per vedere le foto basta andare nelle opzioni relative ai contatti e attivare la visualizzazione che è invece disattivata di default
Visualizzazione stampabile
Scusate ho appena preso il cellulare e dopo essersi aggiornato da solo iin wifi non ho ancora messo sim, ora ho su la 4.1.1 jlb 11.0
Ora io vorrei mettere la più recente in italiano o al massimo in inglese, ma che sia tutta in inglese, ovvero senza le applicazioni in cinese; quale devo mettere e che procedura delle due devo seguire ?
GRazie, pero` ora io ho credo la versione originale che si e` aggiornata ieri sera con il suo updater, ho anche provato a caricare quella del tuo link qui
https://www.androidiani.com/forum/xi...ml#post3411753 utilizzando il programma e avviando il telefono con premuto - e power, pero` quando facevi il flash l`operazione durava 3 secondi, quindi credo che in realta` non abbia fatto nulla...
Ora per mettere l`italiano devo avere per forza l`ultima versione altrimenti non va giusto..?
@sacd
mi sembri un po' confuso, facciamo chiarezza.
attualmente ci sono due "versioni" di miui, la v4 e la v5.
per la v5 non è ancora disponibile la lingua italiana, ma è in fase di rilascio su miui italia. quando sarà pronta, rilasceranno uno zip che comprende sia rom che lingua italiana, quindi basta flashare quello da recovery e via.
poi c'è la v4, che è quella che hai tu avendo una JLB11.0.
le release JLB sono quelle ufficiali xiaomi, e hanno solo le lingue ENG e CHN.
ci sono poi le versioni di sviluppo, che trovi su miuiandroid, su miui italia, o anche all'inizio di questo thread [c'è il link alla rayglobe].
queste versioni hanno anche la possibilità di essere multilanguage, o italiane già nativamente [tipo la rayglobe].
per installarle, procurati lo zip e flashalo dopo averlo rinominato update.zip
se hai altri dubbi chiedi prima di fare qualsiasi cosa.
Diciamo che per ora aspettando la V5 con multilingue mi tengo l'originale in inglese che poi male non è, poi torno alla carica...:p
A proposito, per ora l'unica cosa che non funziona è il navigatore che avevo sull'altro telefono : il Sigic Aura; all'avvio mi dice che necessita di accellerazione hardware o un messaggio che non trova la gpu, per cui rimane schermo nero...:-[
Ragazzi.. Ho un problema... I'll lettore mp3 della v5 non mi fa partire il video ad onde di sfondo... Dice che non può riprodurre il video
Controllando con titanium backup, vedo che manca com.miui.video
Ma miuivideoplayer ce l'ho...
Non capisco...
Inviato dal mio MI 2 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da zipalign
Hai presente nella v5 quelle onde colorate di sfondo tipo equalizzatore?
Mi dice che non può riprodurle!
Inviato dal mio MI 2 usando Androidiani App
aggiornato con rayglobe 1.1 v5
Raga... con la v5 mi fa una cosa strana... Prima non appena collegavo il cell allo stereo partivano subito le canzoni... Ora invece devo disattivare ill debug USB!
Inviato dal mio MI 2 usando Androidiani App
risolto , ho installato nell'altra partizione la v5 miu e ora funziona tutto.
Quote:
Originariamente inviato da folletto
Ottimo
Inviato dal mio MI 2 usando Androidiani App
rgazzi non riesco piu a trovare " sirio" sul mio xiaoi mi2 quel sistema che puoi comporre messaggi parlando anziche scrivere con la tastiera , qualcuno s a dove è finito io ho aggiornato a v5 grazie
ciao davide volevo dire che ho reinstallato la versione originale della miui mi piaceva di più e mi sembra più fluida , anche se è solo in inglese o cinese,
ma a parte quello ti vogli chiedere ,secondo te quando uscira la versione originale (ota) v5 ? e come è possibile che prima esca su miuiandroid o, miui italie e solo dopo la versione originale? ciao e grazie
Update "pesante" per la CWM [2013-03-09] ClockworkMod Recovery | MIUI Android - Redefining Android
TrueDualBoot.........
ciao davide volevo dire che ho reinstallato la versione originale della miui mi piaceva di più e mi sembra più fluida , anche se è solo in inglese o cinese,
ma a parte quello ti vogli chiedere ,secondo te quando uscira la versione originale (ota) v5 ? e come è possibile che prima esca su miuiandroid o, miui italie e solo dopo la versione originale? ciao e grazie
se potete rispondermi grazie
Ragazzi come va Rayglobe v1.1 basata su MIUI v5?! E' stabile, veloce ecc?!? Durata batteria, migliorata o meno?!
