Io sono passato DIRETTAMENTE dalla 2.1 fornita da SonyEricsson all'ultima (la C), senza problemi.
Ti consiglio di salvarti anche un elenco di app che vorrai reinstallare, così non ti vengono in mente solo quando ti servono (come a me...)
Visualizzazione stampabile
Ragazzi, un sistema sicuro per aumentare la memoria volatile?
Questo programma non più aggiornato è utile? Swapper 2 (for Root users) | AppBrain Android Market
Dimenticavo: monto la froyobread 0.25
Sembra che sia uscita un aggiornamento
GingerDX 006
Funziona al 100%?
Le suonerie vanno in ripetizione?(come attivarle in ripetizione?)
Grazie e ciao
ieri ho installato la GingerDX 005 , sembra buona , la fotocamera funziona a 3 megapixel ed il syncro video va bene.
l'ho tolta solo perche' io ho la kuyaDROID (android 2.3.4) perfettamente funzionante (solo con la limitazione VGA per le foto) e mi seccava dover reimpostare tutte le mie cose : applicazioni sfondi, temi, ecc wcc.
Ho installato la gingerdx v006 uscita questa mattina. Al momento è una rom che non ha paragoni. Ne consiglio vivamente l'installazione a tutti
Riporto le informazioni reperite per la rete:
Per prima cosa a cambiare è il kernel Linux, nella versione di Android 2.2 il kernel era 1932/06/02 mentre in Android 2.3 è 1935/02/06.
Ecco le caratteristiche e novità di Android 2.2 Froyo:
- Motore V8 JavaScript nel browser Chrome
- Supporto Microsoft Exchange
- Hotspot WiFi
- Chiamate a riconoscimento vocale e condivisione contatti via bluetooth
- Supporto dell' upload nel browser
- Supporto GIF animate nel browser
- Supporto Adobe Flash 10,1
- Supporto schermi ad alta risoluzione
Ecco le caratteristiche del nuovo Android 2.3 Gingerbread:
- Nuova grafica interfaccia
- Supporto schermi ad altissima risoluzione
- Supporto per la comunicazione SIP
- Supporto video e audio AAC WebM/VP8
- Nuovi effetti audio
- Miglioramento funzione copia-incolla
- Tastiera rinnovata
- Miglioramenti per gli sviluppatori di giochi
- Supporto per nuovi sensori come il giroscopio
- Download Manager
- Supporto di più fotocamere
ricordo inoltre che SE ha appena rilasciato la gingerbread per xperia X10, ma ha espressamente dichiarato che quest'ultima non verrà invece mai rilasciata per il nostro X8 quindi se volete un sistema ancora aggiornato dovete ricorrere ad una rom cucinata come la gingerdx che, a detta di molti, è anche migliore di quella originale. Quindi a voi la scelta
salve, sono nuovo, ma vi seguo silenziosamente già da molto tempo.
oggi ho voluto rispondere a questo post perche finalmente dopo tutte le ROM provate la gingerdx v006 e quella che più si avvicina alla perfezione, provatela sena indugi;)
Salve Raga,
innanzitutto un saluto perché è il mio primo post :-)
Io sono passato a Froyo oggi sull'X8... mi sembra che dia dei problemi però... lento in navigazione sotto wifi (non ho provato la rete mobile...) e ho faticato a far partire alcuni aggiornamenti dal merket...???
Suggerimenti??
Vai qui e vai alla grande
[ROM] GingerDX | v006 | 04-08-2011 - xda-developers
Una domanda, posso mettere la gingerdx V007 sopra la mia rom originale ? Cioè ho i permessi di root ecc, ma non l'ho ancora mai flashato la mia rom, posso partire direttamente con la gingerrdx?
Grazie per la risposta.Ma è davvero la migliore, come leggo in giro?
