io personalmente tornerei a 2.1 originale SE e poi rimetterei sopra questa ROM.
Sennò puoi istallare multitouch a parte però io non mi ero trovato bene facendo così
Visualizzazione stampabile
Io quoto in pieno la procedura di EvilSephirot, ma il fatto che non ce l'hai è davvero molto strano!
Ora che firmware (*1) e/o che banda di base (*2) ti indica?..l'ultimo ha una BB.58 (l'aggiornamento più recente non ancora disponibile per tutti!...mentre il numero firmware non lo conosco)
..non è che stai provando solo su google maps e non si è aggiornato? ..normalmente google maps di base appena installata o aggiornato un firmware riuchiede un aggiornamento manuale sennò non funge (*3)..a dire il vero dovrebbe comunque già funzionare col browser (*4), mentre con mediascape non funziona perchè utilizza il comando ad un dito (tieni premuto un attimo e successivamente spostando il dito ti gestisce lo zoom, *5)
..ora verifica questi *5 sopra e dicci cos'hai e come ti funzionano..
edit..PS: su 2.2 non c'è mediascape, quindi i vari supporti sostitutivi fuinzionano con dualtouch..
D'ora in poi non fidarti del messaggio direttamente su X10!
Gli aggiornamenti di una certa importanza li puoi fare solo con il computer usando l'ultima versione di pc companion e/o seus, disponibili sul sito ufficiale
Aggiornamenti Sony Ericcson.
Se hai già uno dei 2 programmi disinstallalo e scarica comunque l'ultima versione disponibile (ha già presentato problemi di riconoscimento in diversi casi). Il tuo firmware è la prima versione 2.1 e non aveva dualtouch, quindi un aggiornamento ora ti riporta tutto come uscito dal negozio eccezion fatta per il firmware aggiornato!..come minimo dovrai avere la Baseband .54 (ma forse la .58) e vedrai funzionare dualtouch (anche dopo un eventuale aggiornamento di google maps)..
Ho installato pc companion su un'altro pc, ma niente dice sempre che ha l'ulitmo aggiornamento.
Puo essere che essendo brandizzato vodafone non ha ancora gli aggiornamenti per il multitouch?
Come posso fare?
C'e' un modo di inserire il multitouch manualmente per poi montare il froyo?
potresti flasharti l'ultimo aggiornamento disponibile tramite FlashTool, ma puoi pure montare froyo direttamente con il tuo attuale firmware, il multitouch è implementato indipendentemente dal precendente firmware
Attualmente il mio 2.1 non ha il multitouch e provando a montare il froyo rimane sempre senza multitouch.
L'unica cosa è aggiornare il firmware odiero con il multitouch per poi montare il froyo.
C'e' una guida come posso aggiornare il firmware manualmente?
Grazie
perchè invece non provi a flashare il pacchetto del multitouch separatamente da xrecovery?
c'è su xda la guida, se la ritrovo te la linko
si soffice ha ragione, direi ke è la soluzione più pratica ed immediata, tuttavia il MT è sicuramente implementato su froyo, in quanto la ROM precedente viene completamente pulita durante l'installazzione, perlomeno sulla cyano 6.1.3 di wolfbreak è così
hai perfettamente ragione.. scusa oggi stò un po' assonnato >_<
comunque, Sony Ericsson X10i_2.1.A.435_GLOBAL-GGL GENERIC 1232-9897.zip
dal link puoi scaricarti la versione .435, ovvero l'ultima release del firmware stock rilasciata fin'ora
Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!
mentre da quest'altro link ti puoi scaricare la versione 0.2.8 di FlashTool
metti la cartella di FT sul desktop (o dove ti sia più comodo) ed estrai il firmware nella cartella "Firmwares" che stà nella cartella del tool, poi avvia "X10FlashTool.exe" e premi "Flash" in alto a sinistra della finestra che ti si apre, seleziona il firmware che vuoi installare ed attendi che compaia l'avviso di attaccare il device al PC tramite USB, collegandolo in modalità flash (tenendo premuto il tasto "indietro") e poi FT farà il resto..
non scordarti che per poter utilizzare il tool devi avere Java installato ed aggiornato sul PC
Ragazzi ieri ho preso un x10i di seconda mano. Gran bel cellulare. una cosa pero'. Ho aggiornato con l'aggiornamento ufficiale il cellulare e dopo ho fatto root e recovery. Ho installato questa rom e tutto fila liscio (baseband 2.1.54). Quando pero' vado ad effettuare il test di quadrant arrivo sui 1100 di punteggio. Ci sono delle impostazioni da modificare in performance??
Grazie ^_^
per aumentare il punteggio potresti terminare tutti i processi e fai girare quadrant due volte di seguito, in questo modo dovrebbe aumentare di 200-300 pt :)
ti ho trovato il topic del multitouch!!
Dualtouch for all ROMS [GUIDE] - xda-developers
Ho montato la roma 2.1 originale ora il multitouch funziona, però non riesco ad ottenere il root.
Cosa faccio.
firmware 2.1-update1
Versione banda di base 2.1.54
Versione Kernel 2.6.29
Numero build 2.1.A.0.435
Un aiutino Grazie
con flash tool c'è il tasto "root" dedicato.
scarica flash tool, collega l'xperia e fai il root così.
non ho mai avuto problemi in questo modo
Users della CM di wolfbreak, avete visto l'aggiornamento?
..con l'ultimo update ha pure cambiato nome la ROM stessa...TW 007
..è c'è questa nota importante tra le righe del primo post:
Please uninstall Autokiller or SetCPU becouse my new Tweaks offers own values so you dont need them they would only couse Conflict.
Dai commenti si dividono chi ha nuovi problemi e chi invece rileva maggior velocità dal reboot al browser e non so che altro...:p
Personalmente non ho ancora rilevato nulla di...rilevante ad eccezione del nome modificato sulle info del telefono..:cool:
adesso lo installo! non vedo l'ora di provarlo
:)
Salve a tutti , leggendo questo post mi sono interessato a questa ROM e mi piacerebbe provarla sul mio x10 .
Potreste gentilmente spiegarmi le operazioni da fare passo passo ( con relativi link ;) ) .
ps : sono assolutamente un neofita su questo argomento e non vorrei fare qualche .. pasticcio :p
Onestamente, di per se, le procedure, una volta eseguite correttamente non sono complicate, il difficile è spiegarle, soprattutto ad un neofita, perchè comunque si corrono alcuni rischi, in particolare senza sapere la tua preparazione sul tema custom ROM e smanettamenti vari.
Nel link che troverai nel primo post, ci sono tutte le istruzioni ed i riferimenti aggiornati..in questo stesso post sono stati ripresi parzialmente anche parte delle istruzioni in determinati aggiornamenti e se questi ti bastassero anche parzialmente sarebbe già un bel passo avanti..partire da zero la questione si fa un pò più copmplessa ed impegnativa..:-X
Il succo della mia discussione però vuole arrivare ad un'altra cosa importante: è previsto indicativamente (settimana più, settimana più più roftl) ad inizio estate l'aggiornamento ufficiale a GINGER che sarà con molta probabilità più prestazionale di tutte le ROM ora disponibili, quindi cimentarsi a smanettare ora per una ROM che presto, con molta probabilità, sovrascriveremo tutti, non so quanto ne valga la pena anche per i motivi noti dello smanettamento;
- perdita garanzia (se è nuovo e ce l'hai da poco te lo sconsiglio);
- rischio ti fare danni ..da neofita ci sta (..l'ho fatto anch'io :p) e potresti rimanere ore o giorni senza device prima di risolvere eventuali problemi!
QUINDI, per iniziare valuta bene le istruzioni già segnate, scaricati i file nel link della ROM e cerca di "apparecchiarti" quanto possibile..pian piano si può anche aiutarti se te la senti, ma personalmente non ti posso promettere nulla ne a disponibilità ne a efficienza di risultati (impossibile da valutare senza conoscerti)..in poche parole devi metterci molto di tuo e pazientare con chi sarà intenzionato a collaborare!
