Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
G6N2L5C7
Devi avere quello specifico account per tornare a sbloccare il bootloader. Hai provato a recuperarlo?
Hai provato a recuperare cosa?
Ora comunque la situazione è questa:
- il telefono non parte più in fastboot, non va neanche più in bootloop
- sono riuscito dopo varie peripezie a caricare la developer china 61.7 con MiFlash (o almeno credo di averlo fatto)
Come faccio ora ad asccendere il telefono?
Ho letto che devo lasciarlo in carica per ore, ma non sono molto convinto.
Ora come ora cmq non parte, ma il pc lo vede, come COM10.
-
Quote:
Originariamente inviato da
betullo
Hai provato a recuperare cosa?
Ora comunque la situazione è questa:
- il telefono non parte più in fastboot, non va neanche più in bootloop
- sono riuscito dopo varie peripezie a caricare la developer china 61.7 con MiFlash (o almeno credo di averlo fatto)
Come faccio ora ad asccendere il telefono?
Ho letto che devo lasciarlo in carica per ore, ma non sono molto convinto.
Ora come ora cmq non parte, ma il pc lo vede, come COM10.
Intendevo l'account. Comunque se non riesci più ad andare in fastboot non posso aiutarti.. Non ti si accende più perchè hai consumato tutta la batteria?
-
Mamma mia ce l'ho fatta.
Alla fine era "colpa" di MiFlash.
Ho trovato un utente del forum miui che aveva il mio stesso problema.
Installato MiFlash dell'anno scorso ed è andato... Assurdo.
Alla fine ne ho provati 4 diversi.
Ora tocca aspettare l'ok per l'unlock...
-
Ciao. Scusate volendo escludere miei errori procedurali per lo sblocco del bootloader con tool originale è possibile, avendo una xiaomi.eu rom dev 5.11.5 ed una twrp, che lo sblocco del BL si arresti al 50% ? Devo tornare alla stock recovery ? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
gsanta
Ciao. Scusate volendo escludere miei errori procedurali per lo sblocco del bootloader con tool originale è possibile, avendo una xiaomi.eu rom dev 5.11.5 ed una twrp, che lo sblocco del BL si arresti al 50% ? Devo tornare alla stock recovery ? grazie
Si, perchè lo sblocco del bootloader col tool funziona SOLO con le rom china.
Altra cosa: ricordati di attivare l'account xiaomi sul telefono, che dev'essere lo stesso del tool di sblocco.
-
Quote:
Originariamente inviato da
betullo
Si, perchè lo sblocco del bootloader col tool funziona SOLO con le rom china.
Altra cosa: ricordati di attivare l'account xiaomi sul telefono, che dev'essere lo stesso del tool di sblocco.
Ti ringrazio. Quindi devo tornare alla stock recov dopodichè eseguire un flash alla rom china develop dal sito xiaomi.miui.com. Corretto ? Ciò premesso avrei un altro dubbio :unamused: Se attualmente flasho una rom xiaomi.eu dev da twrp succede che mi chiede l'inserimento della pw per l'attivazione dell'account che, però, è diverso dal mio. Quindi è probabile che il 1° proprietario, che non riesco a rintracciare, abbia, a sua volta, creato un suo account. Ciò complica il tutto. Corretto ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gsanta
Ti ringrazio. Quindi devo tornare alla stock recov dopodichè eseguire un flash alla rom china develop dal sito xiaomi.miui.com. Corretto ? Ciò premesso avrei un altro dubbio :unamused: Se attualmente flasho una rom xiaomi.eu dev da twrp succede che mi chiede l'inserimento della pw per l'attivazione dell'account che, però, è diverso dal mio. Quindi è probabile che il 1° proprietario, che non riesco a rintracciare, abbia, a sua volta, creato un suo account. Ciò complica il tutto. Corretto ?
Secondo me se tu provi a metterci una rom di xiaomi.eu ti si blocca il bootloader e ti va in bootloop come a me.
Teoricamente dovresti flashare semplicemente una rom china, normale o dev non ha importanza, puoi farlo in diversi modi.
Io avevo dovuto usare il MiFlash perchè non andavo più neanche in recovery.
