Visualizzazione stampabile
-
1 allegato(i)
Sono davvero contento di vedere che l'Xperia T sia ancora supportato dal team CM, cosi' ho deciso di mostrarvi la guida.
Vi daro anche i link per il download di una rom Homemade, fatta da WhiteoNeo su XDA, basata sulla cm12. Davvero stabile è veloce. Per la cm12 ufficiale non posso dire lo stesso dato che non l'ho ancora provata, ma non credo che abbia molti bug.
REQUISITI:
Disporre di dispositivo rootato e aver installata la CWM o TWRP. Se avete android 4.3 Sony, qui c'è la GUIDA da XDA
Avere il bootloader sbloccato. Qui c'è la GUIDA
GUIDA
1-Scaricare la CM12 e inserirla nella scheda sd/memoria interna
2-Scaricare le Gapps 5.0 e inserirle nella scheda sd/memoria interna
3-Eseguire un nandroid backup di tutta la rom nella CWM o TWRP. Utile in caso di bootlop del dispositivo causato da una installazione non riuscita della rom.
4- Wipe Data/Cache/Dalvik Cache
5-Installare la CM12
6-Installare le Gapps
7-Reboot
8-Enjoy :D
Download
CM12 OFFICIAL - NIGHTLY
Ultima Build CM12 UNOFFICIAL by Neo - 5/4/2015
CM12.1 UNOFFICIAL by Neo - 24/4/2015
Gapps
CM12/CM12.1 Unofficial:
Bug: Se la batteria è sotto il 60%, dopo un riavvio il cellulare vi mostrerà che avrete solo piu 1%
Link xda: [ROM][T][UB][L] CyanogenMod 12 - Neo's Homeb… | Sony Xperia T, TL, TX, V | XDA Forums
CM12 Official:
Bug: gli stessi della unofficial
Link xda: [ROM][T][L][5.0.2] CyanogenMod 12 official n… | Sony Xperia T, TL, TX, V | XDA Forums
SCREENSHOT
https://www.androidiani.com/forum/at...3&d=1421692411
VIDEO
youtube video
-
i dati mi funzionano solo in 2g... problema comune?
ho installato la versione del 20-01-2015 ufficiale
-
Prova a dare un occhiata su xda. Io non ho la versione official e ormai XT l ho sostituito di conseguenza non lo uso piu giornalieralmente e con la sim inserita, quindi non so dirti
Qui il link alla discussione:http://forum.xda-developers.com/xper...ghtly-t3000833
Inviato dal mio Moto G 2014 usando Androidiani App
-
La unofficial funziona, c'è un solo bug rilevante: manca l'audio Bluetooth.
-
Puoi inserire anche i bug al primo post? Almeno chi la installa già sa cosa non funzionerà e quando verrà in caso fixato.
Edit
Anche il link alla discussione originale.
-
Qualcuno che ha installato la CM12 unofficial può dare un feedback, dopo qualche giorno di utilizzo, in merito a:
- durata batteria e/o battery drain/surriscaldamenti riscontrati;
- stabilità del sistema e/o reboot/freeze improvvisi;
- comportamento parte telefonica (fondamentale);
- comportamento fotocamera.
Vorrei passare a questa ROM ma non ci sono info precise per gli argomenti di cui sopra.
-
Quote:
Originariamente inviato da
reporsenna
- durata batteria e/o battery drain/surriscaldamenti riscontrati;
Il battery drain in stand by è buono, molto meglio della 4.3 che soffre molto i Google play services.
In uso, resta buono in wifi, mentre peggiora sensibilmente con i dati (rete Vodafone). Surriscaldamenti Equivalenti all'originale.
Quote:
Originariamente inviato da
reporsenna
- stabilità del sistema e/o reboot/freeze improvvisi;
Mi è successo un paio di volte che il pulsante on off non funzionava, il reboot ha risolto.
Quote:
Originariamente inviato da
reporsenna
- comportamento parte telefonica (fondamentale);
Equivalente all'originale fin qui.
Quote:
Originariamente inviato da
reporsenna
- comportamento fotocamera.
Non l'ho testata a fondo, ma usando camera FX mi sembra positiva, la messa a fuoco mi sembra più rapida e le foto non mi sembrano peggiori dell'originale.
