Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nyko84
Ah io ho 2 ore, ho passato la giornata al lavoro e torno adesso 😂
Anche io uso mail WhatsApp ,varie app di acquisti online, non è che ci faccio cose astronomiche
Non e molto bello quel grafico!!
Sia per la scarsa qualità della linea
E sia per la la voce attivo che e sempre in uso!!
Per verificare di non avere wakelock
La voce attiva vi aiuta a capire,perche dovrebbe corrispondere alla voce schermo acceso!!
Poi per capire quale app ha i wakelock
Avete bisogno del root con bbs
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
Per linea intendi in segnale o la linea del grafico?se è per la linea il problema bè dove lavora..bbs come funziona?
Ho installato wakelock detector e ha trovato endomondo che era sempre attivo, c'è modo di modificare qualche impostazione? Al momento l'ho disinstallato per vedere il grafico stasera..grazie per l'aiuto!
Inviato dal mio Apollo Lite utilizzando Tapatalk
-
@alex71184
Ecco per capirci questa è la situazione da stamattina alle 9 circa...cosa devo fare per avere attivo e schermo acceso ugali come ho visto in un altra sezione riferiti allo snapdragon 821?
Grazie x chi saprà darmi qualche info! Ah oggi ho attivato lspeed non so se può influire o meno. ..
Inviato dal mio Apollo Lite utilizzando Tapatalk
-
@Nyko84
Ho messo sotto spoiler le tue immagini per evitare lenzuolate....
Per avere valori uguali ad uno snapdragon 821 devi avere uno snapdragon 821. E' risaputo che le prestazioni dei soc Mediatek sono inferiori a quelle dei Qualcomm e sebbene lo Snapdragon 821 sia un quadcore rispetto al decacore Mediatek Helio X20 è sicuramente meglio ottimizzato ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Spero che Malore abbia ritrovato la scatola....:)
Finalmente l'ho trovata :) Adesso che ho imparato la lezione me li scrivo in un posto sicuro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malore
Finalmente l'ho trovata :) Adesso che ho imparato la lezione me li scrivo in un posto sicuro.
@Malore
Per rimetterli digita dal dialer stock la stringa : *#6813# ti aprira una finestra dove potrai reinserirli. Una volta fatto dai l'OK e fai il reboot del telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
@
Nyko84
Ho messo sotto spoiler le tue immagini per evitare lenzuolate....
Per avere valori uguali ad uno snapdragon 821 devi avere uno snapdragon 821. E' risaputo che le prestazioni dei soc Mediatek sono inferiori a quelle dei Qualcomm e sebbene lo Snapdragon 821 sia un quadcore rispetto al decacore Mediatek Helio X20 è sicuramente meglio ottimizzato ...
Ah ok quindi è prettamente un ottimizzazione del soc non c'entrano app o impostazioji di android ..grazie mille
Inviato dal mio Apollo Lite utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
@
Malore
Per rimetterli digita dal dialer stock la stringa :
*#6813# ti aprira una finestra dove potrai reinserirli. Una volta fatto dai l'OK e fai il reboot del telefono.
Si grazie, l'ho fatto e adesso sembra andare bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malore
@
Marcyvee anch'io ho avuto qualche problema con i driver con windows 10 (64bit però) dopo aver fatto qualche cazzata e anche per me la procedura di Stahl non ha funzionato. Ho risolto seguendo
questa guida.
@
Stahl ho fatto come mi hai detto e ha funzionato, solo che ora ho provato sia TWRP che CTR ed entrambe sono tethered, mentre prima TWRP rimaneva anche dopo il riavvio. Inoltre, mi si sono cancellati gli IMEI. Li ho reinseriti, ma probabilmente sbagliati perché quelli scritti dietro al telefono sono diventati illeggibili. Adesso quindi quando accendo mi dice "solo chiamate di emergenza": se vengo chiamato mi si sblocca (la maggior parte delle volte) e posso fare chiamate normalmente, ma se chiamo io poi non mi fa nè chiamare nè ricevere. Scusa se abuso della tua pazienza :)
@Stahl mi sono accorto che la guida che ho linkato non è quella giusta. Scusa ma ne avevo seguite tante :( L'unica che ha funzionato è questa (in particolare l'ultima parte: "Update your MTP driver").
