scusa ma vuoi dire che dopo l'aggiornamento con floyo adesso il cel brandizzato 3 lo puoi usare con tutte le companie wind/vodafon ecc o solo che adesso non ci sono le icone che ci sono quando compri il telefono?
Visualizzazione stampabile
nice songs thanks for share
Questi link per far funzionare il multitouch (...ALLARGARE LE FOTO CON DUE DITA...per intenderci...)valgono pure per me che ho installato la 0.30???
Seguendo il consiglio di alcuni ho aperto TERMINAL EMULATOR, ho scritto la parola "prova" e ho schiacciato INVIO...mi è uscito "PERMISSION DENIED" ....Significa che ho il SINAPTICS?????
grazie a tutti ho installato. l'ultimo upgrade solo mi servira' qualche consiglio per far durare la batteria e per far andare in ripetizione le suonerie mi aiutate? grazie. e ciao
Dopo aver insttallato la 0.30 ho messo nella barra in alto l'attivazione/disattivaz. dell' hotspot wifi ma non trovo da dove si configura. Mi dareste una mano????
ragazzi non so cos'è successo.il cell si accende ma rimane sulla scritta sony ericson,non riesco nemmeno a fare il ripristino :(
Ciao io ho installato la versione 0.30 e sembra andare benissimo, poche le differenze con la versione 0.25. Però in entrambe le versioni ho riscontrato che quando metto il cell in modalità stanby, usando il tasto superiore di shutdown o se aspetto che va in standby dopo 30 secondi, appare una linea orizzontale come se stessi spegnendo un vecchio televisore binaco e nero degli anni 70. Lo schermo per spegnersi fa una linea bianca orizzontale e poi si spegne. Avete notizie in merito?
Dentro impostazioni wifi c'è:
ATTIVA WIFI
NOTIFICA RETI
AGGIUNGI RETE WIFI e... basta....
Se attivo wifi mi si aggancia a quella di casa (o dell' ufficio) e si accende: notifica rete avvisa quando è disponibile una rete aperta
Un po' più sotto esce l'elenco delle reti wifi e sotto sotto esce AGGIUNGI RETE WIFI....
BASTA!!!!!!!!!!
Mi dite da dove cavolo si imposta 'sto hotspot??????????
Vi prego di aiutarmi...ormai è diventata una qustione di principio...io penso che mi manchi qualcosa o nel cell o in testa:(:(:(
@ xottose:
tutto ok, nel cell e - si spera - anche nella tua testa! Per attivare l'hotspot wi-fi c'è bisogno di una app (perché nessuna ROM froyo per X8 lo supporta nativamente, finora).
Prova barnacle wi-fi tether o qualcosa di simile... e in bocca al lupo.
Io hop la 0.30 ed ho installato il file zip di cipress
L'installazione è andata a buon fine ma di multitouch neanche l'ombra...se intendete zoomare con due dita contemporaneamente...se invece pre voi il multitouch è zoomare con due rapidi tocchi...bhe...lo faceva pure prima...
In compenso quando lo accedo ora mi da errore caricamento del widget..forse perchè prima lì avevo francy widget o qualcosa del genere (in pratica l'orologio stile htc) che ora non c'è più ...
Come risolvo?????
Grazie!!!!
Per il widget ho risolto ma del multitouch nemmeno l'ombra....
Spero che qualcuno mi aiuti...ho rootato e ho messo una rom cucinata apposta per avere il multitouch...e invece niente...
Un'altra domanda IMPORTANTISSIMA!!!!
Dopo avere installato quel file .zip per avere il multitouch mi sono cambiate un po' di cose a livello visivo...
Finora avevo la 0.30 , ora se vado nelle info del telefono trovo scritto:
VERSIONE DI ANDROID 2.2.1
MOD VERS. Srom-2.2.1 froyo -v3 8x8) based on Minicm6
MI DITE SE HO PROGREDITO O REGREDITO RISPETTO ALLA 0.30??????
