Mi dispiace di non poterti dare il riscontro @megthebest, lunedì ho venduto l'Apollo Lite (acquisto il Redmi Pro Exclusive, 4/128) O:)
Visualizzazione stampabile
Mi dispiace di non poterti dare il riscontro @megthebest, lunedì ho venduto l'Apollo Lite (acquisto il Redmi Pro Exclusive, 4/128) O:)
Ragazzi non dite caxxate se scaricate l'archivio che ho fatto io all'interno c'è lo scattare e la recovery.img fatto a posta on maniera tale che caricato lo scattare lui veda solo la recovery. Flashata il telefono si avvia normalmente, anzi vi dirò di più una volta fatto il reboot ritornerà la recovery stock, quindi se avete bisogno di rinominare qualche cosa vuol dire che non state usando la recovery che ho fatto io e perciò è quello che vi blocca il telefono
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
Appunto ciò che ho provato a spiegare nel mio post #187, pag. 20.
Grazie @marsapa
Io ho messo lo zip scaricato in prima
pagina scompattato,flashato con sp flashtool messo lo scatter della recovery finito il download staccato il telefono una volta riavviato il telefono si bloccava sulla schermata del vernee, la recovery stock questo telefono non c'è l'ha ho provato ad entrarci prima di fare tutto questo mi appare il robottino e mi dice nessun elemento, poi ho formattato rimesso il firmware messo superuser nella memoria interna flashato di nuovo la recovery CRT andato in recovery flashato superuser ed è partito il telefono, non mi diverte scrivere una cosa per un'altra e non è la prima volta che faccio il root su un telefono
Re
T
Infatti ho provato e riprovato piu' volte a riflashare seguendo anche la procedura di Aleberlo che e' piu' dettagliata (Megthebest non me ne volere ma provengo dalla 4.4.2 ed ero abituato a verificare passo passo quello che facevo, ecco perche' non avevo fatto il flash della recovery e di superuser immediatamente), ma se provo a riavviare il telefono in modalita' normale dopo aver flashato la sola recovery CRT il telefono resta bloccato sulla bootanimation, stessa cosa successa a Koala67.
Se faccio il flash della custom recovery insieme al firmware stock e subito il flash di Superuser allora al boot riparte normalmente.
@koala67
Pls non pubblicare post successivi ma aggiungi quanto vuoi dire facendo un edit al tuo primo post.
@Tutti
Intanto jemmini , uno dei migliori modder di XDA ha pubblicato la TWRP per il Lite.
Quì la TWRP :
https://mega.nz/#!W5N0VaBA!hh53XFbSA...DLT2VAStuQUekI
Quì tutti i riferimenti ( praticamente la procedura standard ) per installarla :
VERNEE APOLLO Lite. Helio X20, 4GB RAM, FULL HD, 16 MPX Camera 199 USD - Page 8
Metterò tutti i riferimenti in prima pagina.
Forse ho capito. Mi è venuto in mente che le istruzioni di @marsapa dicevano che, una volta fatto il flash della CWT, si doveva usare un file Explorer e cancellare in System il file "from.brecoveryoot.p" (quel comando che fa tornare nella recovery stock) e poi riflashare la CRT. Ho passato ore a cercare quel file, massaggiando con @marsapa, ma invano perché quel file non appariva.
L'ipotesi formulata da @marsapa è che l'ultima versione di SuperSu cancelli automaticamente quel file.
Per cui devo considerare che @koala67 abbia ragione, è SuperSu che cancella il file.
Se si flasha la CTR senza SuperSu, si deve cancellare il file indicato da @marsapa e poi riflashare la CTR, per averla installata in modo permanente.
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
E con questo vi saluto, ho venduto l'Apollo Lite, passo a smanettare su un altro cellulare. Un saluto a tutti è stato bello condividere con voi attesa, spedizione, smanettamento.
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
E' molto probabile infatti anche jemmini nella sua TWRP parla di installare superSu
Peccato che tu vada via adesso che c'è la TWRP. Mi mancheranno i tuoi doppi post sempre pertinenti :)
EDIT
Messi tutti i riferimenti della recovery Touch TWRP in prima pagina...:)
Infatti era stato lo stesso @marsapa, se ricordi, in un post, a formulare l'ipotesi.
Sono troppo ingolosito dal nuovo Redmi Pro, sai che ho un debole per la Miui. 😊
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
Se non fai il root non cancelli nulla, comunque, la recovery stock è quella che si presenta con il robottino sdraiato, dopo si preme power ed escono i comandi, se non sapete cosa fare state attenti altrimenti fate danni
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
Siccome è vietato mettere post uguali in thread diversi, a chi ha effettuato il root ed usa il GPS, segnalo il mio post a pag. 111, #1109 al riguardo: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7611241
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
Clear motion not working
Can anyone help me?
@Stahl
ho fatto delle prove con il mio paris con MM, il file recovery-from-boot.p è presente nella cartella system all'avvio del sistema, dopo il flash della recovery, nel mio caso twrp, il file è ancora presente, e riavviando in recovery si ripresenta la stock come prevedibile.
Dopo il flash di supersu 2.76, come ipotizzato da @marsapa, e come hai verificato tu stesso sul tuo thor, il file è presente ma è una copia dell'originale con estensione .bak permettendo così l'avvio della recovery mod.
QUINDI SI PUO' AFFERMARE CHE IL FLASH DI SUPERSU 2.76 CAMBIA L'ESTENSIONE DEL FILE RECOVERY-FROM-BOOT DA .p A .bak PERMETTENDO L'INSTALLAZIONE DELLA RECOVERY MOD IN MANIERA PERMANENTE.
