forum.xda-developers.com/devd...ct/dl/?id=8814
2) http://forum.xda-developers.com/atta...3&d=1398246788
-Entrare in cwm recovery
k@- flashare il primo file
k@- flashare il secondo file
-Reboot
I due file li ho scaricati, sono due .zip, la memory card ce l'ho, ma i passaggi successivi proprio non li ho capiti... C'è qualche buona anima che ha passione di scrivermi una guida passo-passo così la posso fare anch'io? Grazie :-)
Da quanto ho capito, non hai ancora rootato il tuo device, perciò segui questi passaggi:
Scaricare i seguenti file:
* ClockworkMod Touch Recovery 6.0.1.2
* SuperSU
Procedura per il root:
* Copiare cwm-SuperSU-v0.96.zip nella microSD
* Spegnere il Tab ed entrare in download mode tenendo premuti i tasti power e vol+ (lasciare il tasto power quando appare la scritta)
* Aprire Odin, deselezionare "auto reboot", selezionare "PDA" e scegliere il file GT-P5100_clockworkmod-Touch_recovery_6.0.1.2.tar e cliccare su start
* Quando il processo e' terminato riavviare in recovery tenendo premuti i tasti power e vol- (lasciare il tasto power quando appare la scritta)
* Selezionare "instal zip from external sd card" e selezionare il file cwm-SuperSU-v0.96.zip
* Selezionare "reboot system now" ( vi verra' chiesto se volete fixare la CWM, selezionate "yes")
Se in futuro vorrai aggiornare il tab a una rom custom 4.4 (come per esempio la cyanogenmod 11) devi aggiornare la cmw a una versione importata da un utente xda, perchè questa è troppo vecchia. Se tieni questa rom non avrai alcun problema.
Se hai qualche dubbio fammi sapere, cercherò di risponderti il prima possibile.
Comunque ti consiglio di guardare su internet qualche guida che spiega cosa sono i permessi di root, un kernel e una recovery prima di entrare nel modding.
Fammi sapere ;)
Hai indovinato, non ho rootato nulla perchè non so cosa vuol dire e che vantaggi mi porterebbe...
Grazie mille per la guida intanto! Hai i link per scaricare i file che mi hai citato sopra? Odin cos'è?
Edit: sto scaricando CLOCKWORD da qui: http://clockworkmod.com/rommanager/d...%28GT-P5100%29
Odin l'ho preso da qui: http://odindownload.com/
E SuperSU da qui: https://www.dropbox.com/s/e72q4v5q3p...erSU-v0.96.zip
Mi confermi che ho i file giusti sottomano? Ho il tab2 10" 3G
Dunque, dalla versione 2.2.3 sono state rilasciate due versioni, la 2.2.4 e la 2.3 (che ho appunto aggiunto al primo post)
Changelog 2.2.4:
Adapt Tab 3 changes:
-update static busybox binary
-update e2fsck
-update su for Stock Rom to 2.2
disable TvoutService_C
Update charging-animation pictures
Changelog versione 2.3:
Utilized blkid further
fstab generator (Auto generated fstab bug fix from previous uploaded 2.3)
better f2fs support
Ciao androzzi.
Mi confermi la compatibilità con 4.1.2? Mi trovo benissimo con la francese (discretamente veloce, impuntamenti rarissimi, solo qualche raro crash del browser internet stock) e non voglio aggiornare a 4.2.2
Grazie.
Procedura per il root :
Buonasera a tutti! Allora, dopo aver scaricato i file che mi avete detto (Odin l'ho scaricato da [Download] Odin 3.09: ultima versione del tool Samsung|Tecnoandroid perchè il link solito mi dava un file senza estensione...) ho fatto i passaggi sopracitati, ma vorrei integrare alcune precisazioni che probabilmente per molti di voi sono scontatissime :-)
* Collegare il tablet al pc
* Copiare cwm-SuperSU-v0.96.zip nella microSD
* Spegnere il Tab ed entrare in download mode tenendo premuti i tasti power e vol+ (lasciare il tasto power quando appare la scritta)
* Aprire Odin, deselezionare "auto reboot", selezionare "PDA" (PDA NON C'ERA! HO CARICATO SU "BL") e scegliere il file GT-P5100_clockworkmod-Touch_recovery_6.0.1.2.tar e cliccare su start
* Quando il processo e' terminato STACCARE IL CAVETTO DAL PC (COL CAVETTO SU SI RIAVVIAVA SEMPRE NORMALMENTE), riavviare in recovery tenendo premuti i tasti power e vol- (lasciare il tasto power quando appare la scritta)
* Selezionare "instal zip from external sd card", ENTRARE NEL MENU' DI RICERCA FILE e selezionare il file cwm-SuperSU-v0.96.zip
* TORNARE NELLA SCHERMATA PRINCIPALE E Selezionare "reboot system now" ( vi verra' chiesto se volete fixare la CWM, selezionate "yes")
Ce l'ho fatta! Vi ringrazio tantissimo!!!
Ora in pratica ho aggiornato il kernel al mio tablet o ho solo ottenuto i permessi di root, cioè di amministratore del sistema?
Quali vantaggi o impostazioni nuove avrò adesso? LA cosa che più mi interessava è di velocizzare un pò il tablet ed estendere la ram usando la memory card esterna, perchè sono molto spesso a palla con la ram originale... Consigli?
Con nofrills cpu control puoi overcloccare tranquillamente fino a 1,4ghz e cambiare governor e scheduler. Ovviamente, anche se diffuse, sono operazioni che si eseguono a proprio rischio e pericolo... :)
Comunque hai aggiornato la recovery ed effettuato il root. Credo che il kernel non sia stato installato.
Versione Kernel
3.0.31 - 1919150
se.infra@SEP - 107 #1
Fri Oct 18 15:3119 KST 2013
Ho seguito la guida del primo messaggio, ora è così:
Versione Kernel
3.0.101 -blackhawk
kumajaya@kumajaya-Ubuntu #1
Sun Apr 20 08:57:48 WIB 2014
Ma come prestazioni non mi sembra cambiato nulla... C'è qualcos'altro che posso fare per velocizzare il tablet? E per aumentare le ram cosa posso fare?
Ottimo, ora il kernel è installato. Ora sul play store scarica no frills cpu control e setta freq massima 1,52ghz, frquenza minima lascia così com'è, governor ondemand e scheluder cfq. Per la ram ci vorrebbe una rom debloatata, ovvero senza app samsung ecc che appesantiscono il sistema. Ne sto creando una proprio in questi giorni, prossimamente la pubblicherò.
Fatto! Ora si che vedo miglioramenti! Ti ringrazio tantissimo Androzzi per la pazienza che hai avuto nel guidarmi nelle varie fasi!
Ora l'unica cosa che vorrei fare è risolvere il problema delle ram sempre piene... Non si può smontare e cambiare il banco ram come nei pc?
Sennò ho visto che l'unica alternativa è usare la microSD come memoria ram (swap giusto?)
Sono pochi 800MB... Apro due cose e sono già a picco!