Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ben4
ciao a tutti...
nell'attesa che mi arrivi questo terminale ordinato ieri vorrei chiedere ai piu esperti per levarmi qualche dubbio.
come mai nel metodo 1 e metodo 3 tra i prerequisiti cè l'esistenza di rom ?
io visto che non so con quale rom mi arriverà il telefono penso che seguirò il metodo 2 che non a quanto cè scritto non richiede una particolare rom.
spero che qualcuno mi risposta e mi chiarisca un po le idee...
vengo da un "vecchio" nexus s ed ero abituato a questi passaggio con il telefonino immacolato:
1. root
2. flash recovery modificata
3. flash rom.
il mi4c non ha bisogno di root ?
ho preso il telefono da grosso e non ho idea di come mi arriverà
attendo un'anima pia che mi possa aiutare.
grazie :)
Ho chiarito un po' le cose nel primo post :)
Le prime due metodologie hanno il prerequisito della ROM Developer Multi o Ita opzionale: l'installazione della TWRP è necessaria proprio per avere la MIUI con l'italiano fornita da questi due siti (xiaomi.eu e miui.it); quindi, appena installata la TWRP si avrebbe già a disposizione la nuova ROM da flashare.
Per il terzo metodo (Flashify) invece è necessario avere una ROM Developer installata poiché Flashify necessita dei permessi di root (cosa che le ROM Stable non hanno).
Non è necessario flashare i permessi di root con le Developer poiché le ROM in versione Developer hanno già i permessi nativi.
Per maggiori info sulle ROM ---> LINK
-
grazie mille gentilissimo...
da ignorante pensavo che senza rom non si potesse flashare la recovery modificata... a questo punto se ho capito bene la rom non è una requisito necessario per linstallazione della recovery ma solo una conseguenza...
secondo te da grosso che rom mi arriva ? developer ? mistero :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ben4
grazie mille gentilissimo...
da ignorante pensavo che senza rom non si potesse flashare la recovery modificata... a questo punto se ho capito bene la rom non è una requisito necessario per linstallazione della recovery ma solo una conseguenza...
secondo te da grosso che rom mi arriva ? developer ? mistero :)
Si è così: con i primi due metodi parliamo del file della ROM presente sul telefono, che è da avere se si vuole cambiare ROM appunto. Così dopo aver installato la TWRP subito si ha disponibile la ROM da flashare.
Non ti so dare delle previsioni sulla ROM con cui ti arriverà perché nel tempo questa cosa cambia, ma ti consiglio comunque di sostituirla con quella che preferisci facendo un'installazione pulita.
-
scusa se ti stresso ma non vorrei fare casino appena mi arriva il telefonino e quindi preferisco chiederti per essere sicuro.
nel caso mi arriva il telefonino con una rom stable oppure cinese posso usare una delle tre procedure per installare la recovery ?
oppure prima devo fare un passaggio non descritto nelle tre procedure ?
a dire il vero speravo ci fosse una procedura da poter seguire indipendentemente dalla rom con cui arriva il terminale.
scusa ma un po sono di coccio ed un po non vorrei fare casini... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ben4
scusa se ti stresso ma non vorrei fare casino appena mi arriva il telefonino e quindi preferisco chiederti per essere sicuro.
nel caso mi arriva il telefonino con una rom stable oppure cinese posso usare una delle tre procedure per installare la recovery ?
oppure prima devo fare un passaggio non descritto nelle tre procedure ?
a dire il vero speravo ci fosse una procedura da poter seguire indipendentemente dalla rom con cui arriva il terminale.
scusa ma un po sono di coccio ed un po non vorrei fare casini... :)
Puoi utilizzare le prime due procedure con qualsiasi ROM, che sia Stable, Developer, Global o China, quindi indipendentemente dalla ROM con cui ti arriverà il telefono. La questione ROM viene dopo: si installa la TWRP per poter flashare le ROM di miui.it e di xiaomi.eu che senza la Custom Recovery non potrebbero essere flashate; perciò nella guida si parla di eventuali file delle ROM da avere sul telefono pronte da essere flashate a proprio piacimento, e non di ROM installate.
La terza procedura richiede in più rispetto alle altre due che ci siano i permessi di root attivi per poterli concedere a Flashify. Per questo è necessario che sia già installata una ROM con i permessi di root (come la MIUI Developer).
-
allora...
telefonino arrivato...
prima cosa che decido di fare è cambiare la recovery.
1. problema in fastboot il cellulare connesso usb non mi compare quando vado a digitare "adb devices"... i driver sembrano installati correttamente... da gestione periferiche mi risultano installati correttamente come "android adb interface"...
nel telefonino ho abilitato la modalità debugging..
se invece collego il telefonino da acceso e non in fastboot al computer con adb devices mi vede regolarmente il telefonino.
l'unico dubbio che mi viene è il fatto che non abbia il telefonino rootato... ma forse penso una cavolata...
il cellulare monta una miui 7 55.12.31 beta (weekly).
accetto consigli prima di troncarlo in due dal nervoso :)
-
mi rispondo da solo...
nonostante il comando "adb devices" non mi ritornasse nessun valore ho provato (incrociando l'impossibile e toccando ovunque) a flashare la recovery ed è andato tutto a buon fine.
se posso dare un consiglio, visto che sono pignolo, aggiungere alla guida il fatto che una volta che parte la recovery si debba fare lo swype.
da ignorante invece di fare lo swipe che si trova nella sezione mount, per paura di fare danni per due volte facevo indietro con il risultato che si bloccava tutto.
poi da un video online ho visto che andava fatto lo swipe ed ho risolto...
grazie cmq :)
-
Ragazzi arrivo al passo 11 della guida.. mi appare la mi recovery...che fo?
EDit: il comando per lanciare la twrp senza flasharla (passo 11) non è
fastboot boot recovery recovery.img
MA
fastboot boot recovery.img
-
Quote:
Originariamente inviato da
ben4
allora...
telefonino arrivato...
prima cosa che decido di fare è cambiare la recovery.
1. problema in fastboot il cellulare connesso usb non mi compare quando vado a digitare "adb devices"... i driver sembrano installati correttamente... da gestione periferiche mi risultano installati correttamente come "android adb interface"...
nel telefonino ho abilitato la modalità debugging..
se invece collego il telefonino da acceso e non in fastboot al computer con adb devices mi vede regolarmente il telefonino.
l'unico dubbio che mi viene è il fatto che non abbia il telefonino rootato... ma forse penso una cavolata...
il cellulare monta una miui 7 55.12.31 beta (weekly).
accetto consigli prima di troncarlo in due dal nervoso :)
Molto semplicemente, quando sei in modalità fastboot, per vedere il tuo device devi scrivere "fastboot devices" e ti appare lo stesso codice alfanumerico che vedi quando connetti il telefonino normalmente e scrivi "adb devices"
-
ciao ragazzi , io sono con la Rom 6.1.28 e quando riavvio per andare nella twrp non funziona il touch. Ho notato sia nella versione 2.8.7.0 preinstallato che sia nella 2.8.7.1 installata con app flashify. Ho mi4c prime. Non so se ripetere di nuovo il flash con app...