È un file che dovrebbe servire proprio a risolvere i problemi di compatibilità con alcune app. Lo trovi allo stesso indirizzo del Dhollmen e va flashato dopo il kernel
Visualizzazione stampabile
Si, sul forum di xda c'è un ulteriore file da eventualmente flashare, che dovrebbe contenere una sorta di descrittori dell'hardware, tipo i file inf di Windows. Sul next kernel ne è richiesta l'installazione (Samsung vendor update. Zip), su dhollmen è facoltativa oppure da flashare in caso di incompatibilità.
Regards
Chrome, invece, rimane inutilizzabile, nonostante accelerazione hw e cache su sd classe 10. Lagga da fare spavento e sono costretto a usare ff, che invece va come il vento...
Comunque ragazzi, mi permetto di consigliarvi (anche se non sarebbe il thread giusto) di provare anche la slimkat. È nettamente più veloce e sicuramente meglio ottimizzata per il nostro tablet rispetto alla cm11. Io la sto usando da prima dell'estate e devo dire che non tornerei indietro alla cyano per niente al mondo
A parte qualche lag ciclopico, di cm11 non mi lamento.
Noto che slimkat ha il multiwindows che, sul s5 di mia moglie è una delle features meno utilizzate in assoluto (almeno da noi) ... Comunque mi interesserebbe provarlo sul tab, c'è un modo per fare un backup totale, senza bisogno di reinstallare tutte le applicazioni dopo l'installazione di slimkat?
Off topic di dimensioni colossali :)
Con Titanium puoi fare il backup di tutte le applicazioni; al momento del ripristino con la versione free devi comunque dare conferma per ogni applicazione ma almeno riavrai i dati di ognuna senza doverli reinserire manualmente. Per tornare alla rom attuale puoi anche fare il backup da recovery, ma questo credo che lo sappia già. Prima che ci provi ti devo dire però che il multiwindows non è incluso nelle release ufficiali, mentre dovrebbe esserci nelle versioni "homemade" di Android-Andi su XDA (e lo stesso vale per la Omni)
Dove posso trovare la slymkat
[ROM][P51xx][4.4.4] SlimKat | Samsung Galaxy Tab 2 | XDA Forums
Questo è il post di xda per le home made.
ciao Poweredge,
in primis scusate il mio OT
sto pensando da tempo di "svegliare" il P5110, che in famiglia utilizza mia moglie, dal suo attuale stato di 4.1.2 e finora mi fermava il fatto che la situazione è molto stabile (sebbene poco fluida e performante); non vorrei restituirle un tablet che poi va a mille ma lagga da paura, e siccome non ci capisce niente ci dovrei perdere poi io un botto di tempo a sistemare il tutto
ma ho il problema che dopo 1 mese dall'acquisto (2 anni fa almeno) il cavo otg ha smesso d funzionare e non posso sfruttare alcuna periferica in usb perché non lo vede assolutamente, quindi:
1) questa slimkat è stabile, fluida, a prova di donna con 0 propensioni al solving problem?
2) funziona otg?
aspetto tue per fare backup delle app; e comunque ho su la twrp con cui ho già fatto un nandro backup qualora non mi soddisfi la rom e voglia tornare indietro
EDIT: chiedo anche a ZPeppe ( che solo ora mi sono accorto avere decantato le doti della slim kat ) come sia :p
Buongiorno a tutti,
Ho installato la ciano 11 ma avevo serissimo problemi di autonomia.
Oggi ho provato il kernel da voi suggerito risolvendo questo problema ma il tablet si blocca su YouTube e soprattutto molto spesso su facebook.
Consigli?
Meglio davvero la slimkat?
La SlimKat è stabile e fluida, come detto nei post precedenti io la uso da mesi e ne sono pienamente soddisfatto. Per quanto riguarda l'otg funziona ma solo con chiavette formattate in Fat32 o ExFat mentre non va con quelle NTFS (se non ricordo male è lo stesso in jelly bean, quindi il tuo attuale problema magari potrebbe anche derivare da questo).
Provo a darti anche qualche contro: come tutte le rom aosp non è molto user-friendly né particolarmente bella da vedere come può essere quella samsung. In più, in certi punti, può non essere perfettamente tradotta.
