Visualizzazione stampabile
-
we grazie per la risposta!
si avevo riletto il forum inglese e avevo risolto e infatti ora va, market, maps eccc
ora sono in cerca di qualcosa che blocchi i servizi oltre ai processi... tutti i programmi fanno kill dei processi ma si ripresentano se non disabilito il servizio (tipo facebook)
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da xaxa11
we grazie per la risposta!
si avevo riletto il forum inglese e avevo risolto e infatti ora va, market, maps eccc
ora sono in cerca di qualcosa che blocchi i servizi oltre ai processi... tutti i programmi fanno kill dei processi ma si ripresentano se non disabilito il servizio (tipo facebook)
grazie
Ti sconsiglio vivamente di usare i task killer dato che è stato dimostrato che danneggiano l'integrità del sistema e di conseguenza fanno l'esatto opposto di quello che promettono. Siamo su Android mica su Windows, android libera automaticamente la memoria quando ne ha bisogno
Inviato dal mio X10mini usando Androidiani App
-
si infatti non credo abbia senso un kill di un processo che dopo 2 secondi si riapre, e fare questo tipo ogni ora...
poi ho provato anche droid wall che non sembra malvagio per bloccare accessi ai programmi alla rete
-
Quote:
Originariamente inviato da xaxa11
si infatti non credo abbia senso un kill di un processo che dopo 2 secondi si riapre, e fare questo tipo ogni ora...
poi ho provato anche droid wall che non sembra malvagio per bloccare accessi ai programmi alla rete
Mai provato non so quanto sia utile.. Io spengo semplicemente il traffico dati
Inviato dal mio X10mini usando Androidiani App
-
Salve a tutti!
Ho ancora il mio x10 mini (ogni tanto sono tentato a venderlo) in questi giorni probabilmente proverò a installare questa rom, prima di iniziare avevo alcune curiosità da chiedere a chi l'ha gia provata: le suonerie funzionano bene? può sembrare una domanda stupida, ma dopo aver provato la froyo 2.2 di mercurio in cui le suonerie finito il primo giro non venivano ripetute preferisco informarmi.... sempre dopo la scottatura della stessa rom chiedo: posso impostare le suonerire che voglio io per i messaggi? con quella già citata potevo usare solo quelle preinstallate. Altra curiosità: per modificare la posizione delle icone del menu, i widget, e lo sfondo basta sempre sfiorare per qualche istante il diplay o finalmente si è tornati alla combinazione tasto fisico + tocco come nella versione 1.6?
Scusate per le molte domande ma contino a rimanere sconcertato da android....
-
Guida aggiornata il 11/11/11 a MiniCM7 2.1.4
Inviato dal mio X10mini usando Androidiani App
-
comunque controllando le due versioni del touch screen la migliore appunto e' quella implementata nella rom attuale, quindi se riescono a migliorarlo lo implementano sicuramente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marox
comunque controllando le due versioni del touch screen la migliore appunto e' quella implementata nella rom attuale, quindi se riescono a migliorarlo lo implementano sicuramente.
Infatti, va be staremo a vedere ;)
-
Salve a tutti!
Anche se non ho ricevuto risposte in merito alle mie domande ho deciso di provare ad installare questa rom, e devo dire che finalmente ne ho trovata una che non mi fa rimpiangere quella originale, è reattiva, è stabile, e mi ci trovo bene soprattutto grazie al launcher xperia. Mi restano solo un dubbio e una piccola richiesta. Il dubbio è: nella schermata di personalizzazione della home c'è la voce "motivi" ma se ci clicco sopra mi dice che nessuna applicazione è in grado di svolgere l'azione, quale applicazione è necessaria?
La richiesta invece è la seguente: come avrete capito dal mio precedente post il mio terminale era già rootato e con xrecovery installato, ovviamente prima di iniziare ad installare questa rom ho backuppato tutto, problema istallando questa MiniCM7 seguendo alla lettera la guida si è anche aggiornata la versione di xrecovery, stupidamente non ho rifatto il backup, e ho notato che la nuova versione di xrecovery non carica il backup della vecchia, quindi volevo sapere se qualcuno conosce il modo di reinstallare la vecchia versione di xrecovery, oppure se qualcuno fosse cosi gentile da passarmi un backup della rom originale fatta con questa versione di xrecovery, in modo da poter tornare indietro in caso di necessità
grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da AlanDevil
Salve a tutti!
Anche se non ho ricevuto risposte in merito alle mie domande ho deciso di provare ad installare questa rom, e devo dire che finalmente ne ho trovata una che non mi fa rimpiangere quella originale, è reattiva, è stabile, e mi ci trovo bene soprattutto grazie al launcher xperia. Mi restano solo un dubbio e una piccola richiesta. Il dubbio è: nella schermata di personalizzazione della home c'è la voce "motivi" ma se ci clicco sopra mi dice che nessuna applicazione è in grado di svolgere l'azione, quale applicazione è necessaria?
La richiesta invece è la seguente: come avrete capito dal mio precedente post il mio terminale era già rootato e con xrecovery installato, ovviamente prima di iniziare ad installare questa rom ho backuppato tutto, problema istallando questa MiniCM7 seguendo alla lettera la guida si è anche aggiornata la versione di xrecovery, stupidamente non ho rifatto il backup, e ho notato che la nuova versione di xrecovery non carica il backup della vecchia, quindi volevo sapere se qualcuno conosce il modo di reinstallare la vecchia versione di xrecovery, oppure se qualcuno fosse cosi gentile da passarmi un backup della rom originale fatta con questa versione di xrecovery, in modo da poter tornare indietro in caso di necessità
grazie!
Ciao, la nuova recovery ovvero la clockworkmod è molto ma molto meglio della xrecovery sia in funzionalità che in stabilità. Per tornare alla ROM e kernel originali devi solo fare il ripristino tramite Pc Companion. Per quanto riguarda il launcher, la voce motivi non va perché l'applicazione appartiene una delle applicazioni preinstallate nelle ROM originali della gamma xperia 2011.
Inviato dal mio X10mini usando Androidiani App