[NEW][Modding] CUBE TALK9X u65gt (MYTAB ONTARIO)
Un saluto a tutti i lettori, il seguente topic non mira a sostituire quello creato da instancabile, che noi tutti ringraziamo,
e che trovate al seguente link https://www.androidiani.com/forum/tu...b-ontario.html ma è stato creato sopratutto per
permettere che i nuovi utenti trovino maggiore semplicità nell'approccio con il mondo del modding, evitando di ottenere
per lo più confusione come accadeva nel topic precedente.
La seguente guida altro non è che un aggiornamento della mia guida precedente che trovate al seguente link -> Click Me !
nella quale vengono affrontate le procedure che ci permettono di andare ad effettuare le seguenti modifiche al nostro tablet :
A distanza di quasi un anno dalla pubblicazione precedente purtroppo non è ancora stato rilasciato dalla casa produttrice un update per
lollipop ma riguardo le rom basate su Android 4.4.2 KitKat ci sono stati grandi progressi, sopratutto riguardo le Custom rom presenti
per il nostro Cube U65GT, le quali troverete linkate alla fine della guida, lo sviluppatore russo Lepi ha infatti continuamente supportato
la community internazionale ed ha rilasciato con costanza svariate rom che contengono moltissimi fix ed implementazioni.
Se confrontiamo infatti l'ultima versione pubblicata, la 2.0.9 Black Edition by Lepi con la rom 900ss la quale era utilizzata nella
guida precedente non si ci può nient'altro che meravigliare dai progressi fatti poichè:
- Si installa facilmente tramite recovery cmw
- Ha il root di default con SuperSU
- Attiva automaticamente il Debug-USB (Sempre utile in caso di eventuali problemi)
- Il fix della luminosità è già integrato ed il valore minimo è del 4% invece della 900ss in cui era 10%
- E' possibile cambiare il font (anche se preferisco quello di default)
- Non dovrebbe avere problemi con il GPS
- Il tablet legge automaticamente gli NTFS, infatti nel file manager compare l'unità montata (testato con hd da 2tb)
- Rimossi quei triangoli bruttissimi nelle notifiche ed il beep che faceva quando si cambia il volume.
- Sono state sostituite molte app di sistema con altre più funzionali e dalla grafica accattivante.
e tante altre modifiche di cui parleremo nel corso della guida e che trovate nel chancelog completo:
Oltre l'installazione della rom 2.0.9 Black Edition by lepi, ci occuperemo della configurazione di un tema che utilizza 3 applicazioni
circa le quali una volta settate correttamente andranno a creare un interfaccia semplice, pulita, che ricorda molto la miui (anche un
po apple) e che ha una fluidità eccelsa. Gli argomenti che quindi verranno affrontati non saranno altro che:
- Installare i driver che permettano al pc di riconoscere il device
- Installare la ClockworkMod recovery (CWM)
- Incrementale lo spazio per le applicazioni da 2 a 6 o 13,5 gigabite
- Sostituire la rom presente con la 2.0.9 Black Edition by Lepi
- Applicazione del NexosAion_update.zip tramite recovery CWM
- Ripristino Backup Nova Launcher & Configurazione dei widget
- Svariate ottimizzazioni riguardo il tema e le impostazioni del tablet
- Installare Xposed Framework
- (opzionale)Spooftare il device per ottenere la compatibilità delle app nel play store
Chi ha seguito la guida precedente ed ha installato la cmw ed incrementato lo spazio può benissimo partire
direttamente dal paragrafo dedicato all'installazione della rom di lepi.
Prima di iniziare, vi chiedo gentilmente di prestare molta attenzione a ciò che leggerete, tanto che vi consiglio di rileggere
la guida almeno 2 volte e di effettuare le procedure passo-passo senza prendere iniziative poiché un uso scorretto o la
poca attenzione potrebbe portare in casi estremi al brick del vostro dispositivo, detto ciò non ci assumiamo nessuna
responsabilità poiché la seguente guida deve essere utilizzata solo a scopo informativo.
Troverete tutti i file necessari ben ordinati all'interno di un file .zip al seguente link: U65GT Tools
La rom di lepi al seguente:Cube Talk 9x U65GT - 2.0.9 Black Edition by Lepi
e il mio aggiornamento quì: UpdateFiles.zip
Prima di iniziare ad effettuare qualsiasi operazione consiglio di prendere il tablet e di andare in :
Impostazioni -> { } Opzioni sviluppatore -> Attiva opzioni sviluppatore -> Spuntiamo la casella Debug USB per attivarlo
Poiché nel caso qualcosa vada storto per motivi sconosciuti esso vi salverà il tablet.
Consiglio inoltre se è possibile di utilizzare un pc con OS Windows 7 a 64bit (x64)
__________________________________________________