-
Buongiorno a tutti!!! Ho appena installato la TWRP ma purtroppo non mi si riavvia il tel...secondo voi come mai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
franciccio76
Buongiorno a tutti!!! Ho appena installato la TWRP ma purtroppo non mi si riavvia il tel...secondo voi come mai?
hai flashato solo la partizione recovery, deselezionando le altre dopo il caricamento dello scatter? l'operazione è andata a buon fine con la spunta verde al termine?
hai verificato anomalie con flashtool o driver mediatek?
-
Ciao Meg !! Allora..si ho controllato le spunte ed era flaggata solo recovery...
-
Quote:
Originariamente inviato da
franciccio76
Ciao Meg !! Allora..si ho controllato le spunte ed era flaggata solo recovery...
a questo punto ripristina la rom stock deselezionando solo la partizione USERDATA , riavvia il telefono e spero che riparta.
In caso negativo, devi flashare la rom stock in modlaità firmware upgrade
-
Ragazzi è uscito l'OTA 4 (anche se in molti device non è ancora visibile) per android Marshmallow 6 e tra poco esce Nougat
Però io non vorrei re-flashare la stockrom bensì fare un macello con backup dato che ho più di 120gb occupati!
C'è qualche altra opzione più veloce per fare l'ota per chi ha xposed e root? Disinstallare tutto e reflashare solo la original recovery può funzionare? o per forza bisogna fare questo procedimento?
Vi prego di rispondermi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zorikage
Ragazzi è uscito l'OTA 4 (anche se in molti device non è ancora visibile) per android Marshmallow 6 e tra poco esce Nougat
Però io non vorrei re-flashare la stockrom bensì fare un macello con backup dato che ho più di 120gb occupati!
C'è qualche altra opzione più veloce per fare l'ota per chi ha xposed e root? Disinstallare tutto e reflashare solo la original recovery può funzionare? o per forza bisogna fare questo procedimento?
Vi prego di rispondermi
purtroppo non si può..
La cosa possibile potrebbe essere quella di fare il backup dei soli dati con TWRP su SD, poi rimettere la rom stock, fare gli aggiornamenti, rimettere TWRp e root e ripristinare il backup dei soli dati..
Questa procedura però andrà bene solo con Andorid 6, appena arriverà il 7, di nuovo, potrebbe non andare.. vuoi per la necessità di una nuova TWRP da preparare, vuoi per la diversa struttura e sdk di nougat che potrebbe generare problemi con le app che prima erano sulla 6.0
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
purtroppo non si può..
La cosa possibile potrebbe essere quella di fare il backup dei soli dati con TWRP su SD, poi rimettere la rom stock, fare gli aggiornamenti, rimettere TWRp e root e ripristinare il backup dei soli dati..
Questa procedura però andrà bene solo con Andorid 6, appena arriverà il 7, di nuovo, potrebbe non andare.. vuoi per la necessità di una nuova TWRP da preparare, vuoi per la diversa struttura e sdk di nougat che potrebbe generare problemi con le app che prima erano sulla 6.0
Grazie per la rapidissima risposta, quindi non esiste un modo se non quello di flashare la stock rom da capo?
Se invece tolgo tutto e metto la recovery normale può andare? ho letto a persone la quale non hanno avuto problemi così facendo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zorikage
Grazie per la rapidissima risposta, quindi non esiste un modo se non quello di flashare la stock rom da capo?