Quando hai flashato la rom china, la attivi e ci metti il tuo account Mi.
Dopodiche vai in fastboot e sblocchi il bootloader con il tool Xiaomi Unlock.
Fatto quello puoi metterci quel che vuoi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
betullo
Secondo me se tu provi a metterci una rom di xiaomi.eu ti si blocca il bootloader e ti va in bootloop come a me.
Teoricamente dovresti flashare semplicemente una rom china, normale o dev non ha importanza, puoi farlo in diversi modi.
Io avevo dovuto usare il MiFlash perchè non andavo più neanche in recovery.
Quando hai flashato la rom china, la attivi e ci metti il tuo account Mi.
Dopodiche vai in fastboot e sblocchi il bootloader con il tool Xiaomi Unlock.
Fatto quello puoi metterci quel che vuoi.
ok. Il cellulare ha già una rom developer xiaomi.eu. Ad ogni modo. ok dovrebbe essere chiaro. Il mio dubbio è che essendoci 2 account, il mio e quello del venditore, ci siano problemi ovvero che nell'attivazione si rifaccia all'account del proprietario.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gsanta
ok. Il cellulare ha già una rom developer xiaomi.eu. Ad ogni modo. ok dovrebbe essere chiaro. Il mio dubbio è che essendoci 2 account, il mio e quello del venditore, ci siano problemi ovvero che nell'attivazione si rifaccia all'account del proprietario.
Se tu flashi e fai tutti i wipe non resta più nulla.
Cmq le cose sono due se hai una rom xiaomi.eu: o è antecedente al 14 gennaio e quindi se ne metti una recente ti si blocca il bootloader, o è successiva e quindi il bootloader è già sbloccato in teoria...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Quote:
Originariamente inviato da
dadostefa
Fatto. Risposte: unlocked device - false. Tampered device - false ed altro. Significa bootloader bloccato immagino? Per sbloccarlo seguo la guida relativa al tool xiaomi? Grazie
Inviato dal mio Elephone P6000 usando
Androidiani App
Si esatto, questa:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ock-tool.htmll
L'unica cosa è che spero che tu riesca a sbloccare con una ROM di xiaomi.eu a bordo..
L'approvazione della richiesta di sblocco mi è tornata in 10 minuti
Inviato dal mio Elephone P6000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
dadostefa
L'approvazione della richiesta di sblocco mi è tornata in 10 minuti
Inviato dal mio Elephone P6000 usando
Androidiani App
Spostato nella discussione relativa allo sblocco del bootloader.
Che vuol dire che "ti è tornata"? È stata già approvata?
-
Si. You've been granted the permission to unlock your device (Mi Account 159...... Download Mi Unlock Tool at http://en.miui.com/unlock/
Inviato dal mio Elephone P6000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
dadostefa
Bene, allora prova a sbloccare installando il tool che trovi in prima pagina.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Quote:
Originariamente inviato da
dadostefa
Bene, allora prova a sbloccare installando il tool che trovi in prima pagina.
Driver correttamente installato, debug attivo, ma la procedura di sblocco si interrompe al 50℅ con il messaggio: couldn't verify the device. Can' get info, try again. Non riconosce la rom installata? Neppure miflash si connette
Inviato dal mio Elephone P6000 usando Androidiani App
-
Anzi miflash si connette ma non vede il contenuto: the versione of miui you're using is too old
Inviato dal mio Elephone P6000 usando Androidiani App
-
Ciao a tutti, faccio una domanda per chiarirmi le idee.
Obiettivo: caricare su Mi4C rom italiana di miui.it con bootloader bloccato. Attualmente a bordo ultima rom china dev. Bootloader bloccato da Xiaomi.
Domanda: c'è differenza tra lo sblocco bootloader con "fastboot oem unlock" e lo sblocco con il tool xiaomi?
In sostanza mi conviene sbloccarlo ufficialmente con tool Xiaomi per qualche tipo di motivo oppure è indifferente tanto flashando la miui.it mi verrà ri bloccato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MaxPower84
Ciao a tutti, faccio una domanda per chiarirmi le idee.