Grazie in anticipo!!!
allora.... per il widget basta spostarlo dalla sd alla memoria del cell e vedi che va ( come diverse app , le devi tenere sul cell tipo il task manager o i widget)
il file per il multitouch che ho postato era per android 2.3.4, ma non credo che mettendolo sulla 0.30 (android 2.2.9) ti possa scombussolare il tel in modo cosi' evidente.
non so perche' a te esce android 2.2.1
e poi se non sbaglio la mini cm6 e' per x10 mini (ma non ne sono certo).
il consiglio che ti do e' di ripartire da zero, cioe' torna all'ultimo aggiornamento ufficiale ( se nn sbaglio era 2.1.1), segui la guida PASSO PASSO IN OGNI MINIMO PASSAGGIO, e gli installi la rom.
puoi scegliere la 0.30 ( android 2.2.9) che e' dotata di multitouch , oppure la kuyaDROID ( android 2.3.4) e mettere dopo il file per il multitouch.
se metti la kuya ricordati di settare la fotocamera su risoluzione VGA.
please qualcosa per far andare in ripetizione le suonerie e per chiudere tutti i progs inutili in stand by.
thanks
Ciao a tutti, vorrei acquistare a breve un X8 della H3G... Volevo sapere se una volta effettuato l'update alla 2.2.9 floyo è possibile utilizzzare l'opzione di hotspot di default dalle opzioni senza installare alcuna applicazione.
Inoltre, nel caso non avessi come versione di banda di base xxxxxx15 (non so quante x siano), posso effettuare l'update lo stesso?
Sapete anche indicarmi una guida che spiega il procedimento per avere i diritti di root e installare la xrecovery? grazie mille e ribadisco, fantastico forum!
la prima regola di ogni forum e quella di LEGGERE LEGGERE E LEGGERE !!!!
la guida la trovi a pagina 1.
la funzione hotspot se non sbaglio e' integrata, ( ma anche se non lo fosse ti scarichi qualche app e risolvi)
se devi acquistare un nuovo cell devi sapere che la floyo non e' una rom ufficiale , ma sviluppata da utenti, quindi con queste procedure perderai la GARANZIA, e tutto cio' che fai e' a tuo rischio e pericolo.....
QUI' NESSUNO TI RIMBORSA NULLA !!!!!! ciao
Sisi lo so, l'ho fatto anche con il wildfire. Ne conosco le conseguenze di garanzia.
So che la prima legge dei forum è leggere, evidentemente ho letto un po troppo superficialmente o velocemente e non me ne sono accorto che c'erano già :) scusa :) . Tu cosa mi consigli, di installare l'ultimo update 1.0b o di installare lo 0.30?
[QUOTE=Cecco94;583251]Sisi lo so, l'ho fatto anche con il wildfire. Ne conosco le conseguenze di garanzia.
So che la prima legge dei forum è leggere, evidentemente ho letto un po troppo superficialmente o velocemente e non me ne sono accorto che c'erano già :) scusa :) . Tu cosa mi consigli, di installare l'ultimo update 1.0b o di installare lo 0.30?[/QUOTE
sono entrambe valide solo che con la 1.0b c'era un problema con il market (che non so se e' stato risolto). credo che la 1.0b essendo piu' recente vada meglio.
io personalmente uso la kuyaDROID ( android 2.3.4) .
ma poi, scusa, tu cambi un wildfire con un x8????
display 3.2 pollici - display 3 pollici
fotocamera 5megapixel contro 3.2
flashled - senza flashled
zoom - senza zoom
ma ti conviene ???
[QUOTE=lucariello79;583353]Ma va ma ti pare? il wildfire è di mio fratello!! rotfl ahahah ci mancherebbe!!! Nono io compro l'X8 solo per il fatto che mi serve un cellulare android economico da poter usare come hotspot wifi per l'acer iconia tab a500, avendo già un piano dati con h3g... Sai ora mi ritrovo con un penoso Nokia 5230 con fw del C6-00...
ciao ragazzi,ho appena comprato l'x8 con la 3 da un paio di giorni, è il mio primo terminale android e devo ancora prenderci la mano. Non ho particolari esigenze per l'utilizzo dell'x8 e non sono uno smanettone per intenderci Però girando sulla rete ho visto le meraviglie (almeno sulla carta) che consente l'installazione di questa rom. Mi farebbe piacere quindi installare la 2.2.9 CM Floyo v0.30 però sinceramente ho davvero moltissimi dubbi,ho letto che dovrebbe essere la migliore rom in circolazione però leggendo tutte le 31 pagine di questo tread sembra stracarica di bugs,ogni persona sembra avere una lamentela differente e riscontrare problemi che non mi incoraggiano assolutamente a installarla,ecco perchè ho diverse incertezze se non sia il caso di rimanere con la 2.1,più vecchia ma perfettamente stabile. Quindi volevo chiedervi
1) dovrebbero uscire ulteriori aggiornamenti a breve o lungo termine di questa stessa rom non ufficiale? (io non ho fretta di aggiornare,meglio aspettare che trovarsi qualcosa di imperfetto e problematico nel cellulare)
2) la batteria rispetto alla 2.1 dura di meno?
3) che sostanziali differenze ci sono con la 2.1?