Se invece tolgo tutto e metto la recovery normale può andare? ho letto a persone la quale non hanno avuto problemi così facendo
dipende da molte cose..
io ad esempio ho avuto successo su alcuni dispositivi, flashando l'aggiornamento OTA debitamente scompattato direttamente da TWRP(perchè lo zip che trovi nella cartella temporanea prima di applicarlo, deve essere ulteriormente scompattato per avere l'update.zip che serve alla twrp).
Su Vernee però non ho avuto la fortuna e in tutti i casi la prova dava un nulla di fatto o peggio un brick con il blocco al logo al riavvio..
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
dipende da molte cose..
io ad esempio ho avuto successo su alcuni dispositivi, flashando l'aggiornamento OTA debitamente scompattato direttamente da TWRP(perchè lo zip che trovi nella cartella temporanea prima di applicarlo, deve essere ulteriormente scompattato per avere l'update.zip che serve alla twrp).
Su Vernee però non ho avuto la fortuna e in tutti i casi la prova dava un nulla di fatto o peggio un brick con il blocco al logo al riavvio..
Quindi sarò costretto a flashare la stock-rom e fare un backup estremo da pc per poi rimettere tutto dentro come da nuovo.. vabbè per Nougat spero ne vale la pena!
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
dipende da molte cose..
io ad esempio ho avuto successo su alcuni dispositivi, flashando l'aggiornamento OTA debitamente scompattato direttamente da TWRP(perchè lo zip che trovi nella cartella temporanea prima di applicarlo, deve essere ulteriormente scompattato per avere l'update.zip che serve alla twrp).
Su Vernee però non ho avuto la fortuna e in tutti i casi la prova dava un nulla di fatto o peggio un brick con il blocco al logo al riavvio..
Ciao meg, scrivendo con la community della Vernee ho scoperto una guida più semplice per aggiornare qualunque OTA riguardante l'apollo lite senza perdere nessun dato, vorrei condividerla con te per aiutare chiunque volesse trovare un modo meno semplice di fare il tutto senza quel casino di backup!
Grazie a freddyncalm per la guida che ha proposto.
Prima di incominciare facciamo un piccolo backup di sicurezza, giusto per non imbatterci in problemi insoliti.
Scarichiamo l'ota 3 full_k15tb_a-ota-1474360439.zip e la Stock Vernee Apollo Recovery con i file Scatter
Quindi sposteremo full_k15tb_a-ota-1474360439.zip dentro la nostra SD.
Fare il full-unroot dal proprio SuperSU, se si ha Xposed di conseguenza flashare l'unistall e ovviamente flashiamo la stock recovery,
Dopo aver fatto tutto ciò dobbiamo accendere il nostro device nella recovery stock per fare l'update full_k15tb_a-ota-1474360439.zip (ota3) che ci metterà circa 3 o 4 minuti.
Dopo aver fatto ciò, wipiamo solo la cache anche se non è neccessario, ma io l'ho fatto quindi lo aggiungo.
Ora avviamo il dispositivo normalmente, andiamo a fare l'update OTA 4 (o i futuri OTA) e ributtiamoci tutto dentro! Xposed root etc.. senza dimenticarci di rimettere la Recovery modificata per flashare il tutto.
Posso confermare che funziona a meraviglia, ho trovato solo piccoli problemi a rimettere xposed (forse perchè non avevo aggiunto SuperSU prima di xposed) apparte quello tutto perfetto, questa guida funziona anche con aggiornamenti futuri via OTA e il tutto senza perdere nessun dato :)
Spero di avervi aiutato!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zorikage
Ciao meg, scrivendo con la community della Vernee ho scoperto una guida più semplice per aggiornare qualunque OTA riguardante l'apollo lite senza perdere nessun dato, vorrei condividerla con te per aiutare chiunque volesse trovare un modo meno semplice di fare il tutto senza quel casino di backup!
Grazie a freddyncalm per la guida che ha proposto.
Prima di incominciare facciamo un piccolo backup di sicurezza, giusto per non imbatterci in problemi insoliti.
