Avete qualche link online affichè possa comprare un'alimentatore serio che arrivi in tempi brevi.
l'originale dopo 11 ore ha caricato il tablet da 1% al 47%, inoltre capita ad altri che la % della batteria non sale quando è in carica ed acceso?
Visualizzazione stampabile
Avete qualche link online affichè possa comprare un'alimentatore serio che arrivi in tempi brevi.
l'originale dopo 11 ore ha caricato il tablet da 1% al 47%, inoltre capita ad altri che la % della batteria non sale quando è in carica ed acceso?
Io ho acquistato questo:
CARICABATTERIA ALIMENTATORE 5 Volt 2A 5V 2 A UNIVERSALE MICRO USB PER TABLET | eBay
Carica da 0 a 100% in circa 7 ore
Prima di sostituire l alimentatore prova a caricarlo con un cavo decente, io ho comprato un cavo usb che é adatto solo a caricare e non per trasferire dati, il cavo si chiama usb fast chargher su ebay e per la lunghezza il migliore in termini di velocità nel ricaricare é quello da 30 cm. Io ho testato sia il cavo originale che questo ed in pratica con quello originale raggiungeva mentre era in carica 1,30 ampere mentre con questo 1,8 e quindi ricarica molto piú velocemente, se nn vuoi compare il cavo cercane tra quelli che hai quelli con awg minimo 24, serebbe ideale con awg22 e piu corto é il cavo meglio é, quindi leggi le caratteristiche e vedi.
P.s. ho tesato moltissimi cavi con uno strumento che midura gli ampere e ci sono cavi che non permettevano il passaggio di piu di 1,00 ampere quindi per una ricarica completa ci voleva quadi il doppio, quindi la scelta del cavo é importantissima, puoi avere qualsiasi carica batterie ma se il cavo non fa passare la corrente come si deve ti ritrovi sempre a dovere aspettare tutte quelle ore per ricaricare
Ho un awg22 da 70 cm
ho fatto alcuni test con vari alimentatori che ho in casa con Battery Monitor Widget Pro
iniziano tutti con battery low +1933mA poi per decadere pian piano anche a solo +30mA
2 alimentatori sono anche da 2Ampere.
No , io ho usato uno strumento che misura quanti ampere passono dal cavo, in pratica riesce a misurare non i mah che sono ampere oll'ora ma gli ampere reali che il carica batterie da al tablet, lo strumento é un usb ampere test modello kcx-017, quel programma misura solo la caricaresidua dell batteria espressa in mah che é un altra cosa, se il cavo é scarso passano meno ampere e quindi carica piano, appena posso faccio 2 foto con la differenza tra il cavo originale e quello che ti ho deto. Nel caso del tuo cavo ci sarebbe da capire quanti ampere riesce a far passare, ma si puo fare solo con quel strumento
Considerando che la carica ti dura diverse decine di ore, evidentemente l'alimentatore non ha abbastanza potenza, cerca di servire il carico (il tablet) erogando i 1933mA e che poi riscaldando si "accascia" perché magari quell'amperaggio riesce a darlo solo di spunto...
Quando trovi indicato 2A sul CB non significa che riesce ad erogare una corrente costante di 2A bensì una corrente "di picco" di 2A...
Dunque se al tablet occorre in quell'istante 1.9A o 2.0A o di più continui, perché magari è scarico scarico, il caricabatterie ci prova a darglieli ma poi crolla e limita l'assorbimento max a sempre meno mA per evitare guasti (o che prenda a fuoco).
Voglio precisare per completezza d'informazione che il circuito interno al tablet è studiato apposta così, ovvero che se hai la batteria quasi del tutto scarica il tablet richiede al CB una bella portata di corrente (anche più dei 1933mA citati su) e l'alimentatore chiaramente dovrebbe dargli testa, poi, man mano che si ricarica la batteria, scende la richiesta di corrente dal tablet sino a portarla appunto a circa 70-80mA quando ha raggiunto il 100% di carica.
Peccato che non puoi aspettare, io ti avrei consigliato di acquistare il mod LA-540 come il mio ma i tempi sono proibitivi perché arriva dalla cina con posta ordinaria, ma ti assicuro che a me ha dato molte molte soddisfazioni.
...Prndendo spunto da quanto suggeritomi da Instancabile, proverei a suggerirti questo EU Plug 5V 4A AC DC Adapter 5V 4A Power Supply DC 5.5X2.1mm 5.5x2.5mm Power Supply Adapter LA 540 LA540-in AC/DC Adapters from Electrical Equipment & Supplies on Aliexpress.com | Alibaba Group
Hai pienamente ragione , qusnto il tablet é quasi a zero al carica batterie chiede piú potenza mentre quando é quasi carico ne richiede di piu, io ho costatato il tutto con un usb tester , solo che ce da aggiungere sempre il discorso cavo xke quando il tablet si trova nelle condizioni di richiedere piu corrente il cavo deve poterla far passare per lungo periodo, e io col tester mi sono accorto che il cavo originare non riesce , poi vi mando qualche foto per rendere l' idea. Il carica batterie originale é buono ma non il cavo e di conseguenza carica lento, e di cavi ne ho provati un sacco , tanto per citarni alcuni: ho provato anche quello del samsung s3 ed s4 e non sono all altezza del cavo usb fast charger che citavo prima
Appena posso mando 2 foto con la differenz
L'estensione è .zip , non devi estrarre nulla ma flashare direttamente .
http://i.imgur.com/0BhSTrU.jpg
Salve a tutti, scusate la domanda, ma non sono molto pratico, col mac il procedimento descritto funziona lo stesso? grazie
Installata la U65GT_V1.8_20140903_900SS veramene ottima rom.
