Aggiunto firmware Jelly Bean nel primo post!
Visualizzazione stampabile
Aggiunto firmware Jelly Bean nel primo post!
che è arrivato prima dell'upgrade ufficiale? :D
qualcuno l'ha già instalalto?
come è?
Davide H.
Io l'ho flashato e devo dire che il telefono è più fluido di prima. Grossi cambiamenti non ce ne sono stati ;)
Beh. la fluidità è uno dei problemi che si avevano. Solo io ho notato che (con il firmware attuale pre JB) le icone poste ai lati dello schermo
si attivano con fatica? praticamente è fluido se lavori con una matrice centrale di 2x4 invece della 4x4 nativa..
se adesso la reattività alla rpessione è aumentata, si "imbambola" meno, è già un enrome passo in avanti ! :D
già testato l'impatto sulla batteria e sulla qualità di ricezione del wifi? (in altri FW Jelly bean il wifi è un tallone d'achille delle release).
Davhub
Ho appena trovato il firmware italiano no brand su XDA e tra poco lo installo. Ma che vuoi dire con quel "pre JB"?
Scusa.. "pre JB" = ICS cioè firmware pre Jelly Bean cioè Ice Cream Sandwich
sono sempre complicato ;)
Davhub
Comunque ho flashato il firmware JB no brand italiano e funziona alla perfezione ;) Adesso dobbiamo solo scoprire un modo per ottenere i permessi di root .-.
Creata la guida per il flash dei kernel!
Ho postato questa domanda in una delle prime sezioni del forum perchè è proprio un dubbio che ho fin dai tempi del mio primo Android .-. Non dovresti perdere la garanzia perchè usi un firmware originale senza alcun tipo di modifica fatta però non te ne posso dare ancora la certezza.
Perché io avevo un Next, e cambiando ROM stock si perdeva la garanzia, recuperabile tornando alla ROM precedente, ma visto che con Sony si parla di perdita di garanzia in caso bootloader sbloccato (giusto?) e sbrandizzandolo non si sblocca il BL, volevo sapere se si può rimettere la ROM brandizzata senza che in assistenza possano vedere le modifiche che ho fatto in precedenza (cosa che avrei potuto fare sull'amato Next), o addirittura portarlo in assistenza con una ROM no-brand (ufficiale Sony, ovviamente!)
Sbloccando il bootloader è sicuro al 100% che si perde la garanzia visto che, se non ricordo male, è anche scritto nella guida ufficiale di Sony. Per il flash dei firmware stock sto attendendo che qualche utente più esperto di me mi dia conferma. Comunque ho modificato quella dicitura nel primo post in modo tale da non creare equivoci ;)
Allora da quel che sono riuscito a capire, sbloccando il bootloader perderesti ogni tipo di garanzia (nel caso in cui venisse relockato, ovviamente cancellando le tracce, la garanzia sarebbe ancora valida)
Flashando un firmware diverso da quello BRANDIZZATO (se lo si è acquistato brandizzato), mantenendo però il bootloader bloccato, perderesti solamente la garanzia dell'operatore con il quale si è effettuato l'acquisto. Ad esempio se prendo il cell con la TIM e flasho il FW no brand, la garanzia sarebbe invalida al centro tim, mentre potrei richiedere assistenza alla Sony ^^ spero di esser stato chiaro ^^
Ecco l'email che ho appena mandato alla Sony con qualche domanda:
Appena ricevo una risposta la posto qui sotto ;)Quote:
Salve, sono un possessore di Sony Xperia J e vorrei porvi alcune domande riguardo a root, flash di firmware e di kernel.
1) Ottenendo i permessi di root invalido la garanzia?
2) Se il mio J è brandizzato e flasho un firmware stock Sony (senza aver apportato alcuna modifica) non brandizzato che succede? Perdo solo la garanzia del brand e posso avvalermi di quella Sony? O perdo anche la garanzia diretta Sony?
3) Se il mio J è no brand e flasho un firmware Jelly Bean per aggiornarlo che succede? Perdo la garanzia?
4) Se flasho un kernel stock sul mio J invalido la garanzia? Oppure essendo stock la garanzia rimane valida?
5) Sbloccando il bootloader ho letto che si invalida la garanzia. Ma se lo riblocco la garanzia riassume valore?
ho un problema..ho seguito tutte le istruzioni (comprese quelle specifiche per win 8 visto che sul mio pc ho quelle)..ma dal flashtool mi viene questa scritta:
18/035/2013 20:35:16 - INFO - <- This level is successfully initialized
18/035/2013 20:35:16 - INFO - Flashtool Version 0.9.10.1 built on 2013-01-09 19:49:47
18/035/2013 20:35:16 - INFO - You can drag and drop ftf files here to start flashing them
18/035/2013 20:35:22 - INFO - Device disconnected
18/035/2013 20:35:49 - INFO - Selected ST26i_11.2.A.0.21_No brand ITA.ftf
18/035/2013 20:35:49 - INFO - Preparing files for flashing
18/036/2013 20:36:16 - INFO - Please connect your device into flashmode.
18/036/2013 20:36:42 - INFO - Opening device for R/W
18/036/2013 20:36:42 - INFO - Start Flashing
18/036/2013 20:36:42 - INFO - Processing loader
18/036/2013 20:36:42 - INFO - Checking header
18/036/2013 20:36:42 - INFO - Ending flash session
18/036/2013 20:36:42 - ERROR -
18/036/2013 20:36:42 - ERROR - Error flashing. Aborted
18/036/2013 20:36:42 - INFO - Device connected in flash mode
18/037/2013 20:37:31 - INFO - Device disconnected
18/037/2013 20:37:38 - INFO - Device connected with USB debugging off (non so xk ha scritto sta roba xk il debug USB è attivato)
18/037/2013 20:37:38 - INFO - For 2011 devices line, be sure you are not in MTP mode
che è successo???
EDIT: ho scoperto che bisogna avviare flashtool cm amministratore (per quelli aventi win 8) ..magari mettetelo nel primo post che può essere d'aiuto
Allora, lo scrivo perchè magari a qualcuno può essere d'aiuto. Io avevo Xperia J brandizzato tim. ho usato un pc con windows xp. Alla prima volta che ho eseguito la guida non mi flashava il firmware. mi dava un errore simile a quello riportato da bonvi sopra di me. poi ho scoperto che dovevi installare prima "companion" che credo abbia installato automaticamente i driver sul pc. poi ho eseguito la guida sopra ed ha funzionato tutto, con solo un paio di piccole differenze: il mio led non si è acceso in verde, è rimasto spento (prima di installare companion diventava verde ma non mi flashava nulla o_O ) e secondo alla fine non si è riavviato da solo, comunque flash tool nelle ultime tre righe dice "flash completato, scollegare e riavviare il telefono" e così ho fatto :)
Sono andato in panico un pò perchè al primo avvio ci ha messo un bel pò ad entrare nella home, credevo di averlo brickato :bd: invece credo sia normale al primo avvio :D ora è una scheggia! davvero contento dell'ottimo acquisto! e grazie per la guida! :D
Windows xp e 8 sono quelli che danno più noie con questi programmi, uno perché obsoleto e l'altro troppo nuovo.
Cmq nella procedura di installazione driver dovete selezionare il vostro dispositivo Xperia J e poi gli ultimi due in lista, flashmode e fastboot.
Il fatto di dover usare prima PCC testimonia che qualche driver non era stato installato. Al termine della procedura il cell non si riavvia da solo e quindi necessità di riavvio manuale e come hai notato il primo boot é molto lento.
Brickare un Xperia é un qualcosa di impossibile :P
scusate ma flashando il kernel (devo farlo x mettermi i permessi di root su jb) si perdono tutti i dati cm avviene x lo sblocco del root e per il flash del firmware??
I dati si perdono quando sblocchi il bootloader, non se flashi un altro kernel ;) Ovviamente per flashare kernel devi sbloccare il bootloader e perdi tutto quello che hai nel cell.
Ottimo..xk sono stufo di reinstallare tutto..:)
Inviato dal mio ST26i usando Androidiani App
Io ho reinstallato così tante volte le app che adesso so i settaggi a memoria xD
ho un piccolo problema..sono riuscito ad installare i driver senza problemi ma quando schiaccio su "select kernel to flash" nn succede nulla..sul log viene una scritta rossa con scritto "23/059/2013 10:59:08 - ERROR - This action can only be done in fastboot mode".
qualche suggerimento??
Devi entrare in modalità fastboot :)
Si ma io sono entrato in modalità fastboot..è quello il problema..
dopo aver installato i driver, apro il programma, schiaccio su flash, seleziono fastboot mode e poi clicco su select kernel to flash..e li mi da l'errore.
dimentico qualcosa??
sopra "select kernel to flash" c'è "reboot in fastboot mode (ATB)"..devo schiacciare quello??
grazie mille per l'aiuto..:)
EDIT: ho risolto collegando prima il cell al pc in modalità fastboot e poi aprendo flashtool (il contrario rispetto alla guida)..se può essere d'aiuto scrivetelo nella guida iniziale..così chi ha il mio stesso problema (probabilmente collegato a win 8) sa come fare..:)
Aiuto, ho terminato la procedura, la il cel resta acceso con la scritta SONY e non va più avanti, è normale? Quanto tempo ci mette?
Se non si riprende che faccio, riprovo la procedura?
Dovrebbe passare alla bootanination della Sony. Se non parte riprova con la procedura. Il primo avvio è molto lento anche più di 5 minuti, quindi aspetta ancora un po
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Ho risolto anche se ho avuto tutta una serie di problemi, li posto perchè qualcuno può avere gli stessi problemi, quindi potrebbe essere utile.