Scarichiamo l'ota 3 full_k15tb_a-ota-1474360439.zip e la Stock Vernee Apollo Recovery con i file Scatter
Quindi sposteremo full_k15tb_a-ota-1474360439.zip dentro la nostra SD.
Fare il full-unroot dal proprio SuperSU, se si ha Xposed di conseguenza flashare l'unistall e ovviamente flashiamo la stock recovery,
Dopo aver fatto tutto ciò dobbiamo accendere il nostro device nella recovery stock per fare l'update full_k15tb_a-ota-1474360439.zip (ota3) che ci metterà circa 3 o 4 minuti.
Dopo aver fatto ciò, wipiamo solo la cache anche se non è neccessario, ma io l'ho fatto quindi lo aggiungo.
Ora avviamo il dispositivo normalmente, andiamo a fare l'update OTA 4 (o i futuri OTA) e ributtiamoci tutto dentro! Xposed root etc.. senza dimenticarci di rimettere la Recovery modificata per flashare il tutto.
Posso confermare che funziona a meraviglia, ho trovato solo piccoli problemi a rimettere xposed (forse perchè non avevo aggiunto SuperSU prima di xposed) apparte quello tutto perfetto, questa guida funziona anche con aggiornamenti futuri via OTA e il tutto senza perdere nessun dato :)
Spero di avervi aiutato!
In altre parole : togliere il root , riflashare la rom stock soltanto system e recovery , fare gli OTA , reinstallare la TWRP e rifare il root ....
E' la procedura standard usando flashtool in modalità download only :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
In altre parole : togliere il root , riflashare la rom stock soltanto system e recovery , fare gli OTA , reinstallare la TWRP e rifare il root ....
E' la procedura standard usando flashtool in modalità download only :)
Se non sbaglio si può anche tralasciare il passo su fare l'unroot o disinstallare xposed, dato che reflashando la rom stock system dovrebbe pulire tutto automaticamente? ma meglio essere sul sicuro.
E comunque sia, a me ha funzionato (ed anche ad altre persone) e tuttavia sembra più semplice senza perdere dati
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zorikage
Se non sbaglio si può anche tralasciare il passo su fare l'unroot o disinstallare xposed, dato che reflashando la rom stock system dovrebbe pulire tutto automaticamente? ma meglio essere sul sicuro.
E comunque sia, a me ha funzionato (ed anche ad altre persone) e tuttavia sembra più semplice senza perdere dati
Sì. A molti funziona ma a molti no. E' un problema ben noto e dibattuto milioni di volte quì su Androidiani. Il problema , in presenza di firmware completi , non sta tanto nel root ma nelle applicazioni installate che ne hanno bisogno poichè succede questo : se oltre ad xposed si hanno anche altre app che necessitano del root , una volta che il sistema andrà ad installarsi tramite recovery ( che deve necessariamente essere stock ) al momento in cui si farà il reboot il sistema andrà all'ottimizzazione delle app e troverà appunto le applicazioni che hanno bisogno del root e non riuscirà ad ottimizzarle con conseguente bootloop. Questo poi avviene quasi sicuramente se l'aggiornamento riguarda solo una parte del system e non il system intero ( ma quì dipende dai binary file variati dal root ).
L'unica , anche se più noiosa , maniera sicura ( ripeto anche se molte volte funziona quanto tu affermi in presenza di firmware completi ) che funziona al 100% è quella di installare il sistema ex novo .
-
Xposed mi da qualche problema. La tastiera Fleksy si impalla random. Non c'è un modo per fixare o meglio installarlo systemless?
Inoltre in sti giorni dovrebbe uscire i quarto ota. In Germania forse è già uscito
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marcyvee
Xposed mi da qualche problema. La tastiera Fleksy si impalla random. Non c'è un modo per fixare o meglio installarlo systemless?
