Io con i kernel e moduli vari devo ancora prendere dimestichezza. Qnd puoi posta qlk guida, se puoi, per l'aggiornamento dei moduli o per cambiarli. Te ne sarei grato.
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Io con i kernel e moduli vari devo ancora prendere dimestichezza. Qnd puoi posta qlk guida, se puoi, per l'aggiornamento dei moduli o per cambiarli. Te ne sarei grato.
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e usando Androidiani App
Grazie per la cortesia, comunque avevo trovato la stessa guida in inglese e ho già provato con successo.
La ginger dx mi sembra effettivamente ancora un po' più veloce però momentaneamente non ho avuto voglia di rinconfigurare tutto il telefono con i dati e le app che sono abituato ad avere quindi, almeno per il momento, ho fatto un restore con la froyo 030. Dimenticavo...nonostante averla provata poco, le prime impressioni con la gingerdx sono state positive anche con il kernel standard ma devo dire c'è qualcosa nell'interfaccia della nuova tastiera che non mi canvince del tutto, almeno come prima impressione.
Non ti dimenticare che se ti scocci di riinstallare le applicazioni e impostazioni varie puoi sempre fare un backup con titanium, così impieghi pochi secondi per far ritornare tutto come prima
Grazie al tuo suggerimento sono passato a GingerDX e conto di provarla almeno per un po'. Dopo averla caricata dei dati e delle apps che uso, in velocità, nell'uso quotidiano, non mi sembra poi tanto un passo avanti rispetto alla froyo 030. La GingerDX offre sicuramente di più in fatto di opzioni e personalizzazione. Una cosa che non mi piace è la barra in alto, più ridotta rispetto alla froyo e con le icone troppo piccole per il piccolo display del X8. IMHO
Quote:
Originariamente inviato da nyoant
Non ho detto che non mi sia piaciuta, anzi ora ci sto prendendo gusto...più semplicemente il passaggio alla 2.3.7 dalla 2.2.9 non è stato così eclatante come l'upgrade dalla 2.1 alla froyo.
Inviato dal mio X8 usando Androidiani App
Ecco alcuni screen di come ho configurato la "mia" GingerDX
http://img838.imageshack.us/img838/6200/lockscreen.jpg
http://img442.imageshack.us/img442/1866/homee.jpg
http://img341.imageshack.us/img341/1...lendarioax.jpg
scusate se è già stato trattato ma non ho letto indietro:
quanto dura la batteria con la 2.3.7?
è da tanto che non leggo il forum e mi sono perso qualcosa.. io avevo già cambiato rom un po' di tempo fa ma ho riportato tutto alle impostazioni di fabbrica perchè a batteria era veramente penoso. E anche a riavvii era ingestibile. So che passando alla nuova rom avrei grossi vantaggi sia in "grafica" che in applicazioni, ma in "utilizzo" (batteria) come siamo messi?
Mado che casino...ci rinuncio ;-(
ciao, come hai messo l' interfaccia sense?
Ho cercato e installato il file LP Sense UI, per il widget dell'orologio ho acquistato LP Classic Sense, infine ho messo uno degli sfondi sense.
Versione con sfondo più aggressivo
http://img263.imageshack.us/img263/6860/home2r.jpg
Uploaded with ImageShack.us
ragazzi non riesco piu a connettere il cell al pc dopo aver fatto il passaggio all'ultimo gingerdx come posso risolvere?
raga ho seguito la guida e installato la 2.2.9 CM Floyo v0.25 sul xperia x8 ma la batteria dura manco un giorno come mai?
lascia perdere Floyo, usa la minicm7 o la gingedx ultima versione. Io ho la minicm7 e mi dura anche 3 giorni però stando attento a mettere in 2G e togliere la connessione dati quando non mi serve. Occhio sempre ai processi inutili che girano a tua insaputa e che vanno terminati manualmente.
Scusa dove la scarico?
Grazie
Su xda c'è tutto ;-)
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e usando Androidiani App
ottima guida!! ho installato la 2.2.9 CM Floyo v0.25 e devo dire ke è molto stabile, veloce sia nei caricamenti delle apps e nn vorrei dire una boiata ma anke su facebook!!! funziona tutto anke il multitouch e niente problemi x connessioni wi-fi (come avevo letto nel forum). Volevo solo sapere ke differenza c'è tra qst versione e la 2.2.9 CM Floyo v0.30 e la Floyo (2.2.5) v1.0b HACKDROID e qual'è la procedura d quest'ultima...grazie siete grandi!!!
ciao a tutti.
anche io ho installato la 2.2.9 CM Floyo v0.25 ma non funziona la connessione dati come faccio ????
Salve a tutti, anche io ho installato la 2.2.9 CM Floyo v0.25, ho provato anche la 0.30 e la 1.0, ma non riesco a far funzionare la connessione dati, come faccio ????
Funziona tutto almeno per ora in entrambe le versioni ma mi funziona solo il wifi. Grazie per le risposte
Come sim uso quella di postemobile.....
Fiorino.........:D
Scaricate via wireless la app APN Italiani e vedete se ella riesce ad aiutarvi a configurare la connessione dati e a farla funzionare.
Se non va lo stesso... considerate magari l'installazione di una rom Gingerbread, seguendo la mia guida, qui: https://www.androidiani.com/forum/so...xperia-x8.html
ho effettuato l'aggiornamento alla frojo 1.0 del mio x8, sembra funzionare tutto, ma non appena il market si auto aggiorna alla versione googleplay 3.0 quest'ultimo si pianta e non riparte più! è successo anche a qualcun altro? come avete risolto?
ciao grazie
Risolvere un problema col market... sono uccelli. L'ultima volta che mi è successo, sebbene fosse un altro problema, ho dovuto ripristinare il cellulare.
Fai così, entra in gestione applicazioni e prova a disinstallare l'aggiornamento del vecchio Market, riavvia il cellulare dopodiché collegati a internet e prova a far partire il Market, lascia che aggiorni e vedi se stavolta va.
Se non va comunque, dato che non puoi accedere al Play Store, prova a scaricare da google il file APK di Link2SD, muovilo nel cellulare via USB e installalo (se non ce l'hai già installato). Allo stesso modo poi cerca via google il file APK l'ultima versione del Play Store, e muovilo nel cellulare e lascialo per il momento li.
Apri Link2SD e dagli i permessi di root, entra nella lista delle app e disinstalla di nuovo l'aggiornamento del play store e subito dopo anche il vecchio market.
Esci da Link2SD e riavvia il cellulare
A reboot finito vai dove hai salvato il file APK del Play Store e installalo.
Finita l'installazione, riavvia il cellulare.
A reboot finito entra in Link2SD, cerca e seleziona il Play store appena oinstallato e attraverso il pulsante AZIONI trasformalo in app di sistema.
Esci da Link2SD e riavvia di nuovo il cellulare.
Finito il reboot, fa partire il Play store e... buona fortuna.
Se lo stesso ci sono problemi... dovrai per forza ripristinare il cellulare e sperare che stavolta tutto vada bene.
PS
I vari riavvii sopra consigliati, per quanto possano sembrare una perdita di tempo, è meglio che non li salti. I programmi di sistema devono essere trattati con le pinze, sennò creano problemi. Parlo per esperienza.
...e me ne sono accorto... infatti, dato che non mi andava neanche il gps (ho aggiornato l'x8 per mettere il tom tom), ho installato la floyo 0.3, ed ora pare funzionare tutto. Cmq grazie lo stesso. Appena ho un paio d'ore da perdere provo a rimettere la 1.0, e se ancora non va aspetterò un aggiornamento che non dia problemi.
Magari installa una rom Gingerbread, seguendo la guida per installazione rom alternative nel forum sotto questo.
Inoltre, fa un po come vuoi, ma al momento il toMtoM io non lo metterei. Troppo giovane e pieno di problemi... senza contare sopravvalutato. Al battesimo di mia nipote, mio cognato e il suo toMtoM su hardware proprietario ci ha fatto sbagliare strada tre volte... poi sono intervenuto io e il mio misero Sygic e... siamo arrivati a destinazione senza altri casini.
allora innanzitutto da tempo ho un maledetto xperia x8 e15i che bloccato con l'operator lock della 3 non riesco a sbloccare.ho fatto di tutto.la 3 non mi manda il codice,di scaricare programmi inutili non se ne parla,anche perché non mi fido,e oltretutto non uso paypal e cazzate simili....chiedo....siccome siete tutti esperti in questo campo,e so con certezze che sul web qualche buon sammaritano ha messo un programma free per sbloccare questo fottuto telefono che non vale una cippa! mi dite come fare per sbloccarlo,sennò conosco un modo molto semplice.lancio dal balcone!
