Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuciu70
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Se hai intenzione di rivenderlo allora ti consiglio un firmware upgrade , cosa che , prima o poi , anche io che ho il root , proverò a fare per poter installare gli OTA ( ad esempio se dovesse essere riportato che viene ottimizzato il settore audio senza intervenire sui settings ) . Il problema che mi pongo al momento , e che mi trattiene , è che ho alcune perplessitÃ* sul firmware fin quando non verrÃ* pubblicato un firmware completo direttamente da parte di Vernee....E' per le mie personali perplessitÃ* che suggerivo di non installare TWRP e root
Rispondo a @
Stonexmini46
Il lettore di impronte digitali non è reattivo come mi aspettavo!
Il touch ogni tanto si impalla.
16gb di rom sono un po' pochi per come sono abituato
A favore ottima batteria e sistema nel complesso fluido quanto basta.
Secondo me se Vernee fa come ha fatto con il primo thor, rilascerà degli aggiornamenti, però strano perché avevo letto che il fingerprint del E era veloce e preciso...
Per quanto riguarda la memoria interna, strano che nessuno prenda in considerazione di mettere una ottima SD e selezionarla come memoria interna, è espandibile fino a 128 GB (certo le SD di qualità non le regalano, ma già con una 32 GB + i 16 di serie, dovresti stare tranquillo, inoltre la SD è un investimento per futuri telefoni)
Per il touch che a volte si impalla è già più serio, se dovessero farlo tutti, rilasceranno un aggiornamento, se è l'esemplare invece....
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App
-
Sul sito Vernee , nella sezione Service , è stato pubblicato il firmware completo e ufficiale del Thor E , con patch di giugno. E' il quarto aggiornamento in poco più di un mese. Sotto il link
Service
-
Ciao a tutti,
anche io ho comprato il Vernee Thor E. Preso su gearbest in pre-sale a 109.99 $, spedito il 24/5, arrivato il 7/6 senza intoppi.
Cercando di entrare in modalità recovery al posto di premere i tasti "power" + "volume +" ho premuto "power" + "volume -" e mi sono trovato dentro un menu di 5 righe con caratteri (penso) cinesi. Per evitare danni sono subito uscito, spegnendo il cellulare.
Sapete per caso a cosa serve?
Inoltre segnalo che, entrando nella recovery, subito mi da l'errore "no command"; si supera premendo nuovamente i tasti "power" + "volume +".
Non ho (ancora) effettuato il root.
Grazie
Luca
-
Quote:
Originariamente inviato da
simmozzon
Ciao a tutti,
anche io ho comprato il Vernee Thor E. Preso su gearbest in pre-sale a 109.99 $, spedito il 24/5, arrivato il 7/6 senza intoppi.
Cercando di entrare in modalità recovery al posto di premere i tasti "power" + "volume +" ho premuto "power" + "volume -" e mi sono trovato dentro un menu di 5 righe con caratteri (penso) cinesi. Per evitare danni sono subito uscito, spegnendo il cellulare.
Sapete per caso a cosa serve?
Inoltre segnalo che, entrando nella recovery, subito mi da l'errore "no command"; si supera premendo nuovamente i tasti "power" + "volume +".
Non ho (ancora) effettuato il root.
Grazie
Luca
Ciao, quel menu con vol- è il menu factory mode in Cinese, c'è su tutti..
Il fatto di avere l'androide con scritto no command dopo la pressione do power e vol+ è abbastanza frequente con le nuove rom, dovrebbe essere una sicurezza in più nel kernel che non permette allo sprovveduto do fare danni in modo recovery. Ciao
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Ciao,
aggiornato il firmware con quello presente nella sezione Service (grazie a Stahl per l'info), versione del 15/6/17, la bussola magnetica non funziona più.
-
confermo anch'io, con l'ultimo aggiornamento, la non funzionalità della bussola. Inoltre ho notato che il led di notifica non sempre funziona
-
Ciao a tutti,
provando il firmware del 15/6 ho notato anche io il problema notato da Stahl relativo alla perdita delle modifiche fatte al "menù veloce" (quello che si vede facendo lo swipe verso il basso).
Dalle mie prove sembra che quando il telefono passa alla modalità "inchiostro elettronico", ripassando alla modalità normale perde le impostazioni.
Luca
-
Quote:
Originariamente inviato da
turi1987
confermo anch'io, con l'ultimo aggiornamento, la non funzionalità della bussola. Inoltre ho notato che il led di notifica non sempre funziona
Quote:
Originariamente inviato da
simmozzon
Ciao a tutti,
provando il firmware del 15/6 ho notato anche io il problema notato da Stahl relativo alla perdita delle modifiche fatte al "menù veloce" (quello che si vede facendo lo swipe verso il basso).
Dalle mie prove sembra che quando il telefono passa alla modalità "inchiostro elettronico", ripassando alla modalità normale perde le impostazioni.
Luca
Infatti....io credo a causa degli interventi degli sviluppatori Vernee nel sistema VOS ci siano ancora diverse cose da mettere a posto. Per questo mi aspetto a breve ulteriori OTA.
Rispetto al Thor , perfetto da subito , il modello E dovrà essere ottimizzato in diverse cose ( quello che mi salta agli occhi è il noioso avviso , ogni volta che accendo il telefono della richiesta di modificare il disco predefinito per la scrittura e ,anche se impostato su scheda sd , invariabilmente nelle impostazioni trovo selezionato l'archivio condiviso interno . Necessita inoltre di un miglioramento del comparto audio , anche se è possibile il settaggio in Engineering mode e , appunto, il ripristino della funzionalità della bussola , cioè del sensore magnetico ) .
-
io sto riscontrando problemi in chiamata.
Se mi chiamano io sento e mi sentono!
Se chiamo io non mi sentono e io sento il chiamante.
con l'auricolare Bluetooth non riscontro questo problema.
Bug del sensore di prossimità?
Prima dell'ultimo aggiornamento flashato con F.T non avevo questo problema:eek:
non so se agire su engineering mode:| Per risolvere il problema!!
Il fatto di non avere problemi con il Bluetooth mi preoccupa un po':-\
EDIT @turi1987 avevi ragione:)
Problema risoltoroftlroftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuciu70
io sto riscontrando problemi in chiamata.
Se mi chiamano io sento e mi sentono!
Se chiamo io non mi sentono e io sento il chiamante.
con l'auricolare Bluetooth non riscontro questo problema.
Bug del sensore di prossimità?
Prima dell'ultimo aggiornamento flashato con F.T non avevo questo problema:eek:
non so se agire su engineering mode:| Per risolvere il problema!!
Il fatto di non avere problemi con il Bluetooth mi preoccupa un po':-\
Leggendo in altri forum, ho trovato forse la soluzione per ovviare al problema del microfono disattivato, basta disattivare in "Rilevamento Ok Google" la voce "da qualsiasi schermata". Provare e ditemi se funziona