Inoltre in sti giorni dovrebbe uscire i quarto ota. In Germania forse è già uscito
l'OTA del 9 dicembre è già uscito ed arrivato ieri a parecchi possessori, almeno vedendo su Facebook.
Xposed sembra avere problemi in molti terminali con Andorid 6 .. .mi sa che non è maturo del tutto...
-
Systemless niente?
Non c'è un link per scaricare l'ota manualmente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Sì. A molti funziona ma a molti no. E' un problema ben noto e dibattuto milioni di volte quì su Androidiani. Il problema , in presenza di firmware completi , non sta tanto nel root ma nelle applicazioni installate che ne hanno bisogno poichè succede questo : se oltre ad xposed si hanno anche altre app che necessitano del root , una volta che il sistema andrà ad installarsi tramite recovery ( che deve necessariamente essere stock ) al momento in cui si farà il reboot il sistema andrà all'ottimizzazione delle app e troverà appunto le applicazioni che hanno bisogno del root e non riuscirà ad ottimizzarle con conseguente bootloop. Questo poi avviene quasi sicuramente se l'aggiornamento riguarda solo una parte del system e non il system intero ( ma quì dipende dai binary file variati dal root ).
L'unica , anche se più noiosa , maniera sicura ( ripeto anche se molte volte funziona quanto tu affermi in presenza di firmware completi ) che funziona al 100% è quella di installare il sistema ex novo .
Ciao Stahl grazie per il gradissimo chiarimento sulla piccola soluzione che pensavamo fosse sicura quanto questa. Comunque sia vorrei aggiungere che ci sono persone che pure senza flashare il System disinstallano il root e xposed mettendo la stock recovery e fanno l'aggiornamento senza problemi!
Poi.. sarebbe sicuro disinstallare tutte le root app? Pensa che quando ho fatto io questo procedimento avevo 12 moduli framework e 5 app che richiedevano root! Ammetto che l'ottimizzazione per tutte è stata lenta e quando ho rimesso xposed con tutti i moduli che avevi ad ottimizzarli mi si riavviava il telefono automaticamente quando con xposed si fa manualmente.
Comunque la mia domanda è semplice, possiamo rendere questo metodo sicuro? Specie per quando esce Nougat!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zorikage
Ciao Stahl grazie per il gradissimo chiarimento sulla piccola soluzione che pensavamo fosse sicura quanto questa. Comunque sia vorrei aggiungere che ci sono persone che pure senza flashare il System disinstallano il root e xposed mettendo la stock recovery e fanno l'aggiornamento senza problemi!
Poi.. sarebbe sicuro disinstallare tutte le root app? Pensa che quando ho fatto io questo procedimento avevo 12 moduli framework e 5 app che richiedevano root! Ammetto che l'ottimizzazione per tutte è stata lenta e quando ho rimesso xposed con tutti i moduli che avevi ad ottimizzarli mi si riavviava il telefono automaticamente quando con xposed si fa manualmente.
Comunque la mia domanda è semplice, possiamo rendere questo metodo sicuro? Specie per quando esce Nougat!
