Come da titolo, in questa discussione verranno raggruppati i consigli e confronti tra le varie ROM per lo Xiaomi Mi 6, ricordando la presenza di questo thread: https://www.androidiani.com/forum/xi...damentali.html
Visualizzazione stampabile
Come da titolo, in questa discussione verranno raggruppati i consigli e confronti tra le varie ROM per lo Xiaomi Mi 6, ricordando la presenza di questo thread: https://www.androidiani.com/forum/xi...damentali.html
Bene, ragazzi!
Apro io le danze parlandovi di qualche rom che ho provato fino ad ora.
Le rom fin qui da me testate sono state;
- Resurrection Remix
- AICP Rom
Per quanto riguarda la RR, è la solita rom che tutti noi ormai conosciamo bene: tante personalizzazioni, buona fluidità generale, forse qualche slowdown di troppo nelle animazioni....insomma chi la conosce, e la ama, non ne resterà deluso.
Quanto alla AICP rom, si tratta di una rom dotata di personalizzazioni in quantità minore rispetto alla RR (non che siano poche però, anzi!), ma la reattività e le prestazioni generali della rom sono di assoluto riferimento.
Fate attenzione perché sono presenti due versioni della rom in questione: una "stabile" basata su Nougat, ed un'altra"sperimentale" basata invece sul nuovissimo Android Oreo.
Le ho provate entrambe e mi sono orientato definitivamente verso Oreo: la nuova versione di Android è infinitamente più bella e più funzionale del suo predecessore. Chi prova Oreo, difficilmente infatti credo vorrà tornare a Nougat.
Non ho rilevato grossi bug di sorta su tutte le rom fin qui segnalate. Ovviamente il Volte non è ancora funzionante su alcuna rom, e qualche problema di forced close è presente nella fotocamera, per quanto riguarda le versioni della RR ed AICP basate su Nougat. Molti utenti sono riusciti a farle partire correttamente, ma io non ho avuto pazienza ed ho installato la open camera, che funziona invece perfettamente.
Sulla versione Oreo della AICP non c'è stato invece alcun problema.
Warning!
Fate attenzione quando procedete col flash di queste rom, perché per me è stato tremendamente ostico rimuovere la criptazione dei dati via twrp.
Non so come, ma nonostante facessi ogni volta "format data" dalla twrp, la criptazione restava o tornava sempre.
Flashata la versione Oreo della AICP, il terminale è stato decriptato.
Non so darvi alcuna spiegazione logica a riguardo.
Fate anche particolare attenzione alla versione del firmware da flashare prima di flashare ogni rom: dai vari thread vi accorgerete che ci sono molte versioni di questi firmware sui quali si basano questa o quella versione di rom. Armatevi di pazienza e leggete con calma per capire quale sia la versione di firmware più giusta per voi.
Per quanto mi riguarda, posso dirvi che sono estremamente soddisfatto della AICP rom. Ha trasformato il mio Mi6 6/128 in ceramica in un oggettino di tutto rispetto di fronte al ben più blasonato pixel 2.
Nota a margine: sono rimasto a bocca aperta a causa delle elevate prestazioni. Non so se sia Oreo, ma il mio terminale vola letteralmente. Ma visto nulla di simile.
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Com'è la durata batteria? Al momento ho la lineage 14.1 ma vorrei provare android oreo
Mi hai convinto, voglio provare come gira Oreo
Purtroppo sono già dovuto ritornare indietro in quanto non funziona il tasto home e non è possibile scaricare al momento il fix per il sensore fpc
Il mio sensore è fpc che a quanto ho letto su xda non è compatibile e bisogna scaricare l'apposito fix (funziona solo come tasto e non ancora come sensore di impronte nonostante il fix). Il link che cè su xda però al momento non funziona, quindi dovrò aspettare che lo rimettano perchè prometteva davvero bene come rom
Ah, questa non la sapevo...
Te lo mando io il fix: da Tapatalk il link funziona, ed io lo avevo scaricato pensando che potesse servirmi.
Te l'ho caricato sul mio drive.
https://drive.google.com/file/d/1QkM...w?usp=drivesdk
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio, appena possibile allora reinstallo di nuovo
Per chi dovesse provare a installare il fix per il sensore fpc non funziona, bisogna modificare direttamente il file buildprop. Per quanto riguarda la fotocamera invece ancora non sono riuscito a trovare una soluzione
Aggiornamento rom:
effettivamente la rom che al momento riesce a garantire maggiore stabilità ed affidabilità è la Lineage 14.0 basata su Nougat 7.1.2.
Quanto a prestazioni non siamo al livello di Oreo, ma nel rapporto prestazioni/stabilità la Lineage ha sicuramente la meglio sulla AICP 13.0.
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Ciao, sarei interessato anch'io a installare la rom AICP oreo. Puoi aiutarmi? Non sono un gran smanettone...
Fatto, e adesso ho la global stabile 9.0.2.0. Questo cambiamento naturalmente, se me lo consigli, da come ho letto sulla discussione sembra molto più interessante.
Adesso che dovrei fare?
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Scarica la rom e le tappe che intendi flashare, fai il reset del telefono, entra in twrp e copia i file rom e gapps nella memoria, e poi fai il flash. Conviene fare wipe cache e davlik anche dopo il flash... E poi aspetti che si avvii la nuova rom
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
ti chiedo delucidazioni per quanto riguarda la Rom e il terminale..
io ho ora un Nexus 6P (che leggo nella tua firma) e vorrei passare a Mi6.. la Rom oOreo che citavi è paragonabile (simile) all'ABC rom del 6P? ti chiedo perchè so che conosci l'ABC...
grazie.
Ciao! [emoji846]
Guarda, sarò molto chiaro: il Mi6 è un dispositivo eccellente. E vale assolutamente tutti i suoi soldi. Soprattutto tenendo conto del fatto che i suoi colleghi (ormai "ex" top di gamma come lui...) sono venduti tutt'ora a prezzo notevolmente superiore.
Io ho posseduto una meravigliosa versione in ceramica, 6/128, che definire "bella" vorrebbe dire sminuirne il valore estetico.
Il mio problema purtroppo è stato di natura software: intendiamoci, la MIUI è eccellente sotto tutti gli aspetti. Ma se sei amante, come me, di Android in versione stock, non ti ci abituerai mai.
Anche solo vederla, ti lascerà sempre un po'con l'amaro in bocca.
È per questo motivo che mi sono dato al modding selvaggio, sperando di poter trovare una Aosp o una Lineage che mi facesse in qualche modo rivivere pienamente un'esperienza stock.
Purtroppo queste rom sono sempre affette da qualche incompatibilità, da firmware e relative funzioni non sempre perfettamente riprodotte, glitch, lag e via dicendo.
Anche nel caso in cui tu dovessi trovare una rom che fa davvero al caso tuo, troverai sempre qualcosa che non va...
A questo punto la questione è: riesci a fare a meno di Android stock e adattarti alla MIUI?
Se la risposta è no, riesci ad accontentarti di un modding zoppicante, e tenere il tuo bel Mi6 accuratamente "pixellizzato" con tutti i bug e le limitazioni del caso?
Ecco, per quanto mi riguarda, dopo aver avuto Mi6, sono addirittura tornato (con grande fortuna per l'occasione che ho avuto...) a Nexus 6p, perché credo che, pur con tutti i suoi difetti, e con un hardware non più "all'ultimo grido", meglio riesca ad adattarsi ai miei gusti e alle mie esigenze.
Dopo aver cambiato decine di terminali (basta guardare la mia firma...), ho capito che ormai ho bisogno solo di dispositivi con Android stock a bordo... perché i telefoni mi piacciono così: c'è poco da fare.
Spero di aver chiarito i tuoi dubbi.
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
È perché ormai so cosa vogliamo noi amanti di Nexus, e cosa invece offrono gli altri dispositivi...
Se nel Mi6 ci fosse stato Android stock, non oso immaginare quanto avrebbe venduto...
E comunque già così ha venduto tantissimo.
I dispositivi Xiaomi stanno diventando sempre più belli e sempre più prestanti. Se aggiungiamo l'elevato rapporto qualità/prezzo, la scimmia salirebbe davvero a chiunque.
Purtroppo per me il software resta un limite enorme.
Ed anche il bel Mi A1 lo stanno gestendo male...
Però guarda anche il Redmi 5 Plus: telefono assolutamente fenomenale in quella fascia di prezzo.
Se Xiaomi riuscirà a capire che deve cambiare filosofia software, secondo me metterà sotto l'intera concorrenza Android.
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Fa piacere rivederti da queste parti [emoji16]
Sono d'accordo su tutto, per gli stessi motivi non posso più fare a meno della miui dopo averla provata profondamente.
Il Mi A1 lo considero un errore di percorso.
Per fare una similitudine, che non ti piacerà sicuramente, passare dalla miui ad android stock per me è come passare da una vettura full optional a un'auto sportiva ma senza nessun confort.
Detto questo sono convinto che tra non molto ti ritroverò da queste parti con un nuovo xiaomi. [emoji16]
Ahahah, perché mi mandi questi anatemi, Mod?! 🤣 Proprio ora che mi sono messo l'anima in pace!
Scherzi a parte, ovviamente la tua risposta ci sta tutta e, anzi, capisco perfettamente il tuo punto di vista.
È indicativo il fatto di come anche tu, dalla tua personalissima prospettiva, abbia inteso l'A1 come un errore di percorso.
Questo lascia intendere che l'A1 non solo non ha avuto quell'appeal che Xiaomi sperava potesse esercitare sugli amanti dell'esperienza stock...ma ha addirittura scontentato chi la MIUI l'ha sempre apprezzata.
Onestamente non disprezzo la MIUI: preferisco l'esperienza stock, ma la MIUI è un'interfaccia di tutto rispetto.
Stavo pensando realisticamente di prendere un Redmi 5 Plus proprio per poter contare su una duplice scelta: Stock quando ho voglia di sperimentare, MIUI quando ho bisogno di affidabilità in tutte le condizioni.
Attendo impaziente le prime recensioni.
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Io sono da poco, una settimana, passato a MI6 dal mio amato Nexus 5. Anche io sono un po' spazzato dalla miui, ma mi sto abituando. La cosa che mi manca di più è per sperimentare. Adesso devo ancora sbloccare e installare twrp, per poi provare se esiste Multirom. (mi pare di aver capito che qualcosa esiste). Ma purtroppo ad oggi le rom da provare sono poche, ma lo farò comunque!
Il telefono è davvero una bomba e spero che a breve ci saranno molte più rom da testare!
Inviato dal mio MI 6 usando Androidiani App
+1
Anche io (=figlio) sono passato da N5X a Mi6 e quindi da un Android puro (negli ultimi mesi dopo circa 2 anni di stock siamo passati ad ABC Oreo) ad un Android redefined della MIUI
Non so ancora ...
Quello che NON mi piace sono le mille complicazioni per sbloccare il bootloader, installare la TWRP ed i troppi filoni di MIUI paralleli e solo in parte intersecantisi (CHINA, GLOBAL, EU e ITA) senza parlare delle Stable e Developer
Quello che mi piace è l'HW di questo Mi6: una scheggia davvero (del resto 6GB di RAM si fanno sentire)
Ora sono su una Global Developer ... stasera sblocco e poi metto la TWRP e lo lascio così per un po
Poi tra qualche mese vedrò se escono altre custom ROM
AL momento sto dietro la AICP ma mi piacerebbe provare anche la LineAgeOS e ABC
Ciao
P
Guarda, è tutto molto più semplice di come sembra...
Sbloccare il bootloader è semplicissimo, se non fosse per gli inutili quattro giorni di attesa che sei costretto a subire.
Sulla MIUI sono in parte d'accordo con te: anche io sono amante di Android stock e la MIUI non mi ha mai convinto pienamente, ma alla fine non è poi così male.
Sul mio Mi Note 2 ho messo una Lineage 15 che riesce a far sembrare il dispositivo un vero e proprio Pixel. E sono in attesa dell'aggiornamento della Pixel Experience ROM.
Ho avuto un Mi6 per qualche mese ed è davvero un gran dispositivo. Me ne sono separato solo per le limitate dimensioni del display.
Insomma, credo che uno Xiaomi assistito da un bel reparto modding sia assolutamente la scelta vincente in fatto di rapporto qualità/prezzo.
Da quando ho il Mi Note 2 sembro un nonno appagato dalle gioie della vita. E pensa che ho cambiato tanti, ma tanti dispositivi.
Inviato dal mio MI Note 2 utilizzando Tapatalk
Se a qualcuno può interessare io ho una rom MIUI su base cinese con lo sblocco facciale.
Inviato dal mio Xiaomi Mi 6 6/128 usando Androidiani App
https://mega.nz/#!FplS3Q5C!wLmA17-Ur...8T2KFUgeMpBcK0
Presa da Xda è multilingua su base Android 8.0 è multilingua, già con gapps e magisk e va benissimo
Inviato dal mio Xiaomi Mi 6 6/128 usando Androidiani App
Buonasera a tutti, mi intrigherebbe installare Pixel experience rom sul mio MI6 che oggi monta felicemente la eu global beta 8.10.18 proprio oggi aggiornata. Quindi la prima domanda che vorrei porre è se qualcuno ha già flashato questa rom e se ritiene valga la pena.
L'altra domanda attiene l'installazione dell'ultima versione, al di là della procedura (bootloader sbloccato, twrp e wipe necessari) quali esattamente i files da flashare. Grazie dell'attenzione.
Io la montai tempo fa non ancora android 9, ma 8,1, ma dopo un'ora ritornai alla miui che per me è nettamente migliore e più stabile
Inviato dal mio Xiaomi Mi 6 6/128 usando Androidiani App
Ciao, poi ho installato la rom e devo dire che è molto bella, l'ho fatto sia sul MI6 che sul MI5 (oreo) e quest'ultimo si è rigenerato. Tutto più veloce, batteria più o meno come in EU. L'unica vera pecca è WhatsApp che non riesce a fare chiamate e videochiamate, in queste ultime solo video. Il problema è che stamane leggevo sul forum che lo sviluppatore ha abbandonato e quindi non si sa quando potrà esserci un nuovo aggiornamento risolutivo.
Per flashare la rom sul MI6 ho dovuto montare una twrp trebie compatibile, non lo era la v. 3.2.3.0 per sagit. Comunque chiedo a Te che lo hai fatto come eventualmente ritornare alla EU nel caso il pixel experience rallenti o fermi il progetto: probabilmente devo flashare di nuovo la vecchia twrp, o forse no, e semplicemente dopo i wipe dovuti flashare l'ultimo zip della rom EU. Ciao
Se devi mettere un backup precedente, devi mettere la twrp con cui è stato fatto, se invece monti la miui o qualsiasi altra rom non Aosp puoi mettere la recovery che vuoi, ma avere l'accortezza di riavviare in recovery sia dopo il format dati e sia dopo i vari wipe, io adesso ho la twrp 3.2.3.4 e la miui.eu revolution-os 10.8.25e su Xda oggi è stata pubblicata la rom su base EU e la puoi scaricare da un link da me postato poco più indietro
Inviato dal mio Xiaomi Mi 6 6/128 usando Androidiani App
Per passere da una custom a una rom miui la procedura migliore è passare da Miflash per scongiurare malfunzionamenti.
È vero, però delle volte ci possono essere problemi di driver ecc., io comunque ho sempre adoperato twrp facendo così:
1) disabilito tutte le pssward per il blocco schermo.
2) vado in recovery e faccio il backup completo su otg
3)format data yes e riavvio in recovery
4) wipe cache, dalvick cache,system, data e riavvio in recovery
5) istallo la rom, cache e dalvick cache e riavvio sistema
6)istallo magisk, io ho la versione 17.1, se non già installato
Inviato dal mio Xiaomi Mi 6 6/128 usando Androidiani App