4)non capisco come mai alcune persone riscontrano bugs che non hanno altre e viceversa,ma mi pare di aver capito che ci siano con questa rom sicuri problemi con il sensore di luminosità e video fuori sincrono con la videocamera o sbaglio?
5) alla fin fine considerando il fatto di non volermi pentire assolutamente di averla messa, obbiettivamente e considerando le mie poche esigenze(l'unica cosa che mi interessa davvero è il multitouch) la consigliate? o dato che non ho particolari esigenze per l'utilizzo di questo cellulare è il caso di aspettare una versione finale di questa stessa rom?
Grazie mille per le risposte ;-)
Sucsate per favore...una domanda semplice....Le suonerie non si ripetono..come fare?
Arriva al fine della suoneria e poi diventa muto.
Come fare?
Grazie
le diverse lamentele riscontrate da diversi utenti , non si manifestano necessariamente a tutti e, o, nello stesso modo.
mi spiego meglio..... alcuni hanno avuto problemi con il multitouch , pero' in molti casi reinstallando il tutto hanno risolto, altri con problemi di avvio, altri con il problema del wifi non funzionante, ecc ...ecc....
a me e' andato sempre tutto bene, ho installato diverse rom e' non sono mai incappato in errori o problemi.
la cosa fondamentale per la riuscita dell'operazione e' di SEGUIRE PASSO PASSO L'OTTIMA GUIDA, SENZA TRALASCIARE NULLA !!!!!
Ora veniamo alle risposte :
1) gli aggiornamenti fin ora sono arrivati, ma nessuno puo' sapere se, come , e quando arrivino , e comunque non so se ne arrivera' una ufficiale.
2) la batteria dura di piu'
3) le differenze con la 2.1 sono diverse : multitouch , maggiore velocita', durata batteria, e tra le piu' importanti , la possibilita' di spostare le app sulla microSD, visto che il cell ha poco spazio di archiviazione ti ritroveresti dopo 10\15 giorni a dover disinstallare app per liberare spazio sul cell.
4) come gia' ti ho accennato i diversi problemi sono spesso dovuti al non seguire la guida, oppure in alcuni casi,puo' capitare che proprio cell un componente non sia uguale agli altri modelli (magari per un problema nella produzione , mancanza di pezzi, o una cosa del genere).
5) a me e' andato tutto bene quindi personalmente la consiglio .
io ero impaurito nel farlo ma poi mi sono stufato di non poter installare piu' di TOT applicazioni per problemi di spazio, e , preso da un attacco di STIZZA, mi son messo li' e in 10 minuti ho fatto tutto.
ti ricordo pero' che perdi la garanzia.
io sono molto contento della scelta fatta , non me ne sono mai pentito, ed oggi ho un cell piu' performante, e, visto che non sei uno smanettone, ti posso solo dire che .............LO DIVENTERAI !!!!! spero di esser stato chiaro, ciao.
ragazzi una delucidazione sulla garanzia: ma se capitasse qualche problema hw, ad esempio non dovesse più funzionare la fotocamera o qualche tasto, se rimetto su il backup dell'originale, tolgo la xrecovery e tolgo il root, come fanno a sapere che ho installato una rom rom alternativa?
ti ringrazio per le risposte,alla fine incoraggiato anche a te,l'ho installato sta mattina e tutto è andato a buon fine,funziona anche il multitouch e devo mezzagiornata di utilizzo ho avuto un solo impallamento della fotocamera (mentre scattavo e rimasta bloccata) per il resto nessun problema. Il problema più grosso che ho riscontrato è però il fuori sincrono dell'audio con il video quando registro un video,a mio avviso abbastanza grave,sai se c'è modo di porvi rimedio? Volevo anche chiedere
1) ho notato che quando blocco o sblocco il cellulare c'è un effetto spegnimento tipo tubo catodico che personalmente non gradisco,c'è modo di toglierlo?
2) il cellulare va in landscape anche quando lo giro da un lado e anche dall'altro,c'è modo di evitare che lo faccia da entrambi i lati?
3) cercavo di entrare nel market di android e mi dice che devo registrare un account con google (cosa che avevo già fatto con la 2.1) ma quando immetto i dati vecchi o provo a registrarmi con un account nuovo il cellulare mi dice che ha problemi di connessione e non si connette,invece sul browser,google maps naviga tranquillamente,come mai? devo solo abilitare il traffico dati o c'è qualche altra opzione?
4) personalmente nel menù principale non gradisco molto lo sfondo nero c'è modo di cambiare colore?
