Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Illyrians
aumentare il amperaggio non fa bene ella batteria ,il fatto che loro fanno caricare con tempi lungi serve anche per far si che la batteria duri di piu
Immaginavo...anche se, in rari casi di emergenza (es. 1 volta la settimana), ricaricare con un caricabatteria "classico" da 1A non credo porti a danni immediati ed irreparabili, giusto?
Ok...mentre scrivevo, bovirus mi aveva già risposto:
Quote:
Attaccare un alimentatore da più ampere normalmente non cambia nula.
Se hai un alimentatore da 2A e il circuito di ricarica richiede al caricabatteria 0.5A l'alimentatore emetterà 0.5A.
E' il circuito di ricarica nel cellulare che determina intensità e tempi di ricarica della batteria.
L'importante è che la carica richiesta non sia più grande delle capacità dell'alimentatroe (per non mettere sotto stress l'alimentatore).
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
Illyrians
Attaccare un alimentatore da più ampere normalmente non cambia nula.
Se hai un alimentatore da 2A e il circuito di ricarica richiede al caricabatteria 0.5A l'alimentatore emetterà 0.5A.
E' il circuito di ricarica nel cellulare che determina intensità e tempi di ricarica della batteria.
L'importante è che la carica richiesta non sia più grande delle capacità dell'alimentatroe (per non mettere sotto stress l'alimentatore).
Esattamente...attaccate quello che vi pare tanto se il circuito è limitato in ingresso a 0.5 non dovreste aver problema.
@bovirus
Ma gli MTK non hanno un qualcosa di simile al quick charge di Snapdragon? So che alcuni ce l'hanno, sarebbe interessante capire se è possibile abilitare una funzionalità simile, anche se dubito fortemente
-
Quote:
Originariamente inviato da
kajapezz8
@
bovirus
Ma gli MTK non hanno un qualcosa di simile al quick charge di Snapdragon? So che alcuni ce l'hanno, sarebbe interessante capire se è possibile abilitare una funzionalità simile, anche se dubito fortemente
Mia moglie ha il blackview ultra, con MTK6582M, ha la ricarica veloce.
Ma non penso dipenda dal processore, dipende da qualche sistema che gestisce la ricarica della batteria, se non è stato previsto non penso si possa gestire via SW.
Io adesso ho un LG optimus G, misurando la ricara con AMPERE un applicazione, mediamente anche con caricabatteria da 1 A carica a 0,5 A.
Avendo una batteria di 2200 A ci mette un paio d'ore abbondanti non 3 e passa ore.
-
Per il fatto della chiamata in uscita che si trasforma in "sconosciuto" accade anche a me con operatore FASTWEB, a volte la chiamata viene eseguita correttamente e a volte no. La rubrica è tutta salvata su account gmail ma ho fatto anche altre prove (salvare contatto su sim, su telefono, crearlo nuovo ecc) da sempre lo stesso problema (il nome appare corretto quando lo seleziono e quando squilla ma appena risponde, il contatto diventa SCONOSCIUTO).
-
Quote:
Originariamente inviato da
hammer984
Per il fatto della chiamata in uscita che si trasforma in "sconosciuto" accade anche a me con operatore FASTWEB, a volte la chiamata viene eseguita correttamente e a volte no. La rubrica è tutta salvata su account gmail ma ho fatto anche altre prove (salvare contatto su sim, su telefono, crearlo nuovo ecc) da sempre lo stesso problema (il nome appare corretto quando lo seleziono e quando squilla ma appena risponde, il contatto diventa SCONOSCIUTO).
Ciao hammer984, hai provato a contattare il servizio di assistenza Ulefone in merito a questo problema?
Saresti almeno già il secondo a riportare loro questo bug dopo kajapezz8...credo che se si vedono arrivare più di una segnalazione per lo stesso problema magari ci pongono più attenzione ed un livello di urgenza maggiore...
Per le chiamate in ENTRATA, invece, avete notato problemi simili??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aleanka
Mia moglie ha il blackview ultra, con MTK6582M, ha la ricarica veloce.
Ma non penso dipenda dal processore, dipende da qualche sistema che gestisce la ricarica della batteria, se non è stato previsto non penso si possa gestire via SW.
Io adesso ho un LG optimus G, misurando la ricara con AMPERE un applicazione, mediamente anche con caricabatteria da 1 A carica a 0,5 A.
Avendo una batteria di 2200 A ci mette un paio d'ore abbondanti non 3 e passa ore.
Il discorso "carica rapida" dipende dal processore, ed il nostro processore è abilitato alla ricarica rapida (vedesi elephone P8000 che monta lo stesso processore).
Quando il processore è predisposto, basta utilizzare il caricabatteria rapido (quello con la porta rossa) che solitamente è da 3 Ampere per ridurre i tempi di ricarica. Visto che a quanto ho capito hai un caricabatteria rapido, puoi provare a vedere come reagisce. Tranquillo, non ti sto usando come cavia, come spiegava bovirus, puoi usare anche un caricabatteria da 10 Ampere (qualora esistesse), il tuo cellulare si prende quello per cui è stato progettato prendersi e danni non ne fa.
Prova e facci sapere.
-
Volevo provare a fare dei test per vedere di riuscire una buona volta a realizzare recovery e root, ma purtroppo non riesco a far riconoscere il telefono ai programmi (SP Flash Toll, ne tantomeno quello postato dalla Ulefone, SP Multi Port Flash Download). A quanto pare i driver sono tutti installati, sia i preloader che i driver veri e propri (avendo windows7 li ha riconosciuti in automatico).
Qualcuno è riuscito a far comunicare il telefono con questi programmi e se si, mi può spiegare una procedura passo-passo??
-
@cuvetto
Sicuro di aver installato corretamente i driver?
In indows va diabilitata la firma digitale dei driver (vedi thread Driver e tool mediatel).
Una volta che funzionano sia i driver USB che preloader prova la procedura (richiede il kit Andorid Platform tool disponibile nel mio thread Driver e tool mediatek)
adb reboot-bootloader
(riavvia il teelfono in bootloader)
fastboot devices
(verifica risonoscimento telefono in modo bootloader)
fastboot flash boot.img
(flash boot.img sbloccato che fornirò successivamente)
fastboot boot recovery.img
(carica temporaneamente una recovery - es. per testare la recoverye del P8000 senza flasharla - se il nome file è diverso metti il nome file)
Nel primo post di questo thread ci sono id river USB del Paris.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nerik73
Ciao hammer984, hai provato a contattare il servizio di assistenza Ulefone in merito a questo problema?
Saresti almeno già il secondo a riportare loro questo bug dopo kajapezz8...credo che se si vedono arrivare più di una segnalazione per lo stesso problema magari ci pongono più attenzione ed un livello di urgenza maggiore...
Per le chiamate in ENTRATA, invece, avete notato problemi simili??
Piccolo aggiornamento sulla questione...
Ho appena provato mettendo nel telefono la mia sim TIM e provato le seguenti operazioni:
1) Chiamata verso un contatto della rubrica GMAIL
2) Chiamata verso un contatto sulla sim
3) Chiamata verso un contatto salvato ex-novo sul telefono
In tutte e 3 le operazioni (ho fatto un paio di chiamate x ciascun caso) nell'elenco chiamate i contatti sono regolarmente riconosciuti.
Ho provato anche a chiamare il Paris con un altro telefono (mio smartphone di lavoro, il cui numero avevo in rubrica) ed anche per la chiamata in entrata il contatto in rubrica è stato regolarmente riconosciuto.
Può darsi che quando darò il cellulare a mia moglie (anche lei sim TIM) magari verrà fuori qualche problema con la sua rubrica, chissà...però per il momento non ho riscontrato questo tipo di anomalia.
Sarebbe interessante se voi riusciste a provare con una sim di un operatore diverso (da TRE e FASTWEB), giusto per vedere se nel vostro caso la cosa si risolve sistematicamente o meno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nerik73
Piccolo aggiornamento sulla questione...
Ho appena provato mettendo nel telefono la mia sim TIM e provato le seguenti operazioni:
1) Chiamata verso un contatto della rubrica GMAIL
2) Chiamata verso un contatto sulla sim
3) Chiamata verso un contatto salvato ex-novo sul telefono
In tutte e 3 le operazioni (ho fatto un paio di chiamate x ciascun caso) nell'elenco chiamate i contatti sono regolarmente riconosciuti.
Ho provato anche a chiamare il Paris con un altro telefono (mio smartphone di lavoro, il cui numero avevo in rubrica) ed anche per la chiamata in entrata il contatto in rubrica è stato regolarmente riconosciuto.
Può darsi che quando darò il cellulare a mia moglie (anche lei sim TIM) magari verrà fuori qualche problema con la sua rubrica, chissà...però per il momento non ho riscontrato questo tipo di anomalia.
Sarebbe interessante se voi riusciste a provare con una sim di un operatore diverso (da TRE e FASTWEB), giusto per vedere se nel vostro caso la cosa si risolve sistematicamente o meno.
Ho provato con Wind e non ci sono problemi di numeri sconosciuti.