Visualizzazione stampabile
-
già tentato di fare, prima di questo avrei dovuto fare il root del telefono giusto? semplicemente con il flasher? e l ho fatto..
ho preso anche dal market il root explorer solo che è incredibile ma sia che vado su r/o che r/w non mi fa assoultamente modificare i valori (per inserire il region code che poi mi servirebbe per aggiornare il telefono)
cioè non posso modificare la stringa, perchè?
forse perchè non è rootato per bene il telefono?
eppure se avvio il root mi dice root explorer ha ricevuto i permessi poi appena vado sul build.prop dentro sistem appare il foglio bianco con una stella tipo da sceriffo , tengo premuto e l ultima opzione mi dà OPEN AS TEXT apro e in tutte e due le modalità non mi permette di modificare una ceppa,
Perchè?
-
no è per quello che non riuscivo a capire, ma ho letto che il build.prop si può modificare anche dal pc? con abd?
cioè c è qualcosa che dal mio pc se collego il cell mi fa modificare questo foglio txt?
credi che il telefono non sia rootato per bene?
in cosa sbaglio?
ma l icona dell alieno sopra verde nel cell io non ce l ho implica qualocsa?
-
Io non posso usare quel sistema di ADB per incompatibilità pel mio pc con quella versione di java, quindi non so effettivamente la procedura con quel sistema.
Forse, oltre a super user, ti serve anche busybox, lo scarichi dal market, quando lo avvii, esegui l'install interno.
Quando apri una app che ti chiede i permessi di root normalmente appare la scritta di richiesta di superuser..avviene?..Inoltre se apri superuser vedi la lista delle apps roottate (a conferma del root avvenuto).
..mentre l'icona che menzioni non so cosa sia...abbassa la satus bar, dovrebbe essere scritto che cos'è...
-
bah
Semplicemente grazie ad un amico, molto in gamba ho flashato il telefono con 4 5 passaggi velocissimi, tolto il brand vodafone ed ora ho il 2.3.3 e non ho invalidato nemmeno la garanzia,
non siete riusciti a darmi nemmeno una mano, solo post lunghissimi e inconcludenti !!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
kikkonapoli
Semplicemente grazie ad un amico, molto in gamba ho flashato il telefono con 4 5 passaggi velocissimi, tolto il brand vodafone ed ora ho il 2.3.3 e non ho invalidato nemmeno la garanzia,
non siete riusciti a darmi nemmeno una mano, solo post lunghissimi e inconcludenti !!!
Leggendo questa tua risposta mi si conferma quanto il mondo sia pieno di teste di "BIIIP". E' incredibile come sei riconoscente verso l'unico che ha tentato di aiutarti (ed anche in modo dettagliato, a mio avviso) impiegando il suo tempo e cercando di risolvere un TUO problema. Sono mesi che leggo forum e post di qualsiasi tipo perchè anche io vorrei aggiornare la 2.1 sul X10i Voda di mia moglie ma ancora non l'ho fatto per paura di renderlo un sotopentola. Se avessi avuto qualcuno come Cecco1970 che mi aiutava, anche se non riuscivo poi a fare niente, lo avrei OSANNATO non fosse altro che per la sua disponibilità !!! E tu invece cosa fai ? Scrivi una frase da decerebrati come "non siete riusciti a darmi nemmeno una mano, solo post lunghissimi e inconcludenti"... Se io fossi Cecco ti avrei mandato a quel paese.
-
Grazie per la condivisione..ma come dici tu il mondo ne è pieno, quindi è anche buona cosa tutelarsi e non pagare di persona ogni volta di queste vicende. Si tratta senza dubbio di un ragazzino indisciplinato..mi dispiace per lui, pagherà con la sua stessa moneta nella vita se non troverà aiuto....spero che qualcuno lo segua altrimenti il conto che dovrà pagare sarà molto alto...
In ogni caso ora è molto più semplice eseguire le operazioni con le ultime versioni di Flashtool e c'è la guida dettagliata per neofiti che aiuta ulteriormente:
[FLASHTOOL GUIDE] HOW TO for n00bies - G-FACE GUIDE
Quote:
Originariamente inviato da
Crowds
..nel tuo caso ti interessa il punto 9 tenendo presente che perdi la garanzia e ti si azzera tutto, quindi backuppare il salvabile per il rirpistino.