Obiettivo: caricare su Mi4C rom italiana di miui.it con bootloader bloccato. Attualmente a bordo ultima rom china dev. Bootloader bloccato da Xiaomi.
Domanda: c'è differenza tra lo sblocco bootloader con "fastboot oem unlock" e lo sblocco con il tool xiaomi?
In sostanza mi conviene sbloccarlo ufficialmente con tool Xiaomi per qualche tipo di motivo oppure è indifferente tanto flashando la miui.it mi verrà ri bloccato?
Ciao, per il Mi 4c la situazione è un po' particolare sia per il fatto che il bootloader è stato bloccato"in itinere" che per la questione che le ROM di miui.it riblocchi il bootloader.
Detto questo penso proprio che il semplice comando non sia sufficiente purtroppo :)
-
Allora, il semplice comando "fastboot oem unlock" sembra funzionare con le rom vecchie, tant'è che l'ho sbloccato, installato TWRP e poi miui.it 6.11.17, al riavvio però ho bootloop. Probabilmente installando rom con BL non bloccato dovrebbero funzionare. Ho deciso attendo qualche giorno che mi passino i 30 giorni di attesa tra uno sblocco e l'altro e vado di MiUnlocker.
-
-
La mi esperienza di sblocco: circa 2 settimane di attesa dopo la ricezione dell'autorizzazione di xiaomi sono riuscito a sbloccare con il tool. Ho poi seguito la procedura per l'installazione della twrp riportata nel thread metodo 1 ove però rilevo un errore: il file twrp va rinominato in "recovery" e non "recovery.img". Infine ho installato la rom xiaomi.eu 6.12.1 v8 sviluppatore con successo. Grazie per le guide.
Inviato dal mio Elephone P6000 usando Androidiani App
Premessa: il telefono recentemente acquistato aveva la xiaomi.eu 6.1.28. lo sblocco è stato possibile solo dopo aver installato xiaomi 6.11.24 china developer
Inviato dal mio Elephone P6000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
dadostefa
La mi esperienza di sblocco: circa 2 settimane di attesa dopo la ricezione dell'autorizzazione di xiaomi sono riuscito a sbloccare con il tool. Ho poi seguito la procedura per l'installazione della twrp riportata nel thread metodo 1 ove però rilevo un errore: il file twrp va rinominato in "recovery" e non "recovery.img". Infine ho installato la rom xiaomi.eu 6.12.1 v8 sviluppatore con successo. Grazie per le guide.
Inviato dal mio Elephone P6000 usando
Androidiani App
Premessa: il telefono recentemente acquistato aveva la xiaomi.eu 6.1.28. lo sblocco è stato possibile solo dopo aver installato xiaomi 6.11.24 china developer
Inviato dal mio Elephone P6000 usando
Androidiani App
Post consecutivi uniti e doppio post eliminato.
Inoltre la procedura per l'installazione della TWRP è corretta: quando vedi "recovery" e non "recovery.img" è perché l'estensione è nascosta nelle impostazioni del tuo SO. In questo caso rinominando in "recovery.img" il file diventa "recovery.img.img", portando all'errore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dadostefa
Nella stessa situazione ho aggiornato OTA a 6.5.5. nel mio caso il bootloader era bloccato. Ho sbloccato ed aggiornato alla 6.12.1
Inviato dal mio Elephone P6000 usando
Androidiani App
Ti ha dato problemi lo sblocco del bootloader?
A me da l'errore al 50% durante la verifica dell'account, maledetto
Invitato dal mio ZTE Vodafone Smart Prime 7
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biggiamp
Quote:
Originariamente inviato da
dadostefa
Nella stessa situazione ho aggiornato OTA a 6.5.5. nel mio caso il bootloader era bloccato. Ho sbloccato ed aggiornato alla 6.12.1
Inviato dal mio Elephone P6000 usando
Androidiani App
Ti ha dato problemi lo sblocco del bootloader?
