salve, ho uno z1 con l'usb che non funziona: non viene rilevato dal pc e non carica la batt. x caricarlo, uso il cavo magnetico: come posso rootarlo? grazie
Visualizzazione stampabile
salve, ho uno z1 con l'usb che non funziona: non viene rilevato dal pc e non carica la batt. x caricarlo, uso il cavo magnetico: come posso rootarlo? grazie
Sei sicuro che l'usb non funziona?
Hai provato con il caricatore in dotazione?
Se non funziona l'usb non puoi fare il root.
Inviato dal mio C6903 usando Androidiani App
provato, provato....
Ciao Firestorm2, io ho già su la 4.4.4 (agg.to ufficiale Sony). Vorrei acquisire i permessi di root per poter mettere qualcosa che attivi il tap to wake. Questa procedura, però, mi fallisce subito all'avvio, quando, dopo aver collegato il telefono, avvio newroot.exe. (premetto che ho installato PC Companion e flaggato debug USB come richiesto).
Il messaggio che vien fuori è: "error: device not found".
Come mai?
No, a me non va purtroppo...ho provato e riprovato e riprovato...niente. Ho verificato i messaggi che appaiono sul cell col debug attivo, ma va dato solo un "ok". Ho persino provato a cambiare le porte USB del PC, ma senza esito. Ho scaricato newroot.exe da entrambi i link, provando prima uno poi l'altro. Non cambia la musica...
Salve, anche io ho fatto tutto il procedimento ma non ho potuto flashare direttamente la 4.4.4 sul mio z1 ex brand tim e già rootato con le guide precedenti che Firestorm2 continua ad aggiornare per il nostro piacere....GRAZIE FIRE........
Allora in breve, causa flashtool o file ftf scaricato da xda, come dicevo la 4.4.4 (la .108 ITA) flashtool non me la vedeva nella cartelle firmware, allora ho scaricato la precedente la 4.4.2 (. 357 o .257 non ricordo), piallato tutto, connesso al wifi e via con la 4.4.4...nessun problema IMEI, tutto ok.....tutti gli aggiornamenti.
Spento tutto, estratta la sd e cancellato il suo contenuto, visto che aveva la precedente dual recovery, Poi passato alla guida root, la procedura l'ho fatta 3-4 volte, alla fine tutto ok incluso anche la dualrecovery.......
Sistema un po più semplificato rispetto a prima....
In più ho finito in bellezza con usando la procedura per la FIX SD Esterna, così sposto sygic e mappe sulla sd esterna.......grazie
Salve ,Ho lo stesso problema di eric2013 , ho provato moltissime volte , ma continua sempre a darmi "error: device not found".
Nessun altro con lo stesso problema?
Aggiornato :
Credo di avere la soluzione .
Ho provato a fare un unroot, ha fallito ma mi è apparsa sul cell una finestra. Ho accettato e di seguito ho provato a fare il root.
Sembra sia andato. eric2013 fammi sapere se per te funziona
Ciao
Provato anche ieri a fare come dici, ma nulla, nessun messaggio sul cell.
In verità ho trovato uno che su XDA ha lo stesso mio problema. Ho notato che anche lui (come me) ha su la vers. 4.4.4...non vorrei che il newroot fosse settato x versioni precedenti di android...
Forse ho trovato:
Impostazioni - Sicurezza - abilitare "Origini sconosciute" (consenti l'installazione di applicazioni da fonti sconosciute)...
ora verifico se funziona
Non funziona neanche così...
Anche io ho la 4.4.4 e sembrerebbe che il trucchetto con me abbia funzionato...considera che devo ancora fare il controllo
ciao
Ho controllato con root cheker e sembra ok.
Provato anche ieri a fare come dici, ma nulla, nessun messaggio sul cell.
In verità ho trovato uno che su XDA ha lo stesso mio problema. Ho notato che anche lui (come me) ha su la vers. 4.4.4...non vorrei che il newroot fosse settato x versioni precedenti di android...
Forse ho trovato:
Impostazioni - Sicurezza - abilitare "Origini sconosciute" (consenti l'installazione di applicazioni da fonti sconosciute)...
ora verifico se funziona
Non funziona neanche così...[/QUOTE]
Ti assicuro che nel mio cellulare e in quello di tanti utenti ha funzionato e sulla 4.4.4.
Io personalmente ho installato il FW italiano Visto che originale era olandese.
L'unico dubbio è su cellulari con Brand.
Inviato dal mio C6903 usando Androidiani App
Guarda eric2013 direi che io e te abbiamo lo stesso cell , anche io preso dagli stokkisti la settimana scorsa.
Come ti dicevo però provando diverse volte mi è apparsa la finestra per accettare il mio computer in modalità di backup e una volta accettato ha funzionato tutto correttamente.
Tanto che ora ho potuto anche portare avanti la procedura per la micro SD e ha funzionato.
Sai cosa ho fatto però oltre a ciò che ti ho detto? prima di provare ho resettato i permessi USB di debug ( si fa da dove abiliti il DEBUG USB) magari così lo svegli e funziona.