Comunque sulla fluidità gioca un ruolo determinante la poca ram del nostro tablet, e per quella purtroppo non c'è rom che tenga. Aiuta tantissimo invece l'uso di Greenify perché libera la memoria occupata dalle applicazioni in background.
Prova a flashare anche il file blobs di cui si parlava qualche post fa
Troppo tardi! Ho appena messo la slimkat ☺
Ciao a tutti.
ho un P5100 con CM11 installlato, Dhollmen Kernel, e le gapp del MINI MODULAR PACKAGE, con in più la nuova tastiera google
il tutto aggiornato alle ultime build.
da un po di tempo a questa parte nell'area notifica mi spunta sempre questo messaggio:
"Selezione Layout Tastiera - Tocca qui per selezionare un layout di tastiera" come per notificarmi che non ho una tastiera selezionata (cosa non vera).
Toccando la notifica mi si apre il menù "Lingua ed immissione" dove attualmente sono selezionate le voci "tastiera Android (AOSP)", "Google Digitazione vocale"e "tastiera google". qualsiasi combinazione di selezione di queste voci non modifica la comparsa del summenzionato messaggio.
Qualcuno può gentilmente darmi un suggerimento?
grazie mille
Per la cronaca:
Ho aggiornato la CM11 a snapshot M12 Unofficial direttamente sopra alla M11 ...sembra andare alla grande, molto reattiva!!! ;)
Per chi fosse interessato:
[ROM][P51xx][4.4.4] CyanogenMod 11 (CM11) | Samsung Galaxy Tab 2 | XDA Forums
Un aiutone per favore.
Desidero passare alla cyanogenmode 11 sul mio p5110.
Attualmente ho il 4.2.2 italia; permessi di root acquisiti; installate superSU, busybox e la Philz Touch Recovery.
Alcune domande:
1) il nostro (mio) Galaxy tab 2 10.1 solo wi-fi (GT-P5110), col suo hardware, è in grado di "sopportare" il KitKat della cyano11?
2) in prima PAGINA è POSTATO IL LINK DELLA CYANO11 STABILE O DELLA NIGHTLY?
3) per aggiornare a cyano11 è necessario disporre di una scheda microSD inserita dentro la quale copiare il file .zip? o si può fare anche senza, ricorrendo ad Odin via pc?
Grazie.
ti ringrazio GrandeTony e approfitto della tua disponibilità e competenza:
Primo dubbio: copio la rom sulla sd interna, ok; ma, come dice la guida, prima di procedere con l'installazione della rom, bisogna fare il wipe cache, dati, etc...quindi viene cancellato il contenuto del tab (infatti so che è opportuno fare prima un bakup dei dati su altro supporto esterno) quindi col wipe si cancella anche la rom .zip...o non è così?
Secondo dubbio: io ho la Phillz touch recovery; non so se supporta la cyano 11; dovrei aggiornarla? se si non so come si aggiorna una recovery.
Oppure dovrei disinstallarla (ma come si fa?) ed installare la recovery aggiornata consigliata nel primo post?
Attendo lumi......
A meno che non fai un wipe della sd non ti cancella anche lo zip. Il wipe data cancella le app.
Col la philz non dovresti avere problemi ma non ne sono sicuro. Mi spiace
Prima di procedere con l'installazione della cyano11 ho aggiornato (con Odin) la Recovery mettendo la GT-P5110_PhilZ-Touch-Recovery_6.58.7.tar.md5
Tutto è andato bene in quanto ODIN mi ha dato il PASS con quadrante verde.
Però, provando ad entrare nella recovery modificata (Volume Su + Power) mi trovo, secondo me, nella recovery stock: Android System 3e
Tra le voci del menu (e non è touch come il nome della recovery farebbe intendere), spostandomi col tasto volume, non ci sono infatti tutte le voci come nelle schermate della guida all'installazione di una recovery modificata.
Nella recovery si entra con vol - e tasto power
Zbeppe, con vol - e tasto power si entra in download mode....
Non nel nostro tablet, prova e vedrai
chiedo scusa ZPeppe, hai ragione tu!
Resta il fatto che, secondo me, io ho la recovery normale, NON quella modificata...come si può spiegare?