A me da l'errore al 50% durante la verifica dell'account, maledetto
Invitato dal mio ZTE Vodafone Smart Prime 7
Ho solamente aspettati 20 giorni dall'sms ed ho prima dello sblocco installato l'ultima rom china developer
Inviato dal mio Elephone P6000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
dadostefa
Ho solamente aspettati 20 giorni dall'sms ed ho prima dello sblocco installato l'ultima rom china developer
Inviato dal mio Elephone P6000 usando
Androidiani App
OK, come pensavo.. Bisogna aspettare
Invitato dal mio ZTE Vodafone Smart Prime 7
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biggiamp
Ti ha dato problemi lo sblocco del bootloader?
A me da l'errore al 50% durante la verifica dell'account, maledetto
Invitato dal mio ZTE Vodafone Smart Prime 7
Quote:
Originariamente inviato da
dadostefa
Ho solamente aspettati 20 giorni dall'sms ed ho prima dello sblocco installato l'ultima rom china developer
Inviato dal mio Elephone P6000 usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
Biggiamp
OK, come pensavo.. Bisogna aspettare
Invitato dal mio ZTE Vodafone Smart Prime 7
Spostati nella discussione sullo sblocco del bootloader.
@Biggiamp prova a controllare il secondo post, magari hai un problema di account o di driver.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Hai una ROM modificata ("SIMPLY YOUR LIFE" mi è nuova, adesso personalizzano anche questo aspetto) non ufficiale e non aggiornabile.
Potresti provare a sbloccare il bootloader lo stesso, ma potrebbe darti errore (senza conseguenze per il telefono).
Nel caso ti desse errore, dovrai installare una ROM ufficiale (potresti provare con
questa procedura) e sbloccare.
mi dava errore era una versione nn uficiale, adesso ho installato una china developer ma ho il problema del 50% e bootloader bloccato.
Attualmente tramite myflash ho installato la miui 8 6.12.22 china dev e lo sblocco non và, ho seguito la procedura driver Kedacon e le altre trovate in rete.
Soluzioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kekko
mi dava errore era una versione nn uficiale, adesso ho installato una china developer ma ho il problema del 50% e bootloader bloccato.
Attualmente tramite myflash ho installato la miui 8 6.12.22 china dev e lo sblocco non và, ho seguito la procedura driver Kedacon e le altre trovate in rete.
Soluzioni?
Spostato nella discussione relativa allo sblocco del bootloader.
Se hai flashato via MiFlash semplicemente utilizzando la modalità Fastboot, potrebbe darsi che il bootloader è sbloccato: nelle note al secondo post è scritto come verificarlo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Spostato nella discussione relativa allo sblocco del bootloader.
Se hai flashato via MiFlash semplicemente utilizzando la modalità Fastboot, potrebbe darsi che il bootloader è sbloccato: nelle note al secondo post è scritto come verificarlo :)
in myunlock status mi dice the device is locked!
-
Ciao ragazzi, dopo la mia esperienza con il problema del tool miflashunlock con l'errore al 50% "Current account is different from the account info on the device" e in my status unlock "l'errore 86012: device non trovato" proporrei di inserire la risoluzione del problema all'interno della guida poichè eviterebbe di cercare e provare soluzioni a un problema inesistente con il rischio di fare guai anziche risolvere.
C'è bisogno solo di attendere dai 4 ai 5 gg e poi riprovare (personalmente ho riprovato al 5 giorno) ad utilizzare il myflashunlook con la procedura standard e tutto va come deve andare !!! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
kekko
Ciao ragazzi, dopo la mia esperienza con il problema del tool miflashunlock con l'errore al 50% "Current account is different from the account info on the device" e in my status unlock "l'errore 86012: device non trovato" proporrei di inserire la risoluzione del problema all'interno della guida poichè eviterebbe di cercare e provare soluzioni a un problema inesistente con il rischio di fare guai anziche risolvere.
C'è bisogno solo di attendere dai 4 ai 5 gg e poi riprovare (personalmente ho riprovato al 5 giorno) ad utilizzare il myflashunlook con la procedura standard e tutto va come deve andare !!! ;)
Si, si potrebbe in serie come soluzione!
In generale, bisogna aspettare il refresh dei server Xiaomi, e possono volerci da 1 a 10 giorni!
