Visualizzazione stampabile
-
25/011/2012 23:11:55 - INFO - Selected LT18_4.1.A.0.562_IBERIA.ftf
25/011/2012 23:11:55 - INFO - Preparing files for flashing
25/011/2012 23:11:55 - INFO - Please connect your device into flashmode.
25/012/2012 23:12:03 - INFO - Device disconnected
25/012/2012 23:12:16 - INFO - Opening device for R/W
25/012/2012 23:12:16 - INFO - Device connected in flash mode
25/012/2012 23:12:16 - INFO - Start Flashing
25/012/2012 23:12:16 - INFO - Processing loader
25/012/2012 23:12:16 - INFO - Checking header
25/012/2012 23:12:16 - INFO - Ending flash session
25/012/2012 23:12:16 - ERROR -
25/012/2012 23:12:16 - ERROR - Error flashing. Aborted
25/012/2012 23:12:17 - INFO - Device connected in flash mode
25/012/2012 23:12:59 - INFO - Device disconnected
25/013/2012 23:13:20 - INFO - Device connected with USB debugging off
25/013/2012 23:13:20 - INFO - For 2011 devices line, be sure you are not in MTP mode
Continuo a non capire dove sbaglio nel flash..
I Driver gli ho installati quasi tutti, la finestra in fase di flesh mi rimane aperta se scollego spengo e collego tenendo premuto il tasto destro che è quello "menù" (e si accende il LED blu) ma la finestra rimane aperta in attesa, se invece scollego spengo e tengo premuto il tasto sinistro si chiude la finestra e mi scrive quanto sopra postato.
Se qualcuno sa aiutarmi 1000 grazie.
-
Che ROOT-TA sto ROOT... Ma perchè non mettono direttamente sulle impostazioni di Android (2 o 3 conferme per sicurezza) un abilitazione per l'utente ad avere i privilegi di amministratore e via ;)
Help!!
ho provato un po di tutto.. downgrade dalla .587 con flashtool ma non pare funzionare, edi conseguenza non ha funzionato DooMLoRD v.1, v.4, v.5.
One Click Root non ha funzionato
Unlock root v.3.1 non ha funzionato
Qualcuno è riuscito a fare il root con l'arc s dall'ultima versione Android disponibile seguendo la procedura?
A me comunque è comparso ora la notifica sulla barra che c'è una nuova versione del sistema disponibile ...la .587 quindi in teoria il downgread è riuscito ma è il tool di DooMLoRD non funziona mi pare, ora provo a scaricare titanium e vedo se corregge qualcosa.
_____________
...ultimo aggiornamento, incredibile ormai avevo perso le speranze ed ho provato un ultimo tentativo, ho collegato il telefono da spento col tasto indietro premuto, poi avviato DooMLoRD e non dava segni di vita poi acceso il telefono e DooMLoRD si è attivato ed ha fatto tutto senza riavviare subito il telefono... scollegato il tutto, con Root Checker Basic mi ha verificato che ho i permessi di root!!!!
Ora 3 cose:
1. Devo usare fleshtools per tornare alla .587 non basta dare conferma alla notifica del telefono che da la versione .587 disponibile all'aggiornamento?
2. Titanium backup fa il backup del sistema o delle app o di entrambi?
3. Ho fatto tutta la trafila del root perchè vorrei far migrare tutte le app su SD e liberare spazio oltre che installare app che prima non potevo "più permettermi", pensavo di comprareuna Micro SD di quelle ultra veloci (20-50MB/sec.) da 32GB (circa 40Euro di spesa) ed usare linktoSD che se non ho capito male lavora su una partizione della SD che va formattata in modo particolare e poi le app le trasferisce e carica da li (ps da test la memoria interna del ARC S fa dai 6-8 MB/s lettura e dai 2-4 MB scrittura, un po lentina rallenta anche l'avvio delle app giusto?.. forse si velocizza l'avvio con SD veloce e App tutte li).
Grazie a tutti per la pazienza e la collborazione.
-
Io ho ottenuto il root partendo dalla .587!
Vediamo un pò d'aiutarti, prima di iniziare hai fatto tutti ciò che era indicato tra cui : disattivare temporaneamente l'antivirus e attivare dal menu delle impostazioni del telefono (origini sconosciute, Debug Usb e modalità di archiviazione MSC)?
Sono passaggi importanti, soprattutto debug e la modalità di archiviazione da MTP a MSC perché leggendo quello che tu hai riportato sembra che manchi l'ultimo passaggio. "25/013/2012 23:13:20 - INFO - For 2011 devices line, be sure you are not in MTP mode"
Il tasto da pigiare per connetterlo in flashmode poi è quello fisico di sinistra, il tasto back, non prestare caso al disegno rappresentato ma al disegno presente sul tasto pigiato.
-
si avevo messo debug, archivio di massa ed origini esterne. finalmente riprovando per la 5à volta in 3 giorni ci siamo.