Provo ad installare la CWM, direttamente senza disinstallare la Philz Touch?
potresti provare flasharla di nuovo, magari direttamente dalla recovery che hai ora (naturalmente usando lo zip anziché il tar.md5) e, eventualmente, provando anche con la TWRP che visivamente è molto diversa dalla recovery stock, più di quanto non lo sia la PhilZ
Qualcosa non quadra: ho installato, sempre con ODIN, col tab in download mode, la CWM 6 (file .tar.md5) ma, dopo il riacvvio, entrando in recovery stessa cosa segnalata prima: non è la recovery modificata ma quella stock, non c'è infatti l'opzione INSTALL ZIP etc.....
Ma perchè?
Salve,
Tempo fa successe anche a me e risolsi attivando il debug usb dal menù impostazioni / opzioni sviluppatore.
A tutt'oggi, non capisco se c'è correlazione oppure è stata una sana botta di culo ;)
Buona serata.
Purtroppo niente da fare: mi ritrovo sempre la recovery stock, senza la possibilità di selezionare INSTALL from zip e le altre voci!
Riporto i passaggi (magari ho sbagliato qualcosa):
Spento il tab.
Avviato in modalità download (power + vol su)
Sul PC avviato Odin3 1.85, lasciata la spunta solo su F.Reset Time, Re-Partition e Auto rebot Deflaggati (si, ho provato anche così pensabdo che magari fosse necessario un riavvio manuale e non automatico).
Selezionato in Odin il pulsante PDA e selezionato il file della recoveri custom .tar.md5
Attaccato con il cavo USB il tab al pc, su Odin ID:COM è diventato giallo
Start
Dopo pochi secondi il quadrante superiore sin di Odin è diventato verde con la scritta PASS! Sotto, nei messaggi, All threads completed (success 1 /failed 0) Removed
Ho tentato di avviare manualmente in Recovery Mode pigiando power + volume giù ma il tab si è riavviato normalmente.
Spento e riavviato in recovery: la solita recovery stock.
Non so più che fare.........ho provato anche il suggerimento di Poweredge attivando il debug usb ma nulla da fare.
Ore 15,30 RISOLTO!!!!!!!!!!!!!!!!
Aggiornare la custom recovery con Odin togliendo la spunta da Auto Rebot; quando il processo e' terminato riavviare in recovery tenendo premuti i tasti power e vol- (lasciare il tasto power quando appare la scritta): si avvia la custom recovery, rebot, rispondere YES, DISABLE RECOVERY FLASH.
Grazie per l'assistenza morale e materiale.
Comunque non mi risulta che re-partition vada flaggato per operazioni del genere ;)
infatti Nicky, se leggi il mio post sopra, re-partition va lasciato senza spunta.....
Alla fine ho installato la cyano11 nightly del 30-11: il tab è rinato, senza tutti quei "fronzoli" installati con la rom stock; ottima fluidità, mi piace questo "kit-kat", penso che non tornerò più indietro alla 4.2.2 stock; per il kernel ho lasciato quello installato di default con la cyano.
Unico problemino (ma credo che la cyano non centri) è il sync di firefox: ho tutti i miei pc sincronizati (segnalibri, cronologia, pass, etc..) con firefox ma questo non ne vuole sapere (precedentemente, con la 4.2.2 nessun problema di sync); ci sto lavorando per capire dove è l'inghippo.......
Voi avete avuto questo tipo di problema con il sync di Firefox? ------> RISOLTO: ho disattivato l'acount sul tab; alla riapertura di Sync ho rifatto e stavolta tutto è sincronizzato!
II sinceramente ho mollato cyanogen per troppi problemini di instabilità.
Sono passato a Slimkat che ha comunque base cyanogen e vado molto bene ;)
Mi dai il link del thread della slimkat? Voglio togliere la Cyano e provarla. Col tempo la Cyano è diventata inutilizzabile
È su XDA non so se posso linkare. Comunque se scrivi Slimkat P5100 su google lo trovi tra i primi risultati ;)
Amici androdiani un piccolo problema: gli aggiornamenti automatici delle cyano11 ninghtly via ota.
Oggi ho notato la presenza di una nuova ninghtly; tappo sulla freccettina a destra, apparentemente inizia il download (la riga diventa discontinua) ma dopo poco si arresta tutto e non succede nulla, niente aggiornamento.
Sbaglio io qualcosa?
Per la cronaca: il tab è letteralmente rinato con la cyano11.
Fa tutto da solo, dopo il download richiede di riavviare il Tab per installare da recovery l'aggiornamento.
Problema di connessione?