Fare delle istruzioni precise da zero, personalmente non mi ci metto...magari qualche buona anima :p
Tornando a risultati con questa ROM, integrando questa modifica: remove FPS Cap
considerando che ho installato SPB Shell 3D (che comunque, sebbene la grafica, non mi ha dato reali rallentamenti come molti pensano), ben 92 applicazioni installate (una ventina su sd), ho raggiunto un nuovo picco con NEOCORE..
https://www.androidiani.com/forum/pi...&pictureid=161
..nonostante "dovrebbe" rimuovere il limite di 32 FPS, sono contento di aver registrato questa palese miglioria dal precedente picco di 28,5 raggiunto in condizioni sicuramente più ottimali delle attuali...! vedo la grafica leggermente più reattiva ed allo stesso tempo, talvolta anche qualche scatto (parlando del launcher SPB), ma non so se la cosa possa dipendere anche dall'aggiornamento della ROM...oh ma non c'è limite alle migliorie!!! ;)
io invece ho riscontrato un grave problema in fase di carica del telefono, in pratica una volta raggiunto il 22% di carica non carica più nulla e il telefono comincia a scaldare.
ora provo a riflashare
Non so che dire..sono diversi gli X10 che hanno presentato questo problema e non solo, anche in concomitanza di questa ROM in aggiornamenti precedenti ed in alcuni casi con una specifica BB.
Anch'io uso la BB 54 e ancora non ho rilevato nessuno di questi problemi.
Un particolare che posso dare per certo e che la batteria raramente la lascio scaricare sotto il 40%..appena possibile metto l'X10 sotto carica come consigliato nelle istruzioni..per mia fortuna non ne faccio un uso comune che contribuirebbe moltissimo a scaricarmi la batteria come un "comune mortale" prima di trovare una fonte di ricarica (musica e chiamate su un altro cellulare) e come navigatore mantengo il device sotto carica con la 220V di un inverterino da viaggio.. questo per dire se questa mia costanza abbia messo in luce un particolare della batteria, ossia che se scaricata spesso possa diventare sensibile a determinati usi e/o subisca una certa usura comportandone più facilmente un surriscaldamento in determinate situazioni.
Mi piace anche pensare che tanto il mio device quabto la batteria facciano parte di uno stock di produzione fortunato..per quanto "figli di stampa" certi prodotti non hanno comunque le stesse identiche caratteristiche, ma sono soggette a piccolissime variabili di produzione che possono distinguere i singoli pezzi di uno stesso prodotto...
..un ipotesi o una fantasia ;)
io spero solo che sonyericcson si muova con l'update a gingerbread...
intanto adesso ho reinstallato l'update su un vecchio backup della rom e con la batteria al 48% sta caricando.. vediamo poi quando scenderà di nuovo sotto il 22% cosa succederà in fase di ricarica
fresco di questo pomeriggio, quindi senza ancora aver il primo post aggiornato (almeno fintanto che scrivo :p )
New Kernel for my ROM!!!
Features:
-FPS caps removed
-Overclocked 1,1 GHZ
-Undervolted
-Underclocked 128mhz instead of 245mhz
-NetFilter&IpTables
-CIFS
-dm-crypt,dm-mod,twofish,twofish_common includes
sebbene i primi 4 embrano abbastanza espiliciti gli ultimi davvero non ho capito cosa siano...
Comunque FPS caps removed, se si tratta della modifica già implementabile a parte, con l'overclocked dovrebbe evidenziare maggior risultati :p;
undervolted e underclocked divrebbero incidere sul minor lavoro della cpu e la conseguente maggior durata della batteria.
..e gli altri??? o_O
..comincia anche a venirmi il dubbio se sia implementabile su tutte le BB, perchè non riesco a trovere specifiche del merito...:p
EDIT ..ho trovato questo:
Originally Posted by Alucard93
hi one question which are the steps to install the new kernel with all new ROM, I mean with update and when do reboots? all the steps to install it correctly. thanks
Flash rom in recovery, then flash update, then boot and log in market, if you want, flash new market in recovery.
Then flash bb .52 using flashtool. Boot and reboot to recovery again, and flash .52 compability update.
Then boot again and check that you have right bb.
At last, e boot to recovery and flash new kernel.
You are done.
Remember to make backup first...
Stasera mi ci sono rimesso ed ho reinstallato da zero (questo è il lavoro richiesto per stare sicuri...)
..per intendersi un breve riepilogo: :ihih:
- pulita sd (lasciati solo i file utili per gli upgrade e Xrecovery per la prima installazione);
- eseguito downgrade con SEUS (mi da ancora la BB54..nessun aggiornamento ufficiale per me!);
- eseguiti un paio di reboot;
- impostato USB DEBUGGING per flashtool;
- Flash con flashtools per i permessi di root;
- Attivazione google account per market;
- Scaricato astro e busybox;
- installato busybox, poi, con astro, selezionato da sd ed installato Xrecovery;
- reboot e attivazione Xrecovery;
- install custom zip: ROM CM 6.1.3 [v006].zip for Baseband 54/55/58/61/65/67 poi l'update CM 6.1.3 Hotfix for V006TweakFix.zip
link rif: [ROM] [21-05] Xperia TW 006 [CM6] [Tweaked+Theme+Extras]
- poi scaricare da qui: Kernel for my ROM!!! [Updated 08.06.11]
Baseband 52 X10 52 ChangeBaseband.rar
Baseband Patch for 52 cm6bb49.zip
Download V3.49 FreeKernel-mod349-froyo.zip;
- seguendo le istruzioni del link aprire il primo file Baseband 52 X10 52 ChangeBaseband.rar estrarlo in una cartella (sono i firmware da usare con flashtool);
- aprire flashtool, cliccare su flash e selezionare la cartella deil firmware appena estratto e seguire le istruzioni di flashtool;
- poi con Xrecovery installare prima Baseband Patch for 52 cm6bb49.zip poi Download V3.49 FreeKernel-mod349-froyo.zip;
- lasciar fare anche un paio di reboot e cominciare ad inserire i dati manualmente (non usare restore dati applicazioni con app come mybackuppro..mentre credo che per restore come rubrica o calendario mybackuppro possa andar bene..da testare).
..questa è la procedura seguita da zero, mi sembra corretta, ma se qualcuno notasse qualche contrasto o qualche incorrettezza meglio lo faccia presente :eheh:
- in caso di malfunzionamenti:
Answers to Questions/Troubleshooting
Con tutti i file utili già apparecchiati ci ho impiegato un'oretta circa escludendo l'immissione delle app che mi interessano.
Coin flashtool (28) è possibile installare le app che interessano (senza dati) con un click raccogliendo le app dai file di backup di astro in una cartella che dev'essere selezionata con flashtool cliccando su apk installer (non sono selezionabili le app singolarmente, installa indiscriminatamente tutte quelle presente nella cartella, attenzione a spulciarle prima di dare l'OK sennò installa qualunque cosa!)
:cool:
https://www.androidiani.com/forum/pi...&pictureid=174 https://www.androidiani.com/forum/pi...&pictureid=173
mannaggia!!!! non riesco a far funzionare il wi-fi con il custom kernel!!!
[ROM] [10-06] Xperia TW 007 OUT!! [KERNEL] [CM6] [Tweaked+Theme+Extras]
wolfbreak ha creato direttamente una nuova ROM con analogo thread basandosi sempre sulla CM6.1.3 come stessa evoluzione.
Senza eseguire la procedura da zero..non l'ho creduto indispensabile essendo già col la BB 52, ho installato direttamente la ROM dedicata alla free kernel (ora 3.50.1) Xperia_TW_V007.zip with Custom Kernel for Baseband 49/5
Con le solite istruzioni:
1. Go to Xrecovery and make a Backup of your current ROM (optional but i suggest it)
2. make following in Xrecovery
- do a Factory Reset
- Wipe Cache Partition
- Format Cache
- Wipe Dalvik Cache
3. Install Custom Zip and choose Xperia_TW_V007.zip
4. Go to CyanogenMod Settings/User Interface/Tweaks extras and Select a theme and choose Xperia TW [For Custom Kernel you need to do this Method maybe]
5. Reboot
6. Enjoy :-)
Ho usato la procedura alternativa della voce 4 per impostare il tema Xperia TW
Originally Posted by changeofseasons
I had this problem when I installed the custom kernel on v006. I changed CMTHEME to something else and saved the current theme. It creates a new folder called CMTheme. For some reason the capitals mess it up and renaming to fix it don't work. Hope this helps.
Sent from my X10i using XDA App
Originally Posted by wolfbreak
For the one that have no Xperia TW to pick in CM Extras try this
e ho aggiunto anche questa:
Undervolt Addon [only for stock Kernel]
che si trova nel terzo post del thread x10uv-v.003.zip..installata sempre con Xrecovery, install custom zip.
Scaricato dal market solo mybackuppro col quale ho restorato (apk+dati):
- CPU master free (indispensabile per riattivare under e over clock);
- Perfect system monitor, cpu spy e system per monitorare in diretta alcune prestazioni;
- sd increase per mantenere l'ottimizzazione dello scambio dati tra device e sd (antutu valuta anche questo nel suo benchmark);
- quadrant, antutu (accoppiata a cpu master free) e neocore, giusto per vedere con le solite dubbiose cifre se cambia qualcosa in modo vistoso..
Non ho ancora ne tolto alcune app di serie e tantomeno aggiunto le millemila app che normalmente installo ed i risultati sono tutti promettenti:
https://www.androidiani.com/forum/pi...&pictureid=179https://www.androidiani.com/forum/pi...&pictureid=185
https://www.androidiani.com/forum/pi...&pictureid=180https://www.androidiani.com/forum/pi...&pictureid=177Quote:
Quadrant 1420 (nuovo picco mai raggiunto; precedente 1382)
Neocore 30,8 (nuovo picco mai raggiunto; precedente 30,6. Test eseguito dopo le impostazioni personalizzate. Usato clock a 1113max e min!)
https://www.androidiani.com/forum/pi...&pictureid=175 https://www.androidiani.com/forum/pi...&pictureid=176Quote:
Linpack 37.276 (nuovo picco mai raggiunto; precedente sotto 36. Test eseguito dopo le impostazioni personalizzate. ...peccato per quel "inaccurate result":p)
Antutu 2266 (nuovo picco mai raggiunto; precedente sotto 2000)
Quote:
Antutu mi ha registrato primo in classifica tra gli X10 :p
Chiaramente i valori cambieranno una volta personalizzato il tutto, in qualunque caso promette davvero bene, speriamo che i posteri non smentano..intanto sorrido :D
Da un paio di giorni c'è un aggiornamento sulla ROMN con free kernel, avendo cominciato ad vedere l'X10 eseguire reboot smodati (a random, soprattutto quando non lo usavo) con la versione precedente sono ripartito di nuovo da zero:
- formattazione sd
- installazione stock ROM
- installazione ROM TW007
- intsallazione BB52
- installazione ROM Free Kernel 3.52
un primo tentativo è stato fallimentare avendo a che fare con più reboot di prima, ripartito dal factory reset delle istruzioni principali e ora va decisamente meglio! (chissà che avevo sbagliato?!?) o_O
- Impressione
Sì può dire che è fluida come la precedente, ma decisamente più stabile finchè non vado a attivare l'overclock, senza, in effetti Neocore è l'unico test che ha superato i risultati precedenti (30.9).
- Procedure
Dopo un primo tentativo da zero fallito riprovato partendo dal factory reset iniziale tra le istruzioni principali;
ho installato l mie solite applicazioni con mybackup pro in 2 tempi. Prima solo le app senza dati, poi solo i dati delle app con configurazioni da eseguire o memorie da ritrascrivere;
non ho attivato ne l'overclock ne l'underclock e neppure l'undervolt.
Sebbene ci sia un nuovo limite di overclock (1113>1152), come lo alzo dopo breve va in reboot spontaneo (e 1113 non è impostabile!), quindi ho lasciato 245-998 a favore della stabilità;
non ho ancora disinstallato alcune delle app che non uso (integrate nella ROM);
non ho installato (soprattutto) spb shell 3d a favore di maggior memoria;
ho escluso alcune app "precedentemente esonerate" dal task killer manuale (forse la lista era un pò troppo piena di app sempre attive..la memoria libera dopo il kill si aggirava a 60 MB ora a 140MB).
- Prestazioni
in circa 5 ore ho consumato il 25% di batteria di cui il 75% per il display ed il resto ben distribuito, abbastanza irrilevante;
confermata la fluidità
nessun reboot senza modificare le frequenze;
il deep sleep è attivo e lavora bene (CPU SPY);
i vari test con risultati più bassi della precedente eccetto neocore che conferma la fluidità;
l'apertura della galleria (quella che presenta le più evidenti lentezze) è abbastanza fluida sebbene non come la mia precedente installazione FK 3.51);
- attività future
disinstallare le app inutili;
installare l'undervolt
prove hardware (videocamera in particolare)
l'undervolt può incidere.
Molto spesso su pc un processore overclockato con un Vcore basso o standard non riesce ad avere abbastanza corrente e blocca tutto o riavvia.
Quando ho iniziato ad avere problemi di reboot ho subito pensato la combinazione tra undervolt e underclock soprattutto per il discorso che lo faceva quando non usato, ma con questa ROM (sempre ammesso che l'abbia installata correttamente!!) mi fa scherzi solo ad attivare l'overclock..al primo reboot l'ho disattivato e non ho più avuto il problema!
..in queste ore ho rilevato altre 2 anomalie inaspettate:
la prima è un blocco mentre giochicchiavo ad apparatus. Non risponedevano ne touchscreen ne tasti hardware eccetto power;
la seconda decisamente anomala. La parte superiore del touchscreen (mi sembra la metà esatta) era disattivata..non potevo ne girare pagine ne cliccare sulle icone, mentre da sotto era possibile.. mi puzza di problema hardware latente che nulla ha a che fare con la ROM..vedremo!..per ora risolto con un normale reboot ed al momento non si è ripetuto nessuno dei due casi.. :-X
Nel frattempo ho provato la videocam che ha sempre dei leggeri ritardi sull'immagine rispetto il suono (indicativamente 3-4 decimi di secondo) :(;
la batteria dopo 12 ore dallo scollegamento è al 45% con un utilizzo medio, ma ho risparmiato molto sulla rete (3g attivato molto poco, lasciato wireless e usato poco il gps)..
-----------------------------------
EDITO per inserie alcune immagini di prestazioni batteria dopo un giorno(a confronto con la versione precedente..sicuramente vittima di qualche mio errore di installazione):
https://www.androidiani.com/forum/pi...&pictureid=187https://www.androidiani.com/forum/pi...&pictureid=190
CPU SPY monitora lo stato del clock:
- non ho attivato ancora ne overclock, ne underclock ne undervolt;
- lo stato di deep sleep ha contribuito alla durata della batteria, come si può vedere nelle immagini sotto.
https://www.androidiani.com/forum/pi...&pictureid=189
Durante la notte lasciato in modalità aereo..raffreddandosi la batteria fa leggere un valore in rialzo sulla ricarica da 35% a 40% in 9 ore di standby :)..questo pomeriggio l'ho usato molto (youtube, browser, scaricato una ROM in 3G, fotocamera, navigatore, mappa, GPS attivo quando occorreva)..quando l'ho messo "in fresca" (avevo la batteria a 54°..sotto il sole di oggi!) si vede anche un leggero rialzo della batteria (prima delle 16:00) a conferma di quello successo stanotte.
