Visualizzazione stampabile
-
per i dati non penso importi perchè avevo tutto salvato come contatti, ecc sulla memoria esterna, mi interessa solo ripristinare il cellulare per provare a flasharlo con una mod......a proposito, visto che nella mia completa ignoranza non so come fare sapresti consigliarmi un sito che spieghi come fare e una mod affidabile??? Io ho scaricato la cm 10.1 ma non riesco a installarla. Grazie per l'aiuto.
-
Ah, allora non devi togliere i permessi, ma ottenerli...quindi con SUS li togli e dovrai rimetterli...
Per l'appunto con Flashtool è più semplice e ti potrebbe occorrere per le altre operazioni...
Lo installi, colleghi l'X10 con modalità "usb debugging" (impostazioni/applicazioni/sviluppo)..quando lo riconosce appariranno dei testi, una volta finito, clicchi sul lucchetto ed in pochi minuti avrai i permessi di root...
Installare una cyanogen Mode è un pò più ardua, soprattutto da rispiegare (ogni custom rom ha dei dettagli precisi che potrebbero distinguersi dalle altre installazioni).
Sicuramente ti occorre cercare queste procedure:
- sblocco bootloader (sempre con flashtool): serve per utilizzare kernel modificati, indispensabili per molte custom rom
- installazione kernel (sempre con flashtool): a seconda della custom rom, ci sono compatibilità ed incompatibilità..in caso di errata installazione, probabilmente si bricca
- installazione Clockworld Recovery (sempre con Flashtool .. sia con Bootloader sbloccati che bloccati): utile per l'installazione di molte custom rom
Le operazioni di modding sono tutttavia sconsigliate ai neofiti proprio per la facilità di briccaggio
Quote:
Originariamente inviato da
Cecco1970
Innanzitutto ci sono da valutare diverse premesse:
- cosa si vuole/vorrebbe dal proprio device
1 sicuro, con la garanzia ancora valida e la ROM originale e i suoi limiti
2 performante, ma che invalida un eventuale garanzia, ma anche senza dei limiti imposti dalle stock e l'assenza di permessi di root che consentono l'uso di alcune applicazioni inutili senza permessi
3 moddata alle ultime sperimentazioni, talvolta molto performante ed annessa a qualche bug da scorprire
- quanto si è disposti a rischiare col modding e le attuali capacità
0 la bibbia è XPERIA X10 Android Development, da qui partono tutte le nozioni del modding, istruzioni, files, procedure, commenti..tutto. E' il sito degli sviluppatori, quindi si parla una lingua idonea, non tanto per l'inglese (un pò aiuta google translate se sei messo come me), quanto per il linguaggio tecnico che va talvolta interpretato.
Bisogna essere precisi, ma talvolta anche intuitivi!
1 il primo passo per il modding è inevitabilmente ottenere i permessi di root attualmente con FLASHTOOL da installare su pc con la versione appropriata (sono disponibili per <2.3 e 2.3)
2 senza la 2.3 conviene attrezzarsi per aggiornare la versione forse con pc companion o con seus o manualmente attraverso le soluzioni di XDA
3 un'altra applicazione indispensabile per la maggior parte delle operazioni è XRECOVERY che si può installare sempre con FLASHTOOL
4 queste procedure/applicazioni in uso possono comportare problemi se viene sbagliato qualcosa, si può rischiare di briccare e dover ripetere daccapo quel che si è fatto fino a quel momento!
- quanto tempo si può o vuole dedicare
0 sii sempre consapevole ai rischi di dover eseguire procedure lunghe non previste in caso di errori..fa parte integrante del modding finchè non si prende la mano con le procedure (io tutt'ora faccio errori!)
1 all'inizio, se non si è portati e/o seguiti è un calvario (personale esperienza) capire le procedure ed interpretare bene le istruzioni su XDA non è sempre facile, quindi, una volta decisi ad intraprendere il modding, bisogna armarsi di pazienza, anche perchè un aiuto attraverso il forum comporta, oltre ad una dettagliata descrizione del problema, attendere che qualcuno abbia risposta (più facile se il quesito è già chiaro fin da subito), ricordando che non esiste l'assitenza ufficiale per queste cosa, quindi, ogni risposta ottenuta è un favore ricevuto
2 quando si cambiano ROM o si eseguono modifiche sulla Baseband o altre procedure con FLASHTOOL o XRECOVERY spesso si cancellano tutti i dati come se si avesse preso il device dal negozio. Ci sono diverse applicazioni che consentono il recupero delle applicazioni stesse e dei dati, ma non sempre sono compatibili agli aggiornamenti, ossia, talvolta occorre reinstallare manualmente alcune cose...riassumendo, non è mai una cosa rapida e va dedicato un tot di tempo extra al modding
PS: per molti può essere una scocciatura avere il telefono disattivo perchè ci sono spesso lavori in corso. Personalmente l'X10 lo uso per tutto, salvo le chiamate per le quali ho un "vero cellulare" che mi consentono di rimanere senza X10 attivo senza troppi problemi..moddare l'X10 e testare le nuove funzioni è parte integrante del gioco (ogni volta è come aprire un pacco regalo), ma non sacrifico la reperibilità telefonica!
Senz'altro, nel tuo caso, ti suggerisco di fare una operazione per volta, cercando le istruzioni nel forum (o google) che sono già descritte molte volte, oppure, se hai fretta, cerca qualcuno che ti possa appoggiare di persona, perchè attraverso il forum è tutt'altro che sbrigativo e spesso addirittura fuorviante...
Sicuramente non sono cose che si fanno in una giornata se le fai per la prima volta, ma occorre un pò di scuola ed impegno obbligatorio anche in termini di tempo per poter acquisire con sicurezza certi passaggi...
Personalmente non ho il tempo di cercarti le discussioni e tantomeno riscriverti tutte le procedure, ma con le dritte elencate qui sopra ed un pò di pazienza dovresti essere in grado di fare tutto dopo un pò di pratica..
;)