Visualizzazione stampabile
-
Niente neanche così ne vuole sapere, Whatsapp non risponde e a volte anche "L'app impostazioni non risponde". A questo punto credo proprio si sia fritta la memoria. Ultimo tentativo che farò (tra sabato e domenica) è il LineageOS. Sapete se ci sono controindicazioni in particolare? Siccome prevede l'installazione della recovery TWRP, questo fa decadere la garanzia o è comunque possibile rimettere quella stock?
Grazie ancora, lo so che vi ho rimbambito :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Henry91
Niente neanche così ne vuole sapere, Whatsapp non risponde e a volte anche "L'app impostazioni non risponde". A questo punto credo proprio si sia fritta la memoria. Ultimo tentativo che farò (tra sabato e domenica) è il LineageOS. Sapete se ci sono controindicazioni in particolare? Siccome prevede l'installazione della recovery TWRP, questo fa decadere la garanzia o è comunque possibile rimettere quella stock?
Grazie ancora, lo so che vi ho rimbambito :'(
Puoi rimettere la recovery stock o meglio puoi rimettere tutta la image stock come hai appena fatto in EDL
Domanda:
Ora che hai flashato in EDL perché non riprovo a flashare con MiFlash ??
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
domani mattina ci riproverò, ora provo a rimettere magisk con i moduli che avevo prima e a mettere il kernel nel tool di sipollo (tentativi estremi ahahah)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Henry91
domani mattina ci riproverò, ora provo a rimettere magisk con i moduli che avevo prima e a mettere il kernel nel tool di sipollo (tentativi estremi ahahah)
Hai provato a configurarlo come nuovo telefono senza applicazioni installate per vedere se ti dà qualche errore strano?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
si per abitudine lo faccio sempre con la configurazione da zero, ciò che continua a farmi pensare è che addirittura quando chiede la selezione della lingua a volte (nella decina di volte che ormai l'ho formattato) fa fatica. Altro piccolo problema nell'installazione del kernel fermo al 53%, senza nessun movimento neanche premendo power+vol (mi faceva gli screenshot alla schermata twrp :unamused: ) poi provando a staccare e riattaccare il cavo mi ha scritto che l'installazione era completata (che stranezze)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Henry91
si per abitudine lo faccio sempre con la configurazione da zero, ciò che continua a farmi pensare è che addirittura quando chiede la selezione della lingua a volte (nella decina di volte che ormai l'ho formattato) fa fatica. Altro piccolo problema nell'installazione del kernel fermo al 53%, senza nessun movimento neanche premendo power+vol (mi faceva gli screenshot alla schermata twrp :unamused: ) poi provando a staccare e riattaccare il cavo mi ha scritto che l'installazione era completata (che stranezze)
A questo punto credo che quello che si poteva fare senza intervenire nell'hardware sia stato fatto.
Una cosa che potresti tentare è usare una microSD (uhs) formattata come memoria interna e installare in quella tutte le applicazioni possibili. Se fosse un problema della memoria del dispositivo potrebbe aiutare nelle prestazioni e nella durata nel tempo, evitando il più possibile scritture/letture della memoria interna.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
A questo punto credo che quello che si poteva fare senza intervenire nell'hardware sia stato fatto.
Una cosa che potresti tentare è usare una microSD (uhs) formattata come memoria interna e installare in quella tutte le applicazioni possibili. Se fosse un problema della memoria del dispositivo potrebbe aiutare nelle prestazioni e nella durata nel tempo, evitando il più possibile scritture/letture della memoria interna.
ho riprovato anche a riflashare la ROM stock con "clear all" come suggerito da paolocorpo ma sempre lento. Secondo te il LineageOS seguendo la guida di XDA potrebbe darmi risultati?
C'è un'app dedicata per far visualizzare la SD come memoria interna?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Henry91
ho riprovato anche a riflashare la ROM stock con "clear all" come suggerito da paolocorpo ma sempre lento. Secondo te il LineageOS seguendo la guida di XDA potrebbe darmi risultati?
C'è un'app dedicata per far visualizzare la SD come memoria interna?
Impostazioni-spazio di archiviazione, seleziona la SD poi dal menù impostazioni tocca i tre punti in alto a destra- impostazioni memoria. Una volta formattata come memoria interna sará criptata e leggibile solo sul tuo dispositivo. Riguardo la Lineage non l'ho provata, non penso risolva, ma a questo punto tentar non nuoce.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Non con poche difficoltà sono riuscito ad flashare la LineageOS (seguendo le istruzioni su XDA) e sembra andare veramente bene, vedremo la verifica appena ho un po' di app in funzione.
Se mai avrete intenzione di mettere la LineageOS la grande difficoltà che ho riscontrato è stata distinguere lo slotA e slotB, ora forse ho capito il loro significato: nello slot A si mette la partizione del sistema + GApps mentre nello slotB solo la recovery e/o il root (quindi bisogna andare a cambiare lo slot in base a cosa si sta flashando). Altra cosa su cui fare attenzione è la compatibilità della versione tra GApps e ROM (in caso di errore basta leggere le righe per capire se si è sbagliato a scegliere la partizione e/o la versione). Probabilmente ciò che era accaduto a me finora era qualche conflitto tra le varie partizioni (possibile che MiFlash non le abbia risolte?). La recovery TWRP installata parte molto più velocemente di come dicevo quando la facevo partire in modo temporaneo (a volte dovevo aspettare anche più di 5 minuti). In ogni caso ora sembra andare quindi preferisco non verificare reinstallando tutto stock "a mano".
In ogni caso prendete con le pinze ciò che ho scritto su ciò che ho capito :laughing:
-
Sto usando la lineage 15.1. Non riesco a risolvere il problema del microfono usando la baseband modem di agosto. È da un po' che cerco di risolvere questa cosa.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk