Visualizzazione stampabile
-
Premetto che vengo dal modding di htc sensation e leggendo i vari post di modding di xperia U ho notato che quì le cose cambiano, quindi devo resettare la memoria ;)
Volevo solo sapere se i passaggi per poter flashare una ROM sono i seguenti:
1) sbloccare bootloader
2) Rootare l dispositivo
3) flashare la ROM tramite flashtool (operazione non fattibile tramite recovery perché la rom stock non integra questa funzione)
4) flashare il Kernel più appropriato alla rom cucinata.
E' giusta la sequenza dei procedimenti?
Ultima domanda: dato che il kernel può variare la gestione della batteria o l'overclock del processore e cose simili, perché si deve flasharlo? non si può tenere la rom cucinata con il kernel natìo?
-
Sbaglio o sei in possesso di un xperia S? Se così non é questa la tua sezione. Cmq provenendo da htc noterai somiglianza circa la procedura di sblocco del bootloader.
Cmq tornando a noi. Di rom ce ne sono per entrambi i bootloader ma si preferisce sbloccare per avere più ampia scelta.
La procedura parte dallo sblocco del bootloader per poi passare direttamente al flash del kernel traite fastboot, operzione che ti concederà la recovery con la quale installare la rom.
Ti faccio un esempio pratico. Se devi installare una cm10 0 cm9 prima esegui appunto lo sblocco del bootloader quindi scarichi e sposti la rom sulla memoria dello smartphone, fatto ciò estrai il file boot.img (Kernel) dallo zip della rom e lo flashi tramite fastboot a questo punto avvii in recovery esegui i wipe ed installi la rom.
-
Quote:
Originariamente inviato da
morismark
Premetto che vengo dal modding di htc sensation e leggendo i vari post di modding di xperia U ho notato che quì le cose cambiano, quindi devo resettare la memoria ;)
Volevo solo sapere se i passaggi per poter flashare una ROM sono i seguenti:
1) sbloccare bootloader
2) Rootare l dispositivo
3) flashare la ROM tramite flashtool (operazione non fattibile tramite recovery perché la rom stock non integra questa funzione)
4) flashare il Kernel più appropriato alla rom cucinata.
E' giusta la sequenza dei procedimenti?
Ultima domanda: dato che il kernel può variare la gestione della batteria o l'overclock del processore e cose simili, perché si deve flasharlo? non si può tenere la rom cucinata con il kernel natìo?
benvenuto in questa sezione:D
ti scrivo un attimo la sequenza corretta;)
1) Sblocco bootloader (opzionale,anche alcune ROM cucinate non richiedono il suo sblocco)
2) Root
3) installazione della CWM (con bl sbloccato bastera' flashare un kernel che la implementi)
4) scarica una ROM che ti piace e mettila nel cell
5) Recovery e poi tutto il procedimento che sai;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
Sbaglio o sei in possesso di un xperia S? Se così non é questa la tua sezione. Cmq provenendo da htc noterai somiglianza circa la procedura di sblocco del bootloader.
Cmq tornando a noi. Di rom ce ne sono per entrambi i bootloader ma si preferisce sbloccare per avere più ampia scelta.
La procedura parte dallo sblocco del bootloader per poi passare direttamente al flash del kernel traite fastboot, operzione che ti concederà la recovery con la quale installare la rom.
Ti faccio un esempio pratico. Se devi installare una cm10 0 cm9 prima esegui appunto lo sblocco del bootloader quindi scarichi e sposti la rom sulla memoria dello smartphone, fatto ciò estrai il file boot.img (Kernel) dallo zip della rom e lo flashi tramite fastboot a questo punto avvii in recovery esegui i wipe ed installi la rom.
Si ho un xperia S, ma dato che sono un appassionato di elettronica mi fa piacere di poter aiutare amici che hanno cellulari ormai abbandonati dai marchi di appartenenza ;) Per questo mi sono dedicato al modding di un HTC sens xe (purtroppo è una sezione molto povera se non fosse per Zofox veramente non ci sarebbe nessuno), e ora mi sto istruendo per l'xperia U.
Per il resto sei stato chiarissimo devo solo entrare in questa ottica.
p.s. marce complimenti per l'immagine profilo: FORZA NAPOLI! anche se a caserta ci sono parecchi j......... ;)
Quote:
Originariamente inviato da
DroidModderXtreme
benvenuto in questa sezione:D
ti scrivo un attimo la sequenza corretta;)
1) Sblocco bootloader (opzionale,anche alcune ROM cucinate non richiedono il suo sblocco)
2) Root
3) installazione della CWM (con bl sbloccato bastera' flashare un kernel che la implementi)
4) scarica una ROM che ti piace e mettila nel cell
5) Recovery e poi tutto il procedimento che sai;)
grazie per la delucidazione! come dicevo a marce mi devo solo addentrare in questa ottica di modding anche se lo schema a quanto pare è lo stesso per ogni cellulare...
-
Quote:
Originariamente inviato da
morismark
Si ho un xperia S, ma dato che sono un appassionato di elettronica mi fa piacere di poter aiutare amici che hanno cellulari ormai abbandonati dai marchi di appartenenza ;) Per questo mi sono dedicato al modding di un HTC sens xe (purtroppo è una sezione molto povera se non fosse per Zofox veramente non ci sarebbe nessuno), e ora mi sto istruendo per l'xperia U.
Per il resto sei stato chiarissimo devo solo entrare in questa ottica.
p.s. marce complimenti per l'immagine profilo: FORZA NAPOLI! anche se a caserta ci sono parecchi j......... ;)
grazie per la delucidazione! come dicevo a marce mi devo solo addentrare in questa ottica di modding anche se lo schema a quanto pare è lo stesso per ogni cellulare...
no problem ;)
-
Dopo l'ennesimo tentativo fallito di installare la CM il telefono non si avviava più, sono riuscito in qualche modo non so come a ripristinare una gingerbread ma se provo a connetterlo a PC companion per ripristinare un backup che avevo fatto prima di iniziare a trafficarci su mi dice che non è possibile aggiornarlo perchè il telefono contiene un "software modificato".
Possibile che sia il Kernel? ho provato a installare Trascend o quella roba li...ho provato così tante cose che non me le ricordo nemmeno più.
Help plz
PS: le altre volte, quando falliva l'installazione da CWM e lo ripristinavo con gingerbread tramite SEUS poi mi permetteva senza problemi di ricaricare i backup di PC companion, stavolta invece no
-
Ragazzi dato che ho questa build 6.0.B.3.184 (gB) non ho trovato in questa sezione la guida per rootare xperia U. Infatti le guide si rivolgono prettamente ai terminali con ICS, oppure per flashare ROM stock.
A me serve il root con build di GB e per flashare custom ROM.
-
Guarda é da tanto che lasciato GB ma se non ricordo male per il root su GB é necessario il bootloader sbloccato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
Guarda é da tanto che lasciato GB ma se non ricordo male per il root su GB é necessario il bootloader sbloccato.
Non posso effettuare l'aggiornamento da GB ad ICS perché mi dà errore trramite PC companion...il mio telefonmo è brandizzato TIM.
Ho già sbloccato il bootloader ora devo fare il root. Quindi mi serve una guida con la build di cui ho citato sopra indirizzata per flashare custom firmware (avrei intenzione di flashare la cyano 10 con JB 4.2.2 che hai postato in un altro thread)
-
Scusa ma installa il firmware con flashtool. Come rom la 4.2.2 non te la consiglio, troppo acerba
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
Scusa ma installa il firmware con flashtool. Come rom la 4.2.2 non te la consiglio, troppo acerba
Ok però se poi flasho con ICS debrand devo risbloccare il bootloader?
Un ultima cosa devo cambiare il CID per poter mettere ICS debrand?
-
Quote:
Originariamente inviato da morismark
Ok però se poi flasho con ICS debrand devo risbloccare il bootloader?
Un ultima cosa devo cambiare il CID per poter mettere ICS debrand?
Flashato il firmware. 54 ics tramite flashtool, ora pero ho problemi a flahare il kernel phantom tramite flashtool in quanto è in formato zip; se invece estraggo i file comunque non li riconosce. Probabilmente si tratta di un kernel flashabile da recocery, giusto? Se si come flasho tramite flashtool il kernel phantom?
Inviato dal mio LT26i usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
morismark
Flashato il firmware. 54 ics tramite flashtool, ora pero ho problemi a flahare il kernel phantom tramite flashtool in quanto è in formato zip; se invece estraggo i file comunque non li riconosce. Probabilmente si tratta di un kernel flashabile da recocery, giusto? Se si come flasho tramite flashtool il kernel phantom?
