Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
cuvetto
Sicuro di aver installato corretamente i driver?
In indows va diabilitata la firma digitale dei driver (vedi thread Driver e tool mediatel).
Una volta che funzionano sia i driver USB che preloader prova la procedura (richiede il kit Andorid Platform tool disponibile nel mio thread Driver e tool mediatek)
adb reboot-bootloader
(riavvia il teelfono in bootloader)
fastboot devices
(verifica risonoscimento telefono in modo bootloader)
fastboot flash boot.img
(flash boot.img sbloccato che fornirò successivamente)
fastboot boot recovery.img
(carica temporaneamente una recovery - es. per testare la recoverye del P8000 senza flasharla - se il nome file è diverso metti il nome file)
Nel primo post di questo thread ci sono id river USB del Paris.
Ti dirò....non so come, ma sono riuscito a far funzionare SP FLASH TOOL 5.1532 ed ho già flashato il firmware 2 volte, giusto per fare pratica.
Successivamente ho provato a flashare la recovery del P8000 e nonostante gli indirizzi siano uguali, il programma non me la fa flashare, quindi credo di abbandonare questa strada.
A questo punto mi rimane che lavorare sui file boot.img e recovery.img originali e vedere se si riescono a modificare per la causa. Spero che Carliv Image Kitchen modificata da bovirus possa aiutarmi allo scopo.....
P.S. Il firmware postato dalla ulefone sembra diverso, soprattutto la recovery....non funziona come prima, ma spunta solo il robottino e non c'è la scritta "NO COMMAND"....
-
@cuvetto
Usa i comandi indicati in modo fastboot per provare a caricare e ad aprire la recovery dell'Elephone P8000
Questo sono le istruzioni per la recovery el P8000 (da provare sul Paris)
1. Spegnere il telefono.
2. Premere VOL+ e tenendo rpemuto premuto premere POWER
3. Scegliere recovery (VOL+ per cambiare la selezione / VOL- come conferma)
4. Appare un logo Android con un triangolo rosso
5. Tenere premuto POWER e premere VOL+
Ora sei in recovery
Il boot.img della ROM non si spacchetta con i comandi standard di Cariva Image Kitchen (gi stessi comandi funzionano sul boot.img del BEPro).
Da verificare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
cuvetto
Usa i comandi indicati in modo fastboot per provare a caricare e ad aprire la recovery dell'Elephone P8000
Questo sono le istruzioni per la recovery el P8000 (da provare sul Paris)
1. Spegnere il telefono.
2. Premere VOL+ e tenendo rpemuto premuto premere POWER
3. Scegliere recovery (VOL+ per cambiare la selezione / VOL- come conferma)
4. Appare un logo Android con un triangolo rosso
5. Tenere premuto POWER e premere VOL+
Ora sei in recovery
Il boot.img della ROM non si spacchetta con i comandi standard di Cariva Image Kitchen (gi stessi comandi funzionano sul boot.img del BEPro).
Da verificare.
FUNZIONAAAA!!!! Dopo l'euforia, bisogna vedere se e come utilizzare la recovery stock....
-
@cuvetto
Copia dal mio thread "Drive e tool mediatek2 come ho indicato prima
SupeSU 2.46
Busybox 1.23.2 Selinux
nella memoria SD. Avvia inr ecovery e installali.
Adesso hai il device rootato.
@fabi_92
Puoi per favore inserire ne primo post le istruzioni per attivare la recovery stock? Grazie.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
cuvetto
Sicuro di aver installato corretamente i driver?
In indows va diabilitata la firma digitale dei driver (vedi thread Driver e tool mediatel).
Una volta che funzionano sia i driver USB che preloader prova la procedura (richiede il kit Andorid Platform tool disponibile nel mio thread Driver e tool mediatek)
adb reboot-bootloader
(riavvia il teelfono in bootloader)
fastboot devices
(verifica risonoscimento telefono in modo bootloader)
fastboot flash boot.img
(flash boot.img sbloccato che fornirò successivamente)
fastboot boot recovery.img
(carica temporaneamente una recovery - es. per testare la recoverye del P8000 senza flasharla - se il nome file è diverso metti il nome file)
Nel primo post di questo thread ci sono id river USB del Paris.
@bovirus
Telefono in fastboot mode, ho provato a mandare il comando per far partire la recovery moemntanea, ma adb mi risponde che non ha trovato il file nella directory.
Dove devo mettere il file recovery.img??? Io l'ho messo nel PC, nella stessa cartella dove c'è ADB, devo metterlo da qualche altra parte???
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabi_92
altrimenti provate con questo
https://www.androidiani.com/forum/um...ml#post7170650
diciamo che è uno zip abbastanza miracoloso. promette di funzionare addirittura con tutti gli MTK67XX ma provate un po' e vedete...
@cuvetto
Copia dal mio thread "Drive e tool mediatek2 come ho indicato prima
SupeSU 2.46
Busybox 1.23.2 Selinux
nella memoria SD. Avvia inr ecovery e installali.
Adesso hai il device rootatato
Quindi entro in recovery, flasho questo zip che mi installa supersu e al riavvio ho il root? Il Paris è di mia moglie..... quindi devo essere sicuro al 1000% :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
cuvetto
Copia dal mio thread "Drive e tool mediatek2 come ho indicato prima
SupeSU 2.46
Busybox 1.23.2 Selinux
nella memoria SD. Avvia inr ecovery e installali.
Adesso hai il device rootato.
@
fabi_92
Puoi per favore inserire ne primo post le istruzioni per attivare la recovery stock? Grazie.
La recovery stock non ha la funzione "installa da SD" come le recovery moddate.......o sono io che non la trovo????
-
@bovirus
Ciao puoi postare una guida a prova di "aperitivo del venerdì sera" per ottenere il root sul Paris?
-
@cuvetto
Se copi i file nella memoria interbe e nella SD la recovery stock da qualche parte li trova
. @ilbarba
Basta leggere gli ultimi 5 post.