Ti servirà l'ultima versione di pc companion o SEUS (quella riconosce il codice di regione sul device, quindi ti consentirà l'aggiornamento a 2.3)
Trattandosi ormai di un operazione rapida e poco ostica come i primi metodi meno automatici, i rischi ormai sono minimi, nulli se ci si limita a seguire le istruzioni...in ogni caso, finchè non si sbloccano i bootloader, è quasi sempre tutto ripristinabile con pc companion per reiniziare daccapo.
Come avrai notato dall'elenco qui sopra, con lo stesso strumento si possono eseguire praticamente tutte le operazioni di modding (o ne predispone gli strumenti sull'X10 come permessi di root e Xrecovery per cambiare ROM e non solo)
;)
-
Grazie per le info.... Ieri stesso, dopo aver letto alcuni post sia su questo forum che su altri, ho aggiornato alla 2.3.3 utilizzando FlashTool 0.6.8 ed è andato tutto liscio come l'olio (quello toscano che è il migliore...). Sinceramente non credo di aver perso la garanzia, che comunque sarebbe in scadenza fra qualche mese, perchè é vero che il telefono é branded Vodafone IT ma, senza la "rom" originale, mi chiedo come farebbe un centro di assistenza ad accorgersene visto che non c'é nessun marchio da nessuna parte dell' hardware... anche lo scontrino riporta un laconico Experia X10i senza specificare il brand... Tenendo conto che l'ho pagato 190 euro nuovo nell' agosto 2011 comprandolo da unieuro (online), credo proprio di aver azzeccato un buon rapporto qualità/prezzo.
Adesso non mi rimane che leggermi la parte delle istruzioni che mi hai sopra indicato, riguardanti la rimozione delle applicazioni inutili (per me)... A proposito: ci sono applicazioni che è sconsigliato rimuovere pena il malfunzionamento del cell ?
Ciao e grazie delle info !
-
Il sistema per vedere che ROM si monta c'è, ma più che altro conta la "region": Xperia X10 2.3 Roll-out Map - Rollout started..ma avendo 2.3 non serve..tra le info del device si vede subito e vodafone sa bene che non supera 2.1 e l'offerta credo sia stata solo per brand, quindi lo scontrino canta da solo..anche 'IMEI non mente e consente di ritrovare dettagli del tuo device...insomma, per essere certi di farselo risconoscere è utile ribrandizzare come da origine...
Il discorso rimane comunque relativo dipendentemente dal danno che comporta usufruire dell'assistenza...difficilmente si guasta ora per problemi propri da farsi riconoscere dalla garanzia perciò non mi dilungo sui dettagli e prosegui tranquillo ;)
Qui sotto la lista delle apps preinstallate eliminabili
2.3.3 List Of safe Apps To Remove...ti consiglio comunque di provare con un congelamento/blocco (il termine dipende da che app usi per questa operazione..io uso mybackup pro, ma ce ne sono tante e puoi verificare le apps simili nel market) dopodichè puoi disinstallarle ;)
..se hai trovato le info utili accreditale col tasto thanks in basso a sinistra ;)
-
Mi scuso per la mia ignoranza da novellino ma volevo porvi un problema riguardo al modo di togliere i permessi di root indicato nel link [How-To] Rooting & Installing Recovery on X10 Official SE GB [Picture & Video Guide]. Scusate ancora la mia ignoranza ma ho seguito le istruzioni su come rimuovere il root dal mio x10i e non sono riuscito a rimuoverlo, anzi sono arrivato allo step 10 ma devo avere sbagliato qualcosa prima e ora il cellulare mi rimane acceso con la scritta sony ericcson. Come posso fare a ripristinare il cell per riprovare. Su altri siti attinenti ho letto che si può fare con flash tool ma non trovo il modo. Ringrazio in anticipo ogni eventuale risposta.
-
Se ti rimane con la scritta Sony Ericsson, ha subito un brickaggio (come/cosa hai fatto non saprei ed ormai credo non importi più).
Purtroppo hai perso tutti i dati (eccetto i files sulla memoria esterna), ma puoi recuperare il telefono utilizzando SUS (scarica ed installa su pc, quindi segui le varie istruzioni per fare la riparazione..). Con questa riparazione avrai tolto anche i permessi di root, quindi dovrai solo rimettere i tuoi dati, come se avessi appena acquistato il telefono...
Se trovi le info utili, ringrazia semplicemente col tasto thanks in basso a sinistra, altrimenti, se non rilevi l'utilità, probabilmente non sono in gradi di aiutarti..
;)