Inviato dal mio LT26i usando
Androidiani App
Erri,devi estrarre il kernel .elf e metterl in una cartella del desktop,poi flashi da flashtool;)
Gli elf con fastboot
I .img con CWM;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DroidModderXtreme
Erri,devi estrarre il kernel .elf e metterl in una cartella del desktop,poi flashi da flashtool;)
Gli elf con fastboot
I .img con CWM;)
Quindi estraggo il .elf in una posizione più comoda, avvio flashtool, clicco sul lampo, flashmode, volume - e attacco col l'USB, e da lì lo indirizzo sul kernel.elf appena posizionato (ad esempio sul desktop).
1) E' giusto il procedimento?
2) Se si, flashtool "capisce" automaticamente di flashare il Kernel e NON il firmware?
3) phantom va bene sia con stock ICS che con qualsiasi ROM custom 4.04/4.1.X? (tranne quelle ROM che richiedono specifici Kernel ovviamente).
p.s. Ti chiedo scusa se rompo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
morismark
Quindi estraggo il .elf in una posizione più comoda, avvio flashtool, clicco sul lampo, flashmode, volume - e attacco col l'USB, e da lì lo indirizzo sul kernel.elf appena posizionato (ad esempio sul desktop).
1) E' giusto il procedimento?
2) Se si, flashtool "capisce" automaticamente di flashare il Kernel e NON il firmware?
3) phantom va bene sia con stock ICS che con qualsiasi ROM custom 4.04/4.1.X? (tranne quelle ROM che richiedono specifici Kernel ovviamente).
p.s. Ti chiedo scusa se rompo.
Gli elf vanno solo su boot sbloccato quondi al click sul lampo fastboot
-
Quote:
Originariamente inviato da
morismark
Quindi estraggo il .elf in una posizione più comoda, avvio flashtool, clicco sul lampo, flashmode, volume - e attacco col l'USB, e da lì lo indirizzo sul kernel.elf appena posizionato (ad esempio sul desktop).
1) E' giusto il procedimento?
2) Se si, flashtool "capisce" automaticamente di flashare il Kernel e NON il firmware?
3) phantom va bene sia con stock ICS che con qualsiasi ROM custom 4.04/4.1.X? (tranne quelle ROM che richiedono specifici Kernel ovviamente).
p.s. Ti chiedo scusa se rompo.
Flashtool > Tuono > Fastboot mode > volume up > colleghi USB (il led blu rimane acceso) > Scegli la cartella dove hai messo .elf,la trovi,clicchi sull'elf e poi "Open"
PS : Lo devi mettere in una cartella (non directory)
Non ti preoccupare se rompi,questo è un forum;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DroidModderXtreme
Flashtool > Tuono > Fastboot mode > volume up > colleghi USB (il led blu rimane acceso) > Scegli la cartella dove hai messo .elf,la trovi,clicchi sull'elf e poi "Open"
PS : Lo devi mettere in una cartella (non directory)
Non ti preoccupare se rompi,questo è un forum;)
Tuono xdxdxd Lampo intendeva
-
2 allegato(i)
ok raga, sono riuscito a reinstallare un firmware generico 4.0.4 quindi posso riprovare a flashare la FXP CM9. mi date una mano prima che faccio un altro castrone?...
questa è la situazione attuale:
Allegato 73045
e Bootloader sbloccato!
Allegato 73046
come mi muovo ora?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DroidModderXtreme
Flashtool > Tuono > Fastboot mode > volume up > colleghi USB (il led blu rimane acceso) > Scegli la cartella dove hai messo .elf,la trovi,clicchi sull'elf e poi "Open"
PS : Lo devi mettere in una cartella (non directory)
Non ti preoccupare se rompi,questo è un forum;)
Allora ragazzi finalmente sono riuscito a flashare JB stock di FLARE con recovery trascendent. Non riuscivo ad ottenere risultati perché flashavo il Kernel sulla ROM stock e il telefono non partiva...se il cell non parte non vi si può trasferire nulla perché il PC non legge nessuna unità di massa. Quindi sono ritornato nuovamente allo stock, ho preso una recovery compatibile con stock, l'ho flashata ed il telefono partiva, così ho potuto trasferire il SUPERUSER e la ROM stock JB sul cell. Da lì è stata una passeggiata perché poi ho fatto tutto da recovery.
Un'altra cosa che mi ha fatto perdere tempo era il flash del Kernel/recovery tramite flashtool. Non sapevo che si dovesse mettere la fastboot mode dopo aver cliccato sul "LAMPO"...