...ultimo aggiornamento, incredibile ormai avevo perso le speranze ed ho provato un ultimo tentativo, ho collegato il telefono da spento col tasto indietro premuto, poi avviato DooMLoRD e non dava segni di vita poi acceso il telefono e DooMLoRD si è attivato ed ha fatto tutto senza riavviare subito il telefono... scollegato il tutto, con Root Checker Basic mi ha verificato che ho i permessi di root!!!!
Ora 3 cose:
1. Devo usare fleshtools per tornare alla .587 non basta dare conferma alla notifica del telefono che da la versione .587 disponibile all'aggiornamento?
2. Titanium backup fa il backup del sistema o delle app o di entrambi?
3. Ho fatto tutta la trafila del root perchè vorrei far migrare tutte le app su SD e liberare spazio oltre che installare app che prima non potevo "più permettermi", pensavo di comprareuna Micro SD di quelle ultra veloci (20-50MB/sec.) da 32GB (circa 40Euro di spesa) ed usare linktoSD che se non ho capito male lavora su una partizione della SD che va formattata in modo particolare e poi le app le trasferisce e carica da li (ps da test la memoria interna del ARC S fa dai 6-8 MB/s lettura e dai 2-4 MB scrittura, un po lentina rallenta anche l'avvio delle app giusto?.. forse si velocizza l'avvio con SD veloce e App tutte li).
-
Ottimo se li hai ottenuti! ;)
1. Conviene passare ancora da flashtool così non rischi di riperdere il root appena ottenuto.
2. Titanium permette di fare il backup delle app di sistema, dei tuoi dati e dei dati delle applicazioni stesse. Se vuoi fare un nandroid backup (backup di tutto il telefono per intero) ti consiglio di scaricare X-parts e installare cwm così da quella potrai fare un "backup" totale di tutto nel caso avessi problemi e dovessi ripristinare il telefono.
3. Spostare le app sulla memoria è un'ottima cosa in quanto lo velocizza, un consiglio è quello di scegliere micro sd ottimizzate per smartphone come sto facendo io che ho acquistato una sandisk mobile ultra così non rischi d'avere problemi nell'apertura delle stesse app.
-
Grazie dei preziosi consigli, ho usato flashtool, tutto bene.
ierisera dalla contentezza ho comprato subito una Samsung Micro SD PRO HC 32 GB (70 MB/sec).. vedremo come va.
Appena ho un attimo vedrò come funziona X-parts (ma aspetterò la nuova SD così avrà lo spazio dove fare tutto il backup).
-
ciao.. mi servirebbe un aiuto se puoi darmelo, anche io come te sono partito dalla 587 ho ottenuto root ma ora non riesco a tornare alla 587 con flashtoll mi rimane sempre la 562.. come hai fatto? come hai settato in parametro in flashtool?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cina11
Io ho ottenuto il root partendo dalla .587!
Vediamo un pò d'aiutarti, prima di iniziare hai fatto tutti ciò che era indicato tra cui : disattivare temporaneamente l'antivirus e attivare dal menu delle impostazioni del telefono (origini sconosciute, Debug Usb e modalità di archiviazione MSC)?
Sono passaggi importanti, soprattutto debug e la modalità di archiviazione da MTP a MSC perché leggendo quello che tu hai riportato sembra che manchi l'ultimo passaggio. "25/013/2012 23:13:20 - INFO - For 2011 devices line, be sure you are not in MTP mode"
Il tasto da pigiare per connetterlo in flashmode poi è quello fisico di sinistra, il tasto back, non prestare caso al disegno rappresentato ma al disegno presente sul tasto pigiato.
ciao.. mi servirebbe un aiuto se puoi darmelo, anche io come te sono partito dalla 587 ho ottenuto root ma ora non riesco a tornare alla 587 con flashtoll mi rimane sempre la 562.. come hai fatto? come hai settato in parametro in flashtool?
Grazie
-
Devi rifare la stessa identica procedura utilizzata per ottenere i permessi di root solo che, al posto di selezionare la build .562 di ICS 4.0.3 scegli la .587.
I parametri da impostare poi sono assolutamente identici a quelli del primo passaggio, l'unica variazione è quella.
-
Si anch'io ho rifatto la stessa procedura (parametri = spunte su flashtoll) per il downgrade, ed ha funzionato l'upgrade sucessivo al root.
Per la verità quello che non ha funzionato subito è stato il passaggio alla .562 (ho dovuto fare 3-4 tentativi) poi più tentativi per il root col tool ma in fine il passaggio alla .587 me lo ha fatto da subito.
PS: ragazzi vi ringrazzio di nuovo tutti, root + link2SD + Nova Luncher = cellulare rinato!! ora invece di trovarmi con 80 app e 45 MB liberi di memoria e rallentamenti frequenti, mi trovo con 162 app installate 200 MB liberi di memoria ed una fluidità mai vista nell'arc s... ho installato anche Superuser, SetCPU e Titanium backup, anche X-Parts come suggerito dal gentilissimo Cina11 (ma non ancora usato..). Ormai il luncher della sony posso toglierlo o può creare problemi?