
Originariamente inviato da
sfix
Immensamente meno che dover tenere il wifi sempre attivo anche in sospensione, a causa di quel fastidiosissimo bug.
Con deep slep attivo in sospensione consuma quanto con wifi disabilitato e reboot obbligato ogni volta, nel mio caso specifico un 6%/h. Se, per non essere costretto a fare il reboot, volessi tenere il wifi sempre attivo anche in sospensione, il consumo riscontrato dal mio tablet è di circa il doppio (sempre parlando di sola sospensione). Ciò dipende dalle tante applicazioni che interrompono il deep sleep ad intervalli brevissimi (anzichè un minuto ogni ora come impostato da me manualmente), primi fra tutti Facebook, Dropbox, G drive e picasa. E comunque il rapporto varia a seconda delle app installate. Per esempio, se hai il tablet infestato da decine di giochetti che inviano notifiche o 10 account di posta da sincronizzare.... Puoi verificare ciò che affermo e verificare cosa e a quali intervalli avviene durante il deep sleep del tuo tablet, usando wakelock detector.
Certo, se fosse un telefono da portare sempre dietro, non andrebbe bene non ricevere le notifiche istantaneamente, ma nel caso del tablet casalingo con quel bug è un ottimo compromesso, secondo me.