Allora già hai il kernel .54, se vuoi puoi aggiornarlo al .0 come ti dicevo prima, è la miglior combinazione secondo gli esperti androidiani. Ripeto, non serve il root
Inviato dal mio Sony Xperia U tramite Tapatalk 2.
XIAOMI MI 5s
Se ti sono stato utile, clicca il tasto "THANKS" ...ah! è gratis
Ci sarebbero migliorie?
ps: questo aggiornamento è come un aggiornamento firmware? cioè cancella dati ecc ecc.?
grazie ancora
Se ti sono stato utile ringraziami con l'apposito tasto!
--->Le migliori App per l'Xperia U<---
--->Camera Mod 4.7.2 Cyber-shot™ With HDR For Xperia 2012<---
--->[MOD][XPERIA 2012][XPERIA 2011][TUTTI I DPI][ICS]InfiniteView mod<---
No, assolutamente, tutto resta com'era! Le migliorie sono fluidità e maggior comunicazione hardware/software... Ma tutto resta molto soggettivo, anche se la stramaggioranza degli utenti ha adottato questa combinazione, compreso me!
Scarica il kernel 6.1.1.C.1.0 che trovi alla prima pagina di questo post, e segui QUESTA GUIDA per installarlo, proprio come fosse un firmware![]()
XIAOMI MI 5s
Se ti sono stato utile, clicca il tasto "THANKS" ...ah! è gratis
lo sto installando...ma è lentissimo.... mi è diventato verde il led...è giusto? sono ancora all'1 %
Il kernel? Di solito ci mette pochissimo solo per il kernel!
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Se ti sono stato utile ringraziami con l'apposito tasto!
--->Le migliori App per l'Xperia U<---
--->Camera Mod 4.7.2 Cyber-shot™ With HDR For Xperia 2012<---
--->[MOD][XPERIA 2012][XPERIA 2011][TUTTI I DPI][ICS]InfiniteView mod<---
Scusate la mia enorme ignioranza ma non avrei capito una cosa: ieri ho messo il firmware nord generic e oggi pensavo di mettere il root e la recovery, per la recovery mi sembra chiaro il procedimento (si collega il cell e si installa il file che si ha scaricato vero?) ma per il root ho dei dubbi su come si faccia, nel senso che prima di tutto cosa significa fare configurazione smartphone? Poi come si fa il flash kernel C.1? Ho capito che devo fare la stessa procedura del firmware ma questo significa che devo copiare il Kernel nella cartella firmware? Poi non ho capito neanche cosa significa "Root con Bin4ry V13 e Effettuato il root Flash kernel .54 o .0"....scusate se sono un disastroAlla fine di questo ambaradam però potrò fare tutte le modifiche che il bt bloccato permette vero?
scusate il doppio post ma sarebbe urgente![]()
Non andare in panico... Allora "configurazione smartphone" intende semplicemente levare il codice pin, blocco telefono all'accensione. Per il resto è tutto scritto chiarissimo! Per i kernel devi fare letteralmente la stessa procedura dei firmware, ovvero metterli nella cartella firmware di flashtool.
"Root con Bin4ry V13 e Effettuato il root Flash kernel .54 o .0"
Abbreviato ma chiaro: vuol dire che devi effetturare il ROOT con Bin4ry v13 (noti che cliccando su v13 ti si apre un link da dove scaricare il programmino), apri e lanci il programma. Tutto qui! Dopo effettuato il root, puoi flashare il kernel .54 (che già avevi) o il kernel .0 (molto consigliato).
Dopo questo ambaradam puoi fare tutte le modifiche che richiedono il root ma sempre nei limiti del bt bloccato
Ricapitolando:
-Scarica i kernel .10 e .0
-carica con flashtool il kernel .10
-usa Bin4ry per prendere il root (devi aprire il .bat e premere 1)
-carica il kernel .0 (o .54 se vuoi restare com'eri)
Ultima modifica di jjurban; 13-02-13 alle 21:49
XIAOMI MI 5s
Se ti sono stato utile, clicca il tasto "THANKS" ...ah! è gratis
Noldi (14-02-13)