Io non pensavo di abbandonare la ultimate pure xt ma questo lollipop mi ha conquistato, spero che il bug dell'audio Bluetooth venga risolto.
Spero di essere stato utile.
-
Grazie molte, davvero utile.
Ha flashato la CM12 unofficial di WhiteNeo ed è veramente perfetta. Nessun bug (non ho provato il bluetooth), telefono reattivo, RAM libera ottimo, unica pecca non troverei la sincronizzazione del calendario di google (ho installato le gapps L minimal signed del 19.01.15). Google keep invece è sincronizzato.
Fotocamera ho messo la ProCapture, che ha una gestione delle opzioni migliore (secondo me) rispetto a camera FV.
[emoji41]
-
Anche a me all'inizio non vedeva il calendario, ho installato l'altra app dal play ed ha funzionato. Ora funziona pure l'audio Bluetooth [emoji1]
-
Quote:
Originariamente inviato da
froma72
Anche a me all'inizio non vedeva il calendario, ho installato l'altra app dal play ed ha funzionato. Ora funziona pure l'audio Bluetooth [emoji1]
Grande, grazie per la dritta. Anche io ho fatto uguale e va alla grande.
A 48 ore dal flash confermo che è rock-solid, nussun tipo di bug, batteria ottima, non scalda, è fluidissimo in tutte le condizioni e la gestione della RAM è davvero ottimale. Io vengo dalla stock no brand 4.3 ed è davvero un salto di prestazioni notevole.
Inoltre ho partizionato la mia microsd da 32 con 2 GB in formato ext3 (2 partizioni primarie) e il resto in fat32, ho installato link2sd e collegando le app ora ho praticamente 1,5 GB liberi e tutte le app che voglio sul telefono, mantenendo una ottima fluiità (nessun impuntamenti, mai neanche nel launcher).
Fotocamera ottima e veloce. Qualità rispetto alla stock con i DRM praticamente uguale.
Il Wi-Fi, come ricezione, è migliorato rispetto alla ROM stock, che aveva una minore portata ed una velocità di verifica/connessione minore.
Unico neo (ma non lo reputo un problema) non riesco a sincronizzare il mio braccialetto Jawbone UP tramite il jack delle cuffie.. .
Magari ci fosse il modo di avere gli aggiornamenti via OTA, sarebbe davvero il massimo!!
-
Il developer ha rimosso l'updater, lui fa anche altre modifiche specifiche che con L'OTA andrebbero perse.
OT Una curiosità, che operatore hai? Ho ricevuto una offerta retake dalla 3 ma ho paura che usando sempre il 3g la batteria ne risenta, mentre ora che uso la rete Vodafone se resto in 2g consuma poco.
-
Io vado bene di Voda, ho provato a greenifyzzare FB per vedere come reagiva il consumo batteria in stand by ma la versione donate della app non è compatibile con lollipop a livello xposed, pertanto ho rinunciato per via delle notifiche che sarebbero sparite.
Per il resto tutto ok e ancora fluidità max dopo 3 giorni.
-
Hai fatto la conversione a f2fs? Io sono ancora indeciso, è una grande possibilità ma sembra complicare gli aggiornamenti e non di poco.
-
Ho installato la versione 15/02 e convertito la partizione in f2fs, seguendo le istruzioni di whiteneo. Tutto OK, telefono perfetto e reattivo, nessun bug se non il solito della vibrazione non regolabile nell'intensità. Nel forum parlano di bug sul bluetooth, che non ho provato perché non uso.
Il mio T è rinato con questa ROM, davvero fantastica per fluidità, RAM libera, stabilità, ecc.
Dicono che la prossima release, del 1/3 prossimo, porterà ulteriori evoluzioni interessanti. Staremo a vedere. Se devi flashare io aspetterei la prossima release e passerei tranquillamente a f2fs, mettendo al sicuro lo zip per l'uninstall in un'ottica di eventuale ritorno a ext3.
-
Per la cronaca nell'occasione ho aggiornato anche le Gapps con quelle proposte ed il precedente bug della sincronizzazione del calendario di google (quello stock nella CM12) è stato risolto. Niente perdita di dati per passaggio a f2fs, ovviamente seguendo le istruzioni scrupolosamente, con il backup e lo spostamento delle cartelle specifiche delle app (whatsapp, ecc.)
