Visto i diversi problemi con questo software, ho deciso di scrivere una breve guida, passo passo in modo da facilitare il più possibile la procedura di flash :)
Quote:
Originariamente inviato da Fortinho
NOTA BENE: nel corso del 2018 Xiaomi sta iniziando a separare in maniera più evidente il mercato cinese e quello globale. Sugli ultimi dispositivi infatti se in versione cinese non si può installare la ROM Global e nel contempo avere il bootloader bloccato (si rischia il brick); inoltre è stato implementato su alcuni telefoni (Redmi Note 5, Mi 6X, ma se ne aggiungeranno altri) l'anti-rollback, ossia non è possibile tornare ad una versione di ROM precedente, altrimenti si rischia il brick. Il consiglio quindi è di non provare a bloccare il bootloader se si è su una ROM ufficiale diversa da quella di origine (se avete il telefono cinese e volete bloccare il bootloader con una ROM Global non fatelo).
Requisiti fondamentali:
-Telefono con Bootloader sbloccato
-Opzione sviluppatore "USB debug" attivo
-MiPcSuite installato nel pc
-MiFlash
-La rom da installare, va scaricata in questa pagina Fastboot Rom o in alternativa da QUI (selezionare la rom fastboot adatta al proprio dispositivo!)
-Un programma di decompressione archivi (winrar/7zip)
Preparazione:
Spoiler:
1- Il bootloader sbloccato altrimenti la procedura non funzionerà https://www.androidiani.com/forum/mo...lock-tool.html
2- MiPcSuite serve per sopperire alla mancanza di eventuali driver, praticamente non lo userete mai.
3-L'ultimo miflash tool, l'eseguibile è in lingua inglese, basta comunque dare sempre "avanti" e l'installazione si conclude velocemente.
Anche l'interfaccia è molto pulita e semplice, ma la vediamo dopo...
4- La rom da installare in formato tgz andrà decompressa a sua volta, ottenendo un file in formato tar. https://preview.ibb.co/ia8CFk/dec1.jpg
Decomprimendo ancora, otterrete una cartella, con all'interno diversi file (le immagini allegate vi saranno sicuramente d'aiuto) https://preview.ibb.co/bSUxgQ/dec2.jpg N.B. In base al programma di decompressione usato, la doppia estrazione potrebbe avvenire in modo automatico.
Ora, eliminate i file originari e tenete solo la cartella finale, consiglio di spostarla nel desktop, rendendo il percorso più semplice (mi raccomando, non lasciate spazi nel nome cartella) https://preview.ibb.co/hmcNFk/dec_finale.jpg
Procedura Flash:
Spoiler:
- Avviate il device in fastboot (power unito a vol -) e collegatelo al pc
- Ora siete pronti al flash, selezionate "clean all" e date flash
La procedura può durare alcuni minuti, non preoccupatevi, la barra verde terminata la procedura darà un "success" come risultato finale. ATTENZIONE: clean all cancella tutti i dati, compresa la memoria interna.
Il dispositivo si avvierà da solo, ci vorrà del tempo, non preoccupatevi :) il dispositivo e' praticamente come nuovo.
Guida scritta dal sottoscritto per androidiani a scopo dimostrativo, non mi assumo nessuna responsabilità se il device si trasforma in un fermacarte :)
NOTE:
Leggere la nota in alto
Se il dispositivo ha il bootloader sbloccato l'unica via per flashare una ROM via fastboot è questa: l'EDL non servirà/funzionerà più
Ci sono tre importanti opzioni di flash:
clean all: come può far presagire, durante il flash vengono cancellati tutti i dati
save user data: effettua il flash preservando i dati utente
clean all and lock: oltre a cancellare tutti i dati, questa opzione consente di bloccare il bootloader
Si raccomanda di selezionare la ROM adatta al proprio dispositivo
Con questo software posso installare qualsiasi ROM dalla pagina che hai linkato provenendo da che rom? Io attualmente ho una 7.6.11.0 (MAACNDB) Stable by xiaomi.eu
È indifferente, l'importante è avere il bootloader sbloccato
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
05-07-17, 10:44
Amidaraxar
Quote:
Originariamente inviato da BlackJack89
È indifferente, l'importante è avere il bootloader sbloccato
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Se posso dare un suggerimento, ho seguito la guida e l'ho trovata veramente molto ben fatta. L'unica cosa che aggiungerei per evitare il problema degli spazi in Miflash è quello di mettere la cartella piuttosto che sul dekstop proprio nel disco locale C. È stato l'unico modo per riuscirci.
