Visualizzazione stampabile
-
Splendida guida, solo alcune perplessità:
1) Non è necessario disattivare le firme dei driver in windows 10?
2) Non è necessario abilitare debug usb?
3) Non è necessario controllare che, con il telefono collegato al PC in fastboot mode, non compaia erroneamente come dispositivo “Kedacom USB Device"?
-
Quote:
Originariamente inviato da
galaxy76
Splendida guida, solo alcune perplessità:
1) Non è necessario disattivare le firme dei driver in windows 10?
2) Non è necessario abilitare debug usb?
3) Non è necessario controllare che, con il telefono collegato al PC in fastboot mode, non compaia erroneamente come dispositivo “Kedacom USB Device"?
Ciao, in teoria sono cose date per scontate(visto lo sblocco del bootloader richiesto) , però felice di aggiungerle alla prima pagina ;)
Le firme, personalmente non ho avuto motivo di disattivarle, il debug USB va attivato e a me il kedacom non è mai comparso.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
-
Ti ringrazio per le risposte :)
-
per mantenere il bootloader sbloccato quale opzione devo scegliere dei primi 2??
clean all: come può far presagire, durante il flash vengono cancellati tutti i dati
save user data: effettua il flash preservando i dati utente
clean all and lock: oltre a cancellare tutti i dati, questa opzione consente di bloccare il bootloader
-
Quote:
Originariamente inviato da
ferragno
per mantenere il bootloader sbloccato quale opzione devo scegliere dei primi 2??
clean all: come può far presagire, durante il flash vengono cancellati tutti i dati
save user data: effettua il flash preservando i dati utente
clean all and lock: oltre a cancellare tutti i dati, questa opzione consente di bloccare il bootloader
Ti sei già risposto da solo.
-
Grazie! Davvero ottima guida! A me il flash è partito solo con cartella da flashare messa su C:\
-
Salve,
Complimenti per la guida. L'unico Mio dubbio è questo: è normale che mi suite non riconosca IL device in nessun Modo?
Inviato dal mio Redmi Note 4 usando Androidiani App
-
ciao , premetto che ho il mio redmi note 5 pro morto da due gironi ma proprio morto non esce nemmeno il led di ricarica ,premetto che ho provato mille volte con miflash ,purtroppo a volte avevo selezionato la voce clean all and lock (non vorrei che mi abbia bloccato di nuovo il Bootloader ?ho seguito la guida passo per passo ma come da foto si blocca ,che faccio devo buttarlo?
https://drive.google.com/file/d/1LUd...ew?usp=sharing
-
Quote:
Originariamente inviato da
STREAK17
ciao , premetto che ho il mio redmi note 5 pro morto da due gironi ma proprio morto non esce nemmeno il led di ricarica ,premetto che ho provato mille volte con miflash ,purtroppo a volte avevo selezionato la voce clean all and lock (non vorrei che mi abbia bloccato di nuovo il Bootloader ?ho seguito la guida passo per passo ma come da foto si blocca ,che faccio devo buttarlo?
https://drive.google.com/file/d/1LUd...ew?usp=sharing
Prova ad installare sul pc questo tool (tutto in italiano), attacca il cellulare ed incrocia le dita. https://www.androidiani.com/forum/mo...iaomitool.html
Inviato dal mio MIX 2 utilizzando Tapatalk
-
provato subito ,nulla da fare ,eppure quando lo collego e lo scollego da pannello di controllo,sistema ,hardware lo vede come porta qualcomm HS-USB QDLoader 9008 (COM07) IN COM & LTP