Ok grazie! ma per fare questo serve per forza una microSd giusto? Per andare in ricovery mode devo premere tasto - e power insieme?
Visualizzazione stampabile
Ok grazie! ma per fare questo serve per forza una microSd giusto? Per andare in ricovery mode devo premere tasto - e power insieme?
Il file può anche stare nella memoria interna, fa lo stesso. E per entrare in recovery esatto, vol - e power, appena esce la scritta samsung rilascia il tasto power
Che recovery hai? In teoria anche se c'è solo quell'opzione poi ti dovrebbe permettere di selezionare anche la memoria interna (in Android anche la memoria interna viene chiamata sdcard). Se non ci riesci sarebbe consigliabile aggiornare la recovery ad una versione più recente (dovrai farlo comunque se vorrai flashare una custom rom)
Sto cercando di installare una nuova rom ....ma nonostante si voglia dire ...per me qua è un gran casino....
Allora ho seguito le istruzioni riportate qua...
CONSIGLIO: Queste recovery che ho postato sono le vecchie versioni della CWM ma sono necessarie per la procedura di root, potete fare quasi tutto con queste ma il mio consiglio è quello di usare la Philz Touch che è basata sulla CWM ma è molto piu completa e non ha problemi di compatibilità con le ultime Rom 4.4.2. Procedura:
- Scaricate la Philz Touch per P5100
Fatto questo non mi è chiaro se ho solo i permessi di root, se ho già una recoveri ...se posso installare la rom CyanogenMod 11 per P5100 ...insomma sono molto confuso...
Buongiorno a tutti.
Come bulbo mi sono cimentato nell'ottenere i permessi di root sul Galaxy tab 2 10.1 (p5110) seguendo passo passo questa guida: www .androidgalaxys. net/guida-galaxy/root-facile-sui-galaxy-la-guida-di-riferimento/
La procedura sembrava andata a buon fine, se non che SuperSU mi dà l'errore "eseguibile SU non presente!" e rootchecker dice che non sono presenti i permessi root su questo dispositivo.
Ho provato a ripetere l'operazione dall'inizio, ma ho ottenuto lo stesso risultato.
Ho scaricato quindi il file zip di SuperSU che ZPeppe ha linkato qui sopra, ma... perdonate l'ignoranza, ma non so proprio come fare per flasharlo via recovery.
Aiuto! :(
Non so che recovery ti installa con quel procedimento, comunque la procedura è abbastanza simile: spegni il tablet e lo riaccendi tenendo premuti insieme il tasto power e quello di vol -, rilasciando il power appena appare la prima scritta. A questo punto ti troverai nella schermata di recovery. Qui dovrai cercare una voce che dice "Install zip from sdcard" o qualcosa di simile. Tappaci sopra e naviga fino al percorso in cui hai salvato lo zip di supersu. Selezionalo, conferma il flash, torna indietro alla pagina iniziale, riavvia e hai fatto.
mi da errore: E: failed to mount /sdcard (no such file or directory)
Allora facciamo prima un pò di chiarezza: che recovery hai? la TWRP (interfaccia con finestre grigie e blu) o la cwm (sfondo nero senza finestre e scritte blu)? dove hai salvato lo zip?
Come non detto: installata CWM recovery e tutto è andato a buon fine ;)
Ma corregge temi se sbaglio: per sostituire la recovery non è necessario avere i permessi robot.
Poi non so perché con la recovery che avevo installato mi era impossibile navigare nelle cartelle della scheda SD...
No infatti è il contrario, si installa la recovery tramite Odin e poi si flasha l'eseguibile SuperSU. Guida
Sul mio P5100 ho montato la cyanogenmod 10 4.2.2 stable.
Sul playstore ho trovato questa app: http://play.google.com/store/apps/de...y.lagfix&hl=fr
Da quello che ho capito serve a migliorare le prestazioni del tablet eseguendo il trim della memoria nand come succede con i moderni SSD.
Inoltre ho eseguito il check dell'emmc brick bug e il tablet risulta esente.
Qualcuno può darmi conferma dei reali miglioramenti dovuti da questa app e che non si rischia il brick del tablet?
Grazie anticipatamente ;)
I feedback degli utenti non sembrano particolarmente entusiastici.
Personalmente sono piuttosto scettico.
Regards
La applicazione si usava ai tempi del galaxy s.
Comunque la mia domanda è se si corro o rischi di brick sul P5100.
Secondo me ci sono buone probabilità di brickarlo, proprio perchè l'utility è di vecchia concezione oppure non specifica per il tab o entrambi i motivi.
Suggerisco vivamente di non farlo, piuttosto utilizzerei un kernel alternativo con overclock.
Regards.
Secondo me invece no perché il Tablet è esente dall'emmc bug. Sai di cosa sto parlando? È un bug tipico dei chip di memoria del galaxy s2 e di dispositivi di quell'epoca che andava in brick se eseguito il trim.
Poi è risaputo che il trim lo esegue anche windows e qualsiasi SO con i dischi SSD.
Quindi tanto inutile come dici tu non mi sembra.
Te lo posso anche dimostrare:
[URL]http://it.wikipedia.org/wiki/TRIM[ /URL]
Fai come vuoi.
Tasto vol +!! Non vol -
provo a ripristinare un nandroid ma mi dà errore help
Salve! Per chi sta per scrivermi che prima di postare sul forum devo presentarmi,poiché da regolamento,so come funziona il regolamento e sto per farlo anche se sono iscritto dal sito da molto tempo e credo di essermi già presentato qualche anno fa.
Per chi invece per semplice curiosità o altruismo decide di proseguire con la lettura, vi espongo la situazione:
Mio padre tempo fa comprò questo tab ( p5100 versione 3g wifi) da trony e dopo qualche annetto, siccome lui ne ha comprato uno nuovo, ha deciso di cederlo a me.
Il fatto è che il tab era in condizioni software PENOSE, non perchè mio padre non lo abbia saputo tenere ma perché lo aveva aggiornato ad una versione veramente pesante di android per questo tab un po datato (la 4.1.1 credo o simile) mi spiego; Il tab è molto lento ma non c'è praticamente niente di sopra tranne che il sistema operativo indi per cui desumo che il problema sia questo. Per ovviare a questa lentezza ho rootato il tab (con grande difficoltà aggiungerei nonostante non sia assolutamente la mia prima esperienza)e provato diverse soluzioni inconcludenti, mi sono perciò deciso ad installare la cm 10.1.3 che però dopo aver preparato tutto (wipe data, cache, dalvik ecc..) non si installava per non so quale errore. Siccome la notte era troppo inoltrata decisi, ieri, di provarci l'indomani,oggi, scaricando una versione 9.1 sempre della cyano in modo da evitare problemi di pesantezza a priori
DINAMICA:
-Attacco il tab al pc, si apre l'immagine di caricamento
-Ricordo la precedente difficoltà nell'entrare in recovery con l'immagine di ricarica sullo schermo(non chiedetemi perché ma non ci riuscivo se il tab era collegato alla presa)
-Stacco il tab Premo Power e VolumeDown
- Tengo premuto qualche secondo
- TAB SPENTO
Allora che succede provo a riaccenderlo e non succede niente
provo la recovery e non si apre
provo ad andare in download e stì cazzi
Allora attacco il tab al pc e l'unica cosa che succede è che non si collega, o meglio il pc fa un suono STRANISSIMO DI COLLEGAMENTO e poi quello normale di scollegamento tant'è che entro nelle impostazioni delle periferiche(Dispositivi e stampanti per intenderci) e vedo che il tab si collega e discollega di continuo però affianco al nome della periferica c'è un triangolino giallo con un punto esclamativo all'interno
Ora: siccome non posso andare in recovery ne in download ed essendomi informato (anche da questo sito) credete che ci sia bisogno di Jtag Unit/Assistenza o riesco a ripararlo tramite qualche altro metodo a me sconosciuto?
Si tratta di soft o hard brick? Delucidazioni per favore.
Vi ringrazio in anticipo.
P.S so che esistono thread simili nel forum(poichè li ho letti) ma siccome il loro problema nasceva da errate installazioni di firmware e o problemi con il root ho deciso di aprire questo thread poiché il mio problema deriva da una accensione sbagliata del sistema e non so quanto questo "Bug" sia comune, inoltre ci tengo a precisare che anche senza sistema operativo il tab andava egregiamente in recovery o download fino a questa notte( momento in cui ho resettato il tutto) e ci sono entrato ed uscito almeno 5-6 volte dopo i wipe quindi dovevo solo montare l'usb passare il nuovo cyanmod sul tab ed installarlo da "install zip from sd card" ma non ne ho avuto la possibilità!