Salve ragazzi guardate la differenza che ce in fatto di ricarica tra il cavo originale ed un cavo di qualità che ho comprato .
Quello che é maggiormente importante da considerare per caricare piu velocemente un qualsiasi dispositivo sono gli ampere che il carica batterie eroga a anche gli ampere che riescono a sopportare i nostri cavi usb quardate la differenza:
Cavo originale carica a 1.56 ampere
Cavo fast charger carica a 1.76 ampere e vi assicuro che ci sono momenti che il tablet richiede di piu e arriva a caricare piu forte,quando invece quello originale non arriva piu di quel valore e quindi gia col il semplice cavo si recupera quasi 300 mah all'ora che non sono affatto pochi
P.s. il test é stato fatto alle medesime condizioni e con lo stesso carica batterie.
Consiglio a tutti di comprare un cavo usb di buona qualita
Se puo essere utile , magari qualcuno si trova in questa situazione:
Io ho provato e testato tutti questi cavi
Cavo nokia 808 pureview modello ca-190cd
Cavo nokia ca-101d
Cavo samsung s3
Cavo samsung s4
Vari cavi usb con awg 28 e cavicon awg 24
Vi dico subito di lasciare perdere cavi con sezione di awg 28
Se proprio non avete cavi di marca usate cavi con awg 24 e piu corti sono meglio é
Tutti i cavi sopra citati caricano molto di meno di quello che ho comprato ( usb fast charger) l unico che invece si ci avvicina e questo cavo della nokia ca-179 che se non sbaglio é il cavo originale del nokia n8, che carica molto meglio dell originale e quasi quanto quello che ho comprato
Spero di essere stato di aiuto
Ho avuto dei problemi di installazione: finalmente sono riuscito a scaricare la Rom Lepi.zip. Da recoveri dopo aver fatto Wipe data e wipe chesk, ho dato il comando installa zip. si avvia l'installazione e a un certo puto si blocca e non va avanti. risultato tab Birkkato!! Dopo qualche ora di panico seguendo la guida in pprima pagina ho installato la rom 900.
Tutto Ok. Avevo fatto un Backup di tutta la rom da recovery. Provo il restore, e anche lì si blocca. visto che avevo fatto i wipe riBrikkato......
Che succede?
appena posso metto una foto.
eccola
Allegato 124310
Se hai installato la recovery tramite MobileUncle prova ad rieffettuare il flash tramite flashtool flashando BOOTIMG , ANDROID & RECOVERY
----
aggiornamento: ho notato che l'errore status 7 è comune infatti su google si trovano varie guide su come fixarlo , comincio a dare un occhiata .
Flasha quindi i 3 file e successivamente riavviando in recovery effettua il ripristino del backup senza dare nessun wipe,
nel caso ci siano problemi con il backup (che ti ribricka il tablet) rieffettua il flash e manda a cagare il backup rotfl
Ps: per chi vuole flashare la rom di lepi evitando di incorrere nell'errore Status 7 dovrebbe :
1-Scaricare e installare Notepad++ e Winzip (non c’è bisogno di comperarlo, basta la versione trial).
2-Copiare lo zip della ROM sul desktop
3-Estrarre il contenuto dello zip in una cartella sul desktop.
4-Andare nella seguente cartella della ROM: META-INF/com/google/android
5-Cercate in questa cartella il file denominato “updater-script” e rinominatelo in “updater-script.doc”
6-Aprire il file “updater-script” con Notepad++
7-Ora togliete tutte le stringhe che contengono la frase getprop(“ro.product.device”) (tutto il testo selezionato)
http://i.imgur.com/cobYEex.png
8-Salvate il file
9-Ora create un file zip con i file precedentemente estratti
10-Riavviate il tablet in recovery e flashate lo zip normalmente!
(non è assicurato che funzioni, consiglio se è possibile di utilizzare flashtools e la 900ss)
[QUOTE=NexosAion;6211419]Flasha quindi i 3 file e successivamente riavviando in recovery effettua il ripristino del backup senza dare nessun wipe,
nel caso ci siano problemi con il backup (che ti ribricka il tablet) rieffettua il flash e manda a cagare il backup rotfl
Ho provatodopo aver installato solo la recovery, ma nulla da fare.
Quali sono i tre file?