https://www.androidiani.com/forum/pi...&pictureid=188
Nella settimana si può notare l'andamento frastagliato della versione precedente di kernel con overclok, underclock e undervolt attivate, sia per il lavoro della cpu, sia per la durata della batteria inferiore, rispetto la free kernel attuale (3.52) con le impostazioni "caute"..:p .. da notare la frequenza delle cariche e l'inclinazione di scarica a confronto tra le kernel..
https://www.androidiani.com/forum/pi...&pictureid=195https://www.androidiani.com/forum/pi...&pictureid=193
TW007.1FK352INFO (nuovupdate)-----------------TW007.1FK352CPUMaster
-------------------------------------------------Con la kernel 3.52 l'overclok arriva a
-------------------------------------------------1154 Hz..ma personalmente per
-------------------------------------------------evitare reboot mantengo i 998MHZ
-------------------------------------------------..con 128 e undervolt tutto ok! ;)
https://www.androidiani.com/forum/pi...&pictureid=194https://www.androidiani.com/forum/pi...&pictureid=191
TW007.1FK352CPUSPY----------------------------TW007.1FK352-N30.9
-------------------------------------------------Nonostante il limite a 998MHZ
-------------------------------------------------il risultato di neocore (ottenuto dopo
-------------------------------------------------diversi tentativi :p ) ottimo!
https://www.androidiani.com/forum/pi...&pictureid=192
TW007.1FK352-N31.2
Questo l'ho ottenuto con un trucchetto
(ho barato e pagato con serie di reboot
spontanei :p) mai visto il valore così alto su X10! :D
...e pensare che giusto un mese fa il picco massimo che avevo raggiunto è 29.2 FPS..(vedi il post del 23 maggio)
Siamo arrivati alla versione TW V008 e c'è disponibile anche una nuova kernel compatibile con tutte le BB da 54 a 67..
il mio passo avanti riguarda la custom ROM aggiornata a quest'ultima versione, mentre ho abbandonato BB52 e kernel con bypass (anche la versione più nuova!) e devo dire che sebbene i vari benchmark non raggiungono i picchi delle mie sperimentazioni con Zkernel, tanto la batteria, che la fluidità, che la stabilità e soprattutto le riprese in HD (perfettamente sincronizzate) le trovo comunque soddisfacenti..nei prossimi giorni vediamo se ci sono novità in merito al funzionamento della ROM..in un giorno di funzionamento devo dire che sono disincentivato a ottenere ulteriori miglioramenti per ora :p
mi pare che sia uscita oltre all'aggiornamento 008.1 anche una nuova tw009 con il doomkernel, ma non trovo il changelog nè il download... voi ne sapete di più?
Ho provato la TW009 con Doomkernel su BB67...ero curioso di testare i 1247 MHz, ma non reggeva...reboot continui...abbassando la frequenza già molto meglio..poi mi hanno consigliato di provare con la kernel 20072011 con BB54...la vedo andare un pò peggio, ho subito strane anomalie mai accadute prima sebbene abbia il grosso vantaggio dell'underclock a 19Mhz, che, a chi riesce a mantenere stabile la ROM, da il vantaggio di una ulteriore maggior durata della batteria..purtroppo non ho rilevato queste migliorie..quando avrò tempo cercherò di "aggiustarla"..
..se non cado prima nell'aggiornamento 2.3!..se in fase di riparazione, aggiorno a 2.3, occorrerà aspettare la possibilità di ottenere i permessi di root, quindi forse sorbirsi qualche bug di 2.3 fintanto che da XDA non creano qualcosa di meglio..ho il sospetto che le versioni FROYO customizzate, per un pò ancora dopo l'uscita di ginger, saranno superiori alla versione ufficiale..:-X