salve, io sto provando a flashare nel mio tab 2 GT-P5100 l'accoppiata CM11 sbapshot m12 di android andi, con il dhollmen kernel.
ma purtroppo questa accoppiata non riesce a funzionare come tanti dicono sul mio tab.
per il flash uso la CWM 6.0.5.1 e se flasho la rom e gapps da sole, va tutto benissimo, (apparte il battery drain elevato, motivo per cui vorrei il dhollmen) la fluidità e la velocità sono impressionanti sia con art che con dallvik.
se invece dopo la rom e le gapps flasho il kernel dhollmen (con o sensa blobbs) una marea di processi iniziano a crashare dopo l'avvio, e i settaggi del processore che io modifico non restano impostati, ma tornano ad essere quelli impostati inizialmente dallo sviluppatore.
dovè che sbaglio?
Ha senso sin un galaxy tab 2 con cm 10 eseguire un programma come lagfix per eseguire fstrim sulla memoria?
Otterrei miglioramenti?
Buongiorno!
Per aggiornare la slimkat dalla 7 alla 8 devo ripetere tutta la procedura? (Da SD).
Perdo tutti i dati? Devo reinstallare anche le gapps?
Grazie!
Scusate se scrivo in questa discussione ma sono nella stessa situazione. Nessuno che può aiutare?
Puoi anche non effettuare il wipe data così non perdi i dati, per sicurezza flashale le gapps(quelle per la 8)
OK, grazie!
Mi spiegate perché, anche dopo aver flashato la TWRP tramite PDA con Odin, quando avvio in recovery parte comunque la recovery stock? Non so più che fare...
Riflashala, oppure flashi la CWM e da li flashi la TWRP
Quando riavvii in modalità recovery, tenedo premuto POWER e VOL GIU' devi essre pronto, quando compare la scritta Samsung, a rilasciare il tasto VOL GIU' e, dopo un secondo, rilasciare anche il tasto POWER; se invece, come facevo io, li rilasci insieme, parte la recovery stock.
Ciao, monto tutto ufficiale e sono alla 4.2.2 ad ogni tentativo sia in modalità Download mode che con Odin le installazzioni sia della "CWM" che nel tentativo della Rom Slim il mio P5110 NON mi permette l'installazzione, con Odin si blocca a metà dell'operazione e rimane in eterno senza installare niente, da Download Mode mi dice ad un terzo dell'installazione che c'è un "Failed" e quindi niente, consigli? Grazie.
Salve a tutti, spero tanto di poter ricevere un vostro aiuto prima di dover portare il tablet SAMSUNG GALAXY TAB 2 10.1 P5110 WI-FI in assistenza,ma spero ancora nell'ultima chance.
Allora, avevo installato Lollipop sul mio tablet,i primi mesi devo dire che ne ero entusiasta,ma alla fine è diventato lento e laggante e, nonostanti varie app che pulivano il tab,cancellando foto e tutto, ho pensato che sarebbe stato il caso di riportarlo alla versione kit kat 4.4.2 ( o 4.4.4.,non ricordo quale avevo,forse quest'ultima),allora "genialmente" ho pensato di riportarlo al 4.4. e invece non ho flashato con odin ma ho solo messo nella sd firmware e gapps trovati qua e la su internet,installando la versione firmware mi ha dato "error",e adesso il tablet è solo fermo alla schermata di quando si va in download mode e adesso vi posto la foto di schermata iniziale Allegato 140322Allegato 140323
dalle immagini c'è ancora speranza?sono un pò arrabbiata,ma speranzosa! per favore aiutatemi,io in giro non ho trovato nulla riguardante il mio problema!grazie!:)
Le immagini non si vedono. Non ho ben capito, in download mode ci entra?
ciao, io da pc invece ci clicco sulle immagini e le vedo, comunque si,anzi appena si accende dopo la scritta "samsung tab 2..." va direttamente in download mode..con le scritte delle immagini... ovvero "CWM-based Recovery V5.5.0.4 "
Le immagini che hai postato non si vedono. Comunque non ci dovrebbe essere bisogno di passare da Odin, può essere che uno dei file che hai scaricato sia danneggiato. Prova a fare così: riscarica la rom che vuoi installare e le gapps corrette per kitkat, quindi copiale nella microSD. Riavvia in recovery (tasto power e volume -) fai il wipe di tutto tranne della microSD e flasha la rom e le gapps