guarda dopo che fai 9 ore di schermo con una fluidità notevole francamente non ne si vede la necessità
l'unico bag che ho riscontrato è che non carica da spento. si riavvia appena lo metti in carica
Visualizzazione stampabile
guarda dopo che fai 9 ore di schermo con una fluidità notevole francamente non ne si vede la necessità
l'unico bag che ho riscontrato è che non carica da spento. si riavvia appena lo metti in carica[/QUOTE]
A me carica anche da spento :) p5100
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
A me carica anche da spento :) p5100
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App[/QUOTE]
io ho il 5110 non so se altri che hanno il mio hanno riscontrato lo stesso problema
Finalmente con cm11 e il kernel AGNi ho ottenuto un Tab realmente fruibile, su antutu arriva a 16900 e per cambiare, ci vado con i piedi di piombo, considerato anche che lo uso per lavoro... Ma la mia anima di smanettone è particolarmente sensibile ai canti delle sirene di lollipop...
AGNi kernel riesce ad allocare ben 400mb di ram come ZRAM compressa, aumentando di un bel po' la ram disponibile al s.o. Lo fa anche dhollmen, ma con trickster mod si arriva al massimo a circa 100mb che alla fin fine sono sempre pochini, rendendo trascurabile il miglioramento.
raga un mio amico ha installato l'ultima versione e quando nelle impostazioni concede il root la "notifica" del cancelletto in alto a destra nn gli appare e cosa ancora più strana è che root checker gli dice che è rootato ma nn può usare xmodgames perchè gli dice che nn ha il root
1) Anche a me carica da spento
2)Perché se vado in impostazioni - info sul tablet - cyanogenmod updates, mi fa vedere gli updates della cyano 11?
Amici siete dei tentatori: il tab mi prude e non resisterò ancora molto dal passare da CM11 alla 12.
Una domanda veloce: io non posseggo una SDcard; metterò i due file zip nella memoria interna del tab.
Se però faccio format /system mi cancella tutto, compreso i file .zip?
Per redblack: credo sia per il fatto che gli aggiornamenti sono ancora in fase Alfa (no nightly, infatti sul sito ufficiale cyanogenmod trovi le rom solo fino alla versione 11); per aggiornare devi quindi andare in prima pagina di questo 3d e vedere se cliccando sul link alla rom compare in lista una versione più aggiornata della tua: l'ultima pubblicata è del 24 gennaio 2015.
Non ho resistito ho installato lollipop: va benissimo, se qualcuno fosse ancora indeciso vada pure, è una cannonata, non potrei più ritornare indietro!
Unico piccolo problema: Firefox non sembra supportato e va in crash (davvero ottimo però il browser stock).
Lollipop forma ever!
Lo ho installato ed è fantastico
La durata della batteria è fantastica (in stand-by consuma pochissimo)
Consigliatissima
EDIT come non detto ho appena trovato un bug che mi costringerà ad un reset penso: ho abbassato la luminosità manualmente a zero e... Beh è proprio 0 nel senso che il pannello non si accende[emoji23]
Come faccio?
Riedit olee andando a memoria la ho alzata
Scusate per la telecronaca[emoji28]
Nuova versione del 25....novità? Se flasho lo zip senza wipe cosa perdo? Nulla in teoria?
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
20001471 non farci spaventare.....scherzi a parte confermo la bontà del progetto cyano12; per il consumo di batteria sembra tutto ok, anche in standbay la % di carica è rimasta la stessa di ieri sera.
premetto che io ho installato la versione del 18 gennaio.
nonostante la nuova esperienza grafica del material design, io non sono molto soddisfatto di questa rom, non tanto per la povertà delle funzioni proprietarie, perché come già detto più volte è un alpha è il team cyanogen non ha ancora rilasciato tutte le novità per la CM12.
ma piuttosto sta nel fatto che non noto un grande miglioramento da dalvik a ART, anzi, con questa lollipop noto che la risposta ai vari comandi (tramite i tasti virtuali) sia molto più lenta.
magari sbaglio qualcosa, ma come prima esperienza in lollipop non sono rimasto troppo entusiasto.
attendo illuminazioni, offese e quant'altro...