. @Zorikage
Bella domanda. Quì ci sono ulteriori variabili. Ritengo che Nougat potrà essere installato con FT perchè cambierà completamente il firmware e quindi anche la recovery per l'eventuale installazione attraverso scaricamento diretto via OTA , inoltre non è detto che le app che girano sotto MM siano tutte totalmente compatibili con Nougat. C'è da considerare inoltre che , almeno relativamente a xposed , non funzionerà poichè ha bisogno del root e per fare il root ( a meno di non usare app pericolose come kingroot ) c'è bisogno di SuperSu e per SuperSu della TWRP che non sarà immediatamente disponibile .Personalmente credo che ci sarà bisogno di Flash tool per Nougat. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
. @
Zorikage
Bella domanda. Quì ci sono ulteriori variabili. Ritengo che Nougat potrà essere installato con FT perchè cambierà completamente il firmware e quindi anche la recovery per l'eventuale installazione attraverso scaricamento diretto via OTA , inoltre non è detto che le app che girano sotto MM siano tutte totalmente compatibili con Nougat. C'è da considerare inoltre che , almeno relativamente a xposed , non funzionerà poichè ha bisogno del root e per fare il root ( a meno di non usare app pericolose come kingroot ) c'è bisogno di SuperSu e per SuperSu della TWRP che non sarà immediatamente disponibile .Personalmente credo che ci sarà bisogno di Flash tool per Nougat. :)
Ti ringrazio per ulteriore chiarimento, probabilmente come dici tu non sará un aggiornamento via OTA, quindi scusa la mia ignoranza ma se useremo FT per aggiornare il tutto a Nougat perderemo tutti i dati? Ed è meglio cosí per non passare a softbrick e bootloop per app incompatibili? Grazie ancora per il favoloso aiuto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zorikage
Ti ringrazio per ulteriore chiarimento, probabilmente come dici tu non sará un aggiornamento via OTA, quindi scusa la mia ignoranza ma se useremo SP per aggiornare il tutto a Nougat perderemo tutti i dati? Grazie ancora per il favoloso aiuto!
Necessariamente sì. Tutti i dati andranno persi e bisognerà reinstallarli ex novo ( la modalità firmware upgrade non permette di deselezionare gli userdata )
-
Gente abbiate pazienza con me. Ho provato a riflashare la rom originale ma continuo ad ottenere solo dei boot loop. Non sono sicuro di aver capito come si installa il driver del preloader. Qualcuno mi spiega che cos'è per favore? L'unica cosa che riesco a fare è flashare la twrp e ripristinare un backup su chiavetta usb di system, boot e recovery. Ma praticamente il telefono è vuoto. Help please
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marcyvee
Gente abbiate pazienza con me. Ho provato a riflashare la rom originale ma continuo ad ottenere solo dei boot loop. Non sono sicuro di aver capito come si installa il driver del preloader. Qualcuno mi spiega che cos'è per favore? L'unica cosa che riesco a fare è flashare la twrp e ripristinare un backup su chiavetta usb di system, boot e recovery. Ma praticamente il telefono è vuoto. Help please
@Marcyvee
Se ho capito bene e se hai installato la TWRP attraverso flashtool allora hai installato correttamente i drivers. Se hai fatto un backup e ti reinstalla soltanto il system il boot e la recovery evidentemente non hai fatto un backup completo ma soltanto di alcune partizioni . Se fossi in te proverei a fare il flash della rom originale in modalità firmware upgrade in maniera che ti reinstalli tutte le partizioni del firmware.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
@
Marcyvee
Se ho capito bene e se hai installato la TWRP attraverso flashtool allora hai installato correttamente i drivers. Se hai fatto un backup e ti reinstalla soltanto il system il boot e la recovery evidentemente non hai fatto un backup completo ma soltanto di alcune partizioni . Se fossi in te proverei a fare il flash della rom originale in modalità firmware upgrade in maniera che ti reinstalli tutte le partizioni del firmware.
Già provato. Anche con erease all e format. Niente, mi da solo boot loop.
Penso di aver installato male il driver preloader 1) perché quando l'ho collegato spento, dalla gestione dispositivi non ho visto un dispositivo sconosciuto; 2) perché ora se collegò un altro telefono non me lo riconosce come dispositivo di archiviazione di massa. Quindi penso che mi abbia fulminato i driver mtp come l'altra volta; 3) ogni flash mi da boot loop, recovery a parte.
Comunque ho risolto flashando da twrp la rom di marsapa. Grandissimo! Mi ha salvato.
Ma che cos'è di fatto sto preloader?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marcyvee
Già provato. Anche con erease all e format. Niente, mi da solo boot loop.