-
Quote:
Originariamente inviato da
reporsenna
Niente perdita di dati per passaggio a f2fs, ovviamente seguendo le istruzioni scrupolosamente, con il backup e lo spostamento delle cartelle specifiche delle app (whatsapp, ecc.)
Fatto il passaggio, semplice in realtà. Il backup dei dati nella memoria interna più che altro credo sia una misura di sicurezza, ho fatto reboot e li ho trovati tutti a posto.
-
Dopo il passaggio ad f2fs mi succede spesso di avere l'avviso di memoria piena, anche se non ho installato granchè ed ho la maggior parte delle applicazioni collegate con link2sd. Ho letto che caratteristica di questo FS è quella di usare molto di più la cache partition, ma quella che si riempie in questione è la data partition quindi non dovrebbe dipendere da questo.
Qualche idea?
-
RAGAZZI HO UN PROBLEMONE!
seguo tutta la guida perfettamente, installo la unofficial, funziona tutto ok. Decido di passare alla official.Primi giorni tutto ok, qualche bug a noi noto.
Fin quando noto che installando gli aggiornamenti della cyano mi accorgo prima che non fa i download da whatsapp, poi che non fa i download dal browser. Poi mi accorgo che la galleria foto è totalmente inutilizzabile ( non spunta nemmeno l'anteprima). Tuttavia dalle app di file manager i file sono presenti in memoria e li apre pure!Spinto dalla curiosità di capire (e dalla frustrazione) vedo che scattando le foto non le salva.... Collego il cell al pc e noto che tutti i file sono presenti MA sono impossibilitato a copiare qualsiasi cosa nella memoria interna ma dall'interna al pc posso :bd: Provo ad installare la ROM aggiornata scaricata da cyano nel seguente modo( Copio il file in una sd esterna e poi tramite file manager lo sposo in memoria interna e l'assurdità è che mi permette di fare ciò! comunque passo alla recovery installo la ROM e riavvio . si installa perfettamente ma con lo stesso identico problema!). Non essendo molto esperto nel campo sembra che la memoria sia passata in modalità di sola lettura!
N.B L'app musica trova e legge i file normalmente e la memoria SEMBRA lavorare correttamente! ragazzi per favore help! non so più che pensare...
-
ho il tuo stesso identico problema...
-
tutto per aver installato la release del 28/02/15... ora sto installando quella del 01/03 e ti faccio sapere
EDIT: stessi identici problemi di prima!
-
ho letto questo...http://www.androidiani.com/forum/mod...emoria-interna ma non cambia nulla! sono disperato..manco si possono fare le foto perchè non le salva! a te è successo dopo la release del 28???
-
esattamente... ho provato a fare anche il downgrade ma quando va a caricare il logo della cyanogen al primo avvio resta inchiodato lì e non va avanti!
Porca t....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Spartanhack
esattamente... ho provato a fare anche il downgrade ma quando va a caricare il logo della cyanogen al primo avvio resta inchiodato lì e non va avanti!
Porca t....
hai provato a fare quella cosa con terminale??
-
Ho un Xperia T e ho seguito la guida passo passo, ho gapps ho installato il pacchetto Pico (il più piccolo) ma all' avvio uscivano finestre popup con errori dei service google (google.service.common ha smesso di funzionare , per esempio) quindi sono riandato in recovery, ho rifatto wife e ora ho flashato altre gapps...
Ho forse sbagliato qualcosa? o.o
-
Quote:
Originariamente inviato da
iceman95
hai provato a fare quella cosa con terminale??
no..ora ho fatto il wipe di tutto, cache e data, ho flashato la doomkernel e poi ho rifleshato la versione del 21/02 e le gapps.... ora funziona tutto come prima, ma devo reinstallare tutto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bak4
Ho un Xperia T e ho seguito la guida passo passo, ho gapps ho installato il pacchetto Pico (il più piccolo) ma all' avvio uscivano finestre popup con errori dei service google (google.service.common ha smesso di funzionare , per esempio) quindi sono riandato in recovery, ho rifatto wife e ora ho flashato altre gapps...
