Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
octavio
come si fa a cambiare la recovery sul m2s
non ho trovato nulla a riguardo
C'è scritto come fare nella guida che trovi nel primo post della prima pagina di questo thread.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
C'è scritto come fare nella guida che trovi nel primo post della prima pagina di questo thread.
pensavo erroneaneamente che non andasse bene nel caso uno avesse gia installato una predente recovery
cmq aggiornamento dalla AOSP 5.5.7 - , non va l'audio nelle telefonate classiche ne microfono ne altoparlante neanche con cuffie(non fa neanche tuu tuuu=
nelle telefonate con Whatsapp invece funzià così come nell'ascolto musica
peccato era veramente ottima
-
Quote:
Originariamente inviato da
octavio
pensavo erroneaneamente che non andasse bene nel caso uno avesse gia installato una predente recovery
cmq aggiornamento dalla AOSP 5.5.7 - , non va l'audio nelle telefonate classiche ne microfono ne altoparlante neanche con cuffie(non fa neanche tuu tuuu=
nelle telefonate con Whatsapp invece funzià così come nell'ascolto musica
peccato era veramente ottima
È un problema che non ho mai riscontrato.
P.S.: la Recovery c'è anche da telefono appena uscito di fabbrica, non ci siamo capiti :) se già hai una Custom Recovery basta flashare lo zip della nuova Recovery e riavviare in Recovery.
-
ho bisogno di un aiuto...ho installato la recovery e fatto i vari wipe ma purtroppo ho cancellato anche il sistema operativo
c'è un modo da mettere una rom e flasharla dalla recovery?
-
trovato...bastava collegarlo al pc in recovery e copiare una rom nell'archivio
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
È un problema che non ho mai riscontrato.
P.S.: la Recovery c'è anche da telefono appena uscito di fabbrica, non ci siamo capiti :) se già hai una Custom Recovery basta flashare lo zip della nuova Recovery e riavviare in Recovery.
il problema del no audio nelle telefonate con la AOSP è stato risolto cambiando la recovery
con la CWM_recovery_6.0.5.1_R11_furniel non c'è stato verso di sentire una telefonata
ho quindi installato la twrp-2.8.5.0-aries-20150221 e ora tutto è ok
-
Quote:
Originariamente inviato da
octavio
il problema del no audio nelle telefonate con la AOSP è stato risolto cambiando la recovery
con la CWM_recovery_6.0.5.1_R11_furniel non c'è stato verso di sentire una telefonata
ho quindi installato la twrp-2.8.5.0-aries-20150221 e ora tutto è ok
Che ROM montavi per curiosità? Io con una aosp e la twrp non c'era verso di avere i permessi di root ho messo la cwm ed ora è a posto
-
Salve ragazzi volevo sapere se è possibile passare direttamente dalla Smiui V5 alla Smiui V6,senza passare dalla stock Inglese /cinese in pratica, tramite questa guida o altra guida. E poi volevo sapere se per passare all'ultima release della Smiui V6 è obbligatorio unificare le partizioni. Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ribellee85
Salve ragazzi volevo sapere se è possibile passare direttamente dalla Smiui V5 alla Smiui V6,senza passare dalla stock Inglese /cinese in pratica, tramite questa guida o altra guida. E poi volevo sapere se per passare all'ultima release della Smiui V6 è obbligatorio unificare le partizioni. Grazie.
Ciao,per passare dalla miui v5 alla smiui v6 o 7(la smiui v5 non esiste) basta installare la recovery e dopo la rom.No,non è obbligatorio unire le due partizioni,buonanotte
-
Quote:
Originariamente inviato da
Francescus28
Ciao,per passare dalla miui v5 alla smiui v6 o 7(la smiui v5 non esiste) basta installare la recovery e dopo la rom.No,non è obbligatorio unire le due partizioni,buonanotte
Vero, la Smiui V5 non esiste, però mi dici di installare la recovery, ma già c'è, forse intendevi la CWM o la TRWP? quindi una recovery modded? E in ogni caso per le ultime v6 non bisogna unire le partizioni? Avevo letto in giro che richiedevano spazio maggiore per l'installazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ribellee85
Vero, la Smiui V5 non esiste, però mi dici di installare la recovery, ma già c'è, forse intendevi la CWM o la TRWP? quindi una recovery modded? E in ogni caso per le ultime v6 non bisogna unire le partizioni? Avevo letto in giro che richiedevano spazio maggiore per l'installazione.
Le ultime sMIUI (parliamo di MIUI 7) vanno installate tramite Updater o MiRecovery (non sono supportate le Custom Recovery), quindi dovrebbe risultarti molto facile partendo da una MIUI (visto il "salto" io opterei per un fullwipe).
Per la questione partizioni unificate, in teoria e ripeto, in teoria, le ultime MIUI (e quindi sMIUI) dovrebbero essere funzionanti anche col layout originale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Le ultime sMIUI (parliamo di MIUI 7) vanno installate tramite Updater o MiRecovery (non sono supportate le Custom Recovery), quindi dovrebbe risultarti molto facile partendo da una MIUI (visto il "salto" io opterei per un fullwipe).
Per la questione partizioni unificate, in teoria e ripeto, in teoria, le ultime MIUI (e quindi sMIUI) dovrebbero essere funzionanti anche col layout originale.
Io personalmente installo sia la smiui che la miui di xiaomi.eu tramite cwm e non ho mai avuto problemi,sto usando la smiui con le partizioni unificate
-
Quote:
Originariamente inviato da
Francescus28
Io personalmente installo sia la smiui che la miui di xiaomi.eu tramite cwm e non ho mai avuto problemi,sto usando la smiui con le partizioni unificate
Buono a sapersi.
Io semplicemente ho riportato le dichiarazioni dello sviluppatore, che ha detto che le Custom Recovery non sono supportate e va flashata via MiRecovery o Updater. Meglio così comunque.
-
Ragazzi la mia aosp ultimamente mi da problemi, riavvii quando attivo il Wi-Fi e consumi di batteria alti ( non credo dovuti tutti alla rom)
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10...61a10095db.jpg
Che posso mettere? Di simile?
Grazie!