Fammi sapere
Ciao
Appena rifatto il root e funziona!
Ho scaricato newroot decompresso e lanciato il programma (controllate che parte come amministratore)
Il mio usb debug e gia associato al mio pc quindi sul cellulare non mi esce la scelta.
Ho cliccato su "proced" e il celulare si e riavviato con il root fatto.
P.S. Una volta collegato il cellulare in modalita' USB Debug in gestione periferiche sul pc trovo i driver con la voce "Sony sa0109" e aprendo il menu a tendina "Sony sa0109 ADB Interface Driver"
prova ad installare i driver che trovi dentro flashtool selezionando :
flashmode driver
fastboot driver
xperia z1 fso-o2f driver.
Se non li trovi eccoti il link dove li ho appena uppati: http://www2.zippyshare.com/v/13038173/file.html
Ok ! mistero risolto !
Per installare un kernel devi sbloccare il bootloader ( ricordati che va fatto assolutamente il bakup della partizione TA )
e una volta che installi il kernel devi vedere quale room e compatibile con il pimp .
Ti ricordo inoltre che una volta cambiato kernel e room perdi tutti i programmi sony ( tipo la telecamera di default sony e tutti i suoi programmi di utilizzo) che viene rimpiazzata con quella google molto piu scarna...
Spero di esserti stato utile. :)
Salve, sono riuscito a fare il root su entrambi gli Z1 che ho, fortunatamente non ho incontrato i problemi di questa ultima ultima pagina del 3ead, non so se fortuna o altro ma tutto ok.
Il fix della sd anche, spostato le applicazioni più grandi su scheda esterna, quindi credo che tutto stia funzionando bene.
Sul fronte consumi batteria mi sembra che tutto sia ok, ma siamo solo all'inizio...vedremo nei prossimi giorni e cicli.
Le connessioni wifi e BT, sono regolarmente funzionanti, deduco che tutto è ok.
Monto una 4.4.4. stock ITA, no brand.....
Alla fine con quest'ultima procedura, molto più snella delle precedenti il risultato è ottimo.
Un saluto.
ma i vari TOWELROOT o FRAMAROOT funzionano??
Non lo so.
Io faccio le guide esclusivamente su prove nel mio cellulare.
Inviato dal mio C6903 usando Androidiani App
Ho provato con entrambi, ma non funziona nessuno dei due, mentre Newroot va alla grande :)
ciao a tutti.
So che facendo il root perdi la garanzia sul cellulare, ma togliendo il root con l'apposita funzione del programma si potrebbe riavere la garanzia?
Buongiorno a tutti, la dualrecovery a cosa serve? E' necessario installarla dopo aver sbloccato i permessi di root?
Grazie
Si, è necessario visto che supersu (programma da installare dopo il Root che abilità il superuser lo richiede)
Inviato dal mio C6903 usando Androidiani App
Salve ragazzi, premetto che è almeno un anno che non faccio modding su smartphone vengo da un s3 che purtroppo ha fatto una brutta fine... I miei quesiti sono:
1) Leggo che prima di rootare bisogna fare il backup... Che io ricordi i dati non vengono persi... Sbaglio?
2) la dual recovery è obbligatoria dopo il root? Oppure posso non farla, a che serve? Sblocca il bootloader? (il bootloader non viene sbloccato col root giusto...?)
Ok ho appena letto sopra che è obbligatoria per supersu... XD ma per le altre cose?
I dati non vengono persi ma è sempre meglio fare un backup per sicurezza (fai che vada via la luce o si impalli il pc). Il bootloader rimane intatto per sbloccarlo è richiesta un'altra procedura.
Inviato dal mio C6903 usando Androidiani App
ciao volevo ancora chiedere dual recovery a cosa serve?
Qualche giorno fa ho chiesto se il root invalidava la garanzia e ora faccio la stessa domanda per dual recovery.
Ricordate che La dualrecovery e obbligatoria una volta fatto il root .
La dualrecovery serve a tantissime cose,puoi installare app direttamente in sistema,puoi caricare rom "cucinate" ,puoi pulire il cellulare , praticamente puoi fare un infinita di cose.
Il root con la Dualrecovery e completamente reversibile, se devi portare il cellulare in assistenza basta fare una riparazione con Sony PC Companion e il cellulare ritorna esattamente come il primo giorno .
Tutti i terminali Android sono dotati di “recovery stock” utilizzata per gli aggiornamenti ufficiali, il ripristino di fabbrica e dai centri di assistenza per “aggiustare” i problemi di software
Questa recovery stock non è tuttavia fruibile direttamente dall'utente.
ClockworkMod recovery (CWM) non è altro che una recovery modificata che ci permette di eseguire varie operazioni sui dispositivi Android che vanno dal backup/ripristino del proprio Firmware, all’installazione di ROM ufficiali e Custom, aggiornamenti, applicazioni, temi, kernel .zip, ripulire i dati utente, le partizioni del dispositivo, montare la scheda SD senza uscire dala recovery, partizionare la scheda SD, Wippare la cache Dalvik , lo stato della batteria, controllare le autorizzazioni di fix ecc…
By franyo
Spoiler: