si provando 1000 volte sono riuscito a far riconoscere il cellulare e riflashare rom ics,ma io rivorrei la recovery ma se poi succede di nuovo????
Visualizzazione stampabile
Allora adesso fai il root poi nelle impostazioni spunti debug usb in opzioni sviluppatore e origini sconosciute in sicurezza poi attacchi il telefono al pc e fai partire lo script dovrebbe andare tutto bene ;)
Ho alcuni dubbi:
<<
PROCEDURA (Entrambi i Bootloader ) FONTE (CHIARO ;))
Flash Firmware. (Se avete firmware precedente rispetto al .54)(Io ho il .89 quindi non lo devo fare..)
Configurazione Smartphone. (Cosa si intende? E' da fare solo se ho fatto il punto precedente?)
Disabilitare momentaneamente la richiesta pin (Questo è difficile o_O)
Flash Kernel .10 (CHIARO)
Attendere alcuni minuti (Ho tempo da vendere)
Root con Bin4ry V13. Accendere l'XU, collegarlo al pc tramite usb ed avviare il tool. Selezionare opzione 1 e procedere, quando richiesto selezionare ripristina sull'Xperia U. Fatto (Root con binary..Come si fa?)
Effettuato il root Flash kernel .89 (CHIARO)
>>
Veniamo ad altri dubbi
-Per fare il backup del telefono va bene pc companion? sarà poi possibile utilizzarlo dopo il root? Nel caso vada bene o male?
-Consigliate un altro modo per il backup? Oppure mi salvo i file che mi servono e dovrò rimetterceli manualmente?
-Con la Recovery ripristino il cellulare da quello che ho capito.. Quindi nel caso faccio qualche danno va usata?
-Il Bootloader è meglio se lo sblocco anche se non è richiesto?
Metto dei punti in modo da facilitarvi le risposte:
1. Configurazione Smartphone. (Cosa si intende? E' da fare solo se ho fatto il punto precedente?)
2. Root con Bin4ry V13. Accendere l'XU, collegarlo al pc tramite usb ed avviare il tool. Selezionare opzione 1 e procedere, quando richiesto selezionare ripristina sull'Xperia U. Fatto (Root con binary..Come si fa?)
3. Per fare il backup del telefono va bene pc companion? sarà poi possibile utilizzarlo dopo il root? Nel caso vada bene o male?
4. Consigliate un altro modo per il backup? Oppure mi salvo i file che mi servono e dovrò rimetterceli manualmente?
5. Con la Recovery ripristino il cellulare da quello che ho capito.. Quindi nel caso faccio qualche danno va usata?
6. Il Bootloader è meglio se lo sblocco anche se non è richiesto?
7. Devo fare qualcosa se lo ho brandizzato Tim?
Scusate se ho tutti questi dubbi ma l'ultima cosa che voglio è rompere il cellulare rotfl
Sarò grato a tutti quanti mi aiuteranno :)
Quante precauzioni :)
1- Abilita il Debug USB in impostazioni - opzioni sviluppatore... e disabilita la richiesta pin in impostazioni - sicurezza - impostazioni blocco sim
2- Scarica Bin4ry, collega lo smartphone acceso al pc e avvii il file (estensione .bat) digita il tasto 1 e lascia fare. Quando appare sul cellulare, clicca RIPRISTINA.
3- Se vuoi fai un backup, ma la procedura non è poi così rischiosa.
4- Ci sono 1000 modi di fare un backup, essendo inesperto usa PcCompanion...
5- Non devi ripristinare niente, non ti ho capito abbastanza :/
6- Il Bootloader sbloccalo solo quando sarai intenzionato a fare qualche modifica (che richiede appunto il bl sbloccato) al cellulare. Se vuoi farlo per sfizio, evita. Non solo distruggi la garanzia, ma rischi di toccare cose che non devi.
7- Il brand non fa differenza, anzi potresti cancellare le app della tim che appesantiscono il sistema.
Consiglio personale, ti trovi a smanettare col cellulare secondo me ti conviene sbrandizzarlo, installando un firmware stock pulito. Dopo esegui il root e finisci di eliminare altre app di sistema che infastidiscono...
Di niente, qualsiasi cosa chiedi pure.
Mi serve aiuto, ho fatto il root e istallato firmware in un bel po di smarphone, ma con il mio XU 1000 problemi!
Gentilmente mi potreste scrivere come istallare i firmware con il flashtool? Mi spiazza l'estensione li ho scaricati nel primo post, non dovrebbero essere .elf ? come procedo con il kernel .tft? quella non dovrebbe essere l'estensione di un firmware?
Tramite flashtool si installa il firmware .tft, non capisco il problema
C'è stato un malinteso in quello che ho scritto, a me interessava la procedura per caricare il kernel .tft
Il problema è che le guide che conosco riguardano i kernel .elf ed il caricamento in fastboot mode. come faccio con questi?
lo installo come un firmware in in flashmode?