Per Peperone. C'e' una guida esaustiva su xda con il link per apposito programma che ora ti cito, poi basta cercarlo su Google ed arrivi alla guida...vediamo...
Ah ecco qua: EFS Pro. L'uso e' di una semplicita' disarmante. Pero' come sempre per utilizzare questi programmi che vanno ad interagire con cartelle di sistema (in questo caso partizioni), ci vuole un minimo di know-how.
Per emmerre. Questa partizione e' montata RO (read only) per tutti incluso il root. Il root o uno script che si avvalga dei diritti root puo' sempre rimontarla e zappare dati importantissimi quali: codice imei del p5100 oppure certificati digitali assegnati dal produttore a quel particolare terminale. La perdita di questa cartella e' un danno immane. Ti posso dire che anche programmi insospettabili possono interagire a tuo sfavore con la partizione /efs. Io mi sono fidato di un update prelevato da sammobile che sulla carta doveva essere un update ufficiale dalla 4.0.3 alla 4.0.4 della rom stock Samsung. Sul file era citata la sigla ITV che contraddistingue l' italia. Il mio tab e' un ITV e quindi mi dico, "be' dai si vede che l'hanno rilasciata ma kies non lo sa". Montata...senza fare prima un backup della /efs....mi sono ritrovato un terminale AUT (svizzera). Anche ritornando sulla rom Samsung originale, il tab riportava sempre il codice AUT.
Mi son detto "bravo pataca, e adesso ?". Ho fatto un backup della efs, ho modificato a mano un paio di files del backup, ho ripristinato la efs dal backup modificato e vuala' ho di nuovo la mia ITV
Quindi, come dicono tutti, meglio fare un backup generale prima di intraprendere qualsiasi azione. Non si sa mai.