ciiao a tutti grazie perle risposte sono riuscito ad installare una rom.mi sapete dare indicaziooni su come installare sygic.grazie p.s. sono da cell.
Visualizzazione stampabile
ciiao a tutti grazie perle risposte sono riuscito ad installare una rom.mi sapete dare indicaziooni su come installare sygic.grazie p.s. sono da cell.
Carissimo, vorrei porti una domanda: con quale programma si può fare un hard reset per azzerare la rom e averla pulita per la nuova installazione???
(Note: Se aggiornate una ROM conviene sempre eseguire prima un HARD RESET e poi aggiornare la rom.)
lo chiedo perché vorrei installare la versione froyobread 2.2.9 v20 cyanogenmod7 e ho provato ad installare questa versione: update-FroyoBread.v020.zip ma appena ci provo, xRecovery non mi lascia installare il formato zip, in verità ancora non ho capito bene come installare froyobread, ho l'impressione che mi manca qualche altro files oltre all'update ecc.ecc..zip
Se puoi dammi indicazioni. Grazie sempre
P.S. Le sto provando tutte per vedere qual'è la versione migliore e potere dare indicazioni più precise.
:)
Ragazzi io avevo la 2.2.9 0.30.Ho installato la versione v20 secondo voi qual'è la migliore?Il mulitouch non funziona
Niente materiale pirata in questo forum, grazie.
Ciao, ho fatto proprio così.
Ho installato sygic, ricollegato il cell e non rovo le crtelle aura/maps dove copiare il database completo!!!
Dov si trova???problema di rom?tra poco dovrei cambiarla, credi risolveròil problema così?
Thanks
p.s. continue e poi su cancel: a questo punto scarica 69 mb e poi mappe italia complete.
scarica 69 mega dalla rete?
Quanto mi costa...devo connettere al wifi???
non posso passarle dal pc?
grazie
Ciao,
personalmente credo che la versione migliore tra tutte sia la Floyo (2.2.5) v1.0 del 5 luglio ( che è anche la versione che uso attualmente).
La froybread v020 l'ho provata ma non mi ha particolarmente entusiasmato, (in oltre Launcher pro integrato non è in versione plus)
Per installare correttamente la froybread v020 devi inserire il file zippato (senza scompattarlo) nella cartella Back-up di xRecovery (o in qualsiasi altro posto della SD) e dal menu xRecovery al posto di selezionare Restore devi selezionare "Install custom zip" poi "Choose custom zip from sdcard" poi ti sposti nella directory nella quale hai inserito il file zip e lo selezioni per avviare l'installazione.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao a tutti, qualcuno che ha avuto modo di provare tutte le varie ROM, mi potrebbe dire in quale le wireless funzionano correttamente sia open sia protette?
io utilizzo la 0.30 ma rimane in ogni caso fermo su acquisizione indirizzo ip in corso..
Io con la 0.30 non ho nessun problema con le reti,né quelle aperte né quelle protette
Inviato dal mio X8 usando Androidiani App
Hai seguito semplicemente la guida di KEMIKALBOY, o hai apportato delle varianti nella fase di installazione/configurazione?
Io ho seguito la guida e ho effettuato anche un full-wipe come consigliato,
ma non sono mai riuscito a connettermi fin dall'inizio...
Il problema non dipende neppure dagli access point perché ho provato con dispositivi di svariate case produttrici e tutti i protocolli di protezione
scusate non ho capito una cosa...hard reset devo farlo prima o dopo aver fatto il backup della 2.1?
Ho seguito la guida alla lettera senza modifiche
Inviato dal mio X8 usando Androidiani App
Grazie, proverò ad effettuare un nuovo full wipe ed in caso passerò ad un altra rom se no dovesse funzionare
ho appena installato la froyo versione 1.0 su xperia 8
onestamente credo di tornare indietro,
il telefono è cambiato completamente nelle impostazioni, moltio comandi mi escono in inglese, e non più in italiano
non va più su internet e quando sono andato nella configurazione del riconoscimento vocale non c'è l'italiano
a dire che avevo fatto tutto questo per poter scrivere gli sms parlando
e invece non fa neanche le cose che faceva prima
ciao,ho problemi con sigyc aura ho installato applicazione e mappe ma da dove devo far partire il programma?Grazie per la collaborazione!!!
ciao una volta installate applicazione e mappe come indicato il programma come parte?a me diventa lo mschermo tutto nero.Grazie per la collaborazione!!!
io lo faccio partire con l'icona sygic nella schermata delle varie applicazione, la prima volta ci mette un pò perchè va impostato ma poi nessun problema.
ragazzi io ho fatto l'upgrade alla Floyo 1.0 ma non posso installare niente perchè l'app Market mi va sempre in crash...come posso risolvere?
inoltre ci sono continui errori in "Maps"...