Ho forse sbagliato qualcosa? o.o
no, stesso identico problema a me! ti devi armare di un pò è riuscire a disistanllare queste tre app ( google play libri, google play musica e you tube) e poi ti liberi di questa scocciatura. Ripeto ci vuole moooltaa pazienza
-
Quote:
Originariamente inviato da
Spartanhack
no..ora ho fatto il wipe di tutto, cache e data, ho flashato la doomkernel e poi ho rifleshato la versione del 21/02 e le gapps.... ora funziona tutto come prima, ma devo reinstallare tutto!
io ho risolto copiando quelle stringhe al terminale sostituendo a posto di "2800:2800" -> "1023:1023" e adesso finalmente è tornato!
-
Ho saltato la lettura di oltre 100 post sul thread dedicato alla WitheNeo unofficial. Sono fermo alla versione del 15/02 e non riscontro nessun problema (sono anche passato a F2FS).
Quale è lo stato attuale della ROM, conviene aggiornare oppure meglio non rischiare casini? Ci sono state novità rilevanti nell'ultima release?
Mi scuso per la domanda ma ci sto capendo poco provando a fare il punto.. Mi sembra che le ultime 3 versioni correggano problemi sulla compilazione degli apk di sistema e bug relativi al F2FS che io non riscontrerei.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
reporsenna
Quale è lo stato attuale della ROM, conviene aggiornare oppure meglio non rischiare casini? Ci sono state novità rilevanti nell'ultima release?
Ho avuto problemi con la partizione data, risolti con l'ultimo update.
Nella penultima release c'era una radio fm, che non mi funzionava bene, ora rimossa. La versione li_141204.apk di spirit free funziona.
-
Son contento che questa rom è abbastanza diffusa tra noi... non sapevo l'esistenza di questo post qui su Androidiani...
La mia esperienza? Beh, stabilità e fluidità al pari con la 4.3 stock che avevo. Anzi a volte lagga davvero tanto da far venir le crisi. La batteria uguale alla stock, nessun miracolo e nessun peggioramento (anzi si overclockando a 1.62ghz la batteria dura meno, tipo 7-8 ore). Essendo lollipop, ovviamente, alcune app sono incompatibili.
Bug riscontrati?
- La richiesta del codice pin arriva in ritardo dopo l'accensione del terminale, molto fastidioso.
- Il telefono si spegne se lo lascio durante la notte in carica, non si riaccende se non premo volume+power.. Un problema che riscontravo (molto piu raramente) anche sulla stock, ma che bastava riaccendere semplicemente col tasto di accensione. Qui capita quasi sempre e per rianimarlo devo premere la combo. Ho parlato con WhiteNeo e mi ha detto che bisogna staccare il wifi per evitare questo bug...
- Se si prova a cliccare su "intensità vibrazione" in impostazioni, crasha l'app impostazioni.
- Per un discorso di librerie google lo swype non funziona.
- Poi come detto prima ci sono i classici lag presenti sulla stock, non fa miracoli questa rom. Anche i classici flash blu che si presentano se si tenta (per esempio) di girare velocemente le pagine del menu.
- Peccato che il kernel non supporta il governor SmartassV2 e lo scheduler ROW.
Per il resto, rimango con questa rom solo per il gusto di avere Lollipop... ma, onestamente, non ho trovato miracoli. Anzi, devo sempre smadonnare se voglio anche semplicemente navigare su Chrome...
-
Io sono fermo alla versione del 01.03 con lollipop 5.0.2 partizioni in F2FS e non registro nessun bug, se non l'intensità della vibrazione che non si regola. Se volessi passare alla versione di Lollipop 5.1 (Cyano12.1 homebuild WhiteNeo) devo ritornare a ext4 oppure posso lasciare in F2FS e flashare a dritto?
Ho perzo qualche settimana di post sul thread ufficiale e non ci capisco più niente...