Scusa ma non ho capito perché si dovrebbe usare il MiFlashTool per fare la stessa cosa che faccio con il MiFlash originale? Seguendo la discussione sul Mi 5 mi pareva di aver capito che il vostro Tool serviva a flashare TWRP, rom varie (tipo xiaomi.eu) ecc. Per le global ho sempre usato MiFlash originale senza problemi. Per installare le xiaomi.eu o miui.it ho prima flashato la TWRP e poi la rom (e Su).
Inviato dal mio Mi Note 2 utilizzando Tapatalk
09-09-17, 21:51
BlackJack89
Innanzitutto non è un nostro Tool, bensì un lavoro italiano postato su xda, semplicemente facilita le operazioni, ma sentiti libero di usare miflash (che uso anch'io).
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
09-09-17, 22:18
AleBerlo
Grazie, comunque volevo solo conoscere quali fossero i vantaggi. Avendo letto in altro thread che poteva essere utilizzato per flashare qualunque cosa (custom recovery e rom) ero curioso. Poi ho letto questo thread dove sembra che l'utilizzo sia simile a MiFlash, per cui sono rimasto un po' sconcertato.
Buongiorno a tutti,
per curiosità, vado da tempo sulla pagina per scaricare la rom per redmi note 4 Qualcomm ma trovo sempre la stessa versione mentre sul forum xiaomi dicono che ci sono altre versioni più aggiornate di MIUI 9. Sbaglio a interpretare le info sul sito xiaomi per caso? Grazie in anticipo. Buona giornata a tutti
Splendida guida, solo alcune perplessità:
1) Non è necessario disattivare le firme dei driver in windows 10?
2) Non è necessario abilitare debug usb?
3) Non è necessario controllare che, con il telefono collegato al PC in fastboot mode, non compaia erroneamente come dispositivo “Kedacom USB Device"?
15-11-17, 07:17
BlackJack89
Quote:
Originariamente inviato da galaxy76
Splendida guida, solo alcune perplessità:
1) Non è necessario disattivare le firme dei driver in windows 10?
2) Non è necessario abilitare debug usb?
3) Non è necessario controllare che, con il telefono collegato al PC in fastboot mode, non compaia erroneamente come dispositivo “Kedacom USB Device"?
Ciao, in teoria sono cose date per scontate(visto lo sblocco del bootloader richiesto) , però felice di aggiungerle alla prima pagina ;)
Le firme, personalmente non ho avuto motivo di disattivarle, il debug USB va attivato e a me il kedacom non è mai comparso.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
15-11-17, 20:14
galaxy76
Ti ringrazio per le risposte :)
02-04-18, 21:01
ferragno
per mantenere il bootloader sbloccato quale opzione devo scegliere dei primi 2??
clean all: come può far presagire, durante il flash vengono cancellati tutti i dati
save user data: effettua il flash preservando i dati utente
clean all and lock: oltre a cancellare tutti i dati, questa opzione consente di bloccare il bootloader
02-04-18, 23:07
complicazio
Quote:
Originariamente inviato da ferragno
per mantenere il bootloader sbloccato quale opzione devo scegliere dei primi 2??
clean all: come può far presagire, durante il flash vengono cancellati tutti i dati
save user data: effettua il flash preservando i dati utente
clean all and lock: oltre a cancellare tutti i dati, questa opzione consente di bloccare il bootloader
Ti sei già risposto da solo.
03-06-18, 10:33
lostinjericho
Grazie! Davvero ottima guida! A me il flash è partito solo con cartella da flashare messa su C:\
01-09-18, 19:07
RedGrizzly
Salve,
Complimenti per la guida. L'unico Mio dubbio è questo: è normale che mi suite non riconosca IL device in nessun Modo?
ciao , premetto che ho il mio redmi note 5 pro morto da due gironi ma proprio morto non esce nemmeno il led di ricarica ,premetto che ho provato mille volte con miflash ,purtroppo a volte avevo selezionato la voce clean all and lock (non vorrei che mi abbia bloccato di nuovo il Bootloader ?ho seguito la guida passo per passo ma come da foto si blocca ,che faccio devo buttarlo? https://drive.google.com/file/d/1LUd...ew?usp=sharing
13-09-18, 14:19
AleBerlo
Quote:
Originariamente inviato da STREAK17
ciao , premetto che ho il mio redmi note 5 pro morto da due gironi ma proprio morto non esce nemmeno il led di ricarica ,premetto che ho provato mille volte con miflash ,purtroppo a volte avevo selezionato la voce clean all and lock (non vorrei che mi abbia bloccato di nuovo il Bootloader ?ho seguito la guida passo per passo ma come da foto si blocca ,che faccio devo buttarlo? https://drive.google.com/file/d/1LUd...ew?usp=sharing
provato subito ,nulla da fare ,eppure quando lo collego e lo scollego da pannello di controllo,sistema ,hardware lo vede come porta qualcomm HS-USB QDLoader 9008 (COM07) IN COM & LTP
13-09-18, 15:25
complicazio
Quote:
Originariamente inviato da STREAK17
provato subito ,nulla da fare ,eppure quando lo collego e lo scollego da pannello di controllo,sistema ,hardware lo vede come porta qualcomm HS-USB QDLoader 9008 (COM07) IN COM & LTP
Quoto.
@STREAK17 cerca di usare un url shortner (quello di google va benissimo ---> https://goo.gl/) in modo che riusciamo a vedere le foto senza che il sistema tagli il link.
13-09-18, 23:25
complicazio
Quote:
Originariamente inviato da DreamReaper
Quoto.
@STREAK17 cerca di usare un url shortner (quello di google va benissimo ---> https://goo.gl/) in modo che riusciamo a vedere le foto senza che il sistema tagli il link.
Ciao a tutti , sto cercando di rianimare un Redmi S2 di un mio amico a seguito di un aggiornamento OTA andato male. Il cellulare dovrebbe avere il bootloader bloccato ,se è così mi sembra che non si può flashare da MiFlash(se non ricordo male ) ed è fermo in modalità Fastboot e per questo pensavo sinceramente di poter risolvere in fretta con un falsh di una rom stock globale. Purtroppo ancora tutt'ora non sono riuscito nell'intento ! Temo che il problema sia dovuto principalmente al fatto che il proprietario non abbia mai attivato il debug USB nelle opzioni sviluppatore e questo comporta il mancato dialogo tra il cellulare ed il PC di conseguenza MiFlash non va , come non va , neanche MiPcSuite . La cosa strana è che MiFlash rileva il dispositivo ma mi da errore quando avvio il flash (parla di partizione corrotta più o meno) , mentre MiPcSuite neanche per sogno ! Ora non so se dipende dal bootloader bloccato o dal debug , quindi vi chiedo : Sapete un modo per Attivare il debug USB da Fastboot ,magari con comandi ADB speciali ?
01-11-18, 20:52
complicazio
Quote:
Originariamente inviato da bettuccio
Ciao a tutti , sto cercando di rianimare un Redmi S2 di un mio amico a seguito di un aggiornamento OTA andato male. Il cellulare dovrebbe avere il bootloader bloccato ,se è così mi sembra che non si può flashare da MiFlash(se non ricordo male ) ed è fermo in modalità Fastboot e per questo pensavo sinceramente di poter risolvere in fretta con un falsh di una rom stock globale. Purtroppo ancora tutt'ora non sono riuscito nell'intento ! Temo che il problema sia dovuto principalmente al fatto che il proprietario non abbia mai attivato il debug USB nelle opzioni sviluppatore e questo comporta il mancato dialogo tra il cellulare ed il PC di conseguenza MiFlash non va , come non va , neanche MiPcSuite . La cosa strana è che MiFlash rileva il dispositivo ma mi da errore quando avvio il flash (parla di partizione corrotta più o meno) , mentre MiPcSuite neanche per sogno ! Ora non so se dipende dal bootloader bloccato o dal debug , quindi vi chiedo : Sapete un modo per Attivare il debug USB da Fastboot ,magari con comandi ADB speciali ?
Personalmente non conosco metodi per attivare il debug senza passare da opzioni sviluppatore.
Per usare Miflash con bootloader bloccato devi mettere il telefono in edl mode, prova con telefono in fastboot a dare da prompt il comando "fastboot oem edl" e vedi da gestione dispositivi di windows se e come viene riconosciuto.
02-11-18, 00:09
bettuccio
Quote:
Originariamente inviato da complicazio
Personalmente non conosco metodi per attivare il debug senza passare da opzioni sviluppatore.
Per usare Miflash con bootloader bloccato devi mettere il telefono in edl mode, prova con telefono in fastboot a dare da prompt il comando "fastboot oem edl" e vedi da gestione dispositivi di windows se e come viene riconosciuto.