Non va io ho l'experia x8,una volta installato apk e mappe,faccio ripartire il cellulare poi l'applicazione e mi chiede ancora collegamento wi-fi,mi puoi essere di aiuto?Grazie.;)
non è pesante GingerBread per l'X8??
dove la trovo?
da quanto ho potuto capire il funzionamento del wifi e' soggettivo !!!
mi spiego, io ho provato circa 10\15 rom sia android 2.2 che 2.3 e non ho mai avuto problemi di wifi.
molte persone che installavano le stesse rom che avevo io manifestavano il problema ed io no.
quindi prova a partire da zero, segui PASSO PASSO la guida e ricordati di fare il "full wipe".
Ma e' meglio floyo 0.30 oppure kuyadroid (2.3.4) ???
Inviato dal mio X8 usando Androidiani App
bah...... non saprei
con floyo se non ricordo male la fotocamera funziona al 100% mentre sulla 2.3.4 va messa su vga.
sono entrambe stabili e veloci , forse conviene la 2.3.4 perche' puoi scaricare piu' applicazioni.
infatti dopo averla installata al primo avvio del market , a parte facebook, maps, ecc ecc ti fa scaricare anche altre cose, nulla di che pero' questo e' il segno che con la 2.3.4 aumenta il numero delle app scaricabili.
Scusate, sono lontano da casa, devo dare indicazioni ad un m,io amico su cos ae come scaricare e come installare.
Mi interesserebbe la kuyadroid, ho installato la cm7(qualcosa del genere) ma non ne sono soddisfatto.
Grazie per tutte le info.
Vado di fretta xchè devo "aggiornare" il cell e riconsegnarlo a mio padre.
thanks.
allora scaricati questo Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!
metti il file .zip senza estrarlo nella microSD e apri xrecovery
fai il backoup e poi fai il full wipe
poi vai su - install custom zip - e cerchi il file .zip che hai appena copiato sulla sd
conferma l'installazione.
non dimenticare di mettere la fotocamera su vga.
per il multitouch devi scaricare un file, ma per ora inizia con la rom.
Grazie davvero per la risposta, tempo addietro un altro utente (che ringrazio davvero) mi aveva messo tutta la procedura compresa i link per fixare i bugs.
Nessuno riuscirebbe a fare lo stesso con l'ultimo aggiornamento per l'x8(kuyadroid mi sembra)?
Devo passare tutti i link insieme via mail ad un mio amico che li scaricherà tutti insieme.
Io dovrei tornare a casa tra qualhe giorno e ripartire.
Prenderei così la penna con tutti gli aggiornamenti e fix insieme.
grazie di tutto
Ciao
altra cosa scusate, che differenza c'è tra sinaptics e cypress?come trovare quale harware monta?
Grazie
PAKO vedi che gia' ti ho risposto , mettendoti anche il link per scaricare la kuyadroid
in piu' per far funzionare il multitouch devi scaricare un file ,
non sapendo se il mio dispositivo era sinaptics o cypress li ho scaricati ed installati entrambi ed ora il multitouch funziona.
ecco il link per cypress Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!
e quello per sinaptics Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!
li installi con xrecovery con il comando install custom zip , vedi che ad uno dei due ti dice installatiion failed (o una cosa simile) perche' uno dei due non e' per il tuo cell.
installa prima la rom come ti ho scritto nel post di ieri. ciao
Ho provato Floyo 2.2.5 v1.0b e devo dire che anche se stabilissima e fluida non è esente da bug, ho riscontrato che il sensore di luminosità ancora non lavora bene, inoltre in cyanogenmod la funzione per impostare il led anche per le notifiche non và, alcuni temi precaricati non lavorano bene e mandano in crash il dispositivo...insomma, per me non vale ancora la pena abbandonare Eclair per il momento, imho naturalmente.
io, invece, ho la 2.2.9 floyo 0.30 e mi trovo benissimo, solo due bug: il sensore della luminosità automatica non funziona molto bene e google maps non è aggiornabile. la batteria mi dura molto di più rispetto a 2.1 eclair e poi avendo froyo posso spostare app e giochi su sd ;)