Hai risolto?
Un riscontro sarebbe auspicabile.
Hai provato la OrangeFox?
forse sono io a non essere stato del tutto chiaro
Premetto che la recovery che consiglio e quella citata nel mio precedente post , perchè è quella fornita nella rom xiaomi.eu , ed è quella che uso , con altre recovery non saprei dire quali problemi possano esserci.Pertanto, tutto quello descritto di seguito si riferisce alla recovery "standard" aggiornata, la quale viene installata insieme alla rom dell'ultima beta 9.11.14
il FORMAT DATA che si da con il tasto dedicato serve a eliminare tutti i dati, compresi quelli nella memoria di massa,(quella dove ci sono foto , documenti, downloads, ecc.. per intendeci) dove ci sono anche impostazioni di android..... .Questo pero' NON DECRIPTA nulla.
Provo a spiegarmi "alla buona"
esempio 1: il terminale è nuovo, viene sbloccato , viene installata la recovery e si vuole passare ad una rom xiaomi.eu ( o altre rom custom, ma si dovranno seguire le specifiche istruzioni della rom scelta)
Il terminale da nuovo è criptato e vogliamo lasciarlo criptato, quindi : entriamo nella recovery, digitiamo il codice di sblocco,e facciamo FORMAT DATA, tutto il contenuto del terminale verra' cancellato, RIAVVIAMO IN RECOVERY
Immettiamo nuovamente il codice per entrare e installiamo la rom xiaomi.eu , poi riavviamo e configuriamo la rom come di consueto
Esempio 2: A differenza di prima , in questo caso vogliamo decriptare il terminale, facciamo tutti i passaggi esattamente come prima , ma alla fine dell'installazione della rom Xiaomi.eu NON RIAVVIAMO, ma andiamo in advanced, e selezioniamo:"RM forceenrypt, nella pagina che si apre DESELEZIONIAMO: "Remove DMverity", selezioniamo "Remove forceenrypt................" e applichiamo ,poi riavviamo.
Il sistema si riavviera' e sara Decriptato.(Quando si accede in recovery non viene chiesto nessun codice di sblocco perchè il sistema non è criptato)
Quello che avviene(detto molto grossolanamente) è che nello script di installazione della rom c'è un comando che "PREDISPONE" il sistema alla Criptazione, con il comando che diamo in advanced noi annulliamo quello dato durante l'installazione.
Esempio 3: Vogliamo aggiornare il sistema ad una nuova versione : se il sistema e criptato non dobbiamo far altro che installare la rom, eventualmente dopo l'installazione fare wipe dalvik/cache, e riavviare
Se invece il sistema è decriptato, una volta installata la rom, PRIMA di riavviare bisogna andare in advanced e ripetere i passaggi per annullare il famoso "comando", altrimenti il sistema non si riavviera' perchè è stato "predisposto" alla criptazione ,ma i file , le impostazioni e quant'altro presenti nel sistema, facendo un'installazione sporca non lo sono e si crea una sorta di conflitto
Quindi , se si vuole passare da un sistema criptato ad un sistema che non lo è, e viceversa , bisogna necessariamente passare dal FORMAT DATA e ripartire da zero
La partizione System non va mai cancellata, primo perchè ci pensa lo script della rom a farlo ,ma nel modo opportuno(ammesso e non concesso che le varie rom siano compilate correttamente)
Secondo perchè si rischia di non poter piu avviare il sistema e si dovra' tornare alla configurazione originale attraverso Miflasch
Questo è quanto ho potuto capire(finora) leggendo e sperimentandolo direttamente e al netto di "incidenti di percorso" come quello della penultima beta risolto con la nuova recovery
Ultima modifica di linux33it; 18-11-19 alle 19:39
complicazio (18-11-19)
Ti ringrazio intanto per la risposta chiarissima ed esaustiva e coincide perfettamente con le mie conoscenze. Il mio problema, vedi caso 2, è che dopo aver eseguito il "FORMAT DATA" dal bottone apposito e flashato la rom, recandomi in ADVANCED quelle due voci non compaiono. Non so perchè, ma purtroppo è così. In ogni caso grazie, ma se ti venisse qualche suggerimento te ne sarò grato
Cercando cercando ho trovato anche questo file " Disable Force Encryption TREBLE.zip " da installare immediatamente dopo il flash della rom. Mah!
Ultima modifica di complicazio; 18-11-19 alle 19:28
Evidentemente(vado per deduzione)perchè sono state introdotte le informazione per mantenere la crittografia nello script della rom per rimanere fedeli all'originale . Forse perchè senza la crittografia si potrebbero perdere delle funzionalita' legate alla sicurezza
In questo momento sto usando il terminale senza crittografia e non mi sono accorto di avere limitazioni, ne' ho letto niente in proposito, bisogna pero' dire che la stragrande maggioranza usa la crittografia. Va anche detto che tutti questi cambiamenti sono legati in buona parte ad android 10
sicuro che la recovery sia la 3.3.1-1109?
nella descrizione dimenticavo un passaggio importante che ho aggiunto, cioè dopo il FORMAT DATA bisogna riavviare in recovery prima di procedere, ma non credo si questo il problema delle voci mancanti
OPS..... dimenticavo che tu hai la versione "pro" quindi non puo avere la stessa recovery del "normale"
Ultima modifica di linux33it; 18-11-19 alle 20:08
Probabilmente è vero che la versione android influisce su questa funzionalità, avendo al massimo terminali con Android Pie non posso verificare sui miei.
Ho telefoni Xiaomi da anni e sempre con Xiaomi.eu senza crittografia e non ho mai riscontrato problemi o malfunzionamenti.
Provo qualsiasi apk, mods e roms sui miei terminali, la crittografia dei dati è l'ultimo dei miei problemi in fatto di sicurezza.
Questa discussione è avviata e fa riferimento al Mi9T quindi per non fare confusione puoi aprire una nuova discussione relativa al tuo terminale.
SI, mi dispiace essere intervenuto per un problema relativo al MI 9T pro e comunque ringrazio i moderatori per l'aiuto che hanno offerto.
Ho risolto e sono riuscito a flashare la EU installando la TWRP Cinese e facendo la spunta su RM Forceencryption dal menu Utility.
La cosa che mi incasinava era che dopo il flash della TWRP dovevo riavviare con la combinazione di tasti e poi fare il format e l'installazione della ROM, se non riavvii dopo il flash della TWRP la recovery non si fissa.
Ora il mio telefono è decriptato e funziona perfettamente.
Ieri ho installato la TWRP di Mauronofrio e non ha la possibilità di fare la spunta sul forceencrypt, ma mia EU è partita senza problemi e mi chiedo cosa succederà nel prossimo aggiornamento, come faccio a mantenere il mio tel decriptato?
Devo flashare anche remove forceencryption come facevo con il mio vecchio pocophone oppure mi rimane comunque decriptato con questa TWRP?
Puoi sempre provare non succede nulla
Alla prossima occasione installi la rom e provi a riavviare ,male che ti vada non si riavvierà o andrà in loop(ed è molto probabile che sarà così), a quel punto dovrai tornare in recovery e applicare il forceenrypt .
Ovviamente dovrai avere una recovery che te lo permetta
Ultima modifica di linux33it; 20-11-19 alle 11:09