grazie, proverò appena mi si ripresenta il problema, perchè per adesso ho abbassato il numero dei canali da 14 a 11 in "dominio regolatore" e per adesso non si è ancora disconnesso, domani provo da un'altra parte con un altro accesso point e vedo
Visualizzazione stampabile
Ciao A tutti, sono nuovo del Forum, vi ho sempre letto con piacere ma adesso che vorrei passare alla miniCM7 chiedo un consiglio a voi:
Per passare alla miniCM7 avendo già la Xrecovery sono già a metà strada o devo rifare tutto?
E se non devo rifare tutto da che punto della guida devo partire? dall'istallazione del kernel?
Se invece è meglio partire da zero con Xrecovery già istallata o dei problemi o conflitti?
Scusate l'ignoranza ma non l'ho mai fatto.
Grazie
Se hai già la Xrecovery puoi istallare direttamente il kernel con flashtool.
Grazie per aver risposto, quindi mi consigli di partire il punto "Sbloccare Bootloader" e passare direttamente al punto "Flash Costum Kernel" della seguente guida?
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Prepariamo il nostro X10 mini al cambio di ROM:
1.
Sbloccare Bootloader :
1. Installare Gordon’s Gate (flashtool/drivers/ggsetup-2.2.0.10.exe) e riavviare il pc.
2. Disattivare antivirus
3. Spegnere lo smartphone
4. Aprire S1 tool e cliccare su "DO JOB"
5. Collegare lo smartphone spento al pc tenendo premuto il tasto indietro (modalità flash)
6. Deve dire che è "SEMC SIMLOCK CERTIFICATE" altrimenti NON proseguire, scollegare lo smartphone.
7. Accendere lo smartphone e attivare "origini sconosciute" e "debug usb" (Impostazioni/applicazioni/Sviluppo)
8. Collegare lo smartphone senza attivare l’archivio USB
9. Aprire "msm7227_semc.cmd" (presente nella cartella "unlock" nella MiniCM unzippata)
10. Premere un tasto per continuare
11. Flash eseguito con successo!
Flash Costum Kernel:
1. Apriamo la cartella "Flashtool" e mettiamo nella cartella "firmwares" il kernel che abbiamo scaricato ovvero il file di nome "E10_nAa-11_2.6.29.6-nAa-12.ftf"", e cancelliamo il file precedente di nome "E10_nAa-02_2.6.29-nAa-06".
2. Spegniamo lo smartphone
3. Apriamo "X10FlashTool.exe" (presente anche esso nella cartella "Flashtool")
4. Clickiamo su "Flash"
5. Selezioniamo il kernel e tutti e due i file presenti al suo interno ( per selezionare il secondo file facciamo "Crtl + click sinistro sul file")
6. Click su OK.
7. Collegare lo smartphone spento al pc tenendo premuto il tasto indietro (modalità flash)
8. Kernel flashato con successo! (Il flash del kernel installa automaticamente la Clockworkmod recorery)
Installare ROM:
1. Riavviamo lo smartphone
2. Entriamo nella nuova Clockworkmod (premere tasto indietro quando compare il logo del nuovo kernel)
3. Mettiamo i file necessari ( "MiniCM7-2.2.x-robyn.zip" e "gapps-gb-xxxxxxxx-signed.zip" ) nella SD collegando lo smartphone al PC e selezioniamo la voce "mounts and storage" e scegliamo "mount USB storage"
4. Per scollegarlo selezionare "Unmount"
- Se è la prima volta che si installa la MiniCM7:
1. " Wipe data/Factory reset" e poi "Yes" (tutti i vostri dati verranno cancellati)
2. "Install zip from sd card"
3. "Choose zip from sd card" e selezioniamo "MiniCM7-2.2.x-robyn.zip"
4. Installare le gapps (usare i passaggi 2 e 3 selezionando ovviamente "gapps-gb-xxxxxxxx-signed.zip")
5. Riavviare selezionando "reboot system now"
- Se si ha già installata una versione precedente della MiniCM7 ovvero si vuole solo aggiornare la ROM:
1. Rinominiamo il file "MiniCM7-2.2.x-robyn.zip" in "update.zip"
2. "apply update from sd card"
3. Riavviare selezionando "reboot system now"
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Si parti pure dal punto Flash Costum Kernel perchè avendo la xcovery il tuo bootloader dovrebbe essere gia sbloccato.
Di nuovo grazie ma ci sono delle novità...Non avendo la pazienza di aspettare ho fatto il cambio della ROM. Alla fine ho fatto tutto da capo e ha funzionato tutto ma cambiando recovery (adesso ho la Clockworkmod, prima era la Xrecovery) non mi riconosce il backup eseguito con Xrecovery e se volessi tornare allo stato pre-miniCM7 no so come fare. Cosa dovrei fare, rimettere la Xrecovery? e pensare che non l'ho disistallata, pensavo che i backup dell Clockworkmod e della Xrecovery fossero compatibili...
Altra cosa... ho sempre letto che la miniCM7 è più fluida rispetto alla stock, ho messo una decina di app recuperate con Titanium backup e ho provato ma spesso tende a puntarsi mentre scrolli i menù o apri un'applicazione. Devo fare un passaggio con Advance Task Killer per liberare un po di memoria ma alla fine mi rimane una 50 di mb liberi, son pochi, per questo non è fluido, solo a me è così?
Per ultimo: miniCM7 usa ADW Launcher , graficamentè lo trovo brutto, per un cellulare piccolo come l' x10 mini avere le icone microscopiche riduce l'usabilità del terminale, non capisco il successo di questo launcher , sinceramente a livello di usabilità trovavo molto meglio quella stock, cosa consigliate?
Scusate le troppe domande ma sono all'inizio :)
in teoria il launcher originale non è compatibile, essendo pensato per una versione vecchia....
una volta avevo provato go launcher, non era male, ma alla fine è memoria in più che viene occupata per cui rimango con adw launcher (in ogni caso penso che le dimensioni della icone e di tutto il resto si possa modificare, magari riesci a fare qualcosa di meglio utilizzabile)...
domanda tecnica:
ho finalmente comprato una scheda sd degna di nota (8 giga e classe 10), come posso fare per sfruttare meglio la memoria per il sistema?
parlo per esempio delle impostazioni performance dentro le cyano settings, tipo:
-as2d settigns
-usa compchace
-dimensione heap vm
-sd card cache size
Io ho risolto mettendo il launcher dell' Xperia S (molto bello) seguendo queste istruzioni:
[MOD] Xperia S Inside (v3.3, 2012-11-29) for all Gingerbread and newbiefriendly - xda-developers
salve a tutti, spero possiate aiutarmi......ho provato a installare la cyano7 sul mio xperia 10 mini (avevo già la cyano6) seguendo la guida, ma niente, non ci riesco..........è da molto che non flasho nuova rom su questo telefono, ho i diritti di root e ho anche la clockworkmod 3.2.0.0. r3, ho saltato i passaggi della guida avendo appunto già flashato in passato, ho provato con flashtool a installare il nuovo kernel ma niente, mi da errore (nonostante il telefono fosse regolarmente riconosciuto), inoltre lo stesso flashtool mi da come disponibile solo il lampo del flash, ma non le altre opzioni per esempio se volessi installare cose a parte.....infine, ho provato ad installare semplicemente la rom e le gapp, me le da come installate, riavvio ma il telefono è rimasto bloccato sulla scritta "sony Ericsson" e non parte.......ora come ora quindi l'unica cosa che riesco a fare è avviare il telefono in recovery.......cosa posso fare?? Aiutatemi per favore.
io fortunatamente non ho mai avuto problemi ad installare prima la ciano 7 2.1.9 e poi la 2.2.1 con kernel aggiornato...in ogni caso penso che sia un problema di kernel, che molto probabilmente quello che avevi non è compatibile con la nuova versione della cyano...quindi prova a rifare i passaggi per installare il nuovo kernel...
spero che qualcuno di più esperto possa darti una mano :)
Si, credo anch'io che si tratti di un problema di kernel, me lo dice anche mentre installava la Rom...... ma non so come installarlo, dal flash tool non me lo,fa installare in nessun modo, mi da errore......l'unico sistema credo sia flasharlo da recovery.......ma come posso fare? Posso semplicemente creare uno zip del kernel e10.ftf e flasharlo??
ragazzi sono nella c...ca.......avevo correttamente reinstallato la cm6, tutto ok anzi mi riconosceva finalmente anche tutte le opzioni nel flashtool, e infatti ho installato la xrecovery.........ma ad un certo punto si è completamente impallato, quando riavvio si accende ma allo sblocco mi dice che "il processo si è interrotto", più volte e per tutto......non mi resta che riavviare o spegnerlo.....ma purtroppo adesso non mi fa andare neanche in recovery per riflashare.......come posso installare da pc la recovery normale, la clockworkmode 3???
ciao ragazzi! installando l'ultima versione del minicm7 (2.2.1) non funziona il sensore di movimento. l'unica versione che mi funziona è solo la 2.1.3... qualcun altro riscontra questo problema? ci sono soluzioni?
Guarda , giusto due giorni fa ho avuto los tesso problema, premetto che io dopo aver istallato la minicm7 non ho avuto problemi, ho riavviato il cell e l'accellerometro ha ripreso a funzionare.
se avevi fatto dei backup della rom prova a tornare indietro e vedi se funziona.
ciao presenta qualche bug ?? e fluida ??? io ho la mcm6 e mi da molti problemi vorrei passare a qsta me la consigliate ?
Smetti di pensare e metti su la mcm7, funziona tutto e va bene, in ogni caso va meglio della stock e di tutte le altre custom per x10 mini. (sul mio la mcm6 non è sopravvissuta 24 ore....)
ah consiglio personale, pima di mettere la mcm7 rimetti la stock con pc companion e rifai tutta la procedura di sblocco del telefono, così eviti molti problemi, anche se la procedura è più laboriosa
Ciao ragazzi, io ho sull x10 mini la minicm7 però in versione 2.0.7 perchè al momento del passaggio non necessita di sblocco boot e del nuovo kernel. Ora pensavo di passare alla 2.2.1 ma cosa mi ritrovo in piu esattamente ? vale la pena ?
Ciao ragazzi , ho installato questa rom sul telefono di un amico . Vorrei sapere se qualcuno di voi ha riscontrato qualche bug quando si fanno gli screenshot ? Lo fa ma è sfasato . Danke.
ragazzi è uscita la nuova versione MiniCM7 il 6/7/13 :D
Qualcuno ha provato la 2.2.2? :=)
Buongiorno a tutti!
Da alcuni giorni il mio E10 mini non si accende arriva fino alla scritta sony ericsson di accensione e riparte. Ho provato a fare l'aggiornamento cn pc companion e sony update con successo.Ora, oltre la scritta, esce il logo e la presentazione iniziale ma continua a riavviarsi ininterrottamente:'(.
Detto cio, siccome il pc non mi riconosce il tel.e la sd card potrei effettuare le operazoni di cambio MiniCM7 + Sblocco Bootloader + Custom Kernel nAa utilizzando un lettore sd dove inserire i file e poi far ripartite il cell.?
Grazie in anticipo per eventuali consigli per risolvere il problema..spero di nn doverlo buttare..
ivan
Buongiorno, sono nuovo e vorrei chiedervi un consiglio su come sistemare xperia10 mini. Dopo aver flashato il bootloader devo erroneamente aver combinato un casino e non da nessun segno di vita, anche in carica non accende il led. Ho provato ripetutamente con pc companion e seus, ma non ho riscontrato nulla. Potete aiutarmi grazie
nexus 7 prelude72
ragazzi sono nuovo, quindi ne approfitto per salutare tutti e complimentarmi con il forum.
guida perfetta, ho finalmente cambiato la rom al mio xperia da un paio di giorni e devo dire che la rom sembra abbastanza stabile, molto meglio della rom stock, sembra più fluida e veloce, miglioramenti anche su videocamera e tante altre novità, quindi al momento sembro soddisfatto!
una pecca è questa: pagine fa ho letto che alcuni hanno problemi ad installare sul play store programmi che necessitano di android superiore a 2.1, io sinceramente non ho questo problema, però si verifica un' altro problema, quando installo programmi superiori a 2.1 vado ad aprirli e mi esce l'applicazione non risponde, termina - attendi ecc ecc poi ovviamente si avvia ma va abbastanza lenta, causando anche un rallentamento del terminale, infatti poi per velocizzarlo devo riavviarlo.
ora non so se è un bug della rom, oppure se è l'app di facebook che fa pena, oppure sarà la ram, ma non penso anche perchè ho pochissime applicazioni (anzi alcune le ho anche cancellate).
qualcuno di voi ha riscontrato questo problema\bug?
Sto cercando di aggiornare l'xperia x10 mini, ma sono fermo al punto 10 dello sblocco del bootloader, e ricevo solo "Getting ROOT rights." e da li non si muove! :(
EDIT: Risolto: al primo tentativo non aveva installato il driver e adb.exe era rimasto in esecuzione!
bella guida complimenti...
ho aggiornato un experia di un amico ed è andato tutto liscio...(quasi)
accedere alla recovery è un pò un problema...ma almeno funziona...
una cosa però... la modalità "auto" cè all interno l app "navigatore" se ci si clicca su appare un messaggio che l app nn cè...
da dove potrei scaricarla? (intendo quella originale e/o cmq che si integri al 100% con la rom)...
ho cercato/provato alcune app ma nn mi sembrano valide...
oppure cè una rom simile ma completa di tutto? (navi ecc...?)
grazie!
Ciao a tutti.. Io ho un problema.. Dopo il messaggio SEMC SIMLOCK CERTIFICATE, apro il file "msm7227_semc.cmd". Dopo aver premuto un tasto per continuare mi da questo errore:
Allegato 87703
Cosa devo fare?!
Grazie a tutti per la vostra disponibilità!
quoto,succede anche a me come posso risolvere.e per installare la minicm9 la procedura e la stesa giusto (intendo quella per il nAa kernel). grazie.:)
Molto utile, ho riacquistato questo gioiellino proprio per divertirmi nel moddig, posso overclockare la frequenza?
ragazzi ho fatto tutto come dice la guida... ma il cel adesso dopo aver montato immagini e gapp resta sempre su la scritta nAn.. come posso fare?
Prova a fare tutti i wipe in recovery mod e poi riflasha rom.
che e gentile da postare le gapps link non funzionanti