Quote:
Originariamente inviato da
CryllezZ
Tuono xdxdxd Lampo intendeva
Esattamente ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ventu15
ciao a tutti
ho provato a seguire la guida per installare la rom-cm9-shockgensmod
ho sbloccato il bootloader con il tool, ho flashato il file boot.img come dice nella guida ma il telefono si ferma alla scritta xperia, non va piu' avanti... mi appare free xperia project, poi si blocca sulla scritta xperia... :(
edit: spistolando un po' sono riuscito ad accenderlo ma non mi riconosce la sim e il pc non lo vede o_O quindi non riesco a usare nemmeno flashtool....! il telefono mi dice che ce' la modalita' usb debugging e il pc fa il suono della periferica ma nn vedo niente
il touch sta impazzendo, specialmente negli swipe laterali... leggendo in giro e' un problema noto del touch screen dei primi modelli (io l'ho preso un anno fa)... dite sia il caso di mandarlo in assistenza? avendo bl sbloccato son fottuto? O si torna indietro rimettendolo originale?
Dove trovo il procedimento?rotfl:-$
-
Leggi qui https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=296156
Poi qui in sezione modding trovi le guide (con tanto di rilievo) per ribloccare il Bootloader e installare il firmware originale sony
GTab Tapatalked
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
ok ma mi chiedevo quale fosse la sequenza corretta.... firmware originale tim-bootloader-unroot?
-
Installa prima il firmware originale, quindi blocca il bootloader e quindi esegui anche una formattazione della sd per eliminare i tuoi eventuali dati. Pronto per essere mandato in assistenza ... tieni presente che visto il periodo é probabile che lo rivedi a settembre.
Tutto ciò era cmq descritto nella discussione che ti ha indicato ivano ...
-
hai ragione, faccio sempre del casino con ste cose, oltretutto il BL l'avevo ribloccato prima di seguire la guida per bl bloccato! quindi basta il firmware originale con flashtool!
-
ciao, spero di aver scelto la sezione giusta per fare la mia domanda da principiante:
dove trovare Flashtool v0.9.11.0?
nella guida è indicato il link Flashtool -- Xperia devices flashing ma purtroppo nella pagina successiva i due indirizzi per scaricare non mi danno nulla ....
"..... Se avete difficoltà con il download, è possibile provare a utilizzare questi servizi:
unrestrict.li
rapid8.com"
....ho provato ad installare una versione precedente...sperando che automaticamente mi indirizzasse verso un aggiornamento...ma mi dice che esiste l'aggiornamento e mi indirizza verso il link sopracitato....
...che dite posso sbrandizzare tim e mettere gb anche con la versione precedente di flahtool? funziona lostesso?
chiaramente io faccio qualcosa che non va...ma cosa...nel pc ho disabilitato l'antivirus...
chi mi aiuta con un link chiaro?
grazie a tutti
-
ok ci sono riuscito , grazie
chiudo
-
Ragazzi, rimuovendo l'applicazione del blocco schermo dal nostro telefono usando root explorer, il nuovo sblocco che avrà il nostro telefono sarà quello di android 'puro'. Ora vorrei sapere: ci sono altre applicazioni di sistema che se rimosse diano alla mia bestiolina, un aspetto simile a quello di un nexus?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bullshit
Ragazzi, rimuovendo l'applicazione del blocco schermo dal nostro telefono usando root explorer, il nuovo sblocco che avrà il nostro telefono sarà quello di android 'puro'. Ora vorrei sapere: ci sono altre applicazioni di sistema che se rimosse diano alla mia bestiolina, un aspetto simile a quello di un nexus?
No,e praticamente l unica....oppure ti cerchi gli aosp style!(mod)
-
Quote:
Originariamente inviato da
CryllezZ
No,e praticamente l unica....oppure ti cerchi gli aosp style!(mod)
Ah vabbè peccato, grazie lo stesso ;)
-
Spero che qualcuno di voi possa aiutarmi perche' non riesco più ad accendere il telefono! Volevo installare sul mio xperia u la cyanogen mod 10.1 unofficial e dopo aver sbloccato il bootloader e flashato il kernel, vado a collegarlo per mettere la rom da flashare nella memoria ma il pc non riconosce il telefono che non si accende più, cioe' si accende il logo iniziale e riesco ad accedere alla recovery ma non so cosa fare!