A me spesso succede che se navigo, gioco a Ruzzle o uso apps in 3G come ad esempio Facebook, il cell si surriscalda tantissimo, lo schermo quasi scotta!!!
Succede a qualcun altro?!? Qualcuno sa come risolvere?! Potrebbe essere un problema dovuto ad esempio a luminosita al max o "consumo" a livello performance?!
Grazie in anticipo!
Mah...io la V5 per ora non la uso proprio come rom.
usata solo per curiosità e provarla,ma per farla diventare rom definitiva ci vogliono diversi mesi ancora.
uso l'ultima versione della wiui experimental...e và da D i o.
Quote:
Originariamente inviato da ziociccio
Uhm... ho appena installato la WiUi 3.3.8... vediamo
Ma la 3.2.22 ex la fanno in italiano?
Inviato dal mio MI 2 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da ONE
Ma posso installarla in partizione 2 con la v5 3.3.1 in partizione 1
Inviato dal mio MI 2 usando Androidiani App
metti la wiui 3.2.22 non la 3.3.8
Scaricabile la 3.3.8 con relativo language pack su MIUI Italia
AGGIORNAMENTO RAYGLOBE 1.2 v5
ciao a tutti ragazzi, non ho ancora preso questo terminale ma sono in procinto di farlo. Mi son letto queste 20 paginette ma rimango con alcuni dubbi/quesiti che spero voi possiamo chiarire.
I Mi2 esce con rom stock MIUI che da quanto ne so è una buona rom. Perchè tutti si affrettano a cambiarla? Fa così schifo? è perchè non è in italiano o per altri motivi? considerando i vari bug delle rom "non stock" il gioco vale la candela?.. ma soprattutto non capisco una cosa.
da quello che leggo il telefono ha due partizioni interne. cosa vuol dire? che obbligatoriamente (nel caso io installassi una nuova rom) dovrò avere due rom? come fossere due OS per capirci.. non ne vedo ne motivo ne il vantaggio. non è eliminabile tale partizione?
Ovviamente scrivo senza superbia, i miei come detto sopra sono solo dubbi su un telefono che da quel che vedo sembra essere un abomba (ps, ho scritto anche di la chiedendo come fosse la qualità del display ma non mi ha risposo nessuno..)
la qualità del display è eccellente.
è un IPS e non un amoled, dipende anche dai gusti. però la densità di pixel è davvero straordinaria, e la qualità non si discute. prodotto da Sharp.
per il resto: il Mi2 ha due partizioni di sistema, mentre la partizione dati è una sola, e condivisa.
questo significa che le app che installi in system1 le trovi anche in system2 e viceversa.
il senso di tutto questo? non lo so. probabilmente alla xiaomi avevano in previsione di utilizzare una partizione per la ROM "stabile", e l'altra per le versioni di sviluppo. però così non è possibile farlo, dal momento che le JLB [le rom stock] sono odexed mentre le versioni di sviluppo sono deodexed [e vanno in conflitto].
io ho usato la rom stock fino a che non è uscita MIUI V5 due settimane fa.
uso il telefono in inglese, lo preferisco all'italiano, e per me non è un problema. con la JLB però bisogna necessariamente ottenere i diritti di root con metodi "non ortodossi", al fine di poter sostituire il file gps.conf nella partizione di sistema. altrimenti il ricevitore GPS avrà dei blocchi sempre maggiori col tempo [testato personalmente].
ah ok!
ma le app che trovo installate in entrambe le partizioni sono doppie e quindi occupan oil doppio dello spazio? o sono solo delle "immagini".. (nel primo caso sarebbe una cavolata fatta da xiaomi quindi mi auguro di no)..
inoltra da quanto ho capito questa partizione non è eliminabile..
ma è necessario avere due rom installate (chi lo ha fatto?) o si può campare tranquilli anche con una sola rom installata? (anche perchè immagino il telefono sia più reattivo)
due rom installate anziché una non migliorano la reattività di niente. ogni sistema è a sé stante, avere una partizione silente non implica alcun rallentamento.
i dati non sono duplicati, ma la partizione è accessibile da entrambi i sistemi [che la condividono appunto]. quindi nessuna duplicazione.
la doppia partizione non la puoi eliminare, ma che ti frega? usi il system1 e basta. dei 16GB o 32GB perdi giusto 500MB per avere una partizione morta. e amen.