Scusate ragazzi, ho installato la rom Gingerdx v007 però volevo sapere come si fa ad avere il tema che si vede nel video su xda? grazie
Ma certamente cosa? Il cell va in loop,l'ho constatato a mie spese , fortuna che potevo tornare sui miei passi, e ho messo la floyo 0.25. Evitiamo di dare risposte avventate... Nessuna polemica, ma solo una precisazione in modo tale che chi legga in futuro non commetta lo stesso errore.
A te va in loop. A me invece funziona perfettamente e da quello che leggo anche agli altri. Nessuna risposta avventata. Solo un dato di fatto. Ti consiglio di controllare meglio il root del tuo celluare perchè come puoi leggere negli altri post tutti coloro che l'hanno installata lo hanno fatto senza problemi. Ogni volta che flashi una rom nuova, quest'ultima cancella quella presente e poi si autoinstalla. La procedura è sempre quella
Allora sono stato baciato dalla fortuna perchè io ho fatto esattamente così. Queste sono le istruzioni dalla pagina di doixanh:
Install instruction
1. Download
2. Copy to sdcard
3. Reboot to xRecovery
4. Install custom zip
5. Reboot
Come vedi non viene specificato nulla in merito alla rom che si deve avere precedentemente. In effetti ribadisco di nuovo che io l'ho installata sopra la rom originale e va perfettamente
Premetto che sono nuovo e mi sto cimentando pian piano ad utilizzare questo magico X8...
Per ora grazie alle vostre guide sono riuscito ad arrivare a questi step:
Ho rootato il telefono.
Ho installato xrecovery e appena finito di fare il backup del sistema.
Vorrei installare la ROM gingerDX ma non ho idea di come fare.
Premetto che mi sono letto la maggior parte di tutte le pagine di questo Tread.
Qualche istruzione piu dettagliata che non siano quelle del XDA??
Install instruction
1. Download
2. Copy to sdcard
3. Reboot to xRecovery
4. Install custom zip
5. Reboot
Grazie infinite
x nstrange
Forse ho capito qual'è il problema che ti manda in loop il cellulare. Nei requisiti della gingerdx e di ogni altra rom personalizzata è espressa chiaramente la necessità di avere questi:
Requirements
- Rooted
- xRecovery
- Latest kernel and latest baseband xxx015
Controlla se la tua baseband termina con questi numeri perchè ho letto in giro che è l'incompatibilità di quest'ultima che provoca il loop del terminale
Se hai tutto questo allora sei già "a cavallo". Quello che devi fare adesso è:
1. Download (scaricare la rom da xda)
2. Copy to sdcard (copiarla sulla tua sd card)
3. Reboot to xRecovery (riavviare il telefono e quando ti appare la scritta Sony Ericcson premere ripetutamente il tasto con la freccia indietro per far apparire xrecovery)
4. Install custom zip (selezionare questa voce da xrecovery e scegliere in seguito la rom che hai copiato sulla sd precedentemente)
5. Reboot (quando l'installazione è terminata, riavviare il telefono)
Dovrebbe esserti tutto chiaro adesso ;)
Ciao a tutti, dopo una settimana dall'acquisto ho rootato il mio nuovo terminale e sono pronto per installare la rom migliore che mi consigliate.
Ho già fatto un backup con xRecovery per poter ripristinare il terminale allo stato di fabbrica alla versione 2.1-update1, banda base xxxxx015 e kernel 2.6.29
Ora in questo forum si parla molto della versione 0.30 di floyo, ma ho letto qualche baco in giro, mentre nelle ultime pagine ho visto che si parla bene di questa versione
[ROM] GingerDX | v007 | 08-08-2011 - xda-developers
Quale mi consigliate? Io vorrei avere il multitouch (reale?) funzionante e foto e video. Non ho il chip cypress, ho controllato inserendo la stringa indicata in questo forum e ottengo il messaggio "grep denied".
Proverei ad installare cmq la 0.30 voi che dite?
Grazie
@merlinolillo: a volte sembra che tu venda le gingerdx rotfl!!! Scherzo.
Visto che ti ci trovi così bene... potresti fare una mini-recensione? Magari puntando sul bug che la floyo aveva e che la gingerdx ha risolto! Io ho la floyo v0.30 e mi ci trovo abbastanza bene però se c'è di meglio sono pronto a cambiarla!