Inviato dal mio VFD 600 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
kekko
Ciao ragazzi, dopo la mia esperienza con il problema del tool miflashunlock con l'errore al 50% "Current account is different from the account info on the device" e in my status unlock "l'errore 86012: device non trovato" proporrei di inserire la risoluzione del problema all'interno della guida poichè eviterebbe di cercare e provare soluzioni a un problema inesistente con il rischio di fare guai anziche risolvere.
C'è bisogno solo di attendere dai 4 ai 5 gg e poi riprovare (personalmente ho riprovato al 5 giorno) ad utilizzare il myflashunlook con la procedura standard e tutto va come deve andare !!! ;)
Quote:
Originariamente inviato da
Biggiamp
Si, si potrebbe in serie come soluzione!
In generale, bisogna aspettare il refresh dei server Xiaomi, e possono volerci da 1 a 10 giorni!
Inviato dal mio VFD 600 usando
Androidiani App
È abbastanza strano che succeda, lo sto leggendo solo per il Mi 4c, comunque aggiungo al secondo post nelle note i riferimenti a questo fenomeno :)
-
Ciao a tutti, io sto tentando da due giorni di installare Lineage OS, ma non riesco in nessun modo a sbloccare il bootloader, arrivo alla pagina con login in inglese, inserisco nome utente e password e quindi vengo rendirizzato ad una pagina del forum, ho tradotto il cinese dice proprio che sto per entrare nel forum che devono essere supportati i frame. Non c'è modo quindi di sbloccarlo? A questo punto pensavo di flashare nuovamente la 6.1.7, sbloccare tramite una guida che ho trovato e, non so, installare cyanogenmod 13, rinunciando a Nougat. Resta il fatto che ritengo non sia molto professionale quando è stato fatto con lo sblocco, tutte le altre aziende lo mettono a disposizione in pochi secondi, Xiaomi che sa benissimo come sono fatti i suoi utenti... Sinceramente non capisco...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Custom
Ciao a tutti, io sto tentando da due giorni di installare Lineage OS, ma non riesco in nessun modo a sbloccare il bootloader, arrivo alla pagina con login in inglese, inserisco nome utente e password e quindi vengo rendirizzato ad una pagina del forum, ho tradotto il cinese dice proprio che sto per entrare nel forum che devono essere supportati i frame. Non c'è modo quindi di sbloccarlo? A questo punto pensavo di flashare nuovamente la 6.1.7, sbloccare tramite una guida che ho trovato e, non so, installare cyanogenmod 13, rinunciando a Nougat. Resta il fatto che ritengo non sia molto professionale quando è stato fatto con lo sblocco, tutte le altre aziende lo mettono a disposizione in pochi secondi, Xiaomi che sa benissimo come sono fatti i suoi utenti... Sinceramente non capisco...
Prova a seguire questa guida.
-
Quote:
Originariamente inviato da
G6N2L5C7
Grazie per la risposta, era finita in spam e me ne sono accorto solo ora.
Sono riuscito ad installare Lineage OS senza dover richiedere lo sblocco a Xiaomi che al momento per me risulta impossibile pure traducendo le pagine cinesi, non me lo fa fare.
Ad ogni modo ho ripristinato una miui 6 con mi flash e sbloccato da adb come una volta. Poi ho flashato un firmware e quindi Lineage.
Mi sembra funzioni bene per il momento. Ho capito però che se voglio provare altre rom (scrivo questo per altri nella mia situazione), come Resurection Remix o altre, devo flashare un firmware più recente che mi blocca il telefono nuovamente e per ottenere lo sblocco posso solo rivolgermi a Xiaomi, cosa che di certo succederà anche con Lineage quando verrà fuori Android O presumo. Riproverò fra qualche settimana nuovamente a chiedere lo sblocco sul sito di Xiaomi...
-
Buongiorno, vorrei fare lo sblocco del bootloader del mi4c di un amico, fatto account xiaomi, fatta richiesta, codice ricevuto.. ma quando entro in modalita sviluppatore per associare l'account al telefono errore 86012. E' piu' di una settimana ormai.
Suggerimenti ?