Non lo so.
Io faccio le guide esclusivamente su prove nel mio cellulare.
Inviato dal mio C6903 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Non lo so.
Io faccio le guide esclusivamente su prove nel mio cellulare.
Inviato dal mio C6903 usando Androidiani App
Ho provato con entrambi, ma non funziona nessuno dei due, mentre Newroot va alla grande :)
ciao a tutti.
So che facendo il root perdi la garanzia sul cellulare, ma togliendo il root con l'apposita funzione del programma si potrebbe riavere la garanzia?
Buongiorno a tutti, la dualrecovery a cosa serve? E' necessario installarla dopo aver sbloccato i permessi di root?
Grazie
Si, è necessario visto che supersu (programma da installare dopo il Root che abilità il superuser lo richiede)
Inviato dal mio C6903 usando Androidiani App
Salve ragazzi, premetto che è almeno un anno che non faccio modding su smartphone vengo da un s3 che purtroppo ha fatto una brutta fine... I miei quesiti sono:
1) Leggo che prima di rootare bisogna fare il backup... Che io ricordi i dati non vengono persi... Sbaglio?
2) la dual recovery è obbligatoria dopo il root? Oppure posso non farla, a che serve? Sblocca il bootloader? (il bootloader non viene sbloccato col root giusto...?)
Ok ho appena letto sopra che è obbligatoria per supersu... XD ma per le altre cose?
I dati non vengono persi ma è sempre meglio fare un backup per sicurezza (fai che vada via la luce o si impalli il pc). Il bootloader rimane intatto per sbloccarlo è richiesta un'altra procedura.
Inviato dal mio C6903 usando Androidiani App
ciao volevo ancora chiedere dual recovery a cosa serve?
Qualche giorno fa ho chiesto se il root invalidava la garanzia e ora faccio la stessa domanda per dual recovery.
Ricordate che La dualrecovery e obbligatoria una volta fatto il root .
La dualrecovery serve a tantissime cose,puoi installare app direttamente in sistema,puoi caricare rom "cucinate" ,puoi pulire il cellulare , praticamente puoi fare un infinita di cose.
Il root con la Dualrecovery e completamente reversibile, se devi portare il cellulare in assistenza basta fare una riparazione con Sony PC Companion e il cellulare ritorna esattamente come il primo giorno .
Tutti i terminali Android sono dotati di “recovery stock” utilizzata per gli aggiornamenti ufficiali, il ripristino di fabbrica e dai centri di assistenza per “aggiustare” i problemi di software
Questa recovery stock non è tuttavia fruibile direttamente dall'utente.
ClockworkMod recovery (CWM) non è altro che una recovery modificata che ci permette di eseguire varie operazioni sui dispositivi Android che vanno dal backup/ripristino del proprio Firmware, all’installazione di ROM ufficiali e Custom, aggiornamenti, applicazioni, temi, kernel .zip, ripulire i dati utente, le partizioni del dispositivo, montare la scheda SD senza uscire dala recovery, partizionare la scheda SD, Wippare la cache Dalvik , lo stato della batteria, controllare le autorizzazioni di fix ecc…
By franyo
Spoiler: