Purtroppo queste paginette le ho lette e rilette, ma non va. Ho provato con Windows 7 e Windows 10 e niente. comunque grazie... provo a ricominciare da capo.
Visualizzazione stampabile
Ti avverto che anche per me é stato complicato pur arrivando da cyano e quindi avendo già masticato un po' dell'argomento, provando e riprovando a reinstallare e controllare i driver USB e i vari comandi fastboot e adb alla fine con OEM unlock ha funzionato.
Non so più cosa fare, ho provato anche da una macchina virtuale winXP, ma stesso risultato.
Ho provato ha installare Mi PC suite e, non so se e' normale, non mi riconosce nemmeno il telefono (device unrecognized). Mi dice di aggiornare e riprovare. Ma aggiornare cosa?
Sto perdendo le speranze.
Edit: ho fatto un reset di fabbrica del telefono e ora Mi PC suite lo vede correttamente.
No, sto provando sia con un PC fisso con Win7 64bit che con un portatile con Win10 32bit. Probabilmente non va a buon fine l'installazione dei driver, ma non so come fare a farla andare. Ad esempio su Win7 se vado sulla cartella dove ho scompattato i driver e faccio click destro su android_winusb.inf quindi scelgo installa, mi esce un messaggio "il file inf selezionato non supporta questo metodo di installazione". Se lo faccio da gestione dispositivi mi da' un messaggio tipo che i driver selezionati non sono compatibili con un sistema a 64bit. Forse esistono dei driver differenti?
Grazie comunque dell'interessamento.
No, allora.. lascia stare per ora l'installazione dei drivers usb in w7 usa il pc con windows 10, reinstalla adb lanciando l'installer come amministratore
(tasto destro ed esegui come "amministratore") riposndi yes a tutte le richieste.
Poi fai partire il telefono in fastboot mode e POI collegalo al pc. Vai sui device manager dal pannello di ctrl di win10 e controlla che
ti veda correttamente il dispositivo adb, se c'e' un punto giallo esclamativo non va bene e quindi fai un aggiorna drivers da win update.
Io per la cronaca ho usato un windows 10 ma a 64bit, purtroppo non ho molto tempo per verificare su altri sistemi...
Fai sapere, ciao
Alla fine ci sono riuscito ma senza sapere come... pazzesco... se mi chiedete come non ricordo nemmeno quale twrp ho messo (x stable o developer).
Di sicuro c'è qualcosa che non quadra e di non ripetibile probabilmente. Fatto sta che ho immediatamente flashato la rom e chiusa la, non ho coraggio di riavviare in recovery x scoprire se ci sarà ancora la twrp.
Fatto, ma sempre la solita storia:
Allegato 153103
Io ci ho perso una sera, ma tutto è andato per il verso giusto...
Non ho installato la twrp, ma l'ho solo usata una volta per installare la rom developer da xiaom.eu...
fastboot boot recovery recovery.img
Tutto qua !
Al primo boot parte la twrp, aspettate qualche secondo, poi swipate, install, selezionate la rom, avanti tutta, reboot e avete la rom di xiaomi.eu e la mi recovery, quindi no problem per la garanzia...
Certo che rispetto al mi4, hanno incasinato per bene l'upgrade, speriamo che le prossime release, trovino un sistema più comodo !
Ho aggiornato la guida.
Condivido.. Solo Mi4i, Mi4c e Mi Note Pro hanno la necessità di passare per Custom Recovery, mi dispiace per i possessori perché passare solo la prima volta per la MiRecovery per fare un full wipe e poi aggiornare sempre da Updater sarebbe stato facile per tutti.
invalida la garanzia vero?Quote:
fastboot oem unlock
Il comando "fastboot oem unlock" non funziona.
Riporta FAILED.
Qualcuno sa come risolvere?
adb reboot recovery: risultato "device offline"
fastboot boot recovery: cannot load recovery?
Un aiuto?
Edit: il comando "fastboot boot recovery.img" mi ha permesso di entrare nella recovery, però non posso selezionare nulla! Il touch non risponde.
Avevo letto il tuo post. Sto proprio aspettando quei 2 minuti che dici tu. Speriamo funzioni.
Edit: il touch funziona.
flash dello .zip.
Nel log riporta "failed to mount dev/block/bootdevice/by-name/userdata/" ma il procedimento termina comunque con "done".
Spero sia andato tutto bene.
Riavviando in questo momento.
Logo sMiui7. Ci mette davvero tanto ad avviarsi però. La ROM stock impiegava decisamente meno tempo ad avviarsi.
Grazie mille per l'aiuto!
Il touch che non funziona nella recovery è stato davvero un problema.
Il moderatore dovrebbe inserirlo in prima pagina il trick di aspettare 2 minuti.