Beh, un po come tutti qui io ho avuto il mio codice di sblocco decidendo di essere maleducatamente educato e insistere presso gli operatori del 4030, il 4040, e il 133 finché non mi hanno dettato il numero via telefono, anche se nel mio caso ho avuto fortuna e il primo operatore mi ha rilasciato detto numero dopo mia insistenza che l'ipotetico SMS con cui dicevano di avermelo spedito non era mai arrivato. Fatto sta che devi anche essere fortunato e trovare l'operatore che non ha un manico di scopa su per il buco del CENSURA e che te lo legge per telefono. Non tutti sono così disponibili. C'è chi come me ha una botta di deretano e il santo tra tutti gli operatori lo trova al primo tentativo e chi deve provare e riprovare.
Se non sei fortunato la prima volta, attacca e riprova. Le chiamate ai numeri suddetti sono gratis ed è particolarmente difficile che trovi lo stesso operatore due volte.
Insomma, sii maleducatamente educato. Nel senso, comportati educatamente con i centralinisti, ma maleducatamente non smettere di rompere le palle finché non ricevi quanto ti è dovuto.
Quello è l'unico modo FREE che esista. Sennò sono 10 €uri.
ciao, qualcuno puo rispondermi? ho seguito la guida per filo e per segno per installare una nuova rom sul mio x8 ho sbloccato i permessi di rott installato la nuova xrecovery cwm istallato la nuova rom perfettamente senza problemi , ma quando lo accendo esce la nuova xrecovery e si blocca non c'e nulla da fare.
il mio dubbio e la mia domanda e' questa non sara' perche e' della 3 (anche se sbloccato dalla stessa ) che mi impedisce di aggiornarlo?
Cerca di essere più chiaro, per favore. QUALE rom hai tentato di installare? Hai installato la rom e ha funzionato per un po e poi ha cominciato a boot-are in CWM? Ha SEMPRE boot-ato nella CWM?
Se la CWM si blocca, prova a reinstallarla, magari usando il X8 Toolbox: x8toolbox.final [19 March 2012] - xda-developers dopodiché riflasha tutto da capo RICORDANDO che se non hai sbloccato il bootloader e non hai seguito la guida su come riprogrammare il kernel NON PUOI CHE USARE LA SOLA PrimeHD.
ok grazie di avermi risposto , ho provato installare FLOYO 2.2.9 ho sbloccato il bootloader non e' partito proprio e' uscita l'immagine dellla cwm e si e' bloccato.
ho anche provato installare android 4 aTouch_V1.2.zip con Kernel modificato E15_nAa-11_2.6.29.6-nAa-11.ftf
Allora, innanzitutto per installare qualsiasi rom Froyo disponibile in giro, che io sappia lo sblocco del bootloader e riscrittura del kernel non sono necessari. COMUNQUE, fossi in te lascerei stare Froyo e mi butterei ad installare l'ultima versione di Android realmente adeguata al X8. Parlo di Gingerbread, all'installazione del quale ho scritto qualche tempo fa e tenuto aggiornata quanto più possibile, anche dopo aver dismesso dal servizio attivo il mio X8, questa guida: https://www.androidiani.com/forum/so...xperia-x8.html
Parlavo nel paragrafo precedente di versione ADEGUATA. Questo cellulare, seppur abbia un grande quore, quore che è stato buttato nella polvere dalla Sony e dalla Ericsson negandogli un upgrade ufficiale sopra Eclair, non è adeguato, per via della CPU (un ARM V6 a 600Mhz) e della memoria scarsa (solo 256Mb) a far girare rom sopra Gingerbread.
Si, puoi trovare rom che sono riduzioni in scala di ICS o anche JB, ma alla fine... che vantaggio ne trai? Gingerbread rimane diffusissimo, fino a qualche mese fa' costituiva il sistema installato su più della metà del parco macchine Android in circolazione. Si, d'accordo, è in calo, ma prima che venga dismesso come obsoleto e non più supportato ne passerà. Pensa che gran parte delle app odierne che NON richiedono particolare potenza hardware sono ancora retro-compatibili Eclair, e Eclair è stato di lunga pezza meno diffuso di Gingerbread.
In breve ti consiglio, per motivi i adeguatezza all'hardware, di stabilità e prestazioni globali di adottare Ginbgerbread. Avrai meno casini.