:D comunque riguardo ciò che scriveva un utente sopra di me cose la OMNIROM e il multiwindow?
Visualizzazione stampabile
:D comunque riguardo ciò che scriveva un utente sopra di me cose la OMNIROM e il multiwindow?
a me non vuole rispondere nessuno nemmeno per il trim support, penso che ki la andrà installare lo dovrà sapere se lo integra o no, perchè non se ne parla ne qui ne in xda
Sto tenendo sott'occhio questo port della CM10.2 da quando e' uscito e, mia personale impressione, mi sembra che il progetto (per quanto di ottima fattura) sia ancora molto acerbo e con troppi (a quanto leggo...) riavvii per un uso quotidiano... correggetemi se sbaglio...
Sono contento che ci siano degli sviluppatori italiani che tengono alto il nome del nostro paese in mezzo ai tanti sviluppatori indo-cino-polacchi... pero' (spero di sbagliarmi!!!) ho paura che questo progetto rimanga a meta' come tanti bei tentativi finiti in un flop... due su tutti: la slimbean 3.1 e la slimbean 8.1... giusto per citarne un paio in cui riponevo enormi speranze e che ho provato... con grande delusione (perdonami gava ma e' cosi'!!!)...
Attualmente l'unica tra le rom JB che ho montato sul mio xperia u (la CM10 di Marce, la slimbean 3.1 e slimbean 8.1, la cm10.1 ed il port della stock 4.1.2 full di XDA) che puo' essere ritenuta utilizzabile quotidianamente e' la Xnovathor AOSP 4.1.2, che tuttora monto con soddisfazione da circa 2 mesi....
So che siete entrambe giovanissimi e quindi con tantissima voglia di fare e tante idee per la testa, ma seguite un consiglio di un ex programmatore (di computer 8bit!!! ah gli anni '80...): concentratevi su un solo progetto, date l'anima per portarlo a termine e fate in modo di superare tutti gli scogli dei bug che si presentano per poter finalmente regalare al nostro xperia u la ROM DEFINITIVA!!!!
Senza rancore, ma solo con profondo affetto da un padre quasi 40enne!!!! ;)
in un certo senso hai ragione ma devo dire che la slim3.1 è il massimo che riesco a dare(a meno che non si fixi il wifi tethering) con la slim8.1 hai ragione manca ancora qualcosa ma non è colpa mia, nei repostory dee team canjica c'è una tale confusione!(giuro che più avanti la riprendo è una promessa!)
con la cm10.2 spero di arrivare al top grazie alla collaborazione di molte persone che ringrazio
Gava, sono alla finestra e continuo a guardare questo strepitoso progetto.... chi sviluppa ha sempre bisogno di incoraggiamenti, me ne rendo conto, ma credimi le critiche (solo quelle costruttive, pero'!!!) servono a spronare e a far si che il progetto migliori...
Quindi ti auguro IN BOCCA AL LUPO, e rinnovo i complimenti ad entrambe per ciò che avete fatto fino ad adesso!!!
Se riuscite a mettere ordine nella ROM e a sistemare i bug piu' grossolani (soprattutto i riavvii citati da qualcuno, che per me che uso il telefono per lavoro non posso tollerare), stanne certo, che la provo!!! Parola mia!!!
P.S.: tra le due sicuramente la slim 3.1 era la migliore... e ti posso dire che ho adorato lo stile grafico "minimal" e tante altre piccole chicche, ma due sono stati i problemi che mi hanno spinto a toglierla: il drain della batteria (ho provato almeno 5 governor e scheduler diversi!!!) e la gestione della ram (tanti FC!!!)... poi ho riscontrato dei microlag, ma quello... non era un problema... credimi l'ho tolta a malincuore!!! La 8.1, di contro, è durata mezza giornata!!!! :P
Anche la batteria dura poco, dalle 7 alle 16 con dati e WiFi sempre accesi
Ok ok,per adesso dobbiamo prenderci 5/6 giorni per cercare di fixare il tutto,quindi saremo poco attivi sul forum;)
Però non voglio lasciarvi da soli , la OmniROM:cool:
Dopo un po che e spento quando sblocco compaiono strani segni come di segnale disturbato nella tv
Inviato dal mio Xperia U usando Androidiani App