P.s. ci tengo a fare un grandissimo ringraziamento al team Cyanogenmod, e al developer Android-andi, che ci permette di far girare il nostro tab 2 come un top di gamma, nonostante la sua età.
Io uso solo nova launcher pensa che ho sbloccato anche prime... Infatti tutto quello che ho scritto è testato con nova.
Inviato dal mio W8s usando Androidiani App
Come launcher ho su 'avvio applicazioni now', e in generale confermo la sensazione "è tutto un pò più veloce" rispetto alla cm 11. Voglio dire, questa è una alpha, dovremmo giudicarla in prospettiva: se già ora va così bene chissà in futuro :)
Usavo art anche su cm 11, più o meno come velocità di esecuzione delle app mi sembra che siamo lì.
EDIT: installata la versione del 24, sembra tutto perfetto. Su xda un utente lamentava un consumo eccessivo di batteria (grafico in caduta libera) e il dev ha consigliato di disabilitare "ok google" e di spegnere il wifi durante la notte.
Ma i cambiamenti dell ultim versione dove sono? Non riesco a capire dove sta il changelog...eppure il link su xda ce
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Avrei due domande: devo installare le gapps full o nano, Cioè cosa cambia? E i file zip devono stare su una microSD o altra memoria esterna o nella memoria del tab? Scusate ma pur avendo smanettato abbastanza é la prima volta che flasho una ROM alternativa :D
Hai ragione, il link del changelog sul forum ufficiale non va, dovrei chiedere al dev..
Le gapps vanno messe nella sd esterna. La differenza è che le nano hanno solo le app di google essenziali, come il calendario, google play ecc, tutto il resto (come maps, youtube, gmail, google+) le puoi installare direttamente dal google play.
Le gapps full invece installano tutto. Personalmente preferisco le nano, in quanto sei libero appunto di scegliere cosa mettere e cosa no in base alle tue esigenze.
Ma quando fai i wipe non dovrebbe cancellare anche i file gapps e rom?
Esatto, per piallare del tutto la memoria interna va fatto anche il format /sdcard da mount and storage
Aggiornata la prima pagina con il link delle mini gapps, solo 69 mb: http://209.95.39.164/Gapps/lollipop/...x-20150125.zip
Io ho fatto tutto con la Philz Touch, ottima recovery: ho impostato sulla voce "installa nuova rom" (non ricordo esattamente la voce) ed è partito in sequenza il wipe data, cache ed il format, quindi ha installato la rom (che avevo messo in una cartella, insieme alle gapss, in una cartella sulla memoria interna); ho riavviato: c'era lollilop bello e scattante! ho riavviato nuovamente da recovery ed ho installato le gapps.
Vanno tutte bene per questa ROM?
Io ho usato la mini cmq direi proprio di si
Ah e ti consiglio di installarne una con poche app preinstallate (almeno che tu non preferisca il pacchetto completo) così puoi scegliere in seguito quale installare e quale no
ragazzi volevo provare questa sul tablet perché mi sono stancato..volevo sapere se skygo funziona senza problemi?
grazie
ps..ho la versione 3g
ho provato ad installare la rom del 02.02.15 ma sto avendo problemi e riavvi. Forse ci vogliono delle gapp aggiornatee????
Ora provo con le micro del 01.2.15 speriam.
Perche' senza installare le gapp la rom va bene, c'e' anche la nuova boot image nera.
Aggiornato il link delle mini gapps in prima pagina.
Sky go ancora non l'ho provato su questa rom, ma non dovrebbero esserci problemi.
Non ho ancora messo la versione del 2 febbraio, non saprei dirti..
Voi riuscite a scaricare gli aggiornamenti direttamente dal tablet?
io l ho installata e il tablet è rinato.è stupenda!!