😊
-
Non so dirti, non ho messo la 12.1, anzi sono tornato in full stock (causa battery drain e problemi a fare roaming tra 3 e tim) e l'ho passato a mia moglie: ho preso uno z2 [emoji6]
-
Aggiornò la situazione: ho installato la CM12.1 WhiteNeo, build 17052015, fatto preventivamente reset configurazione di fabbrica con piallatura completa della partizione microsd (non la ext microsd è...) e mantenuta la modalità F2FS. Tutto liscio, il telefono è ancora più performante della CM12, funziona tutto tranne la solita regolazione della intensità vibrazione. È uno spettacolo. Mai un freeze, un lag o un riavvio in 4 giorni di utilizzo. Installato di nuovo il mondo con Link2sd. Migliorata ancora un pelo la durata della batteria. Sono stupito da come va questo telefono che ha 2 anni e mezzo!!
Saluti
-
io ho la 12 e va come se avessi la stock.. Lag frequenti e vergognosa l'apertura delle app.. WhitNeo ha comunque messo in chiaro che la 12 final é migliore della 12.1..
Cosa mi consigli di fare? Io (all'epoca) installai la 12 con i dovuti wipe, ma non sono mai passato alla F2FS.
Vorrei dare vita al mio cell, s'impalla di continuo
-
Se hai tempo e pazienza prova a piallare tutto come ho fatto io, installi la 12 definitiva o la 12.1 ultima, poi passi a f2fs e rifai i dovuto wipe per sicurezza.
Le gapps io ho messo quelle standard per la CM 12.1, in pratica è solo il play store, sono meno di 90 mega, il resto lo reinstalli da play storie, così non hai dubbi di funzionamento e la partizione system ti rimane bella libera per quasi 400mb, il che non guasta alla piena efficienza del dispositivo.
-
io ora ho la 12 finale, procedo da questo punto?
-
Io copierei tutto il contenuto visibile collegando il telefono al PC nel computer. Farei anche il backup di whatsap, della rubrica esportandola su sd e degli sms se ti servono. Poi farei il passaggio a F2fs per come descritto da WhiteNeo, riavvierei, farei un reset configurazione di fabbrica, poi di nuovo in TWRP per i full wipe canonici e la pulizia della partizione system, poi installerei cm12.1, gapps originali cm12.1 e l'ultimo SuperSU. Un bel riavvio e poi colleghi il tuo account principale di google. Attendi 5 minuti collegato ad internet spippolando e senza installare Nilla, riavvi così si aggiorna il play storie all'ultima versione. Installi Link2sd se hai una microsd partizionata con 2 partizioni primarie di cui la seconda in ext4 da almeno 2giga.. Poi ripristini le foto e gli altri file. Poi inizi ad installare tutto quello che serve dal play storie (niente ripristini da titanium mi raccomando) e vedrai che non dovresti avere grossi problemi.
Io con la stock mi trovavo bene, ma qui è un altro mondo. La RAM pullula in confronto, rock solid. Io credo che GPI hardware degli lt30p sono tutti uguali (io ho la bond edizione ex brand Vodafone) e mi parrebbe strano se non è stabile... Buon lavoro (ci vuole attenzione massima nel passaggio a f2fs, pazienza, tempo da perdere, fare le cose in ordine e senza fretta).
-
io ho il T no Bond Edition... comunque quando avrò un po di tempo farò tutto. Solo un paio di domande:
-Ho una SD classe 4, é giusto fare una partizione system non avendo una classe 10?
-É notevole la differenza tra ext e f2fs? in cosa?
-Le gapps standard cosa comprendono?
Grazie per il supporto!
EDIT:
Che ne dici di questa citazione di WhiteNeo?
Please keep in mind that CM12.1 sources are still work in progress. As a result, some features may be broken or only partially working.
That's why I decided to only list device-specific issues below.Below ~60% battery, the displayed battery level will reduce to 1% on rebooting. This is a known issue with all AOSP based ROMs.PIN request screen takes some seconds to pop up after phone boots.
-
La SD classe4 ti fa laggare il telefono se usi link2sd. Ci vuole una classe 10.
F2fs non è indispensabile ma la mia esperienza d'uso è con questo fil system quindi te lo consiglio vivamente.
Le gapps base hanno play storie, calendario, sincronizzazioni varie di google perfettamente funzionanti e i servizi di google. Niente gmail, niente talkback, ecc. Sono circa 85 MB invece gi 250... Il resto che ti serve lo installi da play storie.
Saluti
-
Perfetto.. grazie mille cercherò di prendere provvedimenti!