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea912
Spero che qualcuno di voi possa aiutarmi perche' non riesco più ad accendere il telefono! Volevo installare sul mio xperia u la cyanogen mod 10.1 unofficial e dopo aver sbloccato il bootloader e flashato il kernel, vado a collegarlo per mettere la rom da flashare nella memoria ma il pc non riconosce il telefono che non si accende più, cioe' si accende il logo iniziale e riesco ad accedere alla recovery ma non so cosa fare!
togli la batteria,rimettila ed a cell spento carichi un fw stock tipo .54 con flastool in fastboot...poi ricominci da capo! forza e coraggio!
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea912
Spero che qualcuno di voi possa aiutarmi perche' non riesco più ad accendere il telefono! Volevo installare sul mio xperia u la cyanogen mod 10.1 unofficial e dopo aver sbloccato il bootloader e flashato il kernel, vado a collegarlo per mettere la rom da flashare nella memoria ma il pc non riconosce il telefono che non si accende più, cioe' si accende il logo iniziale e riesco ad accedere alla recovery ma non so cosa fare!
La ROM va messa nella memoria del telefono prima di flashare il kernel! In effetti nelle indicazioni non è specificato...comunque, fai come suggerito da Medevine, ma prima di ripetere il flash del kernel sposta lo .zip con la rom nel telefono ;)
-
Grazie mille a entrambi, sono riuscito a ripristinare il telefono a una rom stock e al più presto provvederò a flashare una custom :)
-
ciao a tutti raga ho un problema con qualunque cyano 9.1 flasho, praticamente ho flashato la stock jb 4.1.2 e il wifi funziona la cyano 10.1 ics .100 e anche li funziona ma con qualunque cyano 9.1 non mi attiva il wifi come mai? sapete niente
-
Ciao ragazzi :) Non me ne intendo per niente di telefonia, modding, root, flash e strani termini vari, pertanto mi rivolgo a voi ^^
Ho intenzione di cancellare le app inutili pre-installate nel mio smartphone, brandizzato Tim, che finora non ho mai utilizzato e mai utilizzerò. Ma sinceramente non ho ancora capito come procedere per ottenere i permessi di root. Nella guida linkata nel primo post fa riferimento ai bootloader (si scrive così?) che non voglio minimamente toccare per invalidare la garanzia. Qualcuno è in grado di spiegarmi passo passo come ottenere i permessi di root senza invalidare la garanzia? Inoltre, avendo accesso ai permessi del sistema, posso installare la versione di Jelly Bean sviluppata da XDA?
Grazie in anticipo per le risposte =)
EDIT: Guida trovata grazie al mod ivano949 ( androidiani.com/forum/modding-sony-xperia-u/201286-guida-ics-root-xperia-u-con-bootloader-bloccato.html ). Nel post però vi è scritto che è disponibile solo per SOLO PER ICS 6.1.1.B.1.10 e .54 Il numero Build del mio smartphone è .89, come faccio?
E inoltre se devo seguire la guida per .10 qual è lo script da scaricare? ^^
-
Ragazzi su ICS c'è un modo per modificare le info sul telefono e mettere "versione android 4.1.2"?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bullshit
Ragazzi su ICS c'è un modo per modificare le info sul telefono e mettere "versione android 4.1.2"?
Basta modificare il build.prop con root explorer alla voce android version e riavviare
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
Basta modificare il build.prop con root explorer alla voce android version e riavviare
E poi per avere la mascotte di jellybean(come nello screen) cosa dovrei modificare? Allegato 76649
-
Quella che esce quanto tappi più volte su versione android: devi modificare i file platlogo.png e platlogo_alt.png nel framework-res.apk (la trovi in /system/framework) al percorso res/drawable nodpi.
Per non avere bootloop è meglio che lo fai al pc e poi fai una patch da flashare con la cwm
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
Quella che esce quanto tappi più volte su versione android: devi modificare i file platlogo.png e platlogo_alt.png nel framework-res.apk (la trovi in /system/framework) al percorso res/drawable nodpi.
Per non avere bootloop è meglio che lo fai al pc e poi fai una patch da flashare con la cwm
Platlogo l'ho trovato, però non trovo platlogo_alt lo devo aggiungere io? (ho già trovato i file platlogo.png e platlogo_alt.png di jellybean) e i png che dimensioni dovrebbero avere? Io li ho trovati con dimensioni edit:768x768