Ho risolto in altro modo per fortuna. Mi stavo torturando inutilmente con MiPcSuite sul mio PC vista ! Dopo aver installato centinaia di volte i driver senza successo , poi ho acceso il tablet Windows 10 , ho installato driver e MiPcSuite la versione 3 perché la 2xxx crashava ! Mi ha riconosciuto in modo corretto il cellulare . Questa versione però è in Cinese ma sono riuscito al primo tentativo a scaricare il firmware più recente e a installarlo poi ci ha pensato lui . Cellulare ripristinato ! Pensavo non potesse più riconoscerlo mi stavo dannando pure da ADB ma alla fine il problema era solo Windows Vista . Grazie comunque amico .
02-11-18, 00:11
complicazio
Quote:
Originariamente inviato da bettuccio
Ho risolto in altro modo per fortuna. Mi stavo torturando inutilmente con MiPcSuite sul mio PC vista ! Dopo aver installato centinaia di volte i driver senza successo , poi ho acceso il tablet Windows 10 , ho installato driver e MiPcSuite la versione 3 perché la 2xxx crashava ! Mi ha riconosciuto in modo corretto il cellulare . Questa versione però è in Cinese ma sono riuscito al primo tentativo a scaricare il firmware più recente e a installarlo poi ci ha pensato lui . Cellulare ripristinato ! Pensavo non potesse più riconoscerlo mi stavo dannando pure da ADB ma alla fine il problema era solo Windows Vista . Grazie comunque amico .
Comunque del MiPcSuite 3.0 esiste una versione tradotta in italiano, bastava che guardassi la mia firma [emoji12]
02-11-18, 00:17
bettuccio
Quote:
Originariamente inviato da complicazio
Comunque del MiPcSuite 3.0 esiste una versione tradotta in italiano, bastava che guardassi la mia firma [emoji12]
Ah , addirittura in italiano ? Sono rimasto un po' indietro allora ..! Beh , avrei potuto scaricare la lingua in inglese che c'era disponibile in formato zip ma sinceramente pensavo non funzionasse e non volevo perdere altro tempo. Comunque buono a sapersi per quando mi servirà la prox volta .
al comando flash, mi restituisce l'errore missmatching image and device.
L'immagine non si vede; nel forum trovi una mia guida per inserire immagini nei post.
EDIT
Il bootloader è sbloccato?
Prova un'altra versione del tool eventualmente.
24-11-18, 20:32
ptoscani
Grazie per la risposta, purtroppo non ho molta dimestichezza nel postare le immagini.
Bootloader sbloccato, infatti all'accensione è fisso sul logo mi e sotto in basso c'è scritto unlocked.
Eventualmente le altre versioni del tool dove le trovo?
Grazie ancora!
24-11-18, 21:45
complicazio
Quote:
Originariamente inviato da ptoscani
Grazie per la risposta, purtroppo non ho molta dimestichezza nel postare le immagini.
Bootloader sbloccato, infatti all'accensione è fisso sul logo mi e sotto in basso c'è scritto unlocked.
Eventualmente le altre versioni del tool dove le trovo?
Grazie ancora!
Ho eseguito un ripristino del mio note 4x all'ultima miui con il sw Mi flash e distrattamente non ho modificato la voce "clean and block" . Ora mi trovo ancora bloccato il telefono, ho provato a rifare lo sblocco con il mio account e mi sono trovato come risposta " 72 ore" come la prima volta. Ho letto da qualche parte che il successivo sblocco nel mio caso sarebbe dovuto essere istantaneo, se cosi fosse come posso procedere. Grazie a chi vorrà aiutarmi
08-02-19, 18:54
complicazio
Quote:
Originariamente inviato da spitzm
Ho eseguito un ripristino del mio note 4x all'ultima miui con il sw Mi flash e distrattamente non ho modificato la voce "clean and block" . Ora mi trovo ancora bloccato il telefono, ho provato a rifare lo sblocco con il mio account e mi sono trovato come risposta " 72 ore" come la prima volta. Ho letto da qualche parte che il successivo sblocco nel mio caso sarebbe dovuto essere istantaneo, se cosi fosse come posso procedere. Grazie a chi vorrà aiutarmi
Probabilmente è una delle tante nuove politiche xiaomi; generalmente infatti l'attesa per lo sblocco c'era solo la prima volta e le successive era immediato (ovviamente con lo stesso account).
21-02-19, 14:19
Kral
Ciao tutti sto cercando di tornare a stock dalla pixel experience.
Al momento di collegare il telefono tramite fastboot il computer lo riconosce fa il tipico di suono di quando colleghi una periferica ma al momento di aprire miflash mi fa il suono come se lo avessi scollegato dal computer e di conseguenza non riesco a farlo riconoscere al programma.
Cosa devo fare? I driver sono tutti installati