Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
toroloco73
ma quindi se ribloccate il bt si ripristina la garanzia?
Quote:
Originariamente inviato da
Cecco1970
No, in fase di sblocco hai già rilasciato i dati dell'IMEI alla Sony, quindi sa che hai già invalidato la garanzia..
Però sembra che se hai ribloccato il bootloader viene passato in garanzia, perché effettivamente loro non sanno se il danno si è verificato dopo che hai ribloccato il bootloader
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucajuventino
Però sembra che se hai ribloccato il bootloader viene passato in garanzia, perché effettivamente loro non sanno se il danno si è verificato dopo che hai ribloccato il bootloader
In teoria e per logica dovresti avere ragione, perchè se si è riusciti as ripristinare il blocco si presuppone che il device comunque non fosse danneggiato a causa dello sblocco..però bisogna vedere come si comportano alla Sony..
Il dubbio c'era anche su altri Xperia per altri motivi, quando ha cominciato a dichiarare questa poilitica con i primi Xperia android, ma forse si è ridimensionata ed adeguata anche alla logica dei fatti...
Personalmente ho da pochi giorni ritirato dall'assistenza uno z1c che andava in bootloop dopo un uso smodato sott'acqua, anche dopo aver smaneggiato la cover posteriore ed avendo inoltre uno sportellino ammaccato e storto (avvenuto dopo gli ultimi bagnetti!) e nonostante ciò me l'hanno completamente sostituito senza dover pagare nulla.. nel contempo ho letto di qualcun altro che invece, con uno Z1c in condizioni ben migliori del mio e neppure visibilmente danneggiati, non hanno avuto lo stesso trattamento..
Insomma pare non ci siano delle regole abbastanza precise nel merito e forse dipende solamente dalla persona che deciderà se passare in garanzia un intervento o no, sperando si sia svegliata col piede giusto e non con la luna storta...poi sta alla stessa utilizzare argomenti più o meno di parte o logici per decidere chi e se deve pagare..
Può sembrare molto poco professionale, ma alla fine non è detto che una multinazionale, in quanto tale, faccia sempre la cosa giusta... nel mio caso, per mia fortuna, no... :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cecco1970
In teoria e per logica dovresti avere ragione, perchè se si è riusciti as ripristinare il blocco si presuppone che il device comunque non fosse danneggiato a causa dello sblocco..però bisogna vedere come si comportano alla Sony..
Il dubbio c'era anche su altri Xperia per altri motivi, quando ha cominciato a dichiarare questa poilitica con i primi Xperia android, ma forse si è ridimensionata ed adeguata anche alla logica dei fatti...
Personalmente ho da pochi giorni ritirato dall'assistenza uno z1c che andava in bootloop dopo un uso smodato sott'acqua, anche dopo aver smaneggiato la cover posteriore ed avendo inoltre uno sportellino ammaccato e storto (avvenuto dopo gli ultimi bagnetti!) e nonostante ciò me l'hanno completamente sostituito senza dover pagare nulla.. nel contempo ho letto di qualcun altro che invece, con uno Z1c in condizioni ben migliori del mio e neppure visibilmente danneggiati, non hanno avuto lo stesso trattamento..
Insomma pare non ci siano delle regole abbastanza precise nel merito e forse dipende solamente dalla persona che deciderà se passare in garanzia un intervento o no, sperando si sia svegliata col piede giusto e non con la luna storta...poi sta alla stessa utilizzare argomenti più o meno di parte o logici per decidere chi e se deve pagare..
Può sembrare molto poco professionale, ma alla fine non è detto che una multinazionale, in quanto tale, faccia sempre la cosa giusta... nel mio caso, per mia fortuna, no... :p
Nel mio caso neanche allora... A me un Xperia U è caduto a terra e me l' hanno passato in garanzia sostituendomelo gratis con un Xperia M :p
Per essere sicuri si potrebbe parlare con la chat sony e vedere cosa dicono loro
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucajuventino
...Per essere sicuri si potrebbe parlare con la chat sony e vedere cosa dicono loro
..con quel che ho sentito del personale in chat, forse alimenterebbero i dubbi o smorzerebbero le speranze dettando pari pari istruzioni della casa madre senza fare valutazioni personalizzate... ma anche questa è un'altra ipotesi..:p
-
Ma non c'e altro modo? Non esiste un tool per la generazione del codice? Per fare il root è necessario sbloccare il bt?
-
Per flashare mod come l'aumento del volume e video in 4k bisogna necessariamente sbloccare il bootloader ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
junkarlo
Edit:
Mi sa che ho sbagliato sezione...lo rigiro ne altro Topic..sorry
Infatti hai sbagliato... Lo elimino
-
Raga ho 2 domande da fare:
1) Questa guida va bene anche per la build 14.4.A.0.157 ?
2) Le chiavi DRM non si possono ripristinare neanche riflashando il firmware stock ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
steste88
Raga ho 2 domande da fare:
1) Questa guida va bene anche per la build 14.4.A.0.157 ?
2) Le chiavi DRM non si possono ripristinare neanche riflashando il firmware stock ?
Ti posso rispondere solo alla seconda. Per riavere le chiavi devo prima backupparle.
Cioè:
Fai il root, backuppi le chiavi, sblocchi il bootloader. Quando devi riaverle torni al firmware stock, blocchi il bootloader, fai il root, ripristini il backup che hai salvato sul PC, togli il root
-
Ciao, io ho un Sony Xperia z1 compact, un po' di tempo fa sbloccai il bootloader, ma ora vorrei ribloccarlo. Ho provato ad usare flashtool ma non sono riuscita a fare nulla, neanche a collegare il mio telefono in quanto mi chiede di premere il tasto indietro che sul telefono non c'è! Poi nella discussione si parla di "Prima di ribloccare il bootloader installare un kernel stok (flash solo del kernel.sin usando flashtool), altrimenti il dispositivo non ripartirà dopo il blocco" e non so come si faccia. Potreste aiutarmi?? :'(