- Per prima cosa per avviare la modalità fastboot del programma flashtool, bisogna fare come gia detto da "bonvi", cioè collegando prima il cell al pc in modalità fastboot e poi aprendo flashtool perchè sulla guida è scritto il contrario, andrebbe corretta.
- Poi ho commesso l'errore di accendere il cell dopo aver flashato il kernel ICS, mentre bisogna continuare direttamete con la procedura (quella delled rosa per poi installare la CWM), e poi flashare il kernel JB.
- Come ultima cosa, mi è capitata un fatto stranissimo, dopo aver flashato il kernel ICS, vado per flashare quello JB e flashtool non si apre dandomi l'errore di avere la versione sbagliata (in pratica mi dice di aver installato la 64 bit, mentre il pc è a 32 bit), questa cosa è assurda perchè è lo stesso programma e lo stesso PC. Alla fine ho dovuto reinstallarlo 5-6 volte prima che funzionasse di nuovo, e comunque, non ho capito assolutamente il perchè.
Le guide prima di pubblicarle le ho testate personalmente. Il fatto della modalità fastboot mi è nuova.
Scusami JL, non vorrei essere frainteso, devo solo esserti grato per le guide che hai postato, se non fosse stato per te non sarei riuscito a fare niente, lo so che le guide le hai testate, però magari per alcune cose cambiano da PC a PC, io ho solo visto come aveva fatto l'utente "bonvi", ci ho provato anche io ed ha funzionato, quindi l'ho postato nel caso in cui qualcuno dovesse avere lo stesso problema, non volevo minimamente dire che la tua guida è sbagliata, se sono stato offensivo mi scuso.
E mica siamo sotto dittatura? xD Ognuno è libero di scrivere ciò che ha provato ed è andato a buon fine, anzi deve essere così altrimenti la community rimane indietro ;) Comunque io ho riprovato a flashare il kernel Vengeance entrando in fastboot dopo aver avviato Flashtool ed è andato tutto a buon fine :)
In ogni caso, dopo aver visto quello che mi ha fatto con flashtool che prima ha funzionato e poi mi ha detto che era la versione sbagliata, comincio a pensare che alcune code sono proprio soggettive e variano da PC a Pc sebbene io uso win 7 come te.
Si, ovviamente varia da pc a pc. Potrebbe essere un minuscolo file che per me magari è insignificante e a te manda tutto all'aria .-. Purtroppo i pc sono così...specialmente gli Winzozz xD
probabilmente avrai avviato flashtool64, mentre devi avviare flashtool normale ^^
Ciao,
allora mi permetto di scrivere qui il mio primo post, provando a dare informazioni utili.. :)
Ho seguito passo passo la guida (grazie!) e avrei qualche nota da aggiungere (tutte da verificare ovviamente)
-il secondo archivio secondo me non serve, il file Flashtool-drivers.exe io me lo son già trovato nella cartella drivers in flashtool
-dopo il punto 5, io specificherei che bisogna collegare il cellulare, altrimenti non esce nessuna finestra e al momento del flash non va avanti
-al punto 10 si può disconnettere e riconnettere il telefono (come dice anche flashtool sulla finestra con l'animazione)
-al punto 13 si deve scollegare il cavo ed accendere il telefono (e anche qui, lo dice il programma), non restare ad aspettare come un pesce (o come me) che si riavvi da solo :p
Se poi ce ne sono altri di ansiosi come me, magari avviso che è normale che la barra di avanzamento vada avanti spedita, ma che al 95% si blocca per un minuto: io ho rischiato un infarto! rotfl
Ciao!!
Grazie per questi suggerimenti però non mi è chiara una cosa. Quando dici che queste cose da te scritte sono da verificare che intendi?
Ciao, scusami per la frase criptica :-)
Intendevo solo dire che questi suggerimenti sono figli della mia unica prova fatta, usando una determinata versione di flashtool (0.9.10.1), con windows XP ecc ecc.
Per quel che ne so, con W7 o con altre versioni di FT i miei suggerimenti son da buttare :-)
Allora magari possiamo aspettare qualche altra persona che ci conferma tutto e poi modifico la guida specificando che quei passaggi sono per XP ;)
-Allora effettivamente l'archivio supplementare non serve perché i driver li trovate nella cartella driver di flashtool e sono quelli che dovete installare.
-Al punto 5 lascerei così perché la procedura la si può eseguire sia con cellulare da subito collegato sia collegandolo dopo aver scelto il file e quindi nel momento in cui flashtool richiede di scollegare lo smartphone e collegarlo in modalità flash, anzi questa seconda procedura é indispensabile nel caso di smartphone soggetto a bootloop o che non parte più.
-Il punto 10 va bene visto che la procedura é impostata per collegare lo smartphone direttamente in modalità flash.
-il punto 13 é da modificare perché effettivamente da varie versione flashtool non riavvia più il terminale alla fine della procedura ma deve essere scollegato ed avviato manualmente
Ma state parlando della guida per i firmware, giusto?