L'unica pecca è che uso il cell per lavoro quindi non posso stare lì a provare tutte le ROM. A suo tempo ho cercato di essere d'aiuto elencando i "difetti" ed i bug che mano a mano riscontravo con la 0.30 in modo da permettere a chi volesse provarla di "essere informato" su ciò che lo aspettava.
Se sei disponibile facci sapere... ti proporremo alcune cose da testare (in primis il funzionamento del wi-fi che a me con la floyo va a singhiozzo!).
Innanzitutto ti ringrazio per la fiducia. L'unica cosa per cui consiglio continuamente la gingerbread è che, avendo provato tutte le rom "cucinate" finora disponibili su xda developers per l'x8, è quella che mi ha sorpreso maggiormente per le prestazioni e per la maggior dedizione da parte dello sviluppatore. Anch'io ho avuto in precedenza la floyo 0.30 e poi la kuyadroid ma da ciò che ho riscontrato non erano assolutamente allo stesso livello. Visto che molti qui chiedevano continuamente quale fosse la rom migliore da installare, mi sono sentito di dare il mio consiglio. Sono in questo forum da meno di una settimana e possiedo l'x8 da circa un mese quindi non sono un esperto di android, ma ho "giocato" parecchio con le rom e quindi ho risposto alle varie domande sull'installazione che non è uguale per tutte. Purtroppo a causa del poco tempo a disposizione che ho non posso creare una recensione sulla rom. Ad ogni modo se qualcuno ha delle domande a cui posso essere d'aiuto sono disponibile a rispondere
P.s. Se in futuro uscirà una rom migliore e più aggiornata sarò il primo a consigliarla perchè mi piace avere sempre il telefono al top delle performance ;-)
Domande.... vediamo:
come funziona il wi-fi? (facci sapere se già funzionava bene con le altre ROM, però!)
Maps si aggiorna?
Ci sono incompatibilità con alcune app? (per esempio la 0.30 è incompatibile con Genie Widget)
C'è la funzione hotspot "nativa"? (senza dover usare barnacle o app simili)
Come va la durata della batteria?
Si possono istallare la app sulla SD? E' necessario fare una partizione della scheda oppure, come la 0.30, sposta senza problemi?
Avvisami se ho esagerato con le domande!!!
ragazzi non litigate per me xD
apprezzo i contributi di entrambi gli sviluppatori, per ora ho messo a scaricare la gingerdx v007, visto che è la più aggiornata avrà meno bug spero..., proverò a metterla su questa magari stasera stessa. però mi piaceva di più l'idea del floyo 0.30 o 1.0 visto che se ne parla in questo forum in italiano. cmq magari provo un po' tutte e tre le versioni e poi farò un paragone. (tempo permettendo... al pc sto davvero poco ultimamente... ...mare, sole, pranzi e cene, serate mondane... che bello essere in ferie! xD )
Complimenti a merlinolillo, a kemikalboy e agli altri partecipanti, vengo da Symbian ( Omnia HD, che ho tuttora e a cui ho cambiato svariate Rom ) e android è per me un mondo nuovo non usando neppure linux. Ho scelto di installare la GingerDX visto che è stata fatta dopo, dallo stesso autore, che non credo l'avrebbe fatta uscire se fosse stata inferiore.
Qualche altra risposta ad AndreaIDEOS, non c'è l'hotspot nativo, dai settaggi della rom puoi abilitare lo spostamento di qualsiasi app su sd e determinare anche, a priori, dove le nuove app si installeranno, mem interna o sd, disabilitare il led in una certa fascia oraria, settare il tasto back per far sì che termini una chiamata, impostare la trasparenza della status bar e altro.
Anch'io ho visto un netto miglioramento della batteria, non però rispetto alla Floyo che non ho mai installato, ma rispetto a eclair 2.1.
Scusate sono Mario,vorrei sapere la versione 007 è solo in inglese o è in multi.grazie