[QUOTE=gaet651;6211451]Devi mettere la spunta su : BOOTIMG , ANDROID & RECOVERY (nell'immagine non è selezionata)
e flashare , stop .
http://i.imgur.com/KkUbyE6.jpg
[QUOTE=NexosAion;6211469]
nulla da fare. Ho provato a fare come dici, mettere i tre file che ho preso dalla 900 , ma dopo l'installazione mi dice sempre la stessa cosa che è descritta nella foto che ho postato. Prima di ciò avevo insytallato la recovery TPRW di Lepi , e anch'essa dava lo stesso errore. Domanda? ma i tab otactacore da 1700 e 2000 montano le setsse cose? Pechè io ho il 1700 octacore.
Si, Flash della 900s tutto ok, Poi quando ho dettato tutto e installato tutti i programmi sul Tab , vado in recovery e lì faccio un backup che salvo sulla SD esterna.
A questo punto una volta riavviato il Tab ritorno in recovery e cerco di fare il restore da SD , vede il file parte, ma come hai visto falla foto non riesce ad andare avanti.
Il tab funziona perfettamente, ma se avessi bisogno di un ripristino di emergenza non potrei.
Forse è una domanda stupida , ma puoi provare da sd interna ?
Wipe ? sinceramente 2 giorni fa ho ripartizionato il mio mi2s tramite linea di comando adb che ovviamente
eliminando le partizioni userdata & storage ha cancellato tutto , fatto ciò ho acceso il dispositivo, ho copiato
il backup fatto tramite cwm e l'ho ripristinato senza dare nessun wipe .
Ciao ragazzi vi chiedo un aiuto. Io ho installato il firmware 900ss e al momento dell istallazione avevo selezionato la memoria da 6gb ma ora dopo di aver installato un sacco di apps e di giochi mi sono accorto che non ho piu spazio per installare niente xke il grosso dei dati dei giochi si va ad installare non nell archivio interno ma nell archivio usb , quindi ora mi ritrovo con quasi 6 gb di memoria libera intera senza poterla utilizzare, xke se devo installare un gioco la parte grossa dei dati in automatico cerca di installarsi nell archivio usb che pero é pieno, quindi vi chiedo se ce un modo senza perdere niente di riportare a 2 o 4 gb la memoria interna
Sicuramente non ono molto esperto, ma negli ultimi anni o installato almeno un cenitinaio di rom su vari cell., da android gelly bean a quest'ultimo, ma non mi mai sucesso un cosa simile . Anche perché le recovery le ho utilizate come il pane. Non sò che pensare. Io sono arrivato al mio limite di conoscenza. Spero che qualcuno per il futuri possessori di questo tab possa risolvere tale problema. Posso anche pensre che io abbia fatto un passo falso, ma ho eseguito alla lettera la guida.
Xmolella87 prova a spostare le app con link2sd
Se utilizzi una microsd , basta che la imposti come disco di scrittura predefinito o usi link2sd per spostare i dati li.
Personalmente non ti consiglio di ripartizionare poiché e vero che molte app pesanti 1gb+ evitano di scrivere nel
archivio dedicato per le app ma il problema è che invece tutte le app piccole 0-200mb utilizzano quello, quindi te
ne pentiresti in futuro.
Aspè aspè... ma che dite? Le app vi si installano sull'archivio usb???
A me non succede ciò, guardate qui http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...5cec64098b.jpg
...non vorrei sia una scelta di Brian quella di invertire le memorie.?!?. In tal caso mi sa che ti toccherebbe agire su "fstab" per far si che le apps vadano ad installarsi sull'archivio interno anziché l'archivio usb...del resto che senso avrebbe espandere la partizione data se poi devi andare ad usare link2sd?
Ps: io ho la lepi di agosto
Ps. Ps: date un occhio qui, credo sia interessante http://www.FreakTab.com/showthread.php?p=217794
Grazie a tutti per le risposte, in pratica non posso usare link2sd xke mi ritrovo con una memory card da 16 gb tutta piena tra video e foto , archivio usb cioé cioé quello da 6 gb pieno xke ho installato real racing 3 piú N.O.V.A 3 e ho 5 gb di memoria interna libera senza che la posso sfruttare, quindi se avete un modo per ridurre la memoria interna in modo che wuella esterna mi aumenti , fatemi sapere, un grazie mille a tutti
Allegato 124364Ecco la mia situazione e le app sono quasi tutte nell archivio usb, mentre per il discorso di invertire le memorie, non saprei come farlo ma anche se fosse non otterrei benefici visto che la memoria interna e l archivio usb sono quadi dell stesse dimensioni.
Potrei flasciare lo stesso firmware sopra quello esistente e selezionare anziche ebr 6gb quello da 2gb senza perdere niente? Fare tipo un aggiornamento
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...0bcebbe89b.jpg
Ummmh... Non credo proprio... Le partizioni di diverse dimensioni debbono essere riformattate perché il sistema li veda correttamente ...
Dubito fortemente
...io piuttosto, al posto tuo, avrei aumentato la partizione data a 8gb e avrei invertito le memorie