Visualizzazione stampabile
-
per gli zip infatti avevo provato a toglierli già, grazie mille
Per lo spostamento mi sa che la rom interna al telefono è troppo modesta, non ho applicazioni sul telefono e anche prima di mettere Sygic stavo a quasi un giga occupato, davvero tanto.
Il problema è che penso che qualcosa android lo salva sulla partizione ext che windows non vede, bohh comunque proverò a copiare tutto il contenuto della sd sul pc (con visualizza file nascosti attivo ovvio), e poi ricopio questi file sulla nuova. Potrebbe andare????? Bohh proverò quando trovo una sd in offerta, al limite chiedo qui sul forum, siete sempre gentili e disponibili
Prendo una da 8 gb sicuro, volevo sbizzarrirmi ad usare l'x10 come walkman (oltre che navigatore) visto che l'audio mi sembra ottimo
Per me un cellulare deve avere oltre a un buon reparto telefono, anche un buon audio, una discreta camera e un navigatore, l'x10 pagato 79 euro ha tutte ste cose (il gps prende in pochi secondi davvero impressionato) in pochi centimetri, unico neo l'autonomia ridicola ma è il male di tutti gli smartphone. Per evitare di avere "rimorsi" non ho neppure provato l'autonomia della rom originale e sono passato subito alla rom custom che è più esosa di energia, almeno non ho raffronti da fare :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Romagnolo1973
regalo natalizio di nobodyAtall (nAa): nuovo kernel 08
Hi all,
Some major improvements coming with nAa-08
### nAa-08:
* Significantly faster booting time (~25 secs from power button to lockscreen)
* Less crasses regarding reboot
* Jhash improvements
* Two way call recording (might be against the law for some countries, you are responsible for using this
feature)
* Modular dual touch based on dx's DT (replaces existing DT if insmoded)
lo si scarica da xda, solito posto
Io l'ho messo e sembra andare tutto ok, è un kernel che quasi rasenta la perfezione
Dove posso recuperare il kernel nAa-08? Poi la MiniCm7 2.1.6 va bene ugualmente?
-
trovi il nuovo link in pagina 1 (sempre guardare prima lì)
tieniti di scorta sul pc il kernel che hai ora che che penso hai dentro la cartellina di flashtool, spostalo sul desktop e metti al suo posto il nuovo. Dovesse avere problemi, allora rimetti il vecchio rodato e sicuro
PS: io comunque metterei la MiniCM nuova, va benissimo, io ho mantenuto la grafica originaria loro e non quella ICS che alexperia ha anche indicato, considera che sono nuovo di android ma mi ci trovo bene, escluso la tastiera a video che ancora sbaglio a pigiare, troppo piccolina ma ci prenderò la mano
-
Quote:
Originariamente inviato da
Romagnolo1973
trovi il nuovo link in pagina 1 (sempre guardare prima lì)
tieniti di scorta sul pc il kernel che hai ora che che penso hai dentro la cartellina di flashtool, spostalo sul desktop e metti al suo posto il nuovo. Dovesse avere problemi, allora rimetti il vecchio rodato e sicuro
PS: io comunque metterei la MiniCM nuova, va benissimo, io ho mantenuto la grafica originaria loro e non quella ICS che alexperia ha anche indicato, considera che sono nuovo di android ma mi ci trovo bene, escluso la tastiera a video che ancora sbaglio a pigiare, troppo piccolina ma ci prenderò la mano
Io attualmente uso la MiniMC7 2.1.6 con il kernel 07, ma non mi trovo bene con questo kernel in quanto mi sembra più lento e meno stabile della 06. Come tastiera uso l'immagine predefinita (tastiera telefonica), perchè appunto lo schermo è troppo piccolo per usare le tastiere qwerty.
-
col kernel 08 io mi trovo bene, carica anche da spento ed è veloce anche il boot adesso è rapido lo 07 era lento all'avvio, poi magari lo 06 era un fulmine e non lo so
pure con la tastiera telefonica sto messo da schifo, sbaglio i tasti comunque, ma è solo questione di abituarsi
-
posso dirvi che questo telefono ha un touch screen moooolto preciso, ho visto e provato altri telefoni che pur essendo piu grossi sbagliano lettere piu facilmente, infatti sono rimasto colpito dalla facilita' di scrittura qwerty con questo telefono
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alexperia
Ho linkato il kernel nella procedura ;) cmq no non dovresti rifare tutto, basta flashare il kernel che vuoi.
ciao
era errato il kernel,adesso tt ok grazie.
-
ho un altro suggerimento per alexperia (che spero non mi mandi a ... biipp), nei consigli per aumentare l'autonomia metterei quello più importante che è resettare la batteria dopo aver messo una nuova rom
Non ho il sony a portata di mano ora ma intendo la funzione presente in CWM Recovery che si trova facendo partire il cell con premuto il tasto back poi andare in Advanced e lì c'è la voce per il reset della batteria, l'operazione va fatta a batteria carica al 100%
Il mio x10mini è alla terza carica in tutto quindi è nuovo: bene, ho fatto il reset batteria quando era carico al 100%, riavvio e mi dice che è al 65%, quindi precedentemente caricava solo fino a metà o poco più la batteria, anche se ancora non ho provato penso che i vantaggi di autonomia ci saranno
-
Quote:
Originariamente inviato da
Romagnolo1973
ho un altro suggerimento per alexperia (che spero non mi mandi a ... biipp), nei consigli per aumentare l'autonomia metterei quello più importante che è resettare la batteria dopo aver messo una nuova rom
Non ho il sony a portata di mano ora ma intendo la funzione presente in CWM Recovery che si trova facendo partire il cell con premuto il tasto back poi andare in Advanced e lì c'è la voce per il reset della batteria, l'operazione va fatta a batteria carica al 100%
Il mio x10mini è alla terza carica in tutto quindi è nuovo: bene, ho fatto il reset batteria quando era carico al 100%, riavvio e mi dice che è al 65%, quindi precedentemente caricava solo fino a metà o poco più la batteria, anche se ancora non ho provato penso che i vantaggi di autonomia ci saranno
Ciao :) i suggerimenti sono sempre ben accetti, ogni tanto la faccio anch'io questa procedura, volevo aggiungerla sin dall'inizio alla guida ma dato che sono davvero pochissimi gli utenti che riescono a svolgere la procedura senza fare domande tipo "come faccio a fare il root?" , "non capisco la guida, me la spieghi meglio?" , "perche adesso tutto è diverso?" , "è pericolosa questa procedura?" o "la garanzia va a farsi f*****e?" ecc ecc ecc -.-" sai è un po irritante, è per questo motivo che ho lasciato perdere la calibrazione della batteria e mi limito a consigliare il minimo indispensabile. Spero che tu capisca, ti ringrazio lo stesso per il consiglio ;)
-
ehh io per diletto faccio guide per capire meglio alcuni software di sicurezza antivirus e antimalware su altri lidi e ti capisco benissimo !!!
Io ho anche messo lo script superchargerv6 per vedere di mitigare i problemi di consumo batteria, quella è una procedura che sembra facile ma invece è abbastanza complessa, da evitare per i neofiti
A breve dopo qualche prova vi dico come va la batteria, prima di queste 2 cose non arrivava a fine giornata in modalità aereo, adesso vediamo quanto ci guadagno