Cosi lo leggono tutti e non diventano matti.
Allego i comandi da CMD che ho usato.
Allegato 153168
Sono in procinto di flashare la twrp, nel primo post viene riportata la seguente voce: "if you are using stable version of MIUI,then the recovery must use kernel from stable version link". Non devo fare nulla che riguarda il kernel giusto? Altro consiglio, conviene fare tutto a sim inserita o senza sim? Grazie
Effettivamente ho questo dubbio anch'io: bisogna scegliere la TWRP in base al kernel già installato oppure a quello che si andrà ad installare? Perchè tutti partiamo con il kernel stock che è stable, ma quasi tutti andiamo ad installare versioni developer.
Eh, io ancora non sono in possesso del telefono, ma ho dato una mano ad un amico ed abbiamo utilizzato la TWRP developer per poi installare la ROM multilanguage del sito Xiaomi.eu .
Il fatto è che il processo non è stato privo di prove ed errori, inoltre la recovery del telefono è tornata ad essere la MiRecovery stock, nonostante la TWRP abbia fatto una breve apparizione quel tanto che è bastato per installare appunto la ROM custom.
Di dico cosa ho fatto io: ho usato la twrp per la versione stable proveniendo dalla rom originale che era la miui 6.6.6 stable
Non ha importanza avere inserita o meno ala sim comunque io ho fatto la procedura con la sim inserita
Al riavvio in recovery la twrp e' installata permanentemente anche se da sempre il solito problema del touch ma basta aspettare qualche minuto...
Che poi la procedura e l'esito siano soggettivi o meno non l'ho ancora capito...
Per la cronaca. Dopo varie vicissitudini ho installato la twrp 2.8.7.0 che però ha un piccolo problema con il touch, ho scaricato flashify dato i permessi di root e installato la.2.8.7.1 ... Per la cronaca continuo a trovarmi la.2.8.7.0 installata. Un po' come quelli che continuano a ritrovarsi la recovery mi.
Ps. in flashify non c'è la twrp per mi4c e ho dovuto.cercare il file zip sul forum xiaomi ue
Ok, ma se voglio installare la MULTI developer devo necessariamente mettere la twrp developer, quindi il passaggio da stable (che ho adesso) a developer è inevitabile, giusto?
Altro piccolo problema, non avendo mai avuto a che fare con uno Xiaomi, che procedura devo fare per installare i driver?
Si ma penso che la twrp stable vada flashata per coloro che hanno montata una rom stable, dopo quando ti ritrovi la rom dev a mio
parere puoi rifleshare (in recovery e non in fastboot) la twrp per developer. Io non l'ho ancora fatto e non ho intezione
di farlo fino a che non ci saranno sviluppi piu "stabili e sicuri" in tal senso.
Nulla se hai windows 10 altrimenti installa i drivers che trovi al primo post. I drivers usb servono perche' devi far riconoscere al sistema windows il
telefono e poter caricare la rom sulla memoria del telefono prima di procedere perche come ben sai l'mi4c non ha slot microsd..
I drivers per far riconoscere invece il dispositivo quando lo metti in fastboot vengono installati quando installi il pacchetto di adb.. Ok?
Ho Win8.1, quando vado su gestione dispositivi sul pannello di controllo, vedo il mi4c con triangolino giallo, e se faccio installa driver da software cliccando sulla cartella non me li fa installare..che faccio?
Aggiungo un altro tassello all'argomento della recovery TWRP che va a buon fine una volta ma "sparisce" al riavvio successivo: in diversi thread su en.miui.com vedo riferimenti allo script /system/etc/install-recovery.sh che sembra si avvii automaticamente con la ROM stock e ripristina appunto la MiRecovery (immagino che questo script non esista nè nella developer nè nella multilanguage).
Quindi un altro sistema per fare un flash definitivo ed efficace al primo colpo potrebbe essere di seguire la procedura di questo thread, avviare subito la TWRP e da lì eliminare il file /system/etc/install-recovery.sh
...da provare per chi non ha ancora moddato tutto...
Installa allora il software MI Phone manager, lo trovi sul sito ufficiale oppure guarda questo thread: [MiPhone Manager] The Official English Mi PC Suite Released! Download Here! - App - Xiaomi MIUI Official Forum
Ottimo, questo mi permette di installare i drivere correttamente e poi seguire la procedura di questo thread giusto?
Si infatti, a questo punto mi viene da pensare a che tipo di rom si sta cercando di installare... io ad esempio ho montato la [Un-Official]Mi 4c Multi language Rom [5.10.8] [libra]MIUI V7 - 5.1 by xiaomi.eu
e mi e' rimasta installata in modo permanente la twrp. e non ho dovuto impartire altri comandi per forzare la cosa.