Visualizzazione stampabile
-
Nella guida si parla di copiare il file della recovery nella cartella di installazione del programma. Questa cartella io non ce l'ho dopo l'installazione (o meglio, ho una cartella del programma, ma non saprei a quale cartella corrisponda sul mio Mac, visto che non ne esiste una che si chiami semplicemente adb come su Windows) e per questo chiedevo se esiste una guida che possa funzionare nel mio caso.
-
Non credo ti serve spostare la recovery, ma sei tu che ti devi spostare nella directory con il comando cd dove hai la recovery, oppure dare il comando con il percorso della recovery...
Prova a leggere qui
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=297543
-
Ti ringrazio per il link, ora ci do una occhiata. Scusami se sono così insistente, ma dato che si tratta del mio nuovo cellulare, non vorrei imputtanare la recovery non appena mi arriva a casa...
-
ciao
ho flashato la twrp tramite metodo 2 perchè, nonostante col metodo 1 mi avviasse la twrp, non riiuscivo a superare la prima schermata per problemi al touch.
C'è differenza tra la twrp del metodo 1 e quella del metodo 2? graficamente sono diverse...
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucash83
ciao
ho flashato la twrp tramite metodo 2 perchè, nonostante col metodo 1 mi avviasse la twrp, non riiuscivo a superare la prima schermata per problemi al touch.
C'è differenza tra la twrp del metodo 1 e quella del metodo 2? graficamente sono diverse...
In teoria non ci sono differenze, la prima è quella che viene usata nello script del secondo metodo.
-
ragazzi ho provato sia il primo che il secondo metodo ma non riesco con entrambi a entrare nella recovery, con il primo nonostante tutto sembri essere andato bene entro in mi-recovery il secondo invece crasha. il terzo metodo non l'ho provato non avendo i permessi di root... come posso fare?
grazie dell'aiuto
-
Finalmente ho il telefono (e sono riuscito a procurarmi un pc con Win 8.1), ma c'è qualcosa che va storto. Ho installato i driver usb e adb. Quindi avvio il telefono in fastboot, lo collego al pc, ma poi si spegne dopo neanche 1 minuto, e se digito fastboot devices, ricompare C:adb>. Quale potrebbe essere il problema?
Mi correggo: i driver usb non li ho installati dato che non c'è alcun eseguibile nell'archivio rar...che sia quello il problema? Come posso installare i driver usb xiaomi?
Aggiornamento: questo è ciò che mi appare se provo ad installare manualmente il driver usb di xiaomi scaricato dal primo post di questa discussione. L'ho scaricato più e più volte per essere sicuro che non si fosse corrotto...
http://i.imgur.com/xLQoeWd.png?1
-
Aggiungo che, in extremis, ho provato col metodo n. 3 (tramite Flashify). Ho scaricato la Full ROM developer, poi ho aperto Updater e selezionato "Seleziona pacchetto di aggiornamento". A questo punto, invece di aprirmi la lista delle cartelle, mi rimanda alla schermata "Strumenti". Evidentemente il mio telefono è uscito dalla fabbrica sprovvisto di Fila explorer. Ho provato ad installare un File explorer generico (File manager) ma purtroppo non funziona.
Sono disperato, non so più davvero che pesci prendere per flashare la TWRP e poi aggiornare alla ROM Multi o Ita....
-
Finalmente sono riuscito a flashare la TWRP...però ora ho problemi a flashare la ROM...ma mi sa che non è argomento di questo topic
-
ciao a tutti...
nell'attesa che mi arrivi questo terminale ordinato ieri vorrei chiedere ai piu esperti per levarmi qualche dubbio.
come mai nel metodo 1 e metodo 3 tra i prerequisiti cè l'esistenza di rom ?
io visto che non so con quale rom mi arriverà il telefono penso che seguirò il metodo 2 che non a quanto cè scritto non richiede una particolare rom.
spero che qualcuno mi risposta e mi chiarisca un po le idee...
vengo da un "vecchio" nexus s ed ero abituato a questi passaggio con il telefonino immacolato:
1. root
2. flash recovery modificata
3. flash rom.
il mi4c non ha bisogno di root ?
ho preso il telefono da grosso e non ho idea di come mi arriverà
attendo un'anima pia che mi possa aiutare.
grazie :)