5) come faccio sempre nel menù principale a spostare le icone dei programmi per cambiarvi di posizione? nel 2.1 tenevo premuto sull'icona e poi me la faceva trascinare dove volevo,questo non me lo fa fare
grazie ancora per la tua disponibilità ;)
Ciao a tutti da oggi entro a far parte anch'io della comunità androidiana (è il mio primo post). :)
Sono abbastanza convinto a comprare entro domani questo smartphone economicissimo ma volevo prima di tutto avere la certezza che questo terminale (contrariamente a quello TRE) abbia un hardware compatibile con multitouch (ho letto che ci sono due versioni di schermo uno cy****quacosa e l'altro con un nome che non ricordo assolutamente.
(edit. su questo ancora non ho le idee chiare, nemmeno leggendo i post precedenti)
Se mi date conferma io lo compro e inizio a smanettarci da subito installando l'ultima versione di rom più aggiornata.
Una curiosità: se faccio il backup iniziale del telefono in configurazione originale prima di installare la nuova rom, posso ripristinare il tutto in caso di problemi evitando di perdere la garanzia? :-X (edit. ok mi sono risposto da solo leggendo post precedenti. In breve SI, ma non ci sono riscontri ufficiali ancora che certificano la cosa).
Grazie mille in anticipo. :D
P.S. con questo terminale vorrei iniziare ad entrare nel mondo Android anche nello sviluppo di App magari... dopo un po' di pratica... prima di comprare un terminale più "serio".
UPDATE: ho comprato oggi il terminale nuovo di zecca Wind. 99€ ben spesi (spero). Attendo aggiornamenti per rom "complete" il più possibile. Intanto, per qualche giorno lo uso così com'è senza upgradare nulla.
Ho chiesto info al rivendiore sulla garanzia: i produttori si rifiutano di riparare in garanzia i danni derivanti da upgrade di rom non ufficali. La garanzia non perde valore quindi se si usano rilasci ufficiali del sistema operativo.
per i video non mi risulta una soluzione , pero' valuta realmente se li usi oppure no, anch'io mi sono battuto per cercare una soluzione ad ogni costo, ma poi....... MA CHI LI USA STI VIDEO ???? ed ho lasciato stare.
1) l'effetto tubo catodico e' voluto, e non so se si puo' cambiare.
2) per la rotazione c'e' l'impostazione in menu' - impostazioni - cyanogenmod, e se non sbaglio ci dovrebbe essere anche nelle impostazioni del laucher.
3) prova anche ad attivare cose tipo visualizza mia posizione ecc ecc, oppure prova prima a sincronizzare l'account gmail e vedi cosa succede , e poi apri il market, oppure prova ad aprire il market dal pc (cerca market android) e prova ad accedere da li e vedi se ti riconosce.
4) il colore se non sbaglio si imposta dal launcher, io ho golauncher e se nn sbaglio si puo' mettere anche trasparente (cioe' che come sfondo vedi quello che hai sul display)
5) non lo so visto che ho fatto delle cartelle sul desktop divise per categorie in modo da risolvere il problema di cercare tra decine e decine di icone del menu, avendo tutto a portata di mano. se vuoi ti mando una foto per farti capire
se ci sono riuscto ho allegato una foto.....
devi scaricare apps organizer, lo apri e vai su etichette, ce ne sono gia' diverse tipo android games tool ecc ecc.
ne puoi creare altre , rinominarle o cambiare icona.
poi mantieni clikkato su una etichetta e fai "aggiungi alla home" dal menu che ti appare.
di default ci sono gia' diverse icone, ma puoi scaricarne altre e metterle nella galleria e poi le scegli.
perfetto,ancora molte grazie alla fine sono riuscito a risolvere un pò tutti i problemi e anche a collegarmi con il market di android registrandomi su google. Per adesso dopo 2 giorni di utilizzo la rom mi sembra vada abbastanza bene.Mi pare che abbia qualche impallamento ogni tanto la fotocamera e il problema del sinc della videocamera,sperò che con la prossima correggano anche questi bugs
Grazie per l'ottima guida.
Floyo (2.2.5) v1.0b HACKDROID funziona perfettamente sul mio X8 (incluso multitouch)
Grazie ancora
Domanda: nella pagina 1 ho visto che è elencata la procedura per flashare nel modo corretto e aggiorare al Floyo ultima versione.
Non mi è chiara una cosa: io parto dalla versione originale di android 2.1 che è presente nel terminale nuovo appena comprato. Ora per arrivare all'ultimo UPGRADE di luglio 2011, devo per forza aggiornare di seguito una dopo l'altra nell'ordine A,B,C anche le due versioni precedenti?
Oppure posso saltare direttamente alla versione del punto C?
Chiaritemi per favore. Grazie
V1nc3nt80