Durante le mie prove dopo il flash della sala custom recovery non ho avuto problemi a riavviare il dispositivo.
Per concludere, installato senza problemi xposed framwork e vari moduli come da istruzioni di @megthebest.
Ho scoperto il motivo di tutti i miei malfunzionamenti (al pari di koala67), usavo delle porte USB 3.0, dopo aver letto nel sito della Vernee che in alcuni casi queste porte creavano problemi, ho cambiato PC ed usando porte USB 2 tutto e' filato liscio come l'olio.
Qualcuno ha provato a modificare la baseband per le due SIM (lasciando solo le bande utilizzate qui in Italia) utilizzando MTK engineering mode e una volta fatte le modifiche a fare il reboot? A me dopo il reboot non riconosceva più le SIM ed ha perso entrambe gli IMEI, riguardando la baseband tutte le voci risultavano deflaggate.
Per rimettere a posto il tutto ho dovuto riflashare daccapo la stock ROM originale da needrom (la official p10 rom contiene anche gli ultimi ota).
Inviato dal mio Apollo Lite usando Androidiani App
If you see the Vernee forum and search for thread "Apollo Lite: Bugs, Issues & Problems" at point 14 there is a possible temporary solution, waiting 2 OTA at the beginning or in middle of september.
Sempre nello stesso thread sono elencate tutte le problematiche finora gia' riscontrate. Speriamo che i 2 OTA possano servire a migliorare di molto questo terminale.
Il problema della perdita degli imei, dopo il settaggio delle frequenze, lo avevo già segnalato qui https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=505560, confermato anche da altri. A tal proposito @Stahl ha postato in prima pagina del thread la procedura per il recupero dell'imei, senza dover fare il reset delle impostazioni di fabbrica (come feci io) o il flash della rom (come hai fatto tu).
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
Il problema non sta nella lettura della prima pagina, ma nel fatto che né il soft reset , né l'hard reset (ripristino delle condizioni di fabbrica) sono servite a qualcosa e qualsiasi procedura di ripristino IMEI é stata vana.
L'unica possibilità l'ho avuta riflashando la ROM.
Inviato dal mio Apollo Lite usando Androidiani App
Normalmente l'hard reset ( ripristino condizioni di fabbrica ) il più delle volte è inutile perchè, a differenza di quanto il nome possa suggerire , non si reinstalla il firmware originale bensì l'ultimo installato , quindi è chiaro che il problema rimaneva ( gli OTA erano , se c'erano , gli ultimi che erano stati installati ) , il flash della rom completo ha installato tutti gli OTA ( la "official" è incrementale )
Riporto anche qui a beneficio dei possessori:
i
Intanto per chi sperimenta audio in capsula basso, in engineering mode :
*#*#3646633#*#* (su tastierino telefonico)
hardware testing/audio/volume/audio playback/ headset
PGA da modificare da 124 a 160
Non toccare altre voci e chiudere dopo aver applicato il setting modificato!
Ciao ,sono Bonchi ,un nuovo utente 2 settimane fa mi è arrivato il Vernee Apollo Lite ho provato con il programma SFT (Super Flash Tools) a mettere la recovery
CTR/CWM per Apollo sviluppata da Marsapa ,ma all' avvio lo smartphone si e bloccato col simbolo Vernee ,poi ho insistito col tasto power e volume+ ,lo smartphone si è spento non si accende piu' ,ho provato a risvesgliarlo con SFT ma nulla credo che sii andato in brick ,ci sarebbe forse una soluzione per riprisinarlo .
Un grazie :(
Per caso, hai usato una porta usb 3?
Inviato dal mio Apollo Lite usando Androidiani App
Vai in prima pagina e segui con attenzione le varie sequenze, compresa l'installazione di drivers e di sp flash tool SPECIFICO per MT 6797 (non uno qualunque) e poi installi l'ultima rom e ci metti la CTR, seguendo attentamente le istruzioni.
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
@Bonchi
Personalmente per la recovery preferisco usare la TWRP che è touch al contrario della CTR che , nonostante il nome (Carliv Touch Recovery ) non è touch ma piuttosto una CWM .trovi tutto in prima pagina.:)
Trovi tutto in prima pagina. Se il telefono ti è andato in brick, allora devi usare Flashtool in modalità Format all+download e reinstallerai ex novo il firmware ( perderai data , imei ed app ma per gli imei sarà semplicissimo reinstallarli ). Proverei però prima a fare con FT un firmware upgrade per sincerarti che sia davvero un brick ( in questa maniera se funzionasse non perderesti nulla ).
Un grande grazie il telefono è ripartito ,ho usto FT in maniera firmware upgrade ho perso sinceramente tutto , ma ti vorrei chiedere se devo mettere la TWRP recovery ,non devo eseguire il primo aggiormamento oppure è indifferente .
@Bonchi
Ti consiglio di fare il primo aggiornamento e successivamente di installare la recovery TWRP :)
EDIT
Mi scuso avevo fatto un errore dicendoti che con firmware upgrade non avresti perduto i dati e questo perchè in questa modalità installa userdata di default ( ma sarebbe stato lo stesso con format all+download ) ma almeno non hai perso gli imei ed hai risolto...
consiglio anche io di attendere l'aggiornamento OTA prima di mettere la TWRP.
Ormai è questione di qualche gionro e uscirà l'aggiornamento che dovrebbe porre fine ai problemi di segnale delle sim e altre migliorie di sistema chieste da tutti i possessori.