Penso di aver installato male il driver preloader 1) perché quando l'ho collegato spento, dalla gestione dispositivi non ho visto un dispositivo sconosciuto; 2) perché ora se collegò un altro telefono non me lo riconosce come dispositivo di archiviazione di massa. Quindi penso che mi abbia fulminato i driver mtp come l'altra volta; 3) ogni flash mi da boot loop, recovery a parte.
Comunque ho risolto flashando da twrp la rom di marsapa. Grandissimo! Mi ha salvato.
Ma che cos'è di fatto sto preloader?
@Marcyvee
I driver preloader sono drivers che devono essere installati sul pc per poter utilizzare Flashtool. Se tali drivers non vengono installati il dispositivo non viene riconosciuto.
-
Quindi non dovrebbe flashare niente. Corretto? Se mi installa la twrp vuol dire che sono installati correttamente.
Allora perché non posso più usare i dispositivi con il protocollo mpt?
E ora domandona: vanno installati prima i driver del preloader o del vernee apollo lite?
-
ma l'ultima Rom qual'è? la P10? a me ancora non arriva nessun aggiornamento...
-
Quote:
Originariamente inviato da
lagavulin72
ma l'ultima Rom qual'è? la P10? a me ancora non arriva nessun aggiornamento...
L'ultima rom OTA4 di dicembre, è scaricabile anche in formato flashtool sul sito vernee:
https://mega.nz/#!aQw1yQBL!LOWlnWgM0...BuV-4Wmocz8GRM
Sembra che gli amici del team M.A.D.si stiano dando un bel da fare con le custom:
https://img.xda-cdn.com/UkDqS3PxDCl7...0a6f1f3649.jpg
-
Relativamente a M.A.D sotto l'immagine delle informazioni relative alla custom rom sviluppata da loro :
-
uscita la prima beta di Nougat del team M.A.D.!!!
Ecco il link al thread xda
[M.A.D.] [ROM] [ 7.1.1 ] Unofficial AOSP N -? | Android Development and Hacking
Non ho capito pero' una cosa...la loro versione della TWRP by mad (con la quale va messa la loro rom) va flashata tramite flashify o tramite flashtools e file scatter (che non hanno fornito)? Inoltre leggete bene le faq su xda... provenendo da rom stock dovete prima fare unmount system da twrp (senno' vi da errore in fase di flash)...poi wipe data,cache e dalvik e poi flashate la rom e le gapps (pico 7.1 arm64) e supersu se volete il root. Se a fine flash vi esce l errore no os installed ignoratelo e riavviate perche' cmq il flash e' andato a buon fine. Inoltre non ci sono bug di rilievo e funziona tutto tranne tipo l hdr nelle foto e qualche altra piccola cosa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fosseperme
uscita la prima beta di Nougat del team M.A.D.!!!
Ecco il link al thread xda
[M.A.D.] [ROM] [ 7.1.1 ] Unofficial AOSP N -? | Android Development and Hacking
Non ho capito pero' una cosa...la loro versione della TWRP by mad (con la quale va messa la loro rom) va flashata tramite flashify o tramite flashtools e file scatter (che non hanno fornito)? Inoltre leggete bene le faq su xda... provenendo da rom stock dovete prima fare unmount system da twrp (senno' vi da errore in fase di flash)...poi wipe data,cache e dalvik e poi flashate la rom e le gapps (pico 7.1 arm64) e supersu se volete il root. Se a fine flash vi esce l errore no os installed ignoratelo e riavviate perche' cmq il flash e' andato a buon fine. Inoltre non ci sono bug di rilievo e funziona tutto tranne tipo l hdr nelle foto e qualche altra piccola cosa.
Il problema di questa rom è che sarà stata creata con le sorgenti mm, secondo me si può provare, ma suppongo che sarà più stabile dopo l'uscita di android 7 ufficiale
-
Grosso problema ho usato flastool per ritornare stock tutto ok, peccato che è fermo sul logo verneeda 10 minuti.
Grazie a chi mi aiuta a